Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 11:22   #101
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
certo che uno zalman 7000/7700 non ci sta; per non parlare del peso che deve subire lo slot...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:29   #102
Andrea_Gullich
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 35
Ciao a tutti!
Sono nuovo di questo forum ma sto seguendo da parecchio le discussioni sull'ottimo chipset Uli e soprattutto l'ultimo uscito: l'1697!
Entro poche settimane aggiornerò il PC ed oramai sono orientato verso la asRock 939sli-esata2 (o meglio la 939sli32-esata2) con un Amd X2 3800+/Opteron 165.

La mia intenzione sarebbe di realizzare un moderato OC (dove basta la ventola fornita dall'Amd!) tanto per velocizzare il rendering con 3D StudioM o l'applicazione di filtri pesanti con il fotosciòp!

Pensavo di prendere l'Opteron ma dopo aver letto i test su http://www.techreport.com/reviews/20...0/index.x?pg=1 sarei più propenso per il 3800+ (l'Opteron è praticamente superato in ogni test a causa dei suoi 1800Mh rispetto ai 2000Mhz del 3800+).

Arriviamo al dunque!!!
Orbene l'Opteron 165 ha moltiplicatore a 9x, con l'Asrock 939sli-esata2 si riesce a portare su abbastanza agevolmente? Come memorie basterebbero delle semplici A-Data DDR400 o vanno prese di più performanti (e costose..).
Oppure è più facile da tirar su il 3800+ X2 (fattore 10x) sempre parlando di OC moderato?
Tutto questo considerando che il mio budget è limitato!

Grazie e buon OC!
Andrea_Gullich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:29   #103
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
certo che uno zalman 7000/7700 non ci sta; per non parlare del peso che deve subire lo slot...
Il baricentro del dissipatore sarà all'incirca sulla cerniera che virtualmente si creerà tra lo slot e la vite di ritenzione, con in più il vincolo dell'incastro della staffa....quindi il momento flettente sarà ridicolo....l'unico problema sarà dovuto agli ingombri...basterà pigliare un Artic Freezer che ha sviluppo verticale anzichè quel bidet dello Zalman...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:32   #104
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Il baricentro del dissipatore sarà all'incirca sulla cerniera che virtualmente si creerà tra lo slot e la vite di ritenzione, con in più il vincolo dell'incastro della staffa....quindi il momento flettente sarà ridicolo....l'unico problema sarà dovuto agli ingombri...basterà pigliare un Artic Freezer che ha sviluppo verticale anzichè quel bidet dello Zalman...
Ah, hai ragione, mi era sfuggita la staffa..
Il problema resta l'ingombro...
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:34   #105
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Iscritto. In attesa di Abit e Epox. Un saluto a tutti.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:36   #106
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
E TRE!!!
ASRock rimane la più attiva per quando riguarda il Chipset ULI!
Appare sul sito la K8SLI-eSATA2 terzo modello di scheda mamma con il nuovo chipset ULI 1697 versione socket 754.
Le caratteristiche sono identiche alla 939SLI-eSATA2 (tranne ovviamente il socket) complesso la scheda di espansione per il socket AM2 e il secondo slot PCI-Express 16x!

Pagina Ufficiale; clicca qui...
Però mica male come idea per chi è rimasto con un processore socket 754 e vuole sfruttare lo sli senza dover cambiare processore.....
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:37   #107
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_Gullich
Ciao a tutti!
Sono nuovo di questo forum ma sto seguendo da parecchio le discussioni sull'ottimo chipset Uli e soprattutto l'ultimo uscito: l'1697!
Entro poche settimane aggiornerò il PC ed oramai sono orientato verso la asRock 939sli-esata2 (o meglio la 939sli32-esata2) con un Amd X2 3800+/Opteron 165.

La mia intenzione sarebbe di realizzare un moderato OC (dove basta la ventola fornita dall'Amd!) tanto per velocizzare il rendering con 3D StudioM o l'applicazione di filtri pesanti con il fotosciòp!

Pensavo di prendere l'Opteron ma dopo aver letto i test su http://www.techreport.com/reviews/20...0/index.x?pg=1 sarei più propenso per il 3800+ (l'Opteron è praticamente superato in ogni test a causa dei suoi 1800Mh rispetto ai 2000Mhz del 3800+).

Arriviamo al dunque!!!
Orbene l'Opteron 165 ha moltiplicatore a 9x, con l'Asrock 939sli-esata2 si riesce a portare su abbastanza agevolmente? Come memorie basterebbero delle semplici A-Data DDR400 o vanno prese di più performanti (e costose..).
Oppure è più facile da tirar su il 3800+ X2 (fattore 10x) sempre parlando di OC moderato?
Tutto questo considerando che il mio budget è limitato!

Grazie e buon OC!
mi associo alla domanda
__________________
Ho trattato felicemente con: maverick84 - VitOne - Marcello979 - Fra34 - franzgranata - Nike86 - Kiba No Ou - Jinx83 - Carlone88 - enzo82
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:39   #108
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_Gullich
Ciao a tutti!
Sono nuovo di questo forum ma sto seguendo da parecchio le discussioni sull'ottimo chipset Uli e soprattutto l'ultimo uscito: l'1697!
Entro poche settimane aggiornerò il PC ed oramai sono orientato verso la asRock 939sli-esata2 (o meglio la 939sli32-esata2) con un Amd X2 3800+/Opteron 165.

La mia intenzione sarebbe di realizzare un moderato OC (dove basta la ventola fornita dall'Amd!) tanto per velocizzare il rendering con 3D StudioM o l'applicazione di filtri pesanti con il fotosciòp!

Pensavo di prendere l'Opteron ma dopo aver letto i test su http://www.techreport.com/reviews/20...0/index.x?pg=1 sarei più propenso per il 3800+ (l'Opteron è praticamente superato in ogni test a causa dei suoi 1800Mh rispetto ai 2000Mhz del 3800+).

Arriviamo al dunque!!!
Orbene l'Opteron 165 ha moltiplicatore a 9x, con l'Asrock 939sli-esata2 si riesce a portare su abbastanza agevolmente? Come memorie basterebbero delle semplici A-Data DDR400 o vanno prese di più performanti (e costose..).
Oppure è più facile da tirar su il 3800+ X2 (fattore 10x) sempre parlando di OC moderato?
Tutto questo considerando che il mio budget è limitato!

Grazie e buon OC!

Beh, hai un budget limitato e ti prendi un opteron 165? A parte che l'opteron in OC rulla meglio del 3800 in virtù della cache L2 doppia (1024kB x 2).
In ogni caso secondo me come mainboard è entry-level nonostante alcune opzioni di OC. Io andrei su DFI o ASUS (chipset NF4), sicuramente più stabili e con maggiori possibilità di regolazioni (soprattutto DFI).
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:42   #109
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
ops...ORDINATA...
se non va bene vi picchio!!


__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:43   #110
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Beh, hai un budget limitato e ti prendi un opteron 165? A parte che l'opteron in OC rulla meglio del 3800 in virtù della cache L2 doppia (1024kB x 2).
In ogni caso secondo me come mainboard è entry-level nonostante alcune opzioni di OC. Io andrei su DFI o ASUS (chipset NF4), sicuramente più stabili e con maggiori possibilità di regolazioni (soprattutto DFI).
pure tu però! lui parla di moderato overclock e vuol pure tenere la ventola AMD e gli proponi la DFI
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:48   #111
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
pure tu però! lui parla di moderato overclock e vuol pure tenere la ventola AMD e gli proponi la DFI
Non centra il discorso di OC moderato. Se spendo oltre 300€ per una CPU non mi vado a prendere una mobo da 70€. Sarebbe un NON SENSO. Si cerca sempre di fare un sistema equilibrato, non di quelli da negozio.

Tra le altre cose la DFI non devi usarla al limite, ma la stabilità la si ha in ogni condizione e con un 165 potrebbe salire decisamente di più di FSB in piena stabilità (visto il molt. di clock a 9x).

Poi questo è un mio consiglio anche perchè al suo posto per risparmiare non prenderei un dual-core, ma un opteron 144 o 146 max in abbinamento alla asrock.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:49   #112
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_Gullich
Arriviamo al dunque!!!
Orbene l'Opteron 165 ha moltiplicatore a 9x, con l'Asrock 939sli-esata2 si riesce a portare su abbastanza agevolmente? Come memorie basterebbero delle semplici A-Data DDR400 o vanno prese di più performanti (e costose..).
Oppure è più facile da tirar su il 3800+ X2 (fattore 10x) sempre parlando di OC moderato?
Tutto questo considerando che il mio budget è limitato!

Grazie e buon OC!
IMHO prenderei anch'io il 3800+ con moltiplicatore + alto a parità di frequenza raggiunta stressi meno la mobo e il comparto ram e poi costa meno. Gli Opteron convenivano fino a qualche settimana fa appena usciti con prezzi decisamente + vicini ai relativi A64. Sull'Asrock ancora bisogna aspettare il responso di chi già ce l'ha per capire cosa può fare, per le cpu ovviamente va a ma sia l'opteron165 che A64 X2 3800+ hanno ottime capacità di overclock
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:52   #113
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Non centra il discorso di OC moderato. Se spendo oltre 300€ per una CPU non mi vado a prendere una mobo da 70€. Sarebbe un NON SENSO. Si cerca sempre di fare un sistema equilibrato, non di quelli da negozio.
Quindi secondo questo ragionamento tutti quelli che hanno fatto accoppiato Asrock + dual core sono dei poveri "fessi"? A default Asrock per stabilità e prestazioni non ha niente da invidiare a DFI anzi non evidenzia problemi di compatibilità con certe schede PCI come nforce4.

Se non mi interessa overclock estremo non vedo perchè non dovrei risparmiare sulla mainboard.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:00   #114
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Quindi secondo questo ragionamento tutti quelli che hanno fatto accoppiato Asrock + dual core sono dei poveri "fessi"? A default Asrock per stabilità e prestazioni non ha niente da invidiare a DFI anzi non evidenzia problemi di compatibilità con certe schede PCI come nforce4.

Se non mi interessa overclock estremo non vedo perchè non dovrei risparmiare sulla mainboard.
Perchè uno parte con il discorso di overclock moderato e poi si sa che da cosa nasce cosa, quindi avere già una mobo potenzialmente più performante e che permette margini di overclock quasi illimitati torna molto più utile che comprare l'asrock e poi cominciare a moddarla.

Io l'asrock l'ho acquistata per fare un pc a mio cugino, niente da dire sulla mobo (a parte che quando spegni il pc e poi riaccendi non vede l'hdd sata e ti tocca resettare), ma il discorso era rivolto all'overclock.

Insomma l'asrock la comprerei se non dovessi overclockare, nonostante le regolazioni che permette. Tutto qua.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:08   #115
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Insomma l'asrock la comprerei se non dovessi overclockare, nonostante le regolazioni che permette. Tutto qua.
Questo già è un ragionamento diverso che mi trova parzialmente d'accordo ma non c'entra nulla con quanto da te affermato prima.

Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Si cerca sempre di fare un sistema equilibrato, non di quelli da negozio.
I sistemi da negozio non ti danno lo SLI, 4 SATA II con possibilità di Raid 0/1/5 ecc.., audio HD azalia e possibilità di upgrade a AM2. Non capisco perchè ci si debba riferire al prezzo per stabilire se un sistema è equilibrato o no. Per avere una cpu dual core devo spendere per forza 200 euro per una scheda madre?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:16   #116
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Questo già è un ragionamento diverso che mi trova parzialmente d'accordo ma non c'entra nulla con quanto da te affermato prima.
Come non centra? Lui chiede di fare OC moderato, io rispondo consapevole del fatto che spesso dal moderato si passa allo "spintino" e quindi visto la cifra spesa per la CPU (alta) non avrebbe fatto differenza aggiungere 50€ per la mobo (non costano 200 da nessuna parte )

Quote:
I sistemi da negozio non ti danno lo SLI, 4 SATA II con possibilità di Raid 0/1/5 ecc.., audio HD azalia e possibilità di upgrade a AM2. Non capisco perchè ci si debba riferire al prezzo per stabilire se un sistema è equilibrato o no. Per avere una cpu dual core devo spendere per forza 200 euro per una scheda madre?
Guarda, la possibilità di upgrade a AM2 è una cosa carina, ma poco sfruttabile, non credo neppure sarà facilmente gestibile (già solo per l'adozione di dissipatori pesanti).

Per il resto il SATA-II è utile solo se si sfrutta il RAID 0 a 4dischi altrimenti non cambia nulla rispetto al SATA e in quanti sono a farlo? Di fatto la stragrande maggioranza della popolazione o ha un HDD solo o ne ha più d'uno, ma di diversa capacità o modello.

In definitiva per me l'equilibrio sta nel prendere componenti che tra di loro si possano sposare al meglio e per il mio modesto parere, e per quel poco che ho potuto vedere da questa mobo, le funzionalità in OC sono davvero limitate (soprattutto Vcore e VDIMM).

Poi se uno vuole risparmiare il discorso cambia, ma secondo te ha davvero senso buttarsi su una CPU dual core? Quanto pensi che ti cambi nell'utilizzo quotidiano rispetto ad una CPU single core? Io cerco semplicemente di essere pratico e realistico.
__________________
Wellness Official Thread

Ultima modifica di 3NR1C0 : 27-02-2006 alle 12:28.
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:17   #117
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Io vi riporto la mia esperienza con Opty 146....prima lo avevo su Asrock dual sata2 (Vcore mod) e tenevo i 2800 RS, l'unico problema è che le mie RAM non tollerano frequenze oltre i 205 Mhz con il t1 attivato, sulla Asrock le dovevo tenere a 180 Mhz (divisore 133) con il Vcore a 1.525....sulla DFI a parità di Vcore tengo i 2830...però tengo le RAM con il divisore 150 a 202Mhz (potendo regolare finemente gli alpha timing)...a prestazioni sono perfettamente equivalenti (allo SPI ho guadagnato mezzo secondo sul test da 1MB grazie alla RAM)...non ho provato Vcore maggiori per scelta....imho per OC normali, la Dual moddata è perfetta...se questa dà le stesse garanzie è ottima
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:22   #118
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Io vi riporto la mia esperienza con Opty 146....prima lo avevo su Asrock dual sata2 (Vcore mod) e tenevo i 2800 RS, l'unico problema è che le mie RAM non tollerano frequenze oltre i 205 Mhz con il t1 attivato, sulla Asrock le dovevo tenere a 180 Mhz (divisore 133) con il Vcore a 1.525....sulla DFI a parità di Vcore tengo i 2830...però tengo le RAM con il divisore 150 a 202Mhz (potendo regolare finemente gli alpha timing)...a prestazioni sono perfettamente equivalenti (allo SPI ho guadagnato mezzo secondo sul test da 1MB grazie alla RAM)...non ho provato Vcore maggiori per scelta....imho per OC normali, la Dual moddata è perfetta...se questa dà le stesse garanzie è ottima
Sì, però hai già dovuto mettere le mani sulla mobo (vcore mod). In definitiva per uno che non è pratico col saldatore sono solo rogne.

In ogni caso, ripeto, non mi sento di consigliare l'asrock solo in virtù di un eventuale overclock, se si sta a default che ben venga, ma è un peccato tutto sommato non sfruttare le potenzialità di una CPU performante solo perchè si è scelto di risparmiare sul resto.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:30   #119
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
a Vdef con la Asrock tenevo i 2740.....e per 100Mhz nn vale la pena spendere di +, poi per la vmod, se nn sei capace, vai da un radiotecnico con una stampa della mod da fare e per 5 Euro te la fai fare
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:34   #120
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
a Vdef con la Asrock tenevo i 2740.....e per 100Mhz nn vale la pena spendere di +, poi per la vmod, se nn sei capace, vai da un radiotecnico con una stampa della mod da fare e per 5 Euro te la fai fare
Non hai vdimm dai... non sali manco morto con le ram a meno che non siano molto performanti (e quindi costose).

Poi ognuno scelga secondo coscienza
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v