|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3441 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
ciao ragazzi possessori del RA440.
Vi posto alcuni test con varie versioni firmware! Ho una connessione Tiscali 24Mega con up sbloccato ecco di seguito le prestazioni in base al firmware montato. 5.52g (firmware Atlantis) DSP Firmware Version E.67.5.33 Upstream 1183300 Downstream 19117400 5.60c (firmware Atlantis) DSP Firmware Version E.67.5.33 Upstream 1183300 Downstream 19181100 5.71 (firmware Billion) DSP Firmware Version E.67.2.83 Upstream 1183300 Downstream 20451700 5.73 (firmware Billion) DSP Firmware Version E.67.2.83 Upstream 1183300 Downstream 20416300 5.74d (firmware Billion) DSP Firmware Version E.67.2.83 Upstream 1183300 Downstream 20640600 come potete vedere il firmware Billion è nettamente migliore e mostra un incremento di oltre 1500 Kbit di portante. N.B. i test son stati effettuati tutti nello stesso arco di tempo e riavviando piu volte il router con i vari firmware non c'era una differenza sostanziale della portante agganciata in base al Margine di rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
...peccato non si possano usare anche sul 340... AtlantisLand si è proprio "dimenticata" di questi router...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
![]()
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3444 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3445 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, sono stato ore a cercare di farlo funzionare, ma non ci sono riuscito. E alla fine è arrivata anche la beffa! Con uno scrauso dlink qualsiasi che ho comprato per un parente non ho dovuto settare nulla ed ha funzionato subito! Per fortuna ho visto che sky on demand è davvero poco fornito e i film sono in sd, quindi mi perdo davvero poco. Però era per principio che volevo farlo funzionare.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3447 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
che traffico richiede di speciale sky on demand????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
- è colpa di infostrada - le serve un tecnico informatico - vai a cagar.... - tu tu tu tu tu (comunicazione misteriosamente caduta) Ho provato a disabilitare il firewall, ad attivare il dmz per l'ìp del mysky, a reindirizzare tutte le porte sul mysky, a modificare la connessione adsl (tutti i vari parametri annex, etc, etc), a pregare diversi dei pagani ma il risultato è stato.... NADA!
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3449 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Scusate la domanda che magari sembrerà stupida: io finora ho gestito la banda dei vari IP, in maniera "statica", attraverso in/outbound IP throttling ma adesso vorrei gestirla "dinamicamente" per far si che quando, per esempio, io che godo di tutta la banda a disposizione non sono collegato in LAN, tutti gli altri, che invece sono collegati, possano sfruttare la banda da me non utilizzata in quel momento. E' possibile attraverso QoS\prioritization e se si quali sono i parametri?
Ultima modifica di barklay : 09-12-2012 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3451 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
li va a "culo"... dipende da che dslam hai... io per esempio in due sedi con i broadcam aggancio mediamente 3mbit in più... in un'altra invece si equivalgono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3452 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
|
Scusate ma ho proprio bisogno: devo monitorare i pacchetti UDP inviati da internet. Nel log non vedo nulla. Se disabilito il firewall ovviamente si disabilita il log.
Ho un atlantis RAU244 ma il firmware è quello rosso modo. Io monto il 6.02c originale. Far passare i pacchetti UDP mi serve per fare wol via internet. Mi date una mano? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3453 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
guarda i wake on lan da internet, come http://www.wakeonlan.me/ funzionano se:
ti funziona il wake on lan locale, cioé hai provato che davvero il computer si accende hai settato una route statica arp -i br0 -s 192.168.0.254 FF:FF:FF:FF:FF:FF dove 192.168.0.0 è la tua lan e br0 è l'interfaccia della LAN (non so sul router di questo thread quale sia il nome) hai reindirizzato la porta UDP 9 su 192.168.0.254 (sempre che la tua LAN come sopra sia 192.168.0.0) così funzionano, ti assicuro, salvo che il router non impedisca proprio che avvenga ma hai presente che sapendo il tuo ip, posso accenderti i computer di casa? Ultima modifica di alfonsor : 30-01-2013 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3454 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
|
Il fatto è che mi accende i pc all'nterno della rete wi-fi domestica. Se per esempio provo ad accendere i pc da un altro punto wi-fi non funziona.
Inoltre mi funziona all'interno della lan. Non si accende ne' dal tool che hai postato tu e nemmeno dal mio cellulare. Hai idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3455 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
devi entrare nel router ed aggiungere quella arp statica; se non c'è quella arp statica, non potrà funzionare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3456 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
|
dalla Gui del router posso settare una arp statica. E l'ho gia' fatto.
Diversamente non mi accenderebbe il pc via wi-fi o via local subnet. Ci deve essere qualcosa d'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3457 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quando usi quei servizi, non ti offendere per la domanda, inserisci l'IP del router (non l'IP da dove ti connetti)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3458 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
|
Scusa Alfonsor non capisco. Io setto una arp statica coll'indirizzo IP del computer da risvegliare.
Creo una regola nel firewall per una porta UDP specifica per l'indirizzo IP del computer target Infine nella GUI del modem--(virtual server) faccio port forward per quella porta UDP all'indirizzo IP del computer target. Dalla mia rete wi-fi si accende anche dal telefonino. Se mi sposto su un altra rete wi-fi non mi acende e se faccio connessione mobile 3G non mi accende. Insomma via internet non funziona PS ci mancherebbe che mi offendessi. Devo solo ringraziarti Ultima modifica di raphael99 : 31-01-2013 alle 10:12. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
c'è il campo "IP or host name" che ci metti dentro? dentro ci devi mettere lo ip della wan del router, siccome vicino tra parentesi ti mostra il tuo ip, ovvero lo ip della rete 3g del telefonino, mi chiedevo se per caso non ci mettessi quello; se ci metti quello chiaramente non funziona (prova ad accenderti i computer connessi alla lan del telefonino :P). Ultima modifica di alfonsor : 31-01-2013 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3460 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
|
Io ci metto il nome host che ho settato da DynDNS per quel computer e mi da il seg. errore:
MIODYNDNSnomecomputer - this IP is from private network and could not be addressed and cannot be woken up from Internet. Sending Magic Packet to 192.XXX.X.XXX (mac 00:XX:XX:XX:XX:XX) ... Magic packet failed! Le X le ho messe io ma mi da l'indirizzo IP corretto del computer ed ovviamente il mac che gli avevo inserito io. Come vedi è da internet che non va |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.