|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
|
Ok su Vista Business 32 bit
Ho provato la DWL-G122 Rev. c su Windows Vista Business 32 bit su un Thinkpad IBM T30.
Con i driver scaricati da www.dlink.de ha funzionato a colpo, perfettamente (router: UsRobotics 9110). Il nome del file che ho usato è "DWL-G122_drv_revC_VistaDriver(32bit).zip". Non ho usato alcunche' della Ralink. Questa scheda l'ho comprata appositamente per Vista (a novembre su un forum mi hanno detto che funzionava anche con il driver per xp, ma non ho mai provato), mi era assolutamente indispensabile la wireless per fare alcune prove su Vista dal punto di vista lavorativo. La mia scheda wireless usb solitamente usata e' la UsRobotics 5422, ma la UsRobotics mi ha detto che non e' supportata su Vista (pazzesco, con quello che costa!). In effetti questa d-link è qualitativamente inferiore alla USR5422 (e' decisamente meno sensibile), ma almeno funziona su Vista. Ho anche una 3Com PCMCIA (un po' vecchiotta) ed anche questa non ha supporto per Vista (ed anche questa costa un bel po') Onore alla D-Link per il supporto a Windows Vista, "disonore" alla UsRobotics e 3Com per l'inesistenza del supporto (ho chiesto anche supporto sul router 9110 - per altri motivi - ma non mi hanno saputo aiutare). |
|
|
|
|
|
#462 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 85
|
Ciao! Ho una dwl g122 ma da quando ho formattato il mio pc rimettendoci win 2k sp4 non so perchè ma la penna non va proprio.... ho reinstallato i driver ma se clicco per avviare l'utility della penna no nparte nulla.... da cosa può dipendere?
__________________
Forever trusting who we are and nothing else matters.... |
|
|
|
|
|
#463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai scaricato tutti gli aggiornamenti del SO?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#464 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
|
Una domanda.....
ma sta benedetta D-LINK AIRPLUS G (VER C1, FIRMWARE 3.00) è' G? O è una schifosa chiavetta b "potenziata" cioè va "tipo" G, cioè può andare a 54 Mbps, ma solo con prodotti, "AIRPLUS G PRODUCTS" , con uno standard proprietario d-link, magari simile allo standard g? Sulla confezione c'è scritto: davanti in grande: up to 54 Mbps *see back for details..... dietro in piccolo: "trasferimento fino a 54 Mbps con i prodotti AirPlus G" davanti in piccolo: up to 54 Mbps with AirPlus G Products xchè questa domanda? xchè sta cavolo di chiavetta si connette solo in b, 11 Mbps..... Non è un problema di usb, di router, di rete, di altri dispositivi wireless, no no no no no no no no ho provato tutti i driver, originali nella confezione e gli ultimi 3.10, ho provato quelli della ralink, come da istruzioni......belli ma sempre b solo b only b only 11 Mb, che palle................... con i driver ver 3.00 se andate su gestione periferiche, D-LINK, avanzate c'è la voce..... ad hoc wireless mode impostata su b, che palle, se si mette su b/g non cambia na mazza...... a livello di connessione con i driver ver 3.10 la voce..... ad hoc wireless mode puè essere impostata su b, mix b-g, only g. Se: - imposto b, si connette a qls rete, a 11 Mbps (rallentando anche gli altri dispositivi che si adattano alla mia d-link ciofeca) - imposto b/g, si connette sempre a 11, - imposto only g, only g, only g non trova un cavolo di niente, no reti, e se le trova a forza di aggiorna, non si connette, cavoloooo rimetto b o b/g magia si riconnette....... POTETE AIUTARMI? CMQ LA PUBBLICITA' DI STO PRODOTTO SULLA CONFEZIONE, E' INGANNEVOLE.... SCRIVONO WI-FI CERTIFIED b g, però poi fanno la postilla in piccolo LA BEFFA: ..... also 802.11 b compatibile ma mi prendete per il culo..... only 802.11b si doveva scrivere......... scrivono G in grande 802.11g 54 Mbps ma che cavolo........ POI DIETRO C'E' UN GRAFICO DELLE PERFORMANCE con una postilla...... MAXIMUM WIRELESS SIGNAL RATE BASED ON IEEE STANDARD 802.11 g specifications..... BO ? BO ? BO ? up to 54 Mbps with AirPlus G Products up to 54 Mbps with AirPlus G Products up to 54 Mbps with AirPlus G Products up to 54 Mbps with AirPlus G Products COMUNQUE INSTALLANDO I DRIVER RALINK AD INIZIO 3D, se col tasto destro sull'iconcina in basso a dx, si sceglie AP mode, la chiavetta SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI VA ANCHE anche ANCHE A 54, EVVAI.......... MA LA MODALITA' AP STA PER "AirPlus"??????????? CIOE' STO "OVERCLOCCANDO" "BARANDO" "SPINGENDO AI LIMITI COSMICI" STA CHIAVETTA?????? CMQ IN QUESTO MODO LA CONNESSIONE E' COME LE LUCI DI NATALE, INTERMITTENTI Se la spacciavano per B e basta non sarei qui a lamentarmi, x due motivi: - non l'avrei comperata - in b va benissimo....... Ah per dire se è in b o g, basta vedere l'icona della connessione o il tx rate dell'utilità RALINK o WIRELESS MODE con quella D-LINK..... TEST EFFETTUATI CON PORTATILI IBM E SONY, EQUIPAGGIATI CON "G", ROUTER E CHIAVETTA NETGEAR....... GRAZIE PER LA PAZIENZA... |
|
|
|
|
|
#465 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
|
AH PER EVITARE DUBBI
PARLAVO DELLA DWL-G122 RIPETO H/W C1 F/W 3.00 |
|
|
|
|
|
#466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
A parte la sfuriata, dettata probabilmente dall'esasperazione
Il problema non credo sia nella chiavetta (a meno di un guasto estremamente selettivo e assolutamente improbabile). La modalità adhoc è ininfluente in quanto riguardante la tipologia di connessione scheda di rete-scheda di rete e non la modalità scheda di rete-router (Infrastructure). In quanti vi connettete all'AP? Ricordo che è sufficiente che anche uno solo dei pc collegati in wireless lavori in modalità b perchè il router utilizzi SOLO quella modalità (quindi, anche uno scroccone esterno). Mi è capitato una volta un tizio che aveva un portatile con scheda b integrata che ha aggiunto una pcmca g per andare più veloce, ma il g non si attivava mai! Perchè, direte voi? Semplice: non aveva mai disabilitato la scheda integrata che si collegava anche lei in b e faceva lavorare tutta la rete in b... Le impostazioni del driver che intervengono le trovi in Pannello di controllo\sistema\gestione hardware\proprietà della scheda wifi\avanzate: Country Region 11A ch 36-165 (comunque ininfluente) Country Region 11G channel 11-13 Network Type Infrastructure Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 21-03-2007 alle 07:59. |
|
|
|
|
|
#467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Planet Earth
Messaggi: 301
|
Connessione bloccata
Salve a tutti gente!!
Ennesima disavventura con la carissima L'utility Ralink mi segnala una quantità PAUROSA di frames ricevuti con errore CRC (praticamente tutti). Tento un ripristino della connessione, poi un riavvio. Nulla . Ovviamente gli altri che condividono la stessa rete e connessione non hanno nessun problema . Comincio la solita trafila, pulisco e reinstallo i driver. Nada de nada.Poi guardo l'event viewer di windows: trovo il fatidico evento 4226, troppe connessioni TCP temporanee aperte (che il mulo mi abbia mandato in palla il sistema?). Cerco un po' in rete, sembra un problema di molti, e i "sintomi" sono quelli che ho anche io. Strano però che un riavvio non abbia sistemato tutto. Esco a fare un giro, rientro dopo un paio di ore, accendo il PC, NON avvio il mulo. La connessione internet va una meraviglia, navigo, chatto ma NON riesco a vedere neanche il video più breve su Youtube. Il tutto dura una mezzoretta e poi si pianta da capo . Provo a rimettere i driver Dlink originali, nisba. Provo a installare la patch "ufficiosa" che sblocca il limite di connessioni temporanee TCP per WinXP, nada de nada. Provo a cambiare indirizzo IP, impostazioni della connessione, guardo il registro, l'elenco dei servizi di Windows, qualunque cosa. NULLA. Provo a recitare un antico salmo celtico, ma il mio PC non lo digerisce. Tutt'ora riesco a connettermi tranquillamente alla rete interna ma non riesco a navigare né a comunicare con il router (che non ha nessun filtro che possa escludere la mia scheda, dopotutto l'ho configurato io!). E l'event viewer non segnala alcun problema. Mi appresto al formattone risolutivo (spero). A meno che qualche antico sciamano del forum abbia la formula giusta Saluti disconnessi.... |
|
|
|
|
|
#468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Verifica le impostazioni del mulo, ossia nelle avanzate quante semiconnessioni aperte ci sono. rimetti eventualmente 9.
Scaricati il programmino xp-antispy in ita e clicca in speciale\limiti di connessione. Lì clicca ritorna allo stato iniziale, oppure metti 50, riavvia e poi clicca su ritorna allo stato iniziale. Comunque sembra abbastanza probabile che il problema sia del winsok di windows e non tanto della chiavetta in sè. Questa può aver influito se per qualsiasi ragione il contatto usb (nella basetta o della prolunga nel pc) è precario: leggi falsi contatti o microinterruzioni.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#469 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
|
Quote:
b vero? IO L'HO COMPERATA PER USARLA PRINCIPALMENTE IN QUESTA MANIERA.... cioè in pratica devo collegare 2 notebook, io imposto adhoc.... SBAGLIO QUINDI? O meglio, la modalità adhoc va al max a 11 M, xchè è così DI STANDARD? O è la G 122 che va piano???? Qual'è il modo per collegare 2 pc/notebook con ognuno na chiavetta/e o scheda integrata? Per migliore intendo che la velocità sia 54 Mbps. GRAZIE e scusate lo sfogo sopra. ah cmq le impostazioni Country Region 11A ch 36-165 Country Region 11G channel 11-13 Network Type Infrastructure si vedono solo se sono installati i driver RALINK. |
|
|
|
|
|
|
#470 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
|
ah c'è un modo per vedere la versione firmware della g122 a parte leggerla dietro?
Con le utility ralink su about ci sono molte informazioni ma nulla che mi faccia pensare alla versione 3 della mia. In pratica mi chiedevo se dopo aver installato i driver ralink non si fosse aggiornato anche il firmware (di nascosto) O sono solo disponibili per i router dlink? In definitiva installando/disinstallando driver vari viene toccato anche il firmware o "solo" il software su Windows??? In pratica dopo tutti gli esperimenti fatti con i driver inizio 3d, ho ancora per le mani la g122 originale????? GRAZIE. |
|
|
|
|
|
#471 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 85
|
Credo di si..cmq prima di formattare andava nonstante il pc non era in rete e quindi non veniva aggiornato...
ps: ma riuscite a capire con sta sorta di 3d? 24 pagine di reply contenenti domande e risposte varie non sono eccessive e dispersive per una discussione?
__________________
Forever trusting who we are and nothing else matters.... |
|
|
|
|
|
#472 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ebbene, i driver delle schede wireless in modalità ad hoc non sono autosense, per cui molti produttori, di default, impostano la sola modalità b per assicurare una maggiore compatibilità con tutte le schede di rete in circolazione. Così fa anche DLink, sicchè se si vuole utilizzare la sola modalità g è necessario modificare l'apposita voce tra i parametri avanzati rinvenibili al percorso indicato prima (per entrambe le schede di rete implicate). E' logico che entrambe le schede di rete wifi debbono essere configurate nella stessa maniera in modalità ad-hoc per quanto riguarda tutti gli altri parametri (canale di trasmissione, frammentazione pacchetti, ssid, ...) per "vedersi" e così configurate NON vedranno eventuali AP, nè altre schede di rete wireless. Per tornare ad operare in una rete con AP occorrerà riconfigurare la scheda di rete in modalità Infrastructure. Ulteriore possibilità potrebbe essere quella di utilizzare la modalità AP dei driver Ralink in modo da trasformare in tal modo uno dei pc con scheda wifi compatibile in vero e proprio Access Point. E' poi logico che se la porta usb cui è collegata la scheda wifi usb non è usb 2.0, la modalità g non funzionerà in nessun caso. Quote:
La chiavetta D-Link contiene un chipset Ralinktech e come detto molte volte mentre Ralinktech aggiorna quasi mensilmente i driver per windows, non altrettanto fa DLink (per questioni di brevetto). E' logico che i driver moddati che trovi in prima pagina sono perfettamente compatibili con l'hardware indicato e sono i più aggiornati ed efficienti dal punto di vista del produttore del chipset. Quanto al software di contorno delle differenze ci sono, ma è sufficiente disinstallare dal pannello di controllo il pacchetto ralink o dlink in questione. Se a questo si aggiunge la pulizia delle periferiche "nascoste" come indicato in prima pagina quando il doungle non è inserito, il sistema risulterà perfettamente pulito. Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 21-03-2007 alle 15:18. |
|||
|
|
|
|
|
#473 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 85
|
Certo figurati non era mia intenzione ne aprire flame ne fare delle critiche.. volevo solo far notare che mi sembra un pò troppo confusionale un post con tante domande forse aprendone di + uno riesce anche ad utilizzare al meglio le ricerche...cmq ognuno ha la sua politica...
tornando in topic... ho seguito la tua guida (ottima cmq complimenti!) installando gli ultimi driver ma il ispositivo non funziona cmq...
__________________
Forever trusting who we are and nothing else matters.... |
|
|
|
|
|
#474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
A questo punto inserisci il dongle e quando ti chiede i driver manualmente li vai a cercare proprio in quella cartella. Riavvii e tutto dovrebbe andare bene. N.B.: ci devono essere i driver del chipset, compresi quelli per la gestione usb 2.0 che in win 2k non ci sono di default.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#475 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
|
per Mr. Carciofone.
Dunque stasera ho fatto delle prove serie, con una persona competente in materia e cmq + di me.... Il risultato: sta chiavetta DWL 122 VA BENISSIMO..... Mi spiego... Premesso che ho utilizzato solo i driver ufficiali d-link 3.10 english e che dopo i risultati ottenuti non credo di installarne altri o della ralink.... se mi connetto ad un ap g la mia 122 va in g...... perfetto..... se mi connetto adhoc con un'altra scheda b/g va in g se anche l'altra è in g, va in b se l'altra va in b.... basta impostare su avanzate adhoc b/g. se l'altra è in g ed io la imposto only b, va....in b (logico no?) Per prova ho scaricato un files di 2 Giga (1 dvx), la connessione è avvenuta perfettamente e ho potuto gustarmi il film..... Il problema in poche parole stava in un'altra chiavetta NETGEAR, impostata su adhoc b e il portatile SONY VAIO che adhoc va solo in b. Sai quando i proprietari di questi dispositivi ti dicono "no no io ho configurato tutto giusto (g) è la tua che non va!!!!!!!" cmq immagino che con i driver ralink magari sarei ancora + sicuro e/o sono stati risolti problemi non ancora presentatomi....ma per l'uso mio (cioè passare files da pc a pc e NO NAVIGAZIONE INTERNET) tengo tutto così. Grazie. |
|
|
|
|
|
#476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
I driver D-Link contengono il driver Ralink 1.0.0.0 mentre lo stato dell'arte attuale sono i driver 1.2.0.0. Ricorda che solo dalla versione 1.0.2.0 è stato risolto un fastidioso problema che non consente il collegamento con AP aventi l'SSID nascosto. Comunque se cerchi tra i link in prima pagg c'è un driver DLink più recente rispetto ai 3.0.0, ossia il 3.10.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#477 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Planet Earth
Messaggi: 301
|
Quote:
A sistema pulito, ho installato DA SUBITO i driver Ralink 1.2.0.0 con relativa patch, tutto a posto, nessun problema...oggi dopo aver visto che non avevo problemi con la connessione decido di installare il mulo (eXtreme mod 5.4.2). Continua a sembrare tutto a posto, comincio a sistemare le opzioni per spingere il mulo al massimo. Ad un certo punto controllo l'eventviewer: TROPPE CONNESSIONI. Ok, ho esagerato col mulo La connessione va, però non è tanto stabile, spesso il mulo si pianta. Ultimo delirio, tolgo tutto, rimetto i driver DLink originali...adesso ho questi e non ho ancora avuto problemi (certo li ho messi da poco, ma incrocio le dita). Neanche a farlo apposta la DLink ha APPENA pubblicato dei nuovi driver ufficiali, li ho scaricati, ma non ho il coraggio di installarli ...credo lo farò domani Buonanotte....e buona fortuna! |
|
|
|
|
|
|
#478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Se usi i driver Ralink devi togliere la spunta nell' utility dalla voce WPS Associate che non è ancora supportata dai router. Non escludo altri bug dell'utility, infatti io non la tengo in esecuzione automatica e la uso solo quando mi serve.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
|
Ciao a tutti....Ho un problema con la chiavetta in oggetto che mi sta facendo impazzire....
Si tratta di una C1; il problema è questo : alcuni siti vengono visualizzati solo parzialmente,ed alcuni link all'interno di essi non funzionano, quasi fossero inerti. Alcuni download partono per poi fermarsi immediatamente,altri invece vengono portati a termine senza problemi e a piena velocità. Ho provato tutti i drivers possibili, e tutti i canali possibili.Chiavetta guasta, direte....;invece no: l' ho provata su vari pc, constatando che su alcuni si comporta esattamente come sul mio, nel modo appena descritto;su altri,invece, va perfettamente,senza alcun cenno di anomalie.... Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il problema risieda nel tipo di comunicazione USB che viene usata: sembrerebbe che il problema si manifesti solo quando la chiave viene connessa con usb 2.0...... Vi pare possibile? C'è un modo per forzarla a funzionare in modalità B, piuttosto che G?MAgari il problema sta proprio lì, visto che , in modalità usb 1.1,dovrebbe autoimpostarsi la modalità b, appunto.... Insomma, sto delirando.....AIUTOOOOOOOOOOO |
|
|
|
|
|
#480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sbagli! A nessuno verrebbe in mente di dire che la chiavetta è guasta in una simile ipotesi. E' un comportamento che è moooolto difficile attribuire a problemi hardware della chiavetta, piuttosto a come la chiavetta si installa sul singolo pc e alla configurazione o eventuale conflitto con altre schede di rete, file host, winsok etc, ma sempre sul presupposto di un sistema operativo non integro. Prova a seguire le indicazioni in prima pagina sulla disinstallazione dei driver e reinstallazione, anche se temo serviranno a poco. Lì ti è rimasto qualcosa nel sistema che ha a che vedere con filtri parental control, blocco ip, antispyware vari o malware vero e proprio. Può trattarsi anche di errata configurazione della rete e/o errata priorità nella scelta delle schede di rete da parte di Windows dovuta a corruzione del winsok a seguito di rimozioni a caldo della scheda di rete usb o all'inserimento in diverse porte usb.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.











. Ovviamente gli altri che condividono la stessa rete e connessione non hanno nessun problema
. Comincio la solita trafila, pulisco e reinstallo i driver. Nada de nada.
...credo lo farò domani








