Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 15:31   #5101
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
il mio edit, e quello di sampei, si spiegano cosi':

sampei (probabilmente alla luce di quello che era stato un mio input...) aveva enfatizzato troppo un problemino che ha colpito D+ per diverse mesate:
io, a mia volta, visti i fraintendimenti che solitamente si determinano a seguito di queste notizie, gli ho chiesto di editare il tutto vuoi perchè alla stragrande maggioranza di questa platea sarebbe interessato poco vuoi perchè "il bugghino" [] è rientrato con la v.3.5.x...


Mi era sembrato insomma inutile per un thread che accoglie troppe persone calcare troppo la mano su certe cose sottolineando invece che ci sono "zone del forum più mascherate" dove potersi lasciare andare a sfoghi e quant'altro...
nV 25 è offline  
Old 02-12-2008, 15:46   #5102
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Ragazzi ho installato la suite..e sto cercando di prendere familiarità col prodotto..
Ho letto la guida iniziale, e sono passato da "Comodo - Internet Security" in Configuration a "Comodo - Proactive Scurity", ma non mi è ben chiara la differenza...

Poi vorrei chiedervi un chiarimento su questo passaggio della guida:

"Se lasciamo su Safe Mode sia il DEFENSE+ che il Firewall, dopo un paio di giorni di apprendimento dobbiamo riportarli rispettivamente su Clean PC Mode uno e Custom Policy Mode l'altro, per avere una protezione ottimale."

Perchè bisogna fare questo cambiamento?
poffarbacco è offline  
Old 02-12-2008, 16:12   #5103
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Benvenuto poffarbacco

Cambiando configurazione hai settaggi diversi; per renderti conto delle differenze puoi controllare tu stesso.
La COMODO - Proactive Security è la più sicura, ma anche quella che fa più richieste, almeno per quanto riguarda il D+.

Riguardo la tua domanda: settando così il FW e il D+, IMHO avrai il giusto compromesso tra le richieste e la sicurezza.

Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 02-12-2008, 16:25   #5104
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao... prova facendo una regola per System nell'Application Rules:

Action = Allow
Protocol = TCP/UDP
Direction = In/Out
Description = Regola LAN
Source Address = Zone LAN
Destination Address = Zone LAN
Source port = Any
Destination port = Any


P.S. Dimenticavo... mettila per prima.
Fatta la prova, ma non è andata bene, non riesco ad accedere alla risorse di rete.

Provo una reinstallazione del firewall.


grazie lo stesso ciao
Intrepido è offline  
Old 02-12-2008, 16:43   #5105
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Fatta la prova, ma non è andata bene, non riesco ad accedere alla risorse di rete.

Provo una reinstallazione del firewall.


grazie lo stesso ciao
Ho dimenticato di dirti che la devi mettere su ogni PC, e poi di provare anche a fare lo Stealth Ports Wizard prima opzione.

Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 02-12-2008, 16:48   #5106
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Benvenuto poffarbacco

Cambiando configurazione hai settaggi diversi; per renderti conto delle differenze puoi controllare tu stesso.
La COMODO - Proactive Security è la più sicura, ma anche quella che fa più richieste, almeno per quanto riguarda il D+.

Riguardo la tua domanda: settando così il FW e il D+, IMHO avrai il giusto compromesso tra le richieste e la sicurezza.

Ciao.
Grazie della pronta risposta. Continuo con il testing...
poffarbacco è offline  
Old 02-12-2008, 16:55   #5107
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Forse non mi sono spiegato bene. Certo che bisogna dare i permessi al webguard perché questo possa funzionare; il problema è che, una volta dati questi, per qualunque applicazione (nota o no, pericolosa o no) che voglia passare sulla porta 80 verranno chiesti permessi relativi al solo antivirus. Questi normalmente sono acconsentiti dall'utente medio proprio perché non è proprio possibile capire (non solo "al volo") quale applicazione in realtà stia cercando di accedere alla rete.

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Si accorge si accorge
Si accorge però dell'applicazione sbagliata (se non ci credete potete anche controllare nel "View Active Connection") dove applicazioni come Firefox o Internet Explorer non compariranno mai, ma verrà solo indicata la connessione di Antivir.

Ma non voglio che mi crediate: provate voi stessi. Mettete provvisoriamente Firefox come "blocked application" e poi cercate di navigare: vedrete solo richieste relative al vostro antivirus (kav o avira premium che sia) e una volta acconsentito a quelle raggiungerete il sito richiesto senza che per firefox non vi venga chiesto nulla e bypassando completamente la regola di blocco impostata. Ora pensate che al posto del semplice browser può esserci qualunque altra cosa e fate 2+2...

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Cmq non è una "piccolissima falla nella sicurezza"
E' vero, non è piccolissima, se l'utente non ci sta attento può diventare bella grossa...

Quello che dico non è per screditare Comodo (anche perché il problema potrebbe essere comune a molti altri firewall non integrati con l'antivirus) che anche io uso e di cui sono contentissimo. L'importante è permettere alla gente di fare scelte consapevoli (e non venitemi a dire che normalmente la gente comune si sogna di non installare Webguard e Mailguard o disabilitare il controllo delle porte di kav per qualche misteriosa intuizione, sopratutto dopo che l'ha pagato )
Xaolao è offline  
Old 02-12-2008, 17:11   #5108
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao a tutti
ho la porta 1025 sempre in listening, l'applicazione responsabile di ciò è alg.exe, che poi corrisponde al servizio Gateway di livello applicazione. Che si fa in questi casi?
Roby_P è offline  
Old 02-12-2008, 17:21   #5109
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene. Certo che bisogna dare i permessi al webguard perché questo possa funzionare; il problema è che, una volta dati questi, per qualunque applicazione (nota o no, pericolosa o no) che voglia passare sulla porta 80 verranno chiesti permessi relativi al solo antivirus. Questi normalmente sono acconsentiti dall'utente medio proprio perché non è proprio possibile capire (non solo "al volo") quale applicazione in realtà stia cercando di accedere alla rete.



Si accorge però dell'applicazione sbagliata (se non ci credete potete anche controllare nel "View Active Connection") dove applicazioni come Firefox o Internet Explorer non compariranno mai, ma verrà solo indicata la connessione di Antivir.

Ma non voglio che mi crediate: provate voi stessi. Mettete provvisoriamente Firefox come "blocked application" e poi cercate di navigare: vedrete solo richieste relative al vostro antivirus (kav o avira premium che sia) e una volta acconsentito a quelle raggiungerete il sito richiesto senza che per firefox non vi venga chiesto nulla e bypassando completamente la regola di blocco impostata. Ora pensate che al posto del semplice browser può esserci qualunque altra cosa e fate 2+2...



E' vero, non è piccolissima, se l'utente non ci sta attento può diventare bella grossa...

Quello che dico non è per screditare Comodo (anche perché il problema potrebbe essere comune a molti altri firewall non integrati con l'antivirus) che anche io uso e di cui sono contentissimo. L'importante è permettere alla gente di fare scelte consapevoli (e non venitemi a dire che normalmente la gente comune si sogna di non installare Webguard e Mailguard o disabilitare il controllo delle porte di kav per qualche misteriosa intuizione, sopratutto dopo che l'ha pagato )
Non hai quotato la cosa più importante:

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Concordo con te, io il WebGuard di Avira lo disattivo sempre.
Cmq forse mi sono spiegato male... IMHO non è una falla nella sicurezza perché deleghi il controllo delle trasmissioni sulla porta 80 al WebGuard, quindi, il malware che vuole comunicare viene bloccato dal WebGuard. (Almeno credo, dovresti chiedere a juninho85 nel thread di Avira AntiVirus 8).
L'unica cosa che anche a me disturba è il fatto di non capire facilmente quale applicazione vuole uscire, e questa cosa non è piacevole per chi vuole avere tutto sotto controllo, tutto qui.

Poi imo hai un'idea sbagliata riguardo il FW: non è un bug del firewall, perché hai dato tu il permesso al webguard di poter uscire al posto degli altri programmi, rispondendo ai pop-up del D+ e del FW, se vuoi li puoi bloccare.

Spero di essermi spiegato bene questa volta.
Ciao.

P.S. Volevo aggiungere poi, sul fatto di permettere alla gente di fare scelte consapevoli, non solo concordo ma penso sia "sacrosanto".

Ultima modifica di @Sirio@ : 02-12-2008 alle 17:37.
@Sirio@ è offline  
Old 02-12-2008, 17:25   #5110
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho la porta 1025 sempre in listening, l'applicazione responsabile di ciò è alg.exe, che poi corrisponde al servizio Gateway di livello applicazione. Che si fa in questi casi?
Pannello di controllo==>>Strumenti di Amministrazione==>>Servizi==>> trovi Windows Firewall e ci clicchi due volte, arresti il servizio, e poi lo disabiliti.
Et voilà (si scrive così? ) alg.exe non è più in ascolto.

Ciao Roby.
@Sirio@ è offline  
Old 02-12-2008, 17:38   #5111
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
se vuoi li puoi bloccare.
Ma se li blocchi poi non navighi più, non scarichi più la posta, non puoi usare Google Earth...Non so quanto possa essere praticabile come soluzione ...
Secondo me l'unica è non installarli
Xaolao è offline  
Old 02-12-2008, 18:06   #5112
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Pannello di controllo==>>Strumenti di Amministrazione==>>Servizi==>> trovi Windows Firewall e ci clicchi due volte, arresti il servizio, e poi lo disabiliti.
Et voilà (si scrive così? ) alg.exe non è più in ascolto.

Ciao Roby.
Ciao Sirio,
grazie per la dritta. Avevo disabilitato Windows Firewall prima di installare COMODO ma mi sono dimenticata di disabilitare il servizio
Roby_P è offline  
Old 02-12-2008, 19:05   #5113
hey1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
ciao sirio
ho impostato la network defense su safe mode ed ho cancelalto svchost.ex dalle application rules
risultato?ho apena ricevuto l' ennesimo avviso di firewall alert su svchost..incredibile!!

per quanto riguarda quel nome strano dfgist ecc ho premuto 1000 volte su accetta e remebr my answear ..ma continua ad uscire...
hey1982 è offline  
Old 02-12-2008, 20:12   #5114
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ho dimenticato di dirti che la devi mettere su ogni PC, e poi di provare anche a fare lo Stealth Ports Wizard prima opzione.

Ciao.
Ecco, questo non l'ho fatto, ma sul secondo pc durante l'installazione ho però selezionato la voce relativa alla lan, coma dalla tua guida .
Intrepido è offline  
Old 02-12-2008, 20:16   #5115
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
help, il mio comodo stà scazzando..ma può essere che ogni giorno ha un aggiornamento da fare? cioè si è grattato le balle un mese e ora vuole un aggiornamento al giorno??!?! ho il sospetto che sia sempre lo stesso che non riesce ad installare
tecnologico è offline  
Old 02-12-2008, 20:37   #5116
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
oggi pomeriggio me ne sono accorto anche io ma dopo 2-3 tentativi ho risolto

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 02-12-2008, 20:52   #5117
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da hey1982 Guarda i messaggi
ciao sirio
ho impostato la network defense su safe mode ed ho cancellato svchost.ex dalle application rules
risultato?ho appena ricevuto l'ennesimo avviso di firewall alert su svchost..incredibile!!

per quanto riguarda quel nome strano dfgist ecc ho premuto 1000 volte su accetta e remebr my answear ..ma continua ad uscire...
Ciao hey1982,
hai messo in Safe Mode ed hai ancora richieste?! Che
Se ci scrivi il nome preciso ed il percorso di questa applicazione dallo strano nome, magari possiamo trovare una soluzione migliore!!
Se è il defrag di Windows, io penso che tu possa anche usare la policy Trasted Application per il D+.
Tu posta il percorso preciso e poi vediamo cosa consiglia Sirio
Roby_P è offline  
Old 02-12-2008, 21:12   #5118
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Trusted, non Trasted
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 02-12-2008, 21:27   #5119
hey1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao hey1982,
hai messo in Safe Mode ed hai ancora richieste?! Che
Se ci scrivi il nome preciso ed il percorso di questa applicazione dallo strano nome, magari possiamo trovare una soluzione migliore!!
Se è il defrag di Windows, io penso che tu possa anche usare la policy Trasted Application per il D+.
Tu posta il percorso preciso e poi vediamo cosa consiglia Sirio

eccolo
hey1982 è offline  
Old 02-12-2008, 21:28   #5120
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
per l'ennesima volta era SpywareDoctor (già responsabile di un formattone) a impallarmi il processo explorer del pc, quindi trovato l'inghippo tornerò su CIS tra poco, sto solo aspettando che si decidano quale è l'aggiornamento giusto, neppure quelli di comodo lo sanno oggi ragione di tutti i messaggi di upgrade che ricevete, tra un paio di giorni sarò dei vostri nuovamente

P.S. Sebbene l'aggiornamento risolva un bug non marginale, consiglio di aspettare un paio di giorni per vedere se quelli di Comodo si decidono tra 2 aggiornamenti, segno che uno dei due non è poi riuscitissimo
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v