Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 13:31   #2941
Michelec
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Nella SUSE 10.2 a quanto ho capito:
1) processore riconosciuto
2) 64 bit funzionanti
3) scheda audio funzionante di base
4) Scheda video con driver forniti da nvidia
5) webcam funzionante
6) wi-fi funzionante senza ndiswrapper
7) open-office gratuito
8) costo zero

Se funziona il lettore memory-card possiamo dire che l'ASUS A6T è SUSE-full compatible
Potremmo chiamarla OpenSUSE 10.2 Premium 64 bit (e AERO è già implementato da almeno 2 anni)

@Simonex84: Bravo come sei, ti ordino di installare SUSE. C'è bisogno di elementi validi che facciano crescere la comunità. Così vale per tutti nel forum.
Bè io ho suse 10.2 x86_64 su asus a6t-ap002h e va una favola!
posso confermare il perfetto funzionamento del lettore di memory card .
__________________
Desktop : Athlon Thunderbird 1.0 ghz 768 pc133 1x20Gb 1x13Gb Geforce2 Mx 400
Mobile : Asus A6T-AP002H Turion64X2 TL50 Geforce 7600go 2x512 ddr2 667Mhz 100Gb WiFi Bt
Michelec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:14   #2942
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Tony-2k
Ragazzo, ho combinato un casino! Sul mio pc ho tre partizioni, domenica provo ad installare vista sulla terza partizione, sulla prima avevo xp, ma l' installazione non è mai andata oltre il primo riavvio in quanto il pc si è bloccato (con schermata nera). Il bello è che xp ora se ne è andato! So che vista ha modificato il bootloader, ho provato in tutti i modi a ricostruirlo senza il cd di xp dal momento che anche questo si blocca subito dopo l' analisi della configurazione hardware e non trovando altre soluzioni ho perfino formattato l' unità c prima con vista e poi con una live di linux, risultato è che il computer ora continua a non farmi partire il cd di xp perciò non posso caricare nemmeno il SO!! Avete qualche buon consiglio da darmi?? Neanche a dirlo ho una terza partizione con dati molto importanti..
se hai un box recupera i dati e fai una formattazione a basso livello
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio.
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:37   #2943
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Qualcuno sarebbe in grado di fare un piccolo riepilogo sullo stato di "compatibilità" tra distribuzioni Linux e Asus A6T, soprattutto per quanto riguarda le versioni a 64 bit. Leggendo i vari post sono andato nel pallone e non riesco a capire cosa funge e cosa non funge!
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:40   #2944
Tony-2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
Driver coprocessore

Qualcuno ha i driver del coprocessore a portata di mano?? Non riesco a scaricarli dal link indicato, se uno me li manda alla mail tony-2k@libero.it mi farebbe un immenso piacere!
Tony-2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 09:39   #2945
Michelec
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Estwald
Qualcuno sarebbe in grado di fare un piccolo riepilogo sullo stato di "compatibilità" tra distribuzioni Linux e Asus A6T, soprattutto per quanto riguarda le versioni a 64 bit. Leggendo i vari post sono andato nel pallone e non riesco a capire cosa funge e cosa non funge!
Bè...che dire....a me funzia tutto.
Le cose che non ho testato sono :
- La webcam (ma so che esistono dei driver)
- La scheda di rete ethernet (dovrebbe funzionare io uso solo wifi)

Riconosce tutti i formati audio/video più comuni.
In precedenza avevo la suse 10.0 x86_64....e dovevo smanettarci un bel pò per farla funzionare a dovere.
Con la 10.2 è un'altra cosa.

Se hai delle domande fai pure.
Ciao
__________________
Desktop : Athlon Thunderbird 1.0 ghz 768 pc133 1x20Gb 1x13Gb Geforce2 Mx 400
Mobile : Asus A6T-AP002H Turion64X2 TL50 Geforce 7600go 2x512 ddr2 667Mhz 100Gb WiFi Bt
Michelec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:14   #2946
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Michelec
Bè...che dire....a me funzia tutto.
...CUT...

In precedenza avevo la suse 10.0 x86_64....e dovevo smanettarci un bel pò per farla funzionare a dovere.
Con la 10.2 è un'altra cosa.

...CUT...
a leggere i commenti sempre più positivi sulla suse 10.2 mi state facendo venir voglia di piallare la 10.1, anche se dopo il tempo che ci ho messo per farla andare a dovere mi girerebbero un po' le scatole...

ByE

PS: anche la 10.2 all'avvio sta li due ore piantata x caricare la cache del disco in ram? a me la 10.1 sta li ferma finchè non ha esaurito praticamente tutta la ram, solo dopo diventa bella velocina.
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:06   #2947
Tony-2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Tony-2k
Qualcuno ha i driver del coprocessore a portata di mano?? Non riesco a scaricarli dal link indicato, se uno me li manda alla mail tony-2k@libero.it mi farebbe un immenso piacere!
O anche semplicemente se lo ri shareate...
Tony-2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:05   #2948
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
cosa mi consigliate per tenere d'occhio le temperature del portatile???
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:24   #2949
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Michelec
Bè...che dire....a me funzia tutto.
Le cose che non ho testato sono :
- La webcam (ma so che esistono dei driver)
- La scheda di rete ethernet (dovrebbe funzionare io uso solo wifi)

Riconosce tutti i formati audio/video più comuni.
In precedenza avevo la suse 10.0 x86_64....e dovevo smanettarci un bel pò per farla funzionare a dovere.
Con la 10.2 è un'altra cosa.

Se hai delle domande fai pure.
Ciao
Beh, quoto jblpro_82:
"Leggendo la guida, mi sa che la SUSE continua a mantenere i problemi storici:
1) ndiswrapper (per colpa di broadcomm)
2) supporto a 64 bit praticamente inesistente (con l'uscita di vista non dovevano uscire anche i codec a 64 bit?)"

Tu dici che la wireless funziona, qua sopra invece leggo che ci sono problemi con ndiswrapper, supporto a 64 bit inesistente ma mi accorgo ora che forse era riferito solo ai codec di cui non mi interessa nulla.

Poi chiedevo anche in merito a Debian, mi pare la usi NeoNum6; mi sembra che la versione per amd64 non sia ancora entrata nel repository ufficiale.

Ubuntu? Ha dei problemi?

Sul fronte BSD, precisamente FreeBSD, ho letto che ci sono problemi col Turion 64 X2, che per ora si risolvono con una patch e relativa ricompilazione del kernel.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:35   #2950
Dark Frank
Member
 
L'Avatar di Dark Frank
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da R0570
a leggere i commenti sempre più positivi sulla suse 10.2 mi state facendo venir voglia di piallare la 10.1, anche se dopo il tempo che ci ho messo per farla andare a dovere mi girerebbero un po' le scatole...

ByE

PS: anche la 10.2 all'avvio sta li due ore piantata x caricare la cache del disco in ram? a me la 10.1 sta li ferma finchè non ha esaurito praticamente tutta la ram, solo dopo diventa bella velocina.

Io l'ho provata e sinceramente penso che il kernel 2.6 (credo che sia quella la versione) non va tanto bene (da me). E' più lenta a caricare, la scheda di rete ethernet nn funziona, benchè sia riconosciuta, e il modulo del kernel per la scheda wireless non svolge il proprio dovere, e costringe quindi a toglierlo e mettere ndswrapper. l'unica cosa positiva è che con gnome 2.16 l'immagine è più definita. ciao!
Dark Frank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:27   #2951
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
@R0570: Se hanno migliorato i tempi di avvio *biblici* di zmd e yast non ci penserei 2 volte a piallare la 10.1.. importante e' salvarsi le cfg importanti (kernel in primis ed eventuali servizi configurati ad hoc).
All'inizio mi ero buttato senza indugi su SuSe, complice il supporto ufficiale al primo xgl, quando davvero ho avuto le scatole piene di vedere il disco frullare per ore solo per installare un pacchetto con yast, ho arato la partizione e installato ubuntu, che uso tuttora senza problemi.

@Michelec: La ethernet funziona piu' che bene con i driver forniti direttamente da realtek che alcune distribuzioni integrano nel kernel. Fino alla versione 1.04 necessitavano di un paio di correzioni nel sorgente, non so se abbiano risolto nelle successive.

Il modulo per la wireless purtroppo ancora non e' stabile (http://bcm43xx.berlios.de/?go=devices ) e ndiswrapper sembra un po' litigare con WPA, almeno nel mio caso
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle

Ultima modifica di ArTiCo : 08-02-2007 alle 00:29.
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:10   #2952
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
...CUT...

Il modulo per la wireless purtroppo ancora non e' stabile (http://bcm43xx.berlios.de/?go=devices ) e ndiswrapper sembra un po' litigare con WPA, almeno nel mio caso
non vorrei dire una stupidata ma a suo tempo, quando ho configurato la wifi sotto suse10.1, avevo letto su una guida che il wpa non si poteva attivare proprio per via di ndiswrapper, l'unica possibilità è wep.

ByE

PS: ribadisco che non me lo ricordo precisamente, quindi non linciatemi se ho sparato una roba che non sta ne in cielo ne in terra
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:30   #2953
marcello76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
Scusatemi ma vorrei sapere come faccio a determinare la velocità dei due processori; everest mi conteggia solo in % del secondo e mai del primo..esiste un programma per vedere la velocità di entrambi i processori? vi ringrazio
marcello76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 13:39   #2954
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Oggi convertendo un mpeg2 in divx mi è sorto un dubbio:
di solito eseguendo un'operazione del genere il procio non dovrebbe impallarsi al 100% di utilizzo???
a me invece resta sul 75%?? ok che uso il codec free e che il pro è un filino più veloce, ma non credo che quelli del divx abbiano limitato l'utilizzo max del procio consentendomi invece di abilitare il multithread e sfruttare i due core???

Se avete lumi in merito non esitate , ByE

PS: il dubbio mi è sorto perchè a pensarci bene un 25% è 1/4 della performance, mica bazzecole

PPS: certo che ce ne vuole di tempo a "pigiare" un mpeg2 da più di 6GB in un divx da 2GB tenendo un bitrate video di 2700K....
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 15:46   #2955
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Estwald
Poi chiedevo anche in merito a Debian, mi pare la usi NeoNum6; mi sembra che la versione per amd64 non sia ancora entrata nel repository ufficiale.

Ubuntu? Ha dei problemi?
debian riconosce tutte le periferiche riconoscibili...l'acpi funziona alla perfezione...per ndiswrapper non credo ci siano problemi anche se non ho portato a termine l'installazione....
per ubuntu ti dirò presto...l'ho appena installata
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:06   #2956
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
debian riconosce tutte le periferiche riconoscibili...l'acpi funziona alla perfezione...per ndiswrapper non credo ci siano problemi anche se non ho portato a termine l'installazione....
per ubuntu ti dirò presto...l'ho appena installata
Io uso ubuntu a 64 bit e a dire il vero ho avuto molti problemi nel cercare di far funzionare la wireless (in wep. In wap non ho avuto il coraggio di provarci). Con la versione ubuntu dapper ho risolto seguendo la guida linkata nella prima pagina di questo forum e che fa uso di ndiswrapper ma poi passando ad edgy la storia è cambia... la guida non va più bene ed ho risolto seguendo un'altra guida che inceve non usa ndiswrapper. Per la ethernet nessun problema sia con dapper che con edgy
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:54   #2957
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da R0570
non vorrei dire una stupidata ma a suo tempo, quando ho configurato la wifi sotto suse10.1, avevo letto su una guida che il wpa non si poteva attivare proprio per via di ndiswrapper, l'unica possibilità è wep.
Teoricamente dovrebbe andare --> http://ndiswrapper.sourceforge.net/m.../index.php/WPA

Nell'unico tentativo che ho fatto non riuscivo a fare l'associazione con l'AP, motivo per cui sono ancora in WEP.

Quasi quasi ci riprovo

__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 17:21   #2958
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da puntovale
Io uso ubuntu a 64 bit e a dire il vero ho avuto molti problemi nel cercare di far funzionare la wireless (in wep. In wap non ho avuto il coraggio di provarci). Con la versione ubuntu dapper ho risolto seguendo la guida linkata nella prima pagina di questo forum e che fa uso di ndiswrapper ma poi passando ad edgy la storia è cambia... la guida non va più bene ed ho risolto seguendo un'altra guida che inceve non usa ndiswrapper. Per la ethernet nessun problema sia con dapper che con edgy
quale guida hai usato per edgy?? anche io ho provato quella per dapper ma...niente
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 17:38   #2959
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
quale guida hai usato per edgy?? anche io ho provato quella per dapper ma...niente
il link è questo: https://help.ubuntu.com/community/Wi...bcm43xx/Dapper
anche se parla di dapper non ha importanza poichè Il problema è dovuto al kernel 2.6.17 che poi è quello che esce di default con edgy.
Vai al passo 1.3 e segui la procedura. Tieni presente che se hai gia usato ndiswrapper lo devi disabilitare inserendolo nella blacklist. Inoltre non dimenticare di aggiungere le opzioni noapic e nolapic in grub

Ultima modifica di puntovale : 08-02-2007 alle 17:41.
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:24   #2960
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Ho installato varfie distribuzioni Linux ed ho notato una cosa abbastanza sorprendente: le temperature sotto linux sono mediamente 10° più basse di quelle sotto windows. Ero convinto che il programma sotto linux sbagliasse a rilevarle, ma se faccio una sessione in linux anche di ore e riavvio windows mi ritrovo l'hd a 35° e la cpu a 40°, sotto windows non meno di 45° l'hd e 50° la cpu anche solo navigando. Vi risulta?
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v