|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5101 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
il mio edit, e quello di sampei, si spiegano cosi':
sampei (probabilmente alla luce di quello che era stato un mio input...) aveva enfatizzato troppo un problemino che ha colpito D+ per diverse mesate: io, a mia volta, visti i fraintendimenti che solitamente si determinano a seguito di queste notizie, gli ho chiesto di editare il tutto vuoi perchè alla stragrande maggioranza di questa platea sarebbe interessato poco vuoi perchè "il bugghino" [ ![]() Mi era sembrato insomma inutile per un thread che accoglie troppe persone calcare troppo la mano su certe cose sottolineando invece che ci sono "zone del forum più mascherate" dove potersi lasciare andare a sfoghi e quant'altro... |
![]() |
![]() |
#5102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
|
Ragazzi ho installato la suite..e sto cercando di prendere familiarità col prodotto..
Ho letto la guida iniziale, e sono passato da "Comodo - Internet Security" in Configuration a "Comodo - Proactive Scurity", ma non mi è ben chiara la differenza... Poi vorrei chiedervi un chiarimento su questo passaggio della guida: "Se lasciamo su Safe Mode sia il DEFENSE+ che il Firewall, dopo un paio di giorni di apprendimento dobbiamo riportarli rispettivamente su Clean PC Mode uno e Custom Policy Mode l'altro, per avere una protezione ottimale." Perchè bisogna fare questo cambiamento? |
![]() |
![]() |
#5103 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Benvenuto poffarbacco
![]() Cambiando configurazione hai settaggi diversi; per renderti conto delle differenze puoi controllare tu stesso. La COMODO - Proactive Security è la più sicura, ma anche quella che fa più richieste, almeno per quanto riguarda il D+. Riguardo la tua domanda: settando così il FW e il D+, IMHO avrai il giusto compromesso tra le richieste e la sicurezza. Ciao. |
![]() |
![]() |
#5104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Provo una reinstallazione del firewall. grazie lo stesso ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5105 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#5106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5107 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Forse non mi sono spiegato bene. Certo che bisogna dare i permessi al webguard perché questo possa funzionare; il problema è che, una volta dati questi, per qualunque applicazione (nota o no, pericolosa o no) che voglia passare sulla porta 80 verranno chiesti permessi relativi al solo antivirus. Questi normalmente sono acconsentiti dall'utente medio proprio perché non è proprio possibile capire (non solo "al volo") quale applicazione in realtà stia cercando di accedere alla rete.
Si accorge però dell'applicazione sbagliata (se non ci credete potete anche controllare nel "View Active Connection") dove applicazioni come Firefox o Internet Explorer non compariranno mai, ma verrà solo indicata la connessione di Antivir. ![]() Ma non voglio che mi crediate: provate voi stessi. Mettete provvisoriamente Firefox come "blocked application" e poi cercate di navigare: vedrete solo richieste relative al vostro antivirus (kav o avira premium che sia) e una volta acconsentito a quelle raggiungerete il sito richiesto senza che per firefox non vi venga chiesto nulla e bypassando completamente la regola di blocco impostata. ![]() E' vero, non è piccolissima, se l'utente non ci sta attento può diventare bella grossa... ![]() Quello che dico non è per screditare Comodo (anche perché il problema potrebbe essere comune a molti altri firewall non integrati con l'antivirus) che anche io uso e di cui sono contentissimo. L'importante è permettere alla gente di fare scelte consapevoli ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5108 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Ciao a tutti
![]() ho la porta 1025 sempre in listening, l'applicazione responsabile di ciò è alg.exe, che poi corrisponde al servizio Gateway di livello applicazione. Che si fa in questi casi? |
![]() |
![]() |
#5109 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
L'unica cosa che anche a me disturba è il fatto di non capire facilmente quale applicazione vuole uscire, e questa cosa non è piacevole per chi vuole avere tutto sotto controllo, tutto qui. Poi imo hai un'idea sbagliata riguardo il FW: non è un bug del firewall, perché hai dato tu il permesso al webguard di poter uscire al posto degli altri programmi, rispondendo ai pop-up del D+ e del FW, se vuoi li puoi bloccare. Spero di essermi spiegato bene questa volta. Ciao. ![]() P.S. Volevo aggiungere poi, sul fatto di permettere alla gente di fare scelte consapevoli, non solo concordo ma penso sia "sacrosanto". Ultima modifica di @Sirio@ : 02-12-2008 alle 17:37. |
||
![]() |
![]() |
#5110 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Et voilà (si scrive così? ![]() ![]() Ciao Roby. |
|
![]() |
![]() |
#5111 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
|
![]() |
![]() |
#5112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
grazie per la dritta. Avevo disabilitato Windows Firewall prima di installare COMODO ma mi sono dimenticata di disabilitare il servizio ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5113 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
|
ciao sirio
ho impostato la network defense su safe mode ed ho cancelalto svchost.ex dalle application rules risultato?ho apena ricevuto l' ennesimo avviso di firewall alert su svchost..incredibile!! per quanto riguarda quel nome strano dfgist ecc ho premuto 1000 volte su accetta e remebr my answear ..ma continua ad uscire... ![]() |
![]() |
![]() |
#5114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
help, il mio comodo stà scazzando..ma può essere che ogni giorno ha un aggiornamento da fare? cioè si è grattato le balle un mese e ora vuole un aggiornamento al giorno??!?! ho il sospetto che sia sempre lo stesso che non riesce ad installare
|
![]() |
![]() |
#5116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
oggi pomeriggio me ne sono accorto anche io ma dopo 2-3 tentativi ho risolto
CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
#5117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
hai messo in Safe Mode ed hai ancora richieste?! Che ![]() Se ci scrivi il nome preciso ed il percorso di questa applicazione dallo strano nome, magari possiamo trovare una soluzione migliore!! Se è il defrag di Windows, io penso che tu possa anche usare la policy Trasted Application per il D+. Tu posta il percorso preciso e poi vediamo cosa consiglia Sirio ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Trusted, non Trasted
![]()
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
#5119 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
|
Quote:
eccolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5120 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
per l'ennesima volta era SpywareDoctor (già responsabile di un formattone) a impallarmi il processo explorer del pc, quindi trovato l'inghippo tornerò su CIS tra poco, sto solo aspettando che si decidano quale è l'aggiornamento giusto, neppure quelli di comodo lo sanno oggi
![]() P.S. Sebbene l'aggiornamento risolva un bug non marginale, consiglio di aspettare un paio di giorni per vedere se quelli di Comodo si decidono tra 2 aggiornamenti, segno che uno dei due non è poi riuscitissimo
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.