Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 21:43   #41
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
il router che puoi spegnere il wireless c'è: FRITZ! Box 7170 oppure 7270(wireless n)

però:

1) puoi riaccendere il wireless da un telefono collegato al router(essendo un VoIP), quindi i figli se scoprono questo particolare è finita, oppure c'è un tasto dietro il router per riaccenderlo

2) i PC collegati in wireless vedono i PC attaccati al gate(se il FRITZ! è settato come WAN router), questo particolare ve lo posso confemare perchè possiedo un 7170. Quindi se la sicurezza è un altro problema non ci siamo

secondo me la soluzione più interessante rimane la presa temporizzata
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:54   #42
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
il router che puoi spegnere il wireless c'è: FRITZ! Box 7170 oppure 7270(wireless n)

però:

1) puoi riaccendere il wireless da un telefono collegato al router(essendo un VoIP), quindi i figli se scoprono questo particolare è finita, oppure c'è un tasto dietro il router per riaccenderlo

2) i PC collegati in wireless vedono i PC attaccati al gate(se il FRITZ! è settato come WAN router), questo particolare ve lo posso confemare perchè possiedo un 7170. Quindi se la sicurezza è un altro problema non ci siamo

secondo me la soluzione più interessante rimane la presa temporizzata
oh! visto che qualcosa in commercio c'è.
il problema del telefono nn c'è, perchè in casa nn fanno uso di telefono.
i i pc in wifi vedono i pc in ufficio, anche ora li vedono, ma nn hanno accesso, tt sotto password.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:57   #43
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
2) i PC collegati in wireless vedono i PC attaccati al gate(se il FRITZ! è settato come WAN router), questo particolare ve lo posso confemare perchè possiedo un 7170. Quindi se la sicurezza è un altro problema non ci siamo
questo è normale perchè le connessioni uscenti sull' interfaccia wan vengono tracciate.

Facciamo cosi, in modo da minimizzare la spesa e garantire comunque la sicurezza necessaria: acquista un router broadband wifi, e poi ti spiego come creare un punto-punto tra gate e broadband, giocando con la subnet mask e il dhcp (se viene già utilizzato).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:00   #44
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
i i pc in wifi vedono i pc in ufficio, anche ora li vedono, ma nn hanno accesso, tt sotto password
questa è una falla di sicurezza.
In ogni caso, indipendentemente da tutto, la rete andrebbe ristrutturata profondamente con servizi minimi di logging e proxing.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:01   #45
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
questo è normale perchè le connessioni uscenti sull' interfaccia wan vengono tracciate.

Facciamo cosi, in modo da minimizzare la spesa e garantire comunque la sicurezza necessaria: acquista un router broadband wifi, e poi ti spiego come creare un punto-punto tra gate e broadband, giocando con la subnet mask e il dhcp (se viene già utilizzato).
grazie.
questo Netgear WNR1000 Broadband Router/AP Wireless 150Mbps
può andar bene?
ultima cosa che nn ho accennato il router va posizionato in casa, mentre modem switch ecc.. sono in ufficcio, a corca 30
mt dalla casa. il collegamento casa\ufficio avviente con un cavo di rete
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:06   #46
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
questa è una falla di sicurezza.
In ogni caso, indipendentemente da tutto, la rete andrebbe ristrutturata profondamente con servizi minimi di logging e proxing.

perchè? se nn hanno accesso che problema c'è?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:10   #47
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi

perchè? se nn hanno accesso che problema c'è?
1000 motivi:
-propagazione di virus
-un computer domestico è più esposto e soggetto ad attacchi virali
-attaccare, eventualmente un host privato, e da li accedere alla rete è più semplice.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:15   #48
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
1000 motivi:
-propagazione di virus
-un computer domestico è più esposto e soggetto ad attacchi virali
-attaccare, eventualmente un host privato, e da li accedere alla rete è più semplice.
ok, capito. ricominciamo a riconfigurare a secondo le nostre esigenze.
intento prepariamo il materiale. oltre a quello che ti ho scritto, il netgear va bene o passo ad un altro?
eventualmente queli sono le caratteristiche che dovrei guardare?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:39   #49
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Si il netgear può andare bene, ma dovendolo inserire in un contesto aziendale opterei per una apple airport, che ad esempio consente di creare 2 reti wifi separate:
-una potrebbe, in futuro, essere assegnata a notebook dell' ufficio
-quella guest ai notebook privati.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:39   #50
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Facciamo cosi, in modo da minimizzare la spesa e garantire comunque la sicurezza necessaria: acquista un router broadband wifi, e poi ti spiego come creare un punto-punto tra gate e broadband, giocando con la subnet mask e il dhcp (se viene già utilizzato).
inizia a spiegarlo a me, faccio da cavia

pensi di riuscire a bloccare il traffico tra i PC dietro il broadband verso gli altri PC a monte?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:45   #51
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
inizia a spiegarlo a me, faccio da cavia

pensi di riuscire a bloccare il traffico tra i PC dietro il broadband verso gli altri PC a monte?
Certo che si:
gateway 192.168.1.1 /24
wan interface del router broadband (settato in static client) 192.168.1.2 /30
dhcp pool dell' alice gate a partire da 192.168.1.4
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:54   #52
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
NAT attivo sul broadband?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:55   #53
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
NAT attivo sul broadband?
altrimenti ci piazzavo un ap.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:58   #54
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
altrimenti ci piazzavo un ap.
te lo chiedevo solo perchè il FRITZ! non prevede la disabilitazione del NAT quando settato come WAN router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 23:04   #55
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
l' utilità di un router broadband è proprio il NAT, poi naturalmente molti dispositivi consentono vari setup per usi più variegati.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 23:40   #56
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
vedi se ho impostato tutto correttamente:

Gateway 192.168.1.1/255.255.255.0



DHCP sul Gateway a partire da 192.168.1.4



FRITZ! 7170 trasformato in router WAN(la porta LAN1 diventa la WAN)
IP WAN 192.168.1.2/255.255.255.252



gateway 192.168.1.1 giusto ?

il POOL DHCP del WAN Router è relativo? 192.168.178.0

__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 23:48   #57
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si dovrebbero essere corrette.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 23:51   #58
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si dovrebbero essere corrette.
molto bene, non rimane che tirare il cavo alla porta WAN del FRITZ! verso il gateway


domanda prima di provare: la porta WAN ha un IP 192.168.1.2/30, IP che non fa parte della subnet del gatway, perchè dovrebbero comunicare tra loro?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 23:53   #59
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
fai gli anding e avrai la risposta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 23:54   #60
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
fai gli anding e avrai la risposta.
provo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v