|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1421 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
|
|
|
|
|
|
#1422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
devi rifare a mano (potresti importare settaggi errati), se no perchè resettare?
|
|
|
|
|
|
#1423 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1424 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1425 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1426 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
|
Scusate , piccola info.
Sarei interessato all'acquisto di questo gioiellino , ma non riesco a trovare che processore monta e con quanta ram. Qualcuno potrebbe illuminarmi? Grazie! |
|
|
|
|
|
#1427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10239
|
Broadcom BCM6361 Dual Core 400 Mhz ADSL2+ e 256MB di RAM
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
|
#1428 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
|
|
|
|
|
|
|
#1429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10239
|
sono sopra la concorrenza... tutti i modem/router che ho visto fin'ora hanno al massimo 128 MB di RAM
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
|
#1430 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
|
|
|
|
|
|
|
#1431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
|
Io comunque resto fermamente convinto che dal punto di vista del firmware è scarsissimo rispetto al 7800N
Da questo punto di vista sono fortemente deluso Col 7800N potevi metterti a scaricare al massimo consentito dalla tua linea che navigavi come se avessi itutta la banda a disposizione, con questo anche mettendolo a metà con lo stesso computer fa una fatica del diavolo. Intanto ho potuto constatare che il WIFI è partito per la tangente, pensare che mi sono pure incazzato con Telecom ed invece è il Billion che non funziona bene, col cavo a 50 cm scarico a 2.2 con il wi-fi a 50cm a 250 30 200 350 500 400 300 250 Ho riavviato e riflasciato ma il problema dopo qualche tempo si ripresenta. Natualmente fatto il test con 3 computer diversi Ultima modifica di terlino : 04-06-2014 alle 15:06. |
|
|
|
|
|
#1432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2123
|
Devo dire che dopo alcuni mesi di utilizzo sono un pelo deluso dal mio 7800DX, ho avuto alcuni problemi con l'ultimo firmware ma la cosa che mi ha deluso di più e che con un paio di Torrent in download (max 300 connessioni in tutto) se provo a pare un ping all'esterno della rete la latenza è molto alta e perdo anche dei pacchetti.
Sembra come se la CPU non ci stia dietro, con il 7800N che avevo prima non mi era mai capitata una cosa del genere e l'hardware è meno performante. Forse è anche dovuto al firmware ma non credo che nel prossimo futuro lo stravolgeranno più di tanto. |
|
|
|
|
|
#1433 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
|
Quote:
Prova a smanettare un po' con la configurazione: o del client torrent, o ancora meglio con il Quality of service del 7800DX. Potresti limitare l'upload da parte del pc che usi per i torrent ad esempio al 60-70% della banda disponibile (se sei pratico potresti anche assegnare col QOS del router un dscp mark a bassa priorità al traffico torrent senza dover limitare in alcun modo la banda) |
|
|
|
|
|
|
#1434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
|
Io l'upload lo tengo a 25 con 110 di portata
Ma anche la navigazione è... Per adesso sembra che ho rimediato il wifi, mi sono ricoradto del problema con ASUS e ho messo a 20 anzichè a 20/40 |
|
|
|
|
|
#1435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10239
|
infatti la cpu non centra nulla...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
|
#1436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2123
|
Ho parlato proprio di CPU perchè l'upload è già limitato, giustamente non avendolo detto non potevate saperlo
Essendo appunto limitato mi aspetto che non saturi la comunicazione in quel modo, allora l'unica altra cosa che mi è venuta in mente è la CPU o la gestione delle connessioni in ingresso/uscita. |
|
|
|
|
|
#1437 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
|
Quote:
Le categorie sono organizzate in modo da dare diverse priorità a seconda dell'ip assegnato al dispositivo: da 192.168.1.100 a 192.168.1.130: massima priorità e tutta la banda a disposizione (la console e il pc per il gioco online sono in questo range, diversi dispositivi in questa categoria possono influenzarsi negativamente quindi meglio limitarne al massimo il numero) da 192.168.1.131 a 192.168.1.190: priorità media e tutta la banda a disposizione, influenza sopportabile su ping della categoria precedente (l'influenza sul ping comunque deriva dal fatto che il router gestisce le code DSCP, quindi anche qui meglio mettere i dispositivi strettamente necessari) da 192.168.1.191 a 192.168.1.199: priorità bassa e tutta la banda a disposizione, anche qui influenza sopportabile su ping delle categorie precedenti (stesso discorso di overhead per le code DSCP) da 192.168.1.200 a 192.168.1.250: range DHCP da me impostato, priorità media e limite differenziato upload/download (rispettivamente 60% e 80%) in modo da non causare alcun problema di ping ai dispositivi delle categorie precedenti (i dispositivi in dhcp non disturbano mai e in alcun modo il ping delle console e delle altre categorie poiché rimane comunque banda libera). Le regole di cui sopra sono tutte basate su ip dei dispositivi perchè a me bastava quello, tuttavia con lo stesso principio si possono creare regole basate sui range di porte tcp/udp per poter dare priorità diverse a flussi gaming e flussi torrent provenienti dallo stesso dispositivo. di seguito lo screenshot del mio pannello qos. http://it.tinypic.com/r/28lrq1d/8 |
|
|
|
|
|
|
#1438 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
|
Scusate ma giusto per sapere
Voi come lo tenete il WIFI a 20/40 o a 20 |
|
|
|
|
|
#1439 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2123
|
Quote:
Se lo monti in un ambiente affollato di ap allora meglio 20Mhz così eviti sovrapposizioni di canale e quindi rallentamenti. Se non hai di questi problemi allora usa 20/40 che ti garantisce il miglior rapporto velocità/copertura, puoi raggiungere le velocità più alte, beneficiare delle specifiche del MiMo (naturalmente avendo dei client MiMo) ed essere anche compatibile con prodotti meno recenti. @Uki: grazie, proverò quei settings e vi farò sapere ;-) |
|
|
|
|
|
|
#1440 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
Quote:
ho trovato questa tabella: ![]() In base a quale criterio hai scelto di dare come DSCP Marking: CS7 al range con maggiore priorità, CS3 al range con media priorità e CS1 al range con priorità bassa?
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 Ultima modifica di Gianluca99 : 05-06-2014 alle 13:39. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.





















