Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 09:02   #561
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Lawrance Guarda i messaggi
Scusa ma devo installare la versione rt2500 o rt73?
Per La G122 B1->rt2500, per la G122 C1 ->rt73
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 21:04   #562
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Carciofone wrote:
> Volevo segalare questo piccolo programmino che è in grado di fare la pulizia
> delle periferiche obsolete USB in modo grafico senza usare la via manuale
> del primo post.
> [...]
> Programma
> Traduzione italiana

^-._.-^-._.-^_^ ARIMICIO ^_^-._.-^-._.-^
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 16:18   #563
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
questo thread mi ha risolto un bel grattacapo con questa maledetta chiavetta + Win Vista

tnx
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 08:34   #564
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nuovo driver Ralink 1.2.1.0 per chipset rt73:
Quote:
Driver XP 1.2.1.0:
1. Improve hidden SSID on WPAPSK mode.
2. Support WPS Registrar which configures an AP.
3. Update firmware to V2.1.
4. Fix WPS failure with active WMM.
5. Patch 3Com AP MOde:3CRWE454G72, Association request, Reassociation response
issue.
Driver Vista 3.0.5.0:
1. Support WPS-Enrollee.
RaUI XP 2.0.2.0:
1. New edition of UI.
APUI XP 1.1.9.0:
1. When switching channel 14, BW value must be 20.
RaUI Vista 1.0.11.0:
1. The SiteSurvey page is empty when starting UI.
2. Add WSC support.
3. Windows profile can't be set due to illegal XML characters.
4. Query Rx rate failed.
5. Failed to connect to the SSID with space inside.
2. Use RT_OID_QUERY_STATISTICS to query linking statistics.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:55   #565
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Quei driver al max andrebbero forse bene in Windows XP 64, ma in Vista sicuramento no. Penso che DLink abbia rilasciato una versione comune a Vista 64 e Vista 32. Li trovi in prima pagina.
salve a tutti, dopo mesi di ricerche per trovare inesistenti driver della DWL G122 per winxp64 sono capitato qui...
sapete per caso se esistono dei driver anche "artigianali" per il suddetto scopo? in alternativa proverò quelli che ho quotato e sarà mia cura riportarne i risultati
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind
The lotus eaters fly__
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:12   #566
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da lotuseater Guarda i messaggi
salve a tutti, dopo mesi di ricerche per trovare inesistenti driver della DWL G122 per winxp64 sono capitato qui...
sapete per caso se esistono dei driver anche "artigianali" per il suddetto scopo? in alternativa proverò quelli che ho quotato e sarà mia cura riportarne i risultati
B1 o C1?
Per la C1 prova questi: link. Caricamento manuale dalle proprietà della scheda di rete.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:16   #567
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
B1 o C1?
Per la C1 prova questi: link. Caricamento manuale dalle proprietà della scheda di rete.
Ciao
appena riuscirò a formattare porterò la mia esperienza in questo 3d
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind
The lotus eaters fly__
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:55   #568
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nuovi driver XP ( Belkin e G122 C1) ottimizzati e con utility Ralinktech rinnovata (per tutti) disponibili in prima pagina.
L'utility è molto migliorata e cambiata esteticamente.
Per quanto riguarda Windows XP 64 il nuovo installer, sfortunatamente, estrae solo i file necessari ad un determinato sistema operativo, anche se penso che i driver siano esattamente uguali a quelli per XP 32.
Per Vista vale un discorso analogo: il nuovo tipo di installer non estrae i file per sistemi operativi diversi da quello in cui viene installato e quindi allo stato, non posso farci niente. Se qualcuno con Vista provasse a installare l'utility e mi mandasse zippato il contenuto della cartella programmi/Ralink potrei provare a fare qualcosa.
Ciao


Procedura di installazione con XP la solita:
- Rimozione di tutto ciò che c'era prima se si desidera installare la nuova utility Ralink, altrimenti semplice aggiornamento dei driver e basta.
- Reboot
- Installazione nuova utility ralink
- Chiusura della tray icon
- Applicazione della patch e riavvio.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:45   #569
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
per la b1 non c'e' nulla di nuovo?
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 14:58   #570
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
B1 o C1?
Per la C1 prova questi: link. Caricamento manuale dalle proprietà della scheda di rete.
Ciao
ho la B1, immagino che questi non vadano bene....
ho un po' di troubles col pc ultimamente, mi sa che i test saranno rimandati al prossimo weekend...
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind
The lotus eaters fly__
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 19:20   #571
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Informatico wrote:
> per la b1 non c'e' nulla di nuovo?

Il nuovo pacchetto per la serie RT2600 e' uscito da poco: puo' darsi che quello per la serie RT2500 esca fra alcuni giorni/settimane.

Penso comunque che questo sara' l'ultimo aggiornamento per questi dongle (a patto che non emergano bachi critici), visto che hanno cominciato a rilasciare gli aggiornamenti per la serie RT2800 (802.11n).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:26   #572
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Comunque la patch per l'utility Ralink funziona anche con la B1, anche se il driver non è stato aggiornato, in realtà. Basta scaricare ed installare (se non si usano i driver only). Il pacchetto Ralink appena precedente faceva proprio pena...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:44   #573
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
cioe' posso utilizzare la nuova utility con i vecchi driver?
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 22:34   #574
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Per eseguire l'upgrade ho fatto una disinstalalzione completa (sia dell'utility che della periferica, con tanto di riavvio): nonostante questo ci sono delle anomalie.


Innanzi tutto, nonostante il segnale sia buono (link al 100% stabile e strength a -56 dBm, cioe' attorno all'85%), la velocita' del collegamento non supera mai gli 11 Mbps (a volte scende addirittura a 5.5 Mbps).
Inutile dire la modalita' g e' attiva sia per il dongle (D-Link DWL-G122 C1) che per il router (D-Link DSL-G624T A1 col firmware europeo del 2006-11-24 -il penultimo-).

Il risparmio energetico e' disattivato, la potenza gestita in automatico (ma anche fissandola al 100% non cambia nulla), il WMM abilitato (non riesco a disabilitarlo, qualunque cosa sia) ed il resto lasciato di default.


Oltre a questo noto che l'icona della systray, di tanto in tanto ad intervalli irregolari, passadallo stato verde al disattivato per un istante.
Non ho notato se in quell'istante la connessione cada effetivamente per poi rispristinarsi in modo trasparente.

La connessione in se non e' molto impegnativa, dato che per la crittazione ho usato il buon-vecchio WEP a 128 bit.
Come protezione vera e propria ho preferito infatti definire una serie di regole: SSID nascosto, access list e le limitazioni nel DHCP (tutte le macchine mappate staticamente ed 1 solo IP libero da usare come backdoor).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 06:58   #575
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da informatico82 Guarda i messaggi
cioe' posso utilizzare la nuova utility con i vecchi driver?
Sì, il pacchetto è onnicomprensivo.

Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Per eseguire l'upgrade ho fatto una disinstalalzione completa (sia dell'utility che della periferica, con tanto di riavvio): nonostante questo ci sono delle anomalie.


Innanzi tutto, nonostante il segnale sia buono (link al 100% stabile e strength a -56 dBm, cioe' attorno all'85%), la velocita' del collegamento non supera mai gli 11 Mbps (a volte scende addirittura a 5.5 Mbps).
Inutile dire la modalita' g e' attiva sia per il dongle (D-Link DWL-G122 C1) che per il router (D-Link DSL-G624T A1 col firmware europeo del 2006-11-24 -il penultimo-).

Il risparmio energetico e' disattivato, la potenza gestita in automatico (ma anche fissandola al 100% non cambia nulla), il WMM abilitato (non riesco a disabilitarlo, qualunque cosa sia) ed il resto lasciato di default.


Oltre a questo noto che l'icona della systray, di tanto in tanto ad intervalli irregolari, passadallo stato verde al disattivato per un istante.
Non ho notato se in quell'istante la connessione cada effetivamente per poi rispristinarsi in modo trasparente.

La connessione in se non e' molto impegnativa, dato che per la crittazione ho usato il buon-vecchio WEP a 128 bit.
Come protezione vera e propria ho preferito infatti definire una serie di regole: SSID nascosto, access list e le limitazioni nel DHCP (tutte le macchine mappate staticamente ed 1 solo IP libero da usare come backdoor).
Non so che dire. Queste utility fanno spesso acqua da qualche parte e la penultima era proprio penosa... Io uso solo Belkin e mi sembra che il driver in sè sia efficace. Nell'installazione io scelgo sempre "Optimized for wifi mode" (e non performances etc, perchè la mia scheda non supporta il burst mode nè le estensioni Cisco avanzate. Inoltre scelgo Microsoft zero configuration come configuratore, tolgo l'utility dall'esecuzione automatica e la uso solo quando mi serve.
Nella schermata principale sotto Transmit e Receive Link speed è sempre a zero, mentre le altre voci riportano dei valori; anche network type è vuoto...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 23:27   #576
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Carciofone wrote:
> Nell'installazione io scelgo sempre "Optimized for wifi mode" (e non
> performances etc, perchè la mia scheda non supporta il burst mode nè le
> estensioni Cisco avanzate.

Io in effetti scelgo di privilegiare le performances (cosa che comunque rende ancora piu' assurdo il fatto che non mi funzioni la modalita' g), pero' poi ho anche provato tutte le possibili combinazioni di opzioni, senza che cambiasse alcun che.


Carciofone also wrote:
> Inoltre scelgo Microsoft zero configuration come configuratore, [...]

Questo invece mi sono sempre rifiutato di provarlo... magari domani faccio un tentativo.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 05:04   #577
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Carciofone wrote:
> Nell'installazione io scelgo sempre "Optimized for wifi mode" (e non
> performances etc, perchè la mia scheda non supporta il burst mode nè le
> estensioni Cisco avanzate.

Io in effetti scelgo di privilegiare le performances (cosa che comunque rende ancora piu' assurdo il fatto che non mi funzioni la modalita' g), pero' poi ho anche provato tutte le possibili combinazioni di opzioni, senza che cambiasse alcun che.
Nessuna delle schede trattate in questa discussione supporta la modalità burst o g+.
Quote:
Carciofone also wrote:
> Inoltre scelgo Microsoft zero configuration come configuratore, [...]

Questo invece mi sono sempre rifiutato di provarlo... magari domani faccio un tentativo.
Non mi sono mai trovato bene con le utility, anche perchè la MZC si mette in mezzo ad ogni nuova patch aggiuntiva e in generale trovo che le utility siano meno stabili.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 23:25   #578
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Non mi sono mai trovato bene con le utility, anche perchè la MZC si mette in mezzo ad ogni nuova patch aggiuntiva e in generale trovo che le utility siano meno stabili.
Per utilizzare il MZC da solo quindi cosa devo fare ?
1) Togliere dall'esecuzione automatica l'utility Ralink
2) Avviare il MZC (o forse è già avviato di sè)
e poi ....
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 07:45   #579
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Gyank Guarda i messaggi
Per utilizzare il MZC da solo quindi cosa devo fare ?
1) Togliere dall'esecuzione automatica l'utility Ralink
2) Avviare il MZC (o forse è già avviato di sè)
e poi ....
Tasto dx sull'icona tray Usa Zero Microsoft...
Chiudere il programma e toglierlo dall'esecuzione automatica.
Nelle proprietà della scheda wireless mettere tutti i parametri necessari.
Dall'icona nel tray si possono vedere le reti disponibili.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:09   #580
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Penso che la mia D-Link DWL G122 C1 sia giunta alla fine

Improvvisamente non si collega più.
Ho approfittato del problema per: pulire le connessioni usb col prg
messo a disposizione da Carciofone, disinstallare i vecchi drivers,
mettere i nuovi e provare anche ad andare solo con la MZC.

Lo strano è questo inserendo la penna qualche volta si connette
(i led activity e link si accendono) dopo 10-20 secondi di funzionamento normale si spegne il
led di link (e scompare la rete) e continua a lampeggiare il led di
attività; facendo il rescan non trova alcuna rete. Più sovente
inserendo la penna si accende solo 'activ'.
L' AP funziona perchè un'altra penna si collega normalmente

Posso tentare qualcosa ? La penna ha un anno e mezzo di vita.
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v