|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#561 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per La G122 B1->rt2500, per la G122 C1 ->rt73
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Carciofone wrote:
> Volevo segalare questo piccolo programmino che è in grado di fare la pulizia > delle periferiche obsolete USB in modo grafico senza usare la via manuale > del primo post. > [...] > Programma > Traduzione italiana ^-._.-^-._.-^_^ ARIMICIO ^_^-._.-^-._.-^
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
|
|
|
|
|
#563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
questo thread mi ha risolto un bel grattacapo con questa maledetta chiavetta + Win Vista
tnx
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#564 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Nuovo driver Ralink 1.2.1.0 per chipset rt73:
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#565 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
|
Quote:
sapete per caso se esistono dei driver anche "artigianali" per il suddetto scopo? in alternativa proverò quelli che ho quotato e sarà mia cura riportarne i risultati
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind The lotus eaters fly__ |
|
|
|
|
|
|
#566 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Per la C1 prova questi: link. Caricamento manuale dalle proprietà della scheda di rete. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#567 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
|
Quote:
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind The lotus eaters fly__ |
|
|
|
|
|
|
#568 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Nuovi driver XP ( Belkin e G122 C1) ottimizzati e con utility Ralinktech rinnovata (per tutti) disponibili in prima pagina.
L'utility è molto migliorata e cambiata esteticamente. Per quanto riguarda Windows XP 64 il nuovo installer, sfortunatamente, estrae solo i file necessari ad un determinato sistema operativo, anche se penso che i driver siano esattamente uguali a quelli per XP 32. Per Vista vale un discorso analogo: il nuovo tipo di installer non estrae i file per sistemi operativi diversi da quello in cui viene installato e quindi allo stato, non posso farci niente. Se qualcuno con Vista provasse a installare l'utility e mi mandasse zippato il contenuto della cartella programmi/Ralink potrei provare a fare qualcosa. Ciao Procedura di installazione con XP la solita: - Rimozione di tutto ciò che c'era prima se si desidera installare la nuova utility Ralink, altrimenti semplice aggiornamento dei driver e basta. - Reboot - Installazione nuova utility ralink - Chiusura della tray icon - Applicazione della patch e riavvio.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#569 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
per la b1 non c'e' nulla di nuovo?
|
|
|
|
|
|
#570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
|
Quote:
ho un po' di troubles col pc ultimamente, mi sa che i test saranno rimandati al prossimo weekend...
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind The lotus eaters fly__ |
|
|
|
|
|
|
#571 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Informatico wrote:
> per la b1 non c'e' nulla di nuovo? Il nuovo pacchetto per la serie RT2600 e' uscito da poco: puo' darsi che quello per la serie RT2500 esca fra alcuni giorni/settimane. Penso comunque che questo sara' l'ultimo aggiornamento per questi dongle (a patto che non emergano bachi critici), visto che hanno cominciato a rilasciare gli aggiornamenti per la serie RT2800 (802.11n).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
|
|
|
|
|
#572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Comunque la patch per l'utility Ralink funziona anche con la B1, anche se il driver non è stato aggiornato, in realtà. Basta scaricare ed installare (se non si usano i driver only). Il pacchetto Ralink appena precedente faceva proprio pena...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#573 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
cioe' posso utilizzare la nuova utility con i vecchi driver?
|
|
|
|
|
|
#574 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Per eseguire l'upgrade ho fatto una disinstalalzione completa (sia dell'utility che della periferica, con tanto di riavvio): nonostante questo ci sono delle anomalie.
Innanzi tutto, nonostante il segnale sia buono (link al 100% stabile e strength a -56 dBm, cioe' attorno all'85%), la velocita' del collegamento non supera mai gli 11 Mbps (a volte scende addirittura a 5.5 Mbps). Inutile dire la modalita' g e' attiva sia per il dongle (D-Link DWL-G122 C1) che per il router (D-Link DSL-G624T A1 col firmware europeo del 2006-11-24 -il penultimo-). Il risparmio energetico e' disattivato, la potenza gestita in automatico (ma anche fissandola al 100% non cambia nulla), il WMM abilitato (non riesco a disabilitarlo, qualunque cosa sia) ed il resto lasciato di default. Oltre a questo noto che l'icona della systray, di tanto in tanto ad intervalli irregolari, passadallo stato verde al disattivato per un istante. Non ho notato se in quell'istante la connessione cada effetivamente per poi rispristinarsi in modo trasparente. La connessione in se non e' molto impegnativa, dato che per la crittazione ho usato il buon-vecchio WEP a 128 bit. Come protezione vera e propria ho preferito infatti definire una serie di regole: SSID nascosto, access list e le limitazioni nel DHCP (tutte le macchine mappate staticamente ed 1 solo IP libero da usare come backdoor).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
|
|
|
|
|
#575 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
Nella schermata principale sotto Transmit e Receive Link speed è sempre a zero, mentre le altre voci riportano dei valori; anche network type è vuoto...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
||
|
|
|
|
|
#576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Carciofone wrote:
> Nell'installazione io scelgo sempre "Optimized for wifi mode" (e non > performances etc, perchè la mia scheda non supporta il burst mode nè le > estensioni Cisco avanzate. Io in effetti scelgo di privilegiare le performances (cosa che comunque rende ancora piu' assurdo il fatto che non mi funzioni la modalita' g), pero' poi ho anche provato tutte le possibili combinazioni di opzioni, senza che cambiasse alcun che. Carciofone also wrote: > Inoltre scelgo Microsoft zero configuration come configuratore, [...] Questo invece mi sono sempre rifiutato di provarlo... magari domani faccio un tentativo.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
|
|
|
|
|
#577 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
||
|
|
|
|
|
#578 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
1) Togliere dall'esecuzione automatica l'utility Ralink 2) Avviare il MZC (o forse è già avviato di sè) e poi .... |
|
|
|
|
|
|
#579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Chiudere il programma e toglierlo dall'esecuzione automatica. Nelle proprietà della scheda wireless mettere tutti i parametri necessari. Dall'icona nel tray si possono vedere le reti disponibili.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#580 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Penso che la mia D-Link DWL G122 C1 sia giunta alla fine
Improvvisamente non si collega più. Ho approfittato del problema per: pulire le connessioni usb col prg messo a disposizione da Carciofone, disinstallare i vecchi drivers, mettere i nuovi e provare anche ad andare solo con la MZC. Lo strano è questo inserendo la penna qualche volta si connette (i led activity e link si accendono) dopo 10-20 secondi di funzionamento normale si spegne il led di link (e scompare la rete) e continua a lampeggiare il led di attività; facendo il rescan non trova alcuna rete. Più sovente inserendo la penna si accende solo 'activ'. L' AP funziona perchè un'altra penna si collega normalmente Posso tentare qualcosa ? La penna ha un anno e mezzo di vita. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.




















