Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2008, 08:13   #7061
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
se cerchi in questo thread ho postati i comandi mi sembra, ma non ho mai ricevuto feedback sulla loro efficacia.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:29   #7062
invi69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
se cerchi in questo thread ho postati i comandi mi sembra, ma non ho mai ricevuto feedback sulla loro efficacia.
Grazie per la risposta, ma non sapendo cosa cercare mi viene difficile trovare le informazioni che mi servono potresti essre più preciso

Saluti
__________________
MB: Asus Rampage II Extreme CPU:Intel Corei7 920@3800 D0 - RAM: Team Group DDR3 1600 6Gb. in KIT 3PZ da 2GB. 8-8-8-24. VGA: NVIDIA TITAN. DISSI: AIR noctua nh-u12p. Lo devo cambiare!
invi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 14:23   #7063
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da invi69 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma non sapendo cosa cercare mi viene difficile trovare le informazioni che mi servono potresti essre più preciso

Saluti
ok prima non avevo tempo
http://translate.google.com/translat...hl=it&ie=UTF-8
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 13:05   #7064
mava70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
si può alzare o abbassare la soglia di errore; l'ho fatto 1 volta non mi ricordo come si fa, secondo me son voli pindarici, se il router accancia 13000 avrà un buon motivo per farlo. Ha senso abbassare la portante non alzarla...
mava70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 09:45   #7065
Tobigheri
Senior Member
 
L'Avatar di Tobigheri
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 544
Ciao,

ho un paio di domande niubbe.

La prima: vedo spesso che si fa riferimento al SNR per valutare la qualità della linea, ma nel diagnostico del nostro router trovo solo valori di

"noise margin" in downstream ed upstream

(e ovviamente di attenuation)

Il noise margin in downstream corrisponde al SNR?

La seconda:

sono appena passato da libero ad alice e mi hanno appena attivato l'ADSL a 7 mega. Mi trovo con dei valori di noise margin (downstream) intorno al 12 db ed attenuation fra i 30 e i 40db (sempre in down). Com'è?

Ho poi notato che aggancia la portante a quasi 8000kbps (7600 e rotti) ma in ADSL2 (oppure ADSL2+... non ricordo esattamente) !!!! Possibile? Perchè?

Mi conviene forzare in altro modo? Se si come?

Ciao e scusate le domande niubbe ma non vorrei avere problemi di perdita della portante e vorrei iniziare a capire un pò cosa vogliono dire i parametri che mostra il router.

ciao e grazie

Ultima modifica di Tobigheri : 10-12-2008 alle 10:06.
Tobigheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:51   #7066
Rolfo20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Ciao a tutti,
avrei una domanda sul router Zyxel P660HW-D1. E' possibile collegarlo ad un router non wireless in modo da creare una rete senza fili? (premetto che il router no wireless sono costretto ad utilizzarlo. Cercando non ho ancora trovato una risposta...o meglio ho trovato risposte che mi hanno lasciato qualche dubbio).

Grazie
Rolfo20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:09   #7067
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Rolfo20 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei una domanda sul router Zyxel P660HW-D1. E' possibile collegarlo ad un router non wireless in modo da creare una rete senza fili? (premetto che il router no wireless sono costretto ad utilizzarlo. Cercando non ho ancora trovato una risposta...o meglio ho trovato risposte che mi hanno lasciato qualche dubbio).

Grazie
Guida per creare una rete wireless infrastructure

All'inizio la soluzione scritta in rosso
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 13:01   #7068
Rolfo20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Guida per creare una rete wireless infrastructure

All'inizio la soluzione scritta in rosso
Grazie
Rolfo20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 15:37   #7069
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Rolfo20 Guarda i messaggi
Grazie
Rolfo perdonami ho sbagliato il link da incollare. quello corretto è questo:
Come collegare e usare due router in cascata
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 16:01   #7070
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da Rolfo20 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei una domanda sul router Zyxel P660HW-D1. E' possibile collegarlo ad un router non wireless in modo da creare una rete senza fili? (premetto che il router no wireless sono costretto ad utilizzarlo. Cercando non ho ancora trovato una risposta...o meglio ho trovato risposte che mi hanno lasciato qualche dubbio).

Grazie
Scusami se te lo chiedo,ma non ho ben capito la domanda...ma quale sarebbe l'utilità di collegare un router non wireless per creare una rete senza fili? Non puoi crearla direttamente dal P660HW-D1?

Sarebbe utile qualche es. cosicchè io possa capire
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 19:02   #7071
Rolfo20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Scusami se te lo chiedo,ma non ho ben capito la domanda...ma quale sarebbe l'utilità di collegare un router non wireless per creare una rete senza fili? Non puoi crearla direttamente dal P660HW-D1?

Sarebbe utile qualche es. cosicchè io possa capire
Praticamente sono costretto ad utilizzare un router non wireless per collegarmi ad internet (è un router fornito direttamente dal provider, chiamiamolo R1). Ora la domanda era per sapere se potevo collegare a R1 il vecchio router P660HW-D1 che utilizzavo in precedenza, in quanto mi permetteva anche di utilizzare la rete wireless. I questo modo vorrei risolvere i miei problemi senza andare a comprare altro.
Rolfo20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:44   #7072
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da Rolfo20 Guarda i messaggi
Praticamente sono costretto ad utilizzare un router non wireless per collegarmi ad internet (è un router fornito direttamente dal provider, chiamiamolo R1). Ora la domanda era per sapere se potevo collegare a R1 il vecchio router P660HW-D1 che utilizzavo in precedenza, in quanto mi permetteva anche di utilizzare la rete wireless. I questo modo vorrei risolvere i miei problemi senza andare a comprare altro.
Adesso ci siamo, avevo capito l'esatto contrario, cioè che tu usavi il wireless per navigare e volevi aggiungere il cablato, ecco perchè non mi capacitavo
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:36   #7073
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
ciao. ho un problema nel mettere due pc in grado di condividere il wireless del mio router per accedere alla rete (anche se non contemporaneamente). ho tolto il dhcp .uno dei due possiede un ip fisso e tutte le regole del caso per il mulo e gira normalmente. l'altro invece è aziendale e bloccato e non posso assegnargli un ip fisso. in sostanza se con il secondo provo ad accedere mi da connettività limitata o assente. che devo fare?
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:46   #7074
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Attiva il DHCP e al pc col mulo riserva un IP sul router ... NOn può navigare il pc aziendale se non gli assegni in qualche modo un IP

Se poi il blocco del portatile aziendale impedisce anche il rilascio di un IP dal dhcp allor anon ci puoi fare nulla
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:30   #7075
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
delusissimo da un 662HW-D1 (220 euro), ho da tempo messo un sitecom WL-118 (45 euro), che ha un solo problema dovuto alla criptazione della WPA-PSK (timeout che non consente il login di una HP C4380, che ne sa' qualcosa faccia un fischio).
visto che come ADSL router ha i suoi limiti (4,9M dw, 190k ul contro i 7.0M dw e i 490k ul del sitecom che oggi si compra a 30 euro!), continue disconnessioni, freeze per surriscaldamento, wifi con relativi problemi, firmware buggati, volevo usarlo solo come AP esterno; avete guide?

so' che e' possibile ritarare il margine del disturbo, in modo da recuperare piena banda, ma se mi devo mettere a sbattermi per fare la stessa cosa che fa' un oggettino semplice come il sitecom, preferisco lasciarlo nella scatola, o al massimo usarlo come AP.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:41   #7076
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne Guarda i messaggi
Attiva il DHCP e al pc col mulo riserva un IP sul router ... NOn può navigare il pc aziendale se non gli assegni in qualche modo un IP

Se poi il blocco del portatile aziendale impedisce anche il rilascio di un IP dal dhcp allor anon ci puoi fare nulla

scusa ma con io fisso il mulo non dovrebbe gia averlo riservato l' IP?

come faccio a capire se c'è blocco dhcp? cmq in caso ci sia usando il cavo si risolve?
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:49   #7077
bartlebyscrivano
Member
 
L'Avatar di bartlebyscrivano
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 32
messaggio in cerca del suo 3d

sono stato rinviato a questo gruppo di discussione, posto in questo 3d solo perchè uso quel tipo di router, se c' un luogo più adatto vi prego di segnalarmelo.

messaggio originale:
ci risiamo...
diavolaccio!

dopo che credevo - grazie ai vostri suggerimenti - di aver risolto i miei guai con MBR e ho applicato i consigli post-disinfezione, ecco un nuovo problema:
il browser non solo non accede a internet (nessun browser), ma non stabilisce neppure la comunicazione col router (che funziona, dato che l'altro computer connesso è quello da cui ora scrivo). O meglio, il ping funziona (4/4) ma non visualizzo l'interfaccia e il problema resta!!! Il messaggio visualizzato è "disconnesso dal server durante la connessione".

altre indicazioni:
-all'avvio appare il messaggio di errore "impossibile trovare uno dei file della libreria necessari per eseguire l'applicazione"
- Andando su Connessioni di rete, la macchina risulta connessa, infatti la vedo nella rete locale ed accede a internet con programmi come e-mule
- Nè Avira, nè CSI, nè Registry mechanic nè spyware doctor nè altro nacora segnalano infezioni non rimosse
- la lista delle connessioni remote nella cartella "connessioni" di propietà internet è vuota. Ora la macchina ha anche cancellato i punti di ripristino.

Tutto questo vi dice qualcosa? o si va -sob!- alla formattazione?
bartlebyscrivano è online Segnala messaggio
bartlebyscrivano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:40   #7078
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da bartlebyscrivano Guarda i messaggi
sono stato rinviato a questo gruppo di discussione, posto in questo 3d solo perchè uso quel tipo di router, se c' un luogo più adatto vi prego di segnalarmelo.

messaggio originale:
ci risiamo...
diavolaccio!

dopo che credevo - grazie ai vostri suggerimenti - di aver risolto i miei guai con MBR e ho applicato i consigli post-disinfezione, ecco un nuovo problema:
il browser non solo non accede a internet (nessun browser), ma non stabilisce neppure la comunicazione col router (che funziona, dato che l'altro computer connesso è quello da cui ora scrivo). O meglio, il ping funziona (4/4) ma non visualizzo l'interfaccia e il problema resta!!! Il messaggio visualizzato è "disconnesso dal server durante la connessione".

altre indicazioni:
-all'avvio appare il messaggio di errore "impossibile trovare uno dei file della libreria necessari per eseguire l'applicazione"
- Andando su Connessioni di rete, la macchina risulta connessa, infatti la vedo nella rete locale ed accede a internet con programmi come e-mule
- Nè Avira, nè CSI, nè Registry mechanic nè spyware doctor nè altro nacora segnalano infezioni non rimosse
- la lista delle connessioni remote nella cartella "connessioni" di propietà internet è vuota. Ora la macchina ha anche cancellato i punti di ripristino.

Tutto questo vi dice qualcosa? o si va -sob!- alla formattazione?
bartlebyscrivano è online Segnala messaggio
Penso che la causa sia una di queste:

1) Infezione da virus tipo rootkit.
Io collegherei l'HD del PC "guasto" come secondario nel PC "buono", e da questo ripeterei le scansioni.

2) Guasto dell'interfaccia di rete.
Collegherei una scheda PCI ethernet nel PC "guasto" per vedere se la nuova interfaccia funziona.

3) Apri regedit e controlla che nella chiave madre HKLM\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\ImageFileExecutionOptions non vi sia una sottochiave iexplore.exe.
Eventualmente cancella quest'ultima.

Ultima modifica di Iron67 : 17-12-2008 alle 20:52.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:12   #7079
bartlebyscrivano
Member
 
L'Avatar di bartlebyscrivano
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 32
bel pasticcio, vero?

Quote:
Originariamente inviato da Iron67 Guarda i messaggi
Penso che la causa sia una di queste:

1) Infezione da virus tipo rootkit.
Io collegherei l'HD del PC "guasto" come secondario nel PC "buono", e da questo ripeterei le scansioni.

2) Guasto dell'interfaccia di rete.
Collegherei una scheda PCI ethernet nel PC "guasto" per vedere se la nuova interfaccia funziona.

3) Apri regedit e controlla che nella chiave madre HKLM\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\ImageFileExecutionOptions non vi sia una sottochiave iexplore.exe.
Eventualmente cancella quest'ultima.
grazie per la risposta.
purtroppo il "buono" è un portatile, quindi niente controllo 1... vedrò se trovo un programma specializzato nel cercare virus rootkit

domani farò i controlli 2 e 3 ma... non è strano che e-mule si connetta???
bartlebyscrivano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:23   #7080
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da bartlebyscrivano Guarda i messaggi
ma... non è strano che e-mule si connetta???
Questo farebbe pensare ad un problema di DNS. Ma l'ipotesi cade se non riesci ad accedere alla webinterface del router.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v