|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3381 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Googlando qualcosa magari vien fuori...
Ma è anche vero che in un paio di minuti non ho trovato che un sito spagnolo e una mezza pagina in russo ![]() Secondo i russi pur posizionandosi poco meglio che lo stock Intel, il X3 mantiene comunque maggiore silenziosità. Questa la fonte ![]() Forse cercando trovi qualcuno più referenziato ![]() Ultima modifica di torrent : 17-02-2011 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3382 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
e-mini
Ragazzi inserisco le foto del mio utlimo lavoro...
Ho utilizzato come case un micro-atx che, però, per forme e dimensioni, si avvicina molto a quelli mini-itx! Si tratta dell'e-mini che monta, nella mia versione, un ali flex da 180watt. ![]() Dimension 310 x 320(+3cm front facia) x 90mm HxDxW) Form Factor Support Micro-ATX and Mini-ITX M/B Specs 1 x 3.5" HDD Drive Bay and 1 x 5.25" ODD Cooling Fan 2 x 8cm Fan (Optional) Front I/O Port 2 x USB2.0 and 2 x Audio jacks: line-out and mic-in; Material SECC 0.8mm and PC/ABS Expansion Slot Low-Profile Slots*4, ![]() ![]() Ed ecco le foto della mia realizzazione: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Posto le immagini perchè, anche se ot, questo case dalle ridotte dimensioni, potrebbe rappresentare, comunque, una valida alternativa alla realizzazione di sistemini che richiedono qualche slot di espansione in più. La scheda madre è la asus p5q-em sk 775 micro-atx; cpu e5300; 2x1gb ram ddr2 800mhz corsair xms2; hd samsung HD502HJ Spinpoint F3 500gb da 3,5 e il lettore/masterizzatore è un classico lg tuttofare. Ringrazio Torrent per avermi fornito scheda madre e cpu ![]() Una nota particolarmente positiva va fatta alla cpu che è una delle più fredde che abbia mai visto. Figuratevi che ho effettuato l'installazione del sistema operativo e di tutti programmi con il dissi stock solo poggiato sopra (dissi che ho poi sostituito con un arctic freezer 7 lp che è più silenzioso), quindi senza neanche la pasta termica, e la cpu segnava, alla fine, 43 gradi... Il case è ben realizzato, solido, con le giuste grilgie di areazione laterali e superiori. Anteriormente le prese usb e il lettore sono nascosti dalla mascherina in plastica rettrattile. Internamente ha la predisposizione per montare due ventole da 8cm anche se, una, deve essere non superiore a 20mm di spessore per non tuzzare vicino alla staffa che regge il lettore. L'areazione, per cui, è davvero ottima. L'ali, invece, è una vera e proprio ciofeca...è rumoroso ed ha solo 9A sulla +12v per cui, tradotto, circa 108watt! A breve, quindi, la sostituzione con un seasonic flex da 250watt 80+bronze. Successivamente monterò la nvidia gts250 low profile o, se riesco a trovarla, la hd5750 sempre low che, con un occatina alla cpu portata a 3 o 3,2 ghz mi dovrebbe assicurare un sistemino per poter giocare senza problemi su monitor da 22 pollici. Ultima modifica di gidamic : 17-02-2011 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quote:
![]() Però son io che ti ringrazio per avermi procurato 2 Limousine Lincoln!! Mi pare proprio che non ci sia paragone... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3384 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Qualcuno di vio sa dove si possono trovare i case Apex in europa?
cercavo uno della serie MI dato che non avevo voglia di spendere 60€ per un Element Q, e speravo di trovare un Apex a prezzo inferiore...
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3385 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Prova con uno Spire Powercube, costa meno ed e' molto valido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3386 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
"Salutz!!
Adesso per un bel po' mi ritiro e la finirò finalmente di seviziare lamiere...""" Buongiorno, inizio con una citazione per mostrare un pò di case e realizzazioni per le quali ... non c'è bisogno di tagliare nulla. In effetti, cercando sul web e studiando delle soluzioni adeguate, a seconda delle configurazioni richieste, è possibile realizzare dei mini pc fatti in casa veramente piccoli. Ecco i miei piccini: ![]() ![]() Manca all’appello l’Aplus Cs 102-B, mentre per quanto riguarda l’ISK 300-150 non inserisco foto, in quanto è in continuo aggiornamento. Iniziamo allora con le sorprese: i due case sulla destra sono un Cooler Master Elite 100 e un modello della JCP, che montano entrambi schede madri micro ATX. Siamo fuori topic, ma spesso chi si avvicina ai case piccini proviene dal mondo HTPC e usa soluzioni micro ATX e comunque volendo è possibile chiaramente montare schede madri mini itx. Iniziamo dal Cooler Master: le dimensioni sono 26 x 31,8 x 6,9, con alimentatore integrato Flex da 150W. ![]() ![]() Considerato lo spazio interno e la scheda madre utilizzata, ho scelto un processore core duo E5400, 4gb di memoria e un hd da 2,5”. La scelta del disco è stata vincolata dalla scheda madre, ma anche per chi volesse inserire una scheda madre mini itx consiglio comunque dischi da 2,5” (esistono gli scorpio black da 7200RPM), perché lo spazio per un disco da 3,5” è veramente angusto e le temperature potrebbero salire troppo.; inoltre, in questo modo possono essere inseriti fino a tre dischi (due nel caso si scelga una scheda micro ATX), ma forse anche quattro con qualche adattatore. Nel case non ho inserito il lettore ottico, ma entra comodamente un lettore slim, mentre non è possibile inserire schede grafiche neppure low profile. Infine, volendo scegliere la soluzione con scheda madre micro ATX, segnalo la necessità di considerarne bene il layout, in quanto con alcune schede i banchi di memoria possono urtare con l’alimentatore interno. In merito alle impressioni d’uso, segnalo che il case è davvero robusto e ben assemblato; unico neo è l’alimentatore abbastanza rumoroso. Consiglio l’uso dello stesso per soluzioni office economiche oppure per muletti, mentre se si vuole usarlo per HTPC consiglio di sostituire l’alimentatore con un picoPSU. Passando al case JCP, segnalo che esistono diversi modelli sul sito tedesco del produttore: http://jcp-tech.de, ma nessuno corrisponde a quello da me acquistato su ebay. ![]() ![]() Le dimensioni sono 26,8 x 30,5 x 6,6, con alimentatore integrato da 150W; nello spazio interno sono riuscito ad inserire una configurazione simile a quella del Cooler Master per quanto riguarda la scheda madre, il processore e il disco. Tuttavia, ho verificato che non si riesce (o almeno io non sono riuscito) ad inserire il lettore ottico e mi sembra pressoché impossibile inserire un disco da 3,5”, anche scegliendo una scheda madre mini ATX; allo stesso modo non mi sembra possibile inserire due dischi da 2,5”. E’ possibile, invece, inserire una scheda grafica low profile, ma non ho provato. In merito alle impressioni d’uso, segnalo che il case è esteticamente gradevole e l’alimentatore non è rumoroso; la gestione dello spazio interno e la funzionalità non sono invece delle migliori. Consiglio l’uso dello stesso per soluzioni office molto economiche oppure per muletti, mentre se si vuole usarlo per HTPC consiglio l’utilizzo di soluzioni con ION o ION2 (forse le future Brazos), riuscendo forse anche ad inserire il lettore ottico (blu-ray?). Il secondo case da sinistra è un cooltek M2, le cui dimensioni sono 27 x 26 x 9, con alimentatore integrato da 200W. ![]() Questo case ha un’altezza superiore ai precedenti e ciò mi ha permesso di installare una configurazione più performante: scheda madre Gigabyte H55N, i3-530, con dissipatore cooltek, 4 GB di memoria e disco fisso da 3,5”; ci sarebbe spazio per un altro disco da 2,5” e per una scheda video low profile, mentre, risulta difficile, almeno con le schede dotate di chipset H55/H57, inserire il lettore slim, a meno di scegliere un dissipatore davvero low profile (non ho provato, ma forse il Thermaltake X3 ci potrebbe stare). Alla prova dei fatti, il pc così assemblato risulta molto silenzioso e le performance non dovrebbero dispiacere per molti usi office e casalinghi: volendo si potrebbe provare ad installare una scheda video low profile passiva (hD5450), il dissipatore Thermaltake X3, potenziare il settore dischi arrivando a tre da 2,5” con un adattatore e inserire il lettore blu-ray. Allo stesso modo potrebbe essere una buona piattaforma per i futuri Sandy Bridge di classe più bassa con grafica integrata. In termini di costi e di flessibilità, infine, mi sento di consigliarlo anche rispetto all’Antec ISK. Proprio a questo proposito, Vi fornisco alcune informazioni in merito ai miei work in progress con Antec ISK 300-150 e Aplus CS 102-B. Per quanto riguarda l’Antec, la mia attuale configurazione prevede la solita scheda madre, processore, con il dissipatore Thermaltake X3, al quale ho sostituito la ventola con una da 25 mm. di altezza per dare più aria e che ci entra a filo senza dover tagliuzzare, e memoria da 4Gb. Per il settore disco ho preferito uno scorpio black da 2,5”, lasciando il posto per un futuro upgrade, e ho, inoltre, installato il lettore blu-ray. Posso confermare che così configurato è molto silenzioso; alla prova come HTPC con Arcsoft MediaTheatre ho verificato alcuni scatti nella riproduzione e, non volendo impazzire alla ricerca di codec ovvero ottimizzazioni, ho pensato di risolvere con una scheda video passiva di fascia bassa. Con riferimento all’Aplus CS 102-B, che ho provato ad assemblare, confermo quanto riferito da pr.arreda. Nel case ho installato la H55N con i3-530 e dissipatore boxed (l’X3 penso che ci potrebbe stare) e una ventola in estrazione da 8 cm. davanti all’alimentatore; ho posizionato anche il lettore a formato pieno, ma mi sembra che l’aria all’interno sia molto limitata. Volendo poi anche inserire scheda video e ulteriore disco, la situazione potrebbe risultare critica ovvero le ventole potrebbero diventare molto rumorose . In conclusione considererei il case adatto per soluzioni office ovvero casalinghe, ma per dimensioni e costo (€ 30 + ali € 38, oltre spedizioni) non mi sembra preferibile alle soluzioni precedenti.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 Ultima modifica di guidodimarzio : 18-02-2011 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3387 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Quote:
Comunque, confermo che il dissipatore è silenzioso e mi sembra efficiente; in particolare, ho preferito sostituire la ventola da 15 mm, con una da 25 mm. Artic Cooling, sempre termocontrollata che dovrebbe spostare un pò più di aria ed anche così il dissipatore è alto solo 46 mm.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5276
|
Quote:
GEH-JCP-MI-102.BS ![]() ![]()
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale Ultima modifica di pitx : 17-02-2011 alle 22:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3389 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Barcelona
Messaggi: 216
|
Quote:
-è silenzioso? -che diametro ha la ventola? -ho letto in giro che non è il massimo quanto a efficienza, ma come qualità complessiva pensi che sia comunque un buon ali (affidabile anche se poco efficiente) o è un fermaporta? THANKS
__________________
HP ProBook 4320s - Intel® Core™ i5-450M Processor (3M cache, 2.40 GHz) - Monitor 13,3" LED (1366x768) - Ram 4 GB DDR3 - Hard Disk 320 GB SATA 7200 rpm - Webcam 2 MegaPixel - Bluetooth - HSDPA - Batteria 6 celle - Win 7 Professional Ultima modifica di h1n6 : 17-02-2011 alle 23:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3390 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Buongiorno, l'alimentatore dell'ISK, per il quale potete fare riferimento alle varie prove inserite in prima pagina del forum, ha un formato proprietario con ventola da 80. Molti, comunque lo hanno sostituito con un flex atx (puoi vedere sempre nel forum).
Non so valutare l'efficienza, ma dalle mie impressioni d'uso è silenzioso (da mezzo metro di distanza non si sente) e non ha problemi nella configurazione da me scelta (devo ancora aggiungere la scheda video, ma non credo che darà problemi). Per quanto riguarda la foto, l'osservazione è giusta. Quello che si vede è un brick esterno (un alimentatore come quello dei notebook) per il pico psu 160XT, che avevo provato a montare. L'alimentatore che viene fornito è interno e ha un normale attacco per il cavo.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 Ultima modifica di guidodimarzio : 18-02-2011 alle 07:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3391 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3392 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
|
Possibile che le mobo Zacate ancora siano introvabili????
![]() ![]() ![]()
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#3393 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Complimenti a Voi tutti!
Le mie realizzazioni sono basate su molti dei Vs consigli, ovviamente anche reinterpretati e perchè no... con spirito di sperimentazione. Continuate così!!!!
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3394 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quel Cooltek M2....molto molto interessante, da consigliare certamente a chi ha voglia di farsi un m-itx in poco spazio e con diverse opportunità di assemblaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3395 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 108
|
ciao, sto montando in questi giorni il mio primo pc itx
![]() ![]() è praticamente finito eccetto qualche piccolo inconveniente di percorso (tipo l'alimentatore che ancora non mi arriva) che vi dirò in seguito. Intanto sono contentissimo dell'effetto estetico e vi posto qualche foto... La configurazione è case aplus cs102b, motherboard asus M4A88T-I deluxe (consigliatissima), cpu amd athlon II 435 con dissy boxed, 2Gb SO DDR3, video integrato Ati readeon HD 4250, HD 3,5 SATA 200GB (recuperato da vecchio pc), masterizzatore dvd 5,25. http://img52.imageshack.us/g/img1635w.jpg/ Ora passo ai problemi: 1) La scheda video integrata ha come uscite "solo" HDMI e DVI-D e io ho un monitor con solo l'uscita VGA. Ho trovato un adattatore HDMI-DVI-I, se lo attacco e metto poi un adattatore DVI-VGA secondo voi funziona? 2) Il masterizzatore dvd sta proprio sopra il dissipatore del processore e il processore si scalda (circa 60°C max) e la ventola arriva a 6000giri facendo un rumore infernale. Appena smonto il dvd (anche se lo allontano leggermente) la ventola torna sotto i 3000 giri e arriva presto a 2500 (silenziosa) e la temperatura sotto i 50°C. PEr questo ho pensato a 2 soluzioni: a) cambio dissipatore mettendo scythe big shuriken (ma non sono sicuro del risultato) b) metto il dvd esterno (compro un cavetto sata+alim -> esata 8,50€). Che mi consigliate?
__________________
Case Enermax Chakra+m. fan Alim. 600W Proc. Core2Duo E6750 Mainb. Asus P5QL/EPU Ram DDR2 800 4GB d.ch. Sk Video GF 9800GT HD 1TB+0.5TB Sata Lett.&Mast. DVD LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#3396 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Quote:
Per il punto 2, hai sperimentato i problemi che indicavo; puoi provare a mettere una ventola aggiuntiva da 80 in estrazione, possibilmente termocontrollata, oppure ovviamente utilizzare un masterizzatore esterno (Samsung € 33,00) e quando vuoi lo sposti da un computer all'atro. P.S. Ma siamo tutti senza alimentatore e senza notizie?
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3397 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() P.S.: a me l'alim doveva arrivare con il case ma misteriosamente non ci stava! Il sito dove l'ho comprato so 10 giorni che cerca di farselo mandare dal fornitore... speriamo bene
__________________
Case Enermax Chakra+m. fan Alim. 600W Proc. Core2Duo E6750 Mainb. Asus P5QL/EPU Ram DDR2 800 4GB d.ch. Sk Video GF 9800GT HD 1TB+0.5TB Sata Lett.&Mast. DVD LG Ultima modifica di daviddg : 18-02-2011 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3398 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Quote:
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3399 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]()
__________________
Case Enermax Chakra+m. fan Alim. 600W Proc. Core2Duo E6750 Mainb. Asus P5QL/EPU Ram DDR2 800 4GB d.ch. Sk Video GF 9800GT HD 1TB+0.5TB Sata Lett.&Mast. DVD LG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.