Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2011, 13:15   #5561
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
con quei 300W qualcuno si è spinto fino alla 5850
Aspetta, il mio Sugo è la versione con interni color acciaio, dovrebbe avere l'ali più piccolo no? con la 5850 ci gioco o fa schifetto? (la monto nel notebook ed è top di gamma, ma nei desktop non so)
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:17   #5562
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Potresti provare eventualmente a scendere di qualche step con la cpu, magari rimettendo la gpu a def.
Io con un 2600k facevo un'ora di prime con -0.165, o magari avevan meno ram&co o + efficienza nella rece... o tue misurazioni...
Non escludo a priori che sia anche il mio misuratore di consumi a scazzare un pò... devo provare a fare altre prove appena ho un attimo di tempo/voglia.
Di sicuro se scendo ancora con la GPU ogni tanto all'avvio si freezza non appena arriva al desktop di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
con cosa provi il consumo?
puoi fare un controllo incrociato col psu?
monitor staccato? scusa se te lo dico
Uso questo, un misuratore di consumi tipo "Lidometro" che per anni mi è sempre sembrato molto realistico.
Dovrei provare a misurare il consumo direttamente sui 12V in entrata al Pico, così avrei anche un'idea dell'efficienza del brick (che dovrebbe essere dell'85% secondo il venditore)
Si il consumo rilevato è solo quello del PC, il monitor è collegato su un'altra presa.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:23   #5563
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Aspetta, il mio Sugo è la versione con interni color acciaio, dovrebbe avere l'ali più piccolo no? con la 5850 ci gioco o fa schifetto? (la monto nel notebook ed è top di gamma, ma nei desktop non so)
Si l'ali è quello, e la HD5850 è una signora vga, comunque per sicurezza mi terrei su consumi più bassi (hai anche un 2600k) scegliendo una scheda che consumi leggermente meno.
Ti consiglierei di cercare recensioni di schede video che associate al tuo processore o equivalente in full il sistema, che ne so.... non superi i 240 watt di consumo.
Se ti basta, una 5770 p.e. sarebbe perfetta.

Ultima modifica di torrent : 28-07-2011 alle 13:29.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:25   #5564
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi

Dovrei provare a misurare il consumo direttamente sui 12V in entrata al Pico, così avrei anche un'idea dell'efficienza del brick (che dovrebbe essere dell'85% secondo il venditore)
Si il consumo rilevato è solo quello del PC, il monitor è collegato su un'altra presa.

Ciao
connex
il link a "questo" non funge per me ma in ogni caso...qualcuno aveva sollevato il problema che unendo le 2 perdite di efficienza del pico non andava bene....tesi sconfessata da alcuni test..pensavo che se hai da qualche parte un ali
potevi fare una comparazione non penso che la tua scheda
possa essere differente....avessi un pico anchio te lo presterei
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 28-07-2011 alle 13:29.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:31   #5565
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Aspetta, il mio Sugo è la versione con interni color acciaio, dovrebbe avere l'ali più piccolo no? con la 5850 ci gioco o fa schifetto? (la monto nel notebook ed è top di gamma, ma nei desktop non so)
Ho trovato questa tabella che ti può essere utile



Vedi se ti regge una 6850 , sembrerebbe la scelta migliore.
Cmq la 5850 è diversa tra desktop e mobile eh?
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:33   #5566
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
il link a "questo" non funge per me ma in ogni caso...qualcuno aveva sollevato il problema che unendo le 2 perdite di efficienza del pico non andava bene....tesi sconfessata da alcuni test..pensavo che se hai da qualche parte un ali
potevi fare una comparazione non penso che la tua scheda
possa essere differente....avessi un pico anchio te lo presterei
Io con i PicoPSU (prima avevo un 120W + brick da 80W) ho sempre riscontrato un'efficienza migliore sui bassi carichi, peggiore su quelli dai 60/70W in su.
Per vedere il misuratore cerca Serd EKM 2000 (a me il link lo apre).
Ho un FSX FSP 300W 80 plus da qualche parte, potrei provare a fare un paio di test e postarei risultati.
No non penso nemmeno io che la Gigabyte sia diversa, so solo che, stando a qualche recensione, consuma circa 2/3W rispetto alle concorrenti.

Ci aggiorniamo in serata, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:48   #5567
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Si l'ali è quello, e la HD5850 è una signora vga, comunque per sicurezza mi terrei su consumi più bassi (hai anche un 2600k) scegliendo una scheda che consumi leggermente meno.
Ti consiglierei di cercare recensioni di schede video che associate al tuo processore o equivalente in full il sistema, che ne so.... non superi i 240 watt di consumo.
Se ti basta, una 5770 p.e. sarebbe perfetta.
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ho trovato questa tabella che ti può essere utile



Vedi se ti regge una 6850 , sembrerebbe la scelta migliore.
Cmq la 5850 è diversa tra desktop e mobile eh?
Ragazzi, devo giocarci a Battlefield3, quindi la potenza non sarà mai abbastanza, sono indeciso se puntare sul 2500k e star più largo con la VGA tenendo il Sugo-05 o se prendere il 2600k con VGA serissima cambiando però anche il case.. ovvio che economicamente le due cose son molto diverse

PS. ma la 5970 va quasi il doppio della 6850 o sbaglio??
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 14:06   #5568
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Ragazzi, devo giocarci a Battlefield3, quindi la potenza non sarà mai abbastanza, sono indeciso se puntare sul 2500k e star più largo con la VGA tenendo il Sugo-05 o se prendere il 2600k con VGA serissima cambiando però anche il case.. ovvio che economicamente le due cose son molto diverse

PS. ma la 5970 va quasi il doppio della 6850 o sbaglio??
Se devi giocare scegli il 2500k assolutamente, il 2600k ha l'ht che nei giochi e' un limite. Non c'e' differenza di tdp tra i 2 processori, consumano 95W entrambi, quindi la scelta non devi farla per i consumi per per l'utilizzo che devi farne. Con il 2500k io abinerei o una 570 o una HD6950, che a performance non fanno da collo di bottiglia alla cpu. Male che vada cambi l'alimentatore del sistema. Se vuoi giocarci tanto vale farlo bene. Le cifre non sono astronomiche per cui quello che risparmi sulla cpu lo metti sull'alimentatore o giu' di li e devi spendere il doppio per la vga, ma almeno avrai una game machine cazzuta. Poi perche' una h67 come piastra? usa una z68 no? la differenza di prezzo e' contenuta ma puoi utilizzare meglio l'ssd e magari spremere un attimino il processore k. allo stesso modo ti dico di scegliere della ram piu' performante, ho trovato queste RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic [1x4GB] CL7 rt che costano tipo 12 euro in piu' a modulo, ma con lo z68 vuoi mettere la differenza? ^^ spero di non averti incasinato con questa inutile disquisizione da fanboi hehe
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 14:32   #5569
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Se devi giocare scegli il 2500k assolutamente, il 2600k ha l'ht che nei giochi e' un limite. Non c'e' differenza di tdp tra i 2 processori, consumano 95W entrambi, quindi la scelta non devi farla per i consumi per per l'utilizzo che devi farne. Con il 2500k io abinerei o una 570 o una HD6950, che a performance non fanno da collo di bottiglia alla cpu. Male che vada cambi l'alimentatore del sistema. Se vuoi giocarci tanto vale farlo bene. Le cifre non sono astronomiche per cui quello che risparmi sulla cpu lo metti sull'alimentatore o giu' di li e devi spendere il doppio per la vga, ma almeno avrai una game machine cazzuta. Poi perche' una h67 come piastra? usa una z68 no? la differenza di prezzo e' contenuta ma puoi utilizzare meglio l'ssd e magari spremere un attimino il processore k. allo stesso modo ti dico di scegliere della ram piu' performante, ho trovato queste RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic [1x4GB] CL7 rt che costano tipo 12 euro in piu' a modulo, ma con lo z68 vuoi mettere la differenza? ^^ spero di non averti incasinato con questa inutile disquisizione da fanboi hehe
L'ali non si può cambiare nel Sugo-05 o meglio, se si può costa un casino perchè è piccolino, non è delle dimensioni di un ali normale, quindi a quel punto mi conviene cambiare il case e prenderne uno che monta ali normali.. scheda madre e ram le ho pagate 100 euro spedizione compresa con fattura e garanzia, usati naturalmente, quindi credo d'aver preso una buona occasione.. te che dici?
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 03:28   #5570
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Io con i PicoPSU (prima avevo un 120W + brick da 80W) ho sempre riscontrato un'efficienza migliore sui bassi carichi, peggiore su quelli dai 60/70W in su.
Per vedere il misuratore cerca Serd EKM 2000 (a me il link lo apre).
Ho un FSX FSP 300W 80 plus da qualche parte, potrei provare a fare un paio di test e postarei risultati.
No non penso nemmeno io che la Gigabyte sia diversa, so solo che, stando a qualche recensione, consuma circa 2/3W rispetto alle concorrenti.

Ci aggiorniamo in serata, ciao
connex
Provato con un alimentatore SFX 300W e i consumi in idle sono aumentati.
Idle: 37/38W
Load: 56/58W

Ho provato anche a ridurre ulteriormente il Vcore ma oltre -0.100V si blocca appena carica il desktop...
Ora con il PicoPSU ho messo 0.095V e i consumi sono:
Idle: 33W
HD video: 40W
Load: 58W

Meno di così non si riesce a fare... inoltre in idle i vantaggi del downvolt sono davvero minimi (max 1W) mentre in load si risparmiano 7W.
Sarei curioso di vedere se con un 2100T cambia davvero qualcosa...

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 03:43   #5571
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Post doppio

Ultima modifica di connex : 29-07-2011 alle 12:08.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 08:33   #5572
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Una domanda: un PC con una ga-h55n-usb3 si spegne d'improvviso. Ho pensato a problemi di tensione, ma ha un gruppo nuovo stabilizzato... Ho pensato alla temperatura, ma la cpu i3-530 ha il dissi standard intel con pasta artic slver 4 e' temperature massime di 55° e tanto per sta rtranquilli ci ho piazzato una 12x12 proprio di lato cosi' da abbassare i bollenti spiriti alla circuiteria. ho pensato all'alimentazione e ho pulito e testato l'alimentatore da 300w, ora mi appresto a cambiarlo con uno da 400w e il dissi con un tt slimx3. Ma la mia domanda e': perche' l'ora nel bios rimane bloccata a quando il pc si spegne? Perche' non mi aggiorna l'ora? bug del bios? mi succede la stessa cosa su 2 pc identici nella stessa stanza, quello nella stanza accanto non si blocca ed e' uguale anche lui. qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:20   #5573
h.war
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Provato con un alimentatore SFX 300W e i consumi in idle sono aumentati.
Idle: 37/38W
Load: 56/58W

Ho provato anche a ridurre ulteriormente il Vcore ma oltre -0.100V si blocca appena carica il desktop...
Ora con il PicoPSU ho messo 0.095V e i consumi sono:
Idle: 33W
HD video: 40W
Load: 58W

Meno di così non si riesce a fare... inoltre in idle i vantaggi del downvolt sono davvero minimi (max 1W) mentre in load si risparmiano 7W.
Sarei curioso di vedere se con un 2100T cambia davvero qualcosa...

Ciao
connex
ma da spento che consumi hai?

sto facendo i primi test di consumo
e da spento il misuratore mi indica 15w!
idle 40w circa
load 60w circa..

il mio os potrebbe non avere capacità di gestione del risparmio energetico.
__________________
Mai più compravendite con wonderi
h.war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:08   #5574
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Scusate ragazzi una domanda al volo...
Sarei interessato all'acquisto del case Aplus Cupid 2 Mini-ITX che dispone di un alimentatore esterno della potenza di 90 Watt.





La mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...

Ultima modifica di Giullare : 29-07-2011 alle 10:12.
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:30   #5575
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Una domanda: un PC con una ga-h55n-usb3 si spegne d'improvviso. Ho pensato a problemi di tensione, ma ha un gruppo nuovo stabilizzato... Ho pensato alla temperatura, ma la cpu i3-530 ha il dissi standard intel con pasta artic slver 4 e' temperature massime di 55° e tanto per sta rtranquilli ci ho piazzato una 12x12 proprio di lato cosi' da abbassare i bollenti spiriti alla circuiteria. ho pensato all'alimentazione e ho pulito e testato l'alimentatore da 300w, ora mi appresto a cambiarlo con uno da 400w e il dissi con un tt slimx3. Ma la mia domanda e': perche' l'ora nel bios rimane bloccata a quando il pc si spegne? Perche' non mi aggiorna l'ora? bug del bios? mi succede la stessa cosa su 2 pc identici nella stessa stanza, quello nella stanza accanto non si blocca ed e' uguale anche lui. qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
batteria cmos da cambiare?
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:31   #5576
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
a mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
devi sostituire anche la scheda dc-dc interna, ad esempio con un pico psu da 150w + alimentatore esterno adeguato
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:35   #5577
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Giullare Guarda i messaggi
Scusate ragazzi una domanda al volo...
Sarei interessato all'acquisto del case Aplus Cupid 2 Mini-ITX che dispone di un alimentatore esterno della potenza di 90 Watt.



La mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
per l ali esterno lo puoi cambiare resta da vedere quello
interno non so che potenza abbia controlla ...

in ogni caso se hai questi dubbi megio prenderne uno piu'
potente gia da subito anche se 90 w sono comunque sufficienti
per sistemi moderni tipo sandybridge
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:39   #5578
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Una domanda: un PC con una ga-h55n-usb3 si spegne d'improvviso. Ho pensato a problemi di tensione, ma ha un gruppo nuovo stabilizzato... Ho pensato alla temperatura, ma la cpu i3-530 ha il dissi standard intel con pasta artic slver 4 e' temperature massime di 55° e tanto per sta rtranquilli ci ho piazzato una 12x12 proprio di lato cosi' da abbassare i bollenti spiriti alla circuiteria. ho pensato all'alimentazione e ho pulito e testato l'alimentatore da 300w, ora mi appresto a cambiarlo con uno da 400w e il dissi con un tt slimx3. Ma la mia domanda e': perche' l'ora nel bios rimane bloccata a quando il pc si spegne? Perche' non mi aggiorna l'ora? bug del bios? mi succede la stessa cosa su 2 pc identici nella stessa stanza, quello nella stanza accanto non si blocca ed e' uguale anche lui. qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Certamente avrai provato ad aggiornare il bios, comunque per quel che ricordo questa mobo ha dato a più di un utente (me compreso) problemi con le ram, in pratica occupando uno slot (nel mio caso quello più vicino alla cpu) non si avviava.
Anche se il tuo problema è diverso proverei lo stesso con un banco per volta.
A titolo scaramantico toglierei ogni utility di risparmio energia dal sistema e sostituirei la pila della mobo.

Quote:
Originariamente inviato da Giullare Guarda i messaggi
......

La mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
Se per alimentatore intendi il trasformatore esterno allora c'entra relativamente perché dipende da quanti watt supporta la scheda di alimentazione interna, per esempio l'Isk fornito con brick da 65w ha una scheda da 135w quindi ampiamente upgradable, non so ho idea di quella del Cupid.


PS|OT
Avete già risposto tutti....'mazza linux quanto mi rallenta
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:45   #5579
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi

PS|OT
Avete già risposto tutti....'mazza linux quanto mi rallenta
dai... che è mattino presto...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:48   #5580
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
dai... che è mattino presto...
Già, e ng'ho già l'avvocato a telefono... /0t
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v