Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2009, 15:06   #23581
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quello che non capisco è: dove trovo questi driver? Sono all'interno del cd dato con la mobo? Attraverso cosa li installo? Via gestione risorse ecc.? O c'è un eseguibile che fa tutto lui?
Nella mobo di prima, una Asus P4C800 e delux, era tutto + semplice: definivi il raid da bios, installavi il s.o. e col cd in dotazione installavi i driver del controller raid. Formattazione dei dischi via s.o. et voilà: il raid è servito.... o no?
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 17:42   #23582
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Ovviamente nel sito della Intel:

Intel(R) ICH7

Nel momento in cui scrivo il sito Intel, sezione download, e' in manutenzione...

E' un eseguibile, ci fai un doppio click e fa tutto lui.
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 [email protected] Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 09:45   #23583
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Please... mi confermate che è questo quello che mi serve?

http://downloadcenter.intel.com/deta...Name=&lang=eng

grazie in anticipo
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 10:24   #23584
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da fogman Guarda i messaggi
Please... mi confermate che è questo quello che mi serve?

http://downloadcenter.intel.com/deta...Name=&lang=eng

grazie in anticipo
Hai uno dei chipseti indicati nella scheda? Nel caso, si'.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 10:34   #23585
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Il chipset è quello della sk madre in oggetto, quindi chipset Intel 975X + Intel ICH7R. Xchè questa domanda? Esiste una P5W DH Deluxe con chipset diversi da quelli segnati sulla mobo?
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 11:26   #23586
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da fogman Guarda i messaggi
Il chipset è quello della sk madre in oggetto, quindi chipset Intel 975X + Intel ICH7R. Xchè questa domanda? Esiste una P5W DH Deluxe con chipset diversi da quelli segnati sulla mobo?
nn penso proprio...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 13:12   #23587
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Questo il link giusto:

http://downloadcenter.intel.com/Deta...17882&lang=ita
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 [email protected] Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 14:10   #23588
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
Questa, rispetto a quella linkata da me, è l'ultima release, corretto?
Grazie mille x l'aiuto.
Questa sera proviamo e vediamo un po' quello che succede... speriamo bene
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 15:56   #23589
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da fogman Guarda i messaggi
Questa, rispetto a quella linkata da me, è l'ultima release, corretto?
Grazie mille x l'aiuto.
Questa sera proviamo e vediamo un po' quello che succede... speriamo bene
Questa e' l'ultima release ed e' per windows 7, il file di prima no.

Ciao
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 [email protected] Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 20:05   #23590
quicksand
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 342
ciao, ho 3 hdd sata collegati ai 2ingressi neri e a quello blu; oggi ho comprato un masterizzatore sata e l'ho collegato ad un ingresso nero e un hd l'ho spostato ad un ingresso arancione; solo che non vedo l'hd e durante la schermata iniziale mi dice master 4 error o qualcosa del genere;
come posso risolvere?grazie ciao
edit
ora rimesso tutto come prima senza masterizzatore e funziona tutto....poi ho aggiunto il masterizzatore collegandolo ad un ingresso arancione e mi si ripresenta il problema cioè il masterizzatore non viene visto e alla prima schermata mi segnala un errore;
presumo che le 2porte arancioni non possano essere utilizzate per questo tipo di collegamento!soluzioni?
grazie ciao
__________________
Ho concluso positivamente con: mstella, Salvatore Caligiuri, viper-the-best, Luca V2, CiAoRaGa1

Ultima modifica di quicksand : 10-12-2009 alle 20:54.
quicksand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 21:45   #23591
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da quicksand Guarda i messaggi
[cut]ora rimesso tutto come prima senza masterizzatore e funziona tutto....poi ho aggiunto il masterizzatore collegandolo ad un ingresso arancione e mi si ripresenta il problema cioè il masterizzatore non viene visto e alla prima schermata mi segnala un errore;
presumo che le 2porte arancioni non possano essere utilizzate per questo tipo di collegamento!soluzioni?
grazie ciao
Allora, per utilizzare le porte di colore arancione (Jmicron) devi abilitare il controller nel bios, poi lo imposti su standard se ci devi mettere un masterizzatore, a me vede un singolo hard disk tranquillamente per cui non vedo problemi con un masterizzatore sata.
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 [email protected] Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 09:47   #23592
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da fogman Guarda i messaggi
Questa, rispetto a quella linkata da me, è l'ultima release, corretto?
Grazie mille x l'aiuto.
Questa sera proviamo e vediamo un po' quello che succede... speriamo bene
Mi cascano le braccia Questa mobo incomincia a farmi seriamente incazzare
lanciato l'eseguibile... il programma stesso dice "il computer non ha i requisiti di sistema per procedere con l'operazione" o qualcosa di simile
Sono veramente scoraggiato, non mi è mai capitato di trovarmi così in imbarazzo difronte ad una mobo e relativo bios nonchè all'installazione delle periferiche.
Voglio ripartire da zero, come se avessi appena montato la mobo e dovessi ora collegare le periferiche, sperando in un vostro aiuto .
Allora....
a) 1 disco Eide Pata su cui montare il s.o e deve essere il primary master
b) 2 masterizz. Pata: 1 deve essere lo slave di a); l'altro sarà il secondary master
c) 2 hd sata che voglio siano messi in raid ma su cui andranno solo dati (no s.o)

Fisicamente dove e come collegare a), b) e c)?
Nel bios devo attivare il raid via Ide Configuration o no? Se sì, quali opzioni?
Nel bios devo attivare il JMicron Controller o no? Se sì, quali opzioni?
Ragazzi... confido nella vs esperienza su questa mobo.
Un grande grazie... anticipato
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:34   #23593
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da fogman Guarda i messaggi
a) 1 disco Eide Pata su cui montare il s.o e deve essere il primary master
b) 2 masterizz. Pata: 1 deve essere lo slave di a); l'altro sarà il secondary master
c) 2 hd sata che voglio siano messi in raid ma su cui andranno solo dati (no s.o)

Fisicamente dove e come collegare a), b) e c)?
Nel bios devo attivare il raid via Ide Configuration o no? Se sì, quali opzioni?
Nel bios devo attivare il JMicron Controller o no? Se sì, quali opzioni?
Ragazzi... confido nella vs esperienza su questa mobo.
Un grande grazie... anticipato
Frogman, io penso che, se hai gia' installato il sistema operativo e creato l'array raid da "bios", sei gia' a posto.

Cmq, nel bios devi attivare il raid intel, via ide configuration, nel bios devi attivare il jmicron, che ti gestisce per altro un canale PATA. Il boot rom del jmicron non serve, a meno che tu non voglia fare il boot indistintamente da tutti i masterizzatori (un canale PATA e' gestito dall'ICH7 intel, l'altro dal jmicron).

Poi crei l'array raid0 dal biod intel.

Fatto questo installi il s.o. come nulla fosse (occhio, attacca il disco di sistema al canale PATA intel, se no poi devi avere pronto il malefico floppy con i driver jmicron, a seconda del s.o. che installi (magari seven per esempio li ha gia')).

Installato il so, devi installare i driver raid, che come e' stato scritto non sono indispensabile ma aumentano le prestazioni.

Questo punto e' problematico nella misura in cui non trovi il driver giusto, ma e' il piu' piccolo dei problemi.

Quindi: rimani come sei, secondo me hai fatto tutto bene, dovresti vedere il disco del s.o., i masterizzatori e UN altro disco (magari partizionato, ma solo un disco perche' la coppia in raid0 fatta via hw appare come un solo disco al s.o., chiaramente)

Spero di averti aiutato un po'!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 12:09   #23594
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Ciao Shub, intanto grazie della risposta.
Il tutto nasce dal fatto che quel cavolo di disco Pata non lo vedo all'atto del post se non alla fine quando spunta dalla sezione del famigerato JMicron.

Se faccio questo esperimento:
hd pata + 2 masterizz. atapi li collego sull'Intel ICH7R Ide connettor (quello a fianco del connettore x floppy, x intenderci)
i 2 hd sata rispettivamente al ICH7R sata connettor Sata1 e Sata3
non attacco niente al JMicron IDE Connettor
Così facendo dovrei vedere nel bios:
come Primary master il disco pata
come Primary slave il 1mo dvd atapi
come Secondary master il 2ndo dvd atapi
come Third master il 1mo HD sata
come Third slave il 2ndo HD sata

xchè ora invece è collegato così

2 masterizz. atapi collegati sull'Intel ICH7R Ide connettor (quello a fianco del connettore x floppy, x intenderci)
HD pata attaccato al JMicron IDE Connettor
i 2 hd sata rispettivamente al ICH7R sata connettor Sata1 e Sata3

Così fatto invece vedo nel bios:
come Primary master il 1mo dvd atapi
come Primary slave il 2ndo dvd atapi
come Secondary master - la voce non compare
come Secondary slave - la voce non compare
come Third master il 1mo HD sata
come Third slave il 2ndo HD sata
ma il mio hd pata, dov'è?
Comunque ancora grazie x la vs gentile e paziente collaborazione.
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 12:18   #23595
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da fogman Guarda i messaggi
Ciao Shub, intanto grazie della risposta.
Il tutto nasce dal fatto che quel cavolo di disco Pata non lo vedo all'atto del post se non alla fine quando spunta dalla sezione del famigerato JMicron.

Se faccio questo esperimento:
hd pata + 2 masterizz. atapi li collego sull'Intel ICH7R Ide connettor (quello a fianco del connettore x floppy, x intenderci)
i 2 hd sata rispettivamente al ICH7R sata connettor Sata1 e Sata3
non attacco niente al JMicron IDE Connettor
Così facendo dovrei vedere nel bios:
come Primary master il disco pata
come Primary slave il 1mo dvd atapi
come Secondary master il 2ndo dvd atapi
come Third master il 1mo HD sata
come Third slave il 2ndo HD sata

xchè ora invece è collegato così

2 masterizz. atapi collegati sull'Intel ICH7R Ide connettor (quello a fianco del connettore x floppy, x intenderci)
HD pata attaccato al JMicron IDE Connettor
i 2 hd sata rispettivamente al ICH7R sata connettor Sata1 e Sata3

Così fatto invece vedo nel bios:
come Primary master il 1mo dvd atapi
come Primary slave il 2ndo dvd atapi
come Secondary master - la voce non compare
come Secondary slave - la voce non compare
come Third master il 1mo HD sata
come Third slave il 2ndo HD sata
ma il mio hd pata, dov'è?
Comunque ancora grazie x la vs gentile e paziente collaborazione.
Ciao
Allora, prima di tutto ignora quello che riporta il bios, perche' e' confuso e come hai rilevato non si riesce a trovare un riscontro con la "realta' " dei collegamenti che hai fatto.

La configurazione giusta e':

PATA MASTER INTEL --> HD PATA
PATA SLAVE INTEL --> MASTERIZZATORE
PATA MASTER JMICRON --> MATERIZZATORE
PATA SLAVE JMICRON --> MASTERIZZATORE

I due HD SATA da mettere in RAID0 sono da collegare alle prime due porte SATA nere. Con prime intendo le porte denominate SATA0 e SATA1 (o SATA1 e SATA2, non ricordo)

Ripeto, ignora il post del bios. Ah, ricorda di impostare da BIOS i due controller su AHCI, non pata+sata e robe analoghe.

*CORREZIONE* il controller ide intel va ovviamente settato su raid, scusami.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x

Ultima modifica di Shub : 11-12-2009 alle 12:22.
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:19   #23596
quicksand
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
Allora, per utilizzare le porte di colore arancione (Jmicron) devi abilitare il controller nel bios, poi lo imposti su standard se ci devi mettere un masterizzatore, a me vede un singolo hard disk tranquillamente per cui non vedo problemi con un masterizzatore sata.
continuo ad avere lo stesso problema ...puoi dirmi con esattezza i parametri da impostare nel bios?
io ho queste impostazioni

jmicron sata/pata controller [enabled]
jmicron controller mode era su [basic] ma ho provato anche le altre due impostazioni [raid] e [ahci]

jmicron sata/raid bootrom [enabled]

grazie ciao

edit
su gestione dispositivi mi da ATA channel O e ATA cjhannel 1 con il punto esclamativo e qusto errore:Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
__________________
Ho concluso positivamente con: mstella, Salvatore Caligiuri, viper-the-best, Luca V2, CiAoRaGa1

Ultima modifica di quicksand : 11-12-2009 alle 18:27.
quicksand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:22   #23597
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da quicksand Guarda i messaggi
continuo ad avere lo stesso problema ...puoi dirmi con esattezza i parametri da impostare nel bios?
io ho queste impostazioni

jmicron sata/pata controller [enabled]
jmicron controller mode era su [basic] ma ho provato anche le altre due impostazioni [raid] e [ahci]

jmicron sata/raid bootrom [enabled]

grazie ciao
il boot rom del jmicron serve solo se devi fare il boot dai mastrizzatori che dovrebbero essere sul canale del controller stesso.

Jmicron controller mode su AHCI

Che problema continui ad avere? (mi sono perso un pezzo mi sa)
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:38   #23598
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da quicksand Guarda i messaggi
continuo ad avere lo stesso problema ...puoi dirmi con esattezza i parametri da impostare nel bios?
io ho queste impostazioni

jmicron sata/pata controller [enabled]
jmicron controller mode era su [basic] ma ho provato anche le altre due impostazioni [raid] e [ahci]

jmicron sata/raid bootrom [enabled]

grazie ciao

edit
su gestione dispositivi mi da ATA channel O e ATA cjhannel 1 con il punto esclamativo e qusto errore:Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
Le impostazioni giuste sono:

jmicron sata/pata controller [enabled]
jmicron controller mode [basic]
jmicron sata/raid bootrom [enabled]

L'ultima impostazione serve ad abilitare il controller JMicron, per "bootrom" intendono abilitazione del controller al boot.
Puo' darsi anche che non veda il masterizzatore e che il controller possa vedere solo gli Hard Disk, ma non puoi utilizzare una delle altre 3 porte sata (quelle nere) del controller Intel?
Hai flashato il bios ultima versione 3001?
Occhio perche' a me e' successo che al riavvio non mi prendesse le nuove impostazioni sul controller Jmicron se non dopo aver tolto tensione e riavviato il pc.
Quelle sopra descritte sono le impostazioni che devono essere fatte, se non funziona non so' che dirti.
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 [email protected] Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:46   #23599
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
Le impostazioni giuste sono:

jmicron sata/pata controller [enabled]
jmicron controller mode [basic]
jmicron sata/raid bootrom [enabled]

L'ultima impostazione serve ad abilitare il controller JMicron, per "bootrom" intendono abilitazione del controller al boot.
Sei in errore. Il jmicron va' settato in AHCI per migliorarne le performance. Il bootrom, come il nome suggerisce, fa comparire il bios del controller jmicron, che verifica se e' connesso un dispositivo bootabile. Se non e' connesso alcun dispositivo da cui fare il boot, non serve abilitarlo, anche perche' aggiunge tempo alla fase pre-boot.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:07   #23600
quicksand
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 342
grazie ad entrambi per l'interessamento e per l'aiuto ma non riesco a risolvere...
ho provato sia con basic che con AHCI ma niente da fare, ho provato anche a mettere su uno dei jmicron sia il masterizzatore che un hdd ma niente;
mi dice sempre 4th o 2th master hard disk error press f1 to resume.
ho flashato con il 3001,avevo il 2901...non posso le porte sata(io ne ho 2nere e 1 rossa non 3 nere) perchè sono occupate dai 3 hdd sata e ora devo mettere il masterizzatore.....prima ne avevo uno ide ma si è rotto (avrei dovuto prenderne un altro ide!!!!)
vi dico le impostazioni IDE Configuration non so se possano essere d'aiuto:
configure sata as [standard ide]
onboard ide operate mode [enhanced mode ]
enhanced mode support on [s-ata]
altre soluzioni?
ah dimenticavo quando parte il jmicron control dice no device found o qualcosa del genere. grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: mstella, Salvatore Caligiuri, viper-the-best, Luca V2, CiAoRaGa1
quicksand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v