|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
Windows xp professional versione 2002 service pack 2.
|
|
|
|
|
|
#622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Volevo fare i complimenti a Carciofone per gli ottimi driver ....
Ho una D-Link dwl-g122 rev hw C1 e tramite ndiswrapper l'ho installata su fedora 7 usando i driver per windows XP (v.1.2.1.0) ..... funziona in modo perfetto con wpa e filtri mac |
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
Grazie tante Carciofone per la tempestiva risposta! "WiFi mode" allora... Alla prossima installazione andrò a colpo sicuro!
Quote:
Nemmeno tu Carciofone vuoi darmi qualche dritta? A parte gli scherzi... Tnx a tutti!
__________________
... making order... --------------------------------- Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec Emule Security Center |
|
|
|
|
|
|
#624 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Strano, perchè con quel sistema operativo tutto fila sempre liscio al primo colpo. Hai provato a fare la rimozione delle periferiche morte e ad utilizzare il driver only invece del pacchetto?
Se ti compare spesso la scritta periferica sconosciuta, di solito il problema è hardware ossia non avviene il corretto contatto nella porta usb, ad es perchè il cavetto è guasto (fili interrotti anche in mezzo se non si vedono) o porta guasta o doungle guasto o che non fa contatto... Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#625 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#626 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
Però che peccato! è durata pochissimo...
Visto che ormai è compromessa, provo a sezionarla |
|
|
|
|
|
#627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Comunque, a differenza delle Belkin le D-Link scaldano moltissimo e IMO si rompono più facilmente...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#628 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
Si l'ho provata su vari pc e su tutti presenta lo stesso difetto. A volte funge per qualche minuto, poi s'interrompe la connessione e si spengne il led.
Disinserisco e inserisco nuovamente la pennina nella usb e compare il messaggio <periferica sconosciuta>. |
|
|
|
|
|
#629 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#630 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
Rma cosa significa?
|
|
|
|
|
|
#631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Fattela sostituire in garanzia...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#632 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 71
|
freeze
ciao a tutti e a carciofone che mi sembra il guru della situazione, ho questo problema che ritengo (forse ingiustamente) derivare dalla dwl122 o forse dal firewall del router g604? cmq ogni tanto a intervalli irregolari mi si congela il sistema e sono costretto a riavviare, non c'è traccia sulla lista degli eventi, non ci sono virus e malware sul sistema win xp pro sp2 (aggiornato con tutte le patch). il driver della chiavetta b1 è quello della ralink (solo driver) con zero utility.
Penso che il problema derivi dalla chiavetta o cmq dalla connessione perchè in genere mi si spegne la chiave oppure mentre navigo mi si blocca e a volte rimane la lucettina dei monitorini accesa sulla system tray. Partendo xp pro con la chiave disabilitata senza firewall (pc tools firewall plus) e senza antivirus (avast 4.7) tutto funziona perfettamente e non ci sono blocchi per tutta la giornata. Ho provato anche con windows firewall e avg antivirus e i driver della chiavetta originali della dlink ma il sistema si congela (2/3 volte al giorno). Ho testato la ram, controllato e pulito i registri, insomma l'indiziato principale è qualche cosa della connessione e probabilmente della dwl122. Cosa può essere? qualcuno ha avuto lo stesso problema? |
|
|
|
|
|
#633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Anche a me succedeva che con la B1 ogni tanto si freezava il sistema o la connessione. Se, riavviando il pc la connessione riprende normalmente il router è da escludere.
Se hai già provato gli ultimi driver disponibili per quel modello (2.1.1), l'unica cosa che puoi fare è aggiornare il driver del chipset e installare le patch di windows. Che chipset ha la tua scheda madre? Bisogna tener conto che le schede di rete usb assorbono parecchia potenza sia per l'impegno del bus, sia per l'alto consumo elettrico che hanno. Ho sempre avuto il sospetto che la versione B1 consumi parecchio di più delle C1 e delle Belkin... Se il problema si presenta solo durante l'utilizzo dell'antivirus e del firewall, occorre poi valutare la potenza complessiva del pc, infatti se ad es l'audio comincia a scattare etc. è evidente che il problema sta nell'assorbimento di risorse da parte del bus usb che nei sistemi più vecchi crea dei problemi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#634 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 71
|
grazie Carciofone per la tua veloce risposta, si riavviando la connessione riprende automaticamente, i driver sono gli ultimi, il mio chipset è lo "sfigato" Via KT400 ed ho già installato gli ultimi hyperionPro 512A, il problema è random e si presenta dopo 5 minuti come dopo 4 ore. il pc ha ormai 3 anni di vita, ma non mi succedeva tempo fa, l'alimentatore è 350W, non ho schede troppo esose, due hd, scheda video, audio in Mobo, scheda rete e cmq il sistema non da segni di stress da assorbimento di risorse, il freeze è assolutamente random, anche se non sto facendo nulla può capitare, per questo pensavo anche al firewall del router o software, che bloccava l'intrusione di qualcosa e però anche del sistema. Sto impazzendo.
Ultima modifica di Jacobazzy : 13-07-2007 alle 14:48. |
|
|
|
|
|
#635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Con quel chipset potrebbe trattarsi di un problema di bus: con tutti quei programmi attivati, in caso di stallo temporaneo del bus, la connessione cade e il driver non è più in grado di ripristinarla a causa degli errori di crc.
Tra North e South Bridge c'è un V-Link di 533MB/sec di cui 480 sono occupati da una sola porta usb 2.0. Se c'è anche l'accesso al disco può accadere il blocco. Tuttavia il kt600 che sto usando ora ha un V-Link analogo e non riscontro problemi. Attenzione, non è che il driver non sia progettato anche per recuperare la connessione, ma in situazioni di carico pesante la saturazione è inevitabile. Se prima non ti accadeva può essere che recenti aggiornamenti o aggiunte di software in background abbiano appesantito il sistema. Prova a togliere tutto il superfluo che si avvia automaticamente e vedere come va.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#636 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Un paio di settimane fà avevo segnalato un difetto della G122
che consisteva nella perdita della connessione wifi dopo secondi o pochi minuti. Dopo un breve miglioramento di pochi giorni il difetto si è ripresentato (rimesso drivers, pulito usb, cambiato cavo). Un po come successo a Cirimella. Morale ho attivato la restituzione in garanzia via web, spedito la chiavetta guasta e dopo OTTO giorni mi è arrivata a casa una chiavetta nuova G132 che penso sia di livello superiore! Quindi plauso alla DLink e credo conferma della osservazione di Carciofone sul riscaldamento della G122 e forse della maggiore propensione ai guasti ... magari d'estate. |
|
|
|
|
|
#637 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 192
|
allora ragazzi vi do un informazione e nel frattempo mi servirebbe una mano :ho installato la g122 c1 su un notebook OS VISTA con wireless integrata e connesso ad internet in quel momento come ho messo la chiavetta mi ha cercato i driver, li ha trovati da solo , versione 3.0.5.0 , ho disabilitato la scheda wireless integrata e ho fatto funzionare la penna e tutto ok, il tutto lo fatto perchè dovevo andare da un amico ad installarla su un pc fisso, risultato sul pc fisso mi cerca i driver ho provato a mettere quelli in prima pagina 3.20.... ma nulla la chiave la riconosce poi mi dice che vede una rete wireless provo a connetermi mi chiede pure la key per la rete protetta ma poi non riesce a connettersi.come posso risolvere? adesso sto scaricando dal sito realthek questa versione (IS_AP_STA_7x_D-1.2.1.0_VA-3.0.5.0_2500_D-2.1.1.0_VA-3.0.2.0_
RU-2.0.2.0_VA-1.0.11.0_AU-1.1.9.0_051707_0.1.0.18) ma chiedo la posso installare così comè o bisogna modificarla????? oppure chiedo dove posso trovare solo i driver di questa versione senza utility? |
|
|
|
|
|
#638 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 192
|
mi rispondo da solo, ho provato sotto xp pro e non va non la riconosce neppure.
figurasi per vista. |
|
|
|
|
|
#639 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
|
DWL-G122 B1
Salve ragazzi ho un problemone....xlomeno per le mie capacità!!!!
Ho un adattatore wireless DWL g122 b1 che fino a 2 settimane fa ha funzionato alla grande!Poi windows si blocca e mi chiede di attivare la mia copia windows...fatto...ma sorpresa il mio adattatore non da segni di attività!spenti tutti i led.ho provato ad istallare i nuovi driver (3.0) ma nulla si accende solo un led ma non trova la rete.all'avvio tra l'altro mi da il seguente errore "Errore AIRGCFG.exe danneggiata l'applicazione o DLL c:\windows\system32\wlanapi.dll non è un immagine valida di windows".....AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#640 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.




















