Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2020, 13:58   #34861
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3151
Lo consigliereste un sg13 come primo sff? Visto il lavoro da casa stavo pensando di fare un fisso perché lavorare da portatile è parecchio scomodo

Inviato dal mio moto g6 plus utilizzando Tapatalk
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 16:42   #34862
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
Lo consigliereste un sg13 come primo sff? Visto il lavoro da casa stavo pensando di fare un fisso perché lavorare da portatile è parecchio scomodo
Direi di si, se ti piace il genere a cubo e se come me non vuoi spendere molto per un case... ho guardato le misure ed è pure un pò più piccolo del Thermaltake V1 che ho io. Sono disponibili in nero o in bianco, e con pannello frontale in due versioni diverse.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 19:24   #34863
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
C'è qualcuno qui che si è stampato un case ITX con una stampante 3D?

Vorrei assemblarmi un NAS, ma non trovo un case ad hoc decente che non mi faccia vomitare.

Alla fine della fiera si tratta di stampare un cubetto dove si possa posizionare un cage standard per 4/5 HDD 3.5 (niente hot swap), un ali SFX e una mobo ITX.

Praticamente mi servirebbe il case di un HP microserver ma OEM

PS: Si, potrei usare un fractal 304 o un SG13, ma sono ingombranti. Non mi serve spazio per montarci una scheda video dua slot o un dissipatore a torre da 12 piani.

Ultima modifica di WarSide : 23-03-2020 alle 19:26.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 20:26   #34864
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
Lo consigliereste un sg13 come primo sff? Visto il lavoro da casa stavo pensando di fare un fisso perché lavorare da portatile è parecchio scomodo

Inviato dal mio moto g6 plus utilizzando Tapatalk
io ce l'ho e ne sono più che soddisfatto

unico consiglio, se puoi usa un alimentatore sfx
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:24   #34865
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
non trovando un all in one con caratteristiche che mi vadano bene stavo pensando di costruirne uno.

partendo da un monitor 27 vorrei realizzare un pc su suo retro costruendo io il case attorno...

i componenti che adotterò saranno i seguenti

cpu amd 2600
32gb ram
gtx 1660
hdd msata 1tb
scheda madre asrock b450 itx

mi domandavo , essendo il componenti più "grande" l'alimentatore...e da calcolo il picco di questo pc dovrebbe essere intorno ai 200w , c'è un alimentatore molto piccolo ma comunque affidabile per far funzionare il tutto ??
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:30   #34866
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
non trovando un all in one con caratteristiche che mi vadano bene stavo pensando di costruirne uno.

partendo da un monitor 27 vorrei realizzare un pc su suo retro costruendo io il case attorno...

i componenti che adotterò saranno i seguenti

cpu amd 2600
32gb ram
gtx 1660
hdd msata 1tb
scheda madre asrock b450 itx

mi domandavo , essendo il componenti più "grande" l'alimentatore...e da calcolo il picco di questo pc dovrebbe essere intorno ai 200w , c'è un alimentatore molto piccolo ma comunque affidabile per far funzionare il tutto ??
Picco a 200W? Ehm, no. Io con il 3600 e la 1660 arrivo senza problemi attorno ai 280/300W (con un ali 80+gold).

Se un ali SFX ti sembra troppo grande, puoi andare di TFX (es. https://www.silverstonetek.com/produ...id=784&area=en )
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:35   #34867
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Picco a 200W? Ehm, no. Io con il 3600 e la 1660 arrivo senza problemi attorno ai 280/300W (con un ali 80+gold).

Se un ali SFX ti sembra troppo grande, puoi andare di TFX (es. https://www.silverstonetek.com/produ...id=784&area=en )


mi sono affidato al calcolatore del sito MSI , mi da valori sottoi 200w totali con il 2600 ma anche con il 3600

grazie per il link dell'alimentatore silverstone
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:40   #34868
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
mi sono affidato al calcolatore del sito MSI , mi da valori sottoi 200w totali con il 2600 ma anche con il 3600

grazie per il link dell'alimentatore silverstone
Giusto per sicurezza, qual è la scheda video che vuoi comprare?
Se non è downvoltata e chiede un connettore 6 pin come la mia, ti assicuro che solo la GPU ciuccia 130-150W che è un piacere in full load.

PS: L'ali che ti ho linkato ha una ventola 40x40 che fa un discreto rumore (tutti gli ali TFX son così). Se costruisci il case da 0 ed usi quell'ali, potresti rimuovere la ventola, far diventare l'alimentatore cabrio, e poi raffreddarlo con una ventola da 80 o 120 mm.

Ultima modifica di WarSide : 27-03-2020 alle 11:45.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:43   #34869
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Giusto per sicurezza, qual è la scheda video che vuoi comprare?
Se non è downvoltata e chiede un connettore 6 pin come la mia, ti assicuro che solo la GPU ciuccia 130-150W che è un piacere in full load.

pensavo di prendere una di queste

1660 con pcb "accorciato"


MSI GeForce GTX 1660 SUPER AERO ITX OC NVIDIA 6 GB GDDR6 V809-3262R

Gygabyte GeForce® GTX 1660 Ti MINI ITX OC 6G GV-N166TIXOC-6GD

Asus PH-GTX1660S-6G



aggiungo , riser card 16x a 90 gradi affidabili ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:45   #34870
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
https://www.legitreviews.com/evga-ge...view_210912/13

da qui si parla di 250w circa con sistema completo
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:52   #34871
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
pensavo di prendere una di queste

1660 con pcb "accorciato"


MSI GeForce GTX 1660 SUPER AERO ITX OC NVIDIA 6 GB GDDR6 V809-3262R

Gygabyte GeForce® GTX 1660 Ti MINI ITX OC 6G GV-N166TIXOC-6GD

Asus PH-GTX1660S-6G



aggiungo , riser card 16x a 90 gradi affidabili ?

https://www.gigabyte.com/Graphics-Ca...IXOC-6GD/sp#sp
Ha addirittura un connettore 8PIN ed è occata, questa consuma anche più della mia . Gigabyte consiglia un ali da 450W non a caso.

https://www.asus.com/Graphics-Cards/...pecifications/
Come sopra. Anche Asus consiglia un ali da 450W.

https://it.msi.com/Graphics-card/GeF.../Specification
Questa è simile alla mia come consumi, infatti MSI dichiara 125W.


Conta che il 3600 liscio arriva a 90W in full load, aggiungici altri 30-40W tra mobo, periferiche, ventole e capisci che non rientri nei 200W.

Ti serve un ali da 300W 80+ gold o platinum o un 400W 80+
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 16:30   #34872
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
https://www.gigabyte.com/Graphics-Ca...IXOC-6GD/sp#sp
Ha addirittura un connettore 8PIN ed è occata, questa consuma anche più della mia . Gigabyte consiglia un ali da 450W non a caso.

https://www.asus.com/Graphics-Cards/...pecifications/
Come sopra. Anche Asus consiglia un ali da 450W.

https://it.msi.com/Graphics-card/GeF.../Specification
Questa è simile alla mia come consumi, infatti MSI dichiara 125W.


Conta che il 3600 liscio arriva a 90W in full load, aggiungici altri 30-40W tra mobo, periferiche, ventole e capisci che non rientri nei 200W.

Ti serve un ali da 300W 80+ gold o platinum o un 400W 80+
sto quasi pensando di mettere una quadro p2000, quindi 75w max... con un 200w secondo te sono ancora corto ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 18:19   #34873
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
sto quasi pensando di mettere una quadro p2000, quindi 75w max... con un 200w secondo te sono ancora corto ?
Dipende dalla qualità dell'alimentatore.
Un ali da 200W certificato 80+ arriva ad erogare 200W*0.8 = 160W (80% di efficienza).

Un ali 200W certificato 80+ Platinum tocca il 90% di efficienza e quindi sei a 180W. Ma costano una fucilata.

Se non dovessi usare una scheda video, ti direi di prendere un PicoPSU da 160W e ce la faresti. Con la sk video esterna per me non c'è scampo e ti tocca comprare un ali TFX o SFX da 250/300W.


EDIT:

Se hai veramente budget, puoi sempre pensare di comprare un HDPLEX DC-DC da 400W + Dell AC Adapter da 330W. Il tutto ti costerebbe sui 160€.
https://hdplex.com/hdplex-400w-hi-fi...age-input.html

Con questa dotazione puoi puntare anche alla sk video con alimentazione aggiuntiva a 6PIN.

Ultima modifica di WarSide : 27-03-2020 alle 18:36.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 19:24   #34874
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Giusto per sicurezza, qual è la scheda video che vuoi comprare?
Se non è downvoltata e chiede un connettore 6 pin come la mia, ti assicuro che solo la GPU ciuccia 130-150W che è un piacere in full load.

PS: L'ali che ti ho linkato ha una ventola 40x40 che fa un discreto rumore (tutti gli ali TFX son così). Se costruisci il case da 0 ed usi quell'ali, potresti rimuovere la ventola, far diventare l'alimentatore cabrio, e poi raffreddarlo con una ventola da 80 o 120 mm.
credo sarà una p2000 ( serie quadro pro ) o una wx5100 entrambe sono delle 75w max ( neitne connettore da 6-8pin
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 11:28   #34875
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
credo sarà una p2000 ( serie quadro pro ) o una wx5100 entrambe sono delle 75w max ( neitne connettore da 6-8pin
Senza connettore aggiuntivo rientri nei 200W. Dovresti comprare un eccellente alimentatore che arriva al 90% di efficienza (quindi 180W reali erogati) per star tranquillo.

Non conosco alimentatori 80+ platinum o titanium. Fai prima (e spendi molto meno) a comprare un ali tarato per i 300W che sia certificato da 80+ in su.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 09:21   #34876
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
non trovando un all in one con caratteristiche che mi vadano bene stavo pensando di costruirne uno.

partendo da un monitor 27 vorrei realizzare un pc su suo retro costruendo io il case attorno...
Come avresti intenzione di farlo? Sembra interessante...stampa 3d?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:42   #34877
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Come avresti intenzione di farlo? Sembra interessante...stampa 3d?
in parte.

allora, in sintesi...

pc all in one decenti ne esistono veramente pochi, o meglio, uno .
Il DELL 7775 ( all in one 27 , amd ryzen prima serie , radeon 580x )

ma il monitor non è un granché

in sintesi io vorrei prendere un monitor benq da 27" , dotato di alimentatore integrato da 35W e vedere se è fattibile mantenere display, scheda logica, pulsantiera. Dietro disporre i componenti su un pannello di alluminio da 4mm , da un lato fissare lo schermo, dall'altro i componenti.

dato che lo utilizzerò per cad/grafica la scheda video che prenderò sarà una versione "pro" di nvidia o amd...un ssd interno , ram , scheda madre mini itx ( se avessero portato avanti lo standard thin itx sarebbe stato perfetto ) ...


prima raccolgo i componenti , poi con il pc pronto inizierò a fare il resto.
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:47   #34878
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
sarà simile al dell xps 7760


solo che penso di mettere le casse ai lati.
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:53   #34879
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
in sintesi io vorrei prendere un monitor benq da 27" , dotato di alimentatore integrato da 35W e vedere se è fattibile mantenere display, scheda logica, pulsantiera. Dietro disporre i componenti su un pannello di alluminio da 4mm , da un lato fissare lo schermo, dall'altro i componenti.
Se il monitor è alimentato con trasformatore da 12V, potresti pensare di alimentarlo direttamente con l'alimentatore del pc
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:06   #34880
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se il monitor è alimentato con trasformatore da 12V, potresti pensare di alimentarlo direttamente con l'alimentatore del pc
esatto
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v