Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2014, 17:17   #28021
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Bhe su l'impegno della CPU dipende anche dal sistema operativo, a che qualità fai streaming.... Millecose insomma...
Il SO è Seven x64, per lo streaming non ho ben chiaro che intendi: il pc gestisce le 6 cam 5 MP e basta, non invia nulla (non c'è gestione remota), semplicemente visualizza a monitor le registrazioni in tempo reale...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 18:52   #28022
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Per qualità credo intenda se trasmette video in full HD oppure a risoluzioni inferiori..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 19:09   #28023
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Salve, ho assemblato da circa due giorni il sistema mITX, la configurazione è questa:


-Antec Desktop ISK 110 VESA ITX Desktop (90W) Nero retail

-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III

-Intel Core i3-4330 3.5Ghz 4MB 1150 Haswell con GPU HD4600 BOX

-DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Kingston HyperX 1.65V CL9 (1x4GB)

-MSI H97I AC H97,S1150,mITX,DDR3,Intel,EuP

-Noctua NH-L9i


La mia premura era quella di mostrarvi i test che ho fatto riguardo le temperature, non vorrei esagerare ma il mini pc mi sembra un fornetto, in alcuni punti il case è sempre caldo sopratutto in cima all'alimentatore, non vorrei che dipenda da tutto quel groviglio di cavi che ostruiscono l'areazione del pico psu, ho provato tantissime regolazioni, ho aggiornato anche il bios ma purtroppo non cambia niente le temperature mi sembrano sempre alte, non capisco da dove arrivi tutto questo calore, forse dalla scheda madre, la paratia dove c'è la cpu è quasi fredda, invece il coperchio al lato opposto dove è alloggiato l'hard disk al tatto è decisamente più caldo. Forse il dissipatore non è all' altezza della CPU e non riesce a raffreddarla correttamente.

Come dicevo comunque nella paratia superiore dove risiede l'alimentatore si sente proprio il calore che esce, questo è il punto più caldo.

Quale è il vostro parere, dove è il problema ? Se volete dare uno sguardo qui ci sono tutte le immagini dei test e le regolazioni, magari c'è qualcosa che non va. Purtroppo alcune regolazioni non riesco ad' impostarle, ad' esempio ho configurato le ventole a 1000 rpm e dopo il riavvio del pc gli rpm tornato di default a circa 750 rpm, è cosi altre impostazioni, non capisco perché.

Sicuramente ha poca importanza ma come sistema operativo ho windows 7, ho anche windows 8.1 pronto per l'installazione ma ho deciso di non metterlo, è pieno di porcherie che a me non servono.


Foto mITX:

https://www.dropbox.com/sh/d1ludiwj2...2L7HrMaTE5IIfa

Test OCCT:

https://www.dropbox.com/sh/b6v66zr5m...8Btn2aC5a3rT1a


Temperature CPUID HW- CPU-Z - Core Temp durante il Test OCCT e IDLE:

https://www.dropbox.com/sh/1mlhlwwo8...MW66qUAVjRgDIa


Impostazioni cpu e voltaggi:

https://www.dropbox.com/sh/3yhnmpf0m...rjCDn19rjh5w3a

Ultima modifica di marck120 : 23-07-2014 alle 19:19.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 21:20   #28024
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
dagli screen vedo che la temperatura massima registrata è 53°. Non è alta. Anzi è ottima.

un po' di caldo da vicino l'alimentatore dovrebbe essere abbastanza normale.
Il brick del mio ultrabook da 60W diventa talmente caldo che se lo tocco fa male.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:08   #28025
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
dagli screen vedo che la temperatura massima registrata è 53°. Non è alta. Anzi è ottima.

un po' di caldo da vicino l'alimentatore dovrebbe essere abbastanza normale.
Il brick del mio ultrabook da 60W diventa talmente caldo che se lo tocco fa male.
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto, non si capisce da dove arriva esattamente il calore, è tutto concentrato in un punto, nella parte del pico psu vicino al connettore dell' alimentatore, il brick esterno invece non è molto caldo, toccandolo mi sembra che abbia una temperatura di esercizio regolare. Abituato al pc che usavo ogni giorno questo sistema min itx mi sembra molto più caldo, il seasonic platinum fanless 400w che ho nel computer principale è sempre tiepido, quasi freddo.

Ancora non ho capito come lavora questa CPU, in idle è sempre a lavoro, circa al 22%, poi la ventola gira per i fatti suoi , ora in idle è ha 1630 rpm, riavvio il pc e dopo un po ritorna al 750 rpm, come mai ?

Riguardo le regolazioni c'è niente che possa fare ? Esiste un programma specifico per eseguire il downvolt ? Anche se i voltaggi mi sembrano già a minimo di default, CPU-Z mi segna 0,752v e 0,855v.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:24   #28026
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Per qualità credo intenda se trasmette video in full HD oppure a risoluzioni inferiori..
E' oltre il full HD: ciascusa cam lavora invia riprese a 5 MP....
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:26   #28027
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Sto cercando un case mini atx in cui si possa installare un hd 3,5" e un cd rom 3,5", che sia il più piccolo possibile, magari con supporto VESA: esiste qualcosa del genere?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:33   #28028
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
E' oltre il full HD: ciascusa cam lavora invia riprese a 5 MP....
Che te ne fai di riprese oltre il full HD??
Ovviamente verranno ridimensionate, bisognerebbe capire a quanto?

(6 flussi video full hd li vedo proprio difficili da gestire con un nuc)
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:38   #28029
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Che te ne fai di riprese oltre il full HD??
Ovviamente verranno ridimensionate, bisognerebbe capire a quanto?

(6 flussi video full hd li vedo proprio difficili da gestire con un nuc)
E' un sistema di videosorveglianza, per questo uso alte risoluzioni (più è elevata la risoluzione della ripresa, maggiore è la possibilità di riuscire a riconoscere eventuali intrusi).

Non vengono ridimensionati i flussi video, non potrebbero, è il pc che li deve gestire..

Attualmente sto usando un i7 920 con 6 GB di ram e mediamente il carico sta a circa il 50%...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:21   #28030
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto, non si capisce da dove arriva esattamente il calore, è tutto concentrato in un punto, nella parte del pico psu vicino al connettore dell' alimentatore, il brick esterno invece non è molto caldo, toccandolo mi sembra che abbia una temperatura di esercizio regolare. Abituato al pc che usavo ogni giorno questo sistema min itx mi sembra molto più caldo, il seasonic platinum fanless 400w che ho nel computer principale è sempre tiepido, quasi freddo.

Ancora non ho capito come lavora questa CPU, in idle è sempre a lavoro, circa al 22%, poi la ventola gira per i fatti suoi , ora in idle è ha 1630 rpm, riavvio il pc e dopo un po ritorna al 750 rpm, come mai ?

Riguardo le regolazioni c'è niente che possa fare ? Esiste un programma specifico per eseguire il downvolt ? Anche se i voltaggi mi sembrano già a minimo di default, CPU-Z mi segna 0,752v e 0,855v.
Le temperature non sono male hai solamente qualche problema o ai software o al bios. Hai notato che hardware monitor e cpuz ti segnano che hai un I5 mentre core temp segna che hai un I3 ??? non e' proprio tanto normale secondo me....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:24   #28031
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
E' un sistema di videosorveglianza, per questo uso alte risoluzioni (più è elevata la risoluzione della ripresa, maggiore è la possibilità di riuscire a riconoscere eventuali intrusi).

Non vengono ridimensionati i flussi video, non potrebbero, è il pc che li deve gestire..

Attualmente sto usando un i7 920 con 6 GB di ram e mediamente il carico sta a circa il 50%...
Allora non saprei..... Forse dovresti prendere in considerazione un case un pochino piu' grande di un nuc per metterci dentro un I7.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:27   #28032
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Allora non saprei..... Forse dovresti prendere in considerazione un case un pochino piu' grande di un nuc per metterci dentro un I7.
no no calma.....
l' i7 è il sistema attuale provvisorio, ma il definitivo mi serve che sia più piccolo, non ho lo spazio per un mid-tower, mi serve per forza qualcosa di più piccolo...
La cpu sarà una Intel G1820: secondo voi basterà?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:38   #28033
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
no no calma.....
l' i7 è il sistema attuale provvisorio, ma il definitivo mi serve che sia più piccolo, non ho lo spazio per un mid-tower, mi serve per forza qualcosa di più piccolo...
La cpu sarà una Intel G1820: secondo voi basterà?
ho dei dubbi..... se un i7 tira la cpu al 50% dovresti valutare almeno un I3...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 12:26   #28034
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Le temperature non sono male hai solamente qualche problema o ai software o al bios. Hai notato che hardware monitor e cpuz ti segnano che hai un I5 mentre core temp segna che hai un I3 ??? non e' proprio tanto normale secondo me....

Le temperature in full load sicuramente vanno bene, però in idle 44° -45° gradi mi sembrano troppi , mi aspettavo qualcosa sui 35°-38° gradi. Tra l'altro la CPU è sempre a lavoro, in idle sta sempre al 12% -15%.

Si è vero CPU-Z e HW monitotor segnano che ho un i5 4690, non capisco perché, il bios l'ho aggiornato, altro non saprei cosa fare, come posso risolvere il problema ? Un' altra anomalia è che la ventola non prende le configurazioni, la imposto a 1000 rpm poi riavvio il pc e ritorna a circa 750 rpm.

Per abbassare le temperature in idle invece esiste qualche soluzione ? Posso eseguire un downvolt ? anche se i voltaggi mi sembrano già a minimo di default.

Forse è il dissipatore che non è in grado di raffreddare una CPU i3, a casa ho un big shuriken 2 rev. b : http://img703.imageshack.us/img703/3522/img0549rzo.jpg , ma da quello che ho capito non è compatibile con lo socket 1150 e poi è troppo alto non chiuderebbe più il coperchio.

Ultima modifica di marck120 : 24-07-2014 alle 12:32.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:01   #28035
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Bhe forse è solo un problema di aggiornamento software da parte di cpuz. Però mi sembra strano che quel dissi non riesca a gestire un I3
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:16   #28036
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Salve, ho assemblato da circa due giorni il sistema mITX, la configurazione è questa:


-Antec Desktop ISK 110 VESA ITX Desktop (90W) Nero retail

-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III

-Intel Core i3-4330 3.5Ghz 4MB 1150 Haswell con GPU HD4600 BOX

-DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Kingston HyperX 1.65V CL9 (1x4GB)

-MSI H97I AC H97,S1150,mITX,DDR3,Intel,EuP

-Noctua NH-L9i


La mia premura era quella di mostrarvi i test che ho fatto riguardo le temperature, non vorrei esagerare ma il mini pc mi sembra un fornetto, in alcuni punti il case è sempre caldo sopratutto in cima all'alimentatore, non vorrei che dipenda da tutto quel groviglio di cavi che ostruiscono l'areazione del pico psu, ho provato tantissime regolazioni, ho aggiornato anche il bios ma purtroppo non cambia niente le temperature mi sembrano sempre alte, non capisco da dove arrivi tutto questo calore, forse dalla scheda madre, la paratia dove c'è la cpu è quasi fredda, invece il coperchio al lato opposto dove è alloggiato l'hard disk al tatto è decisamente più caldo. Forse il dissipatore non è all' altezza della CPU e non riesce a raffreddarla correttamente.

Come dicevo comunque nella paratia superiore dove risiede l'alimentatore si sente proprio il calore che esce, questo è il punto più caldo.

Quale è il vostro parere, dove è il problema ? Se volete dare uno sguardo qui ci sono tutte le immagini dei test e le regolazioni, magari c'è qualcosa che non va. Purtroppo alcune regolazioni non riesco ad' impostarle, ad' esempio ho configurato le ventole a 1000 rpm e dopo il riavvio del pc gli rpm tornato di default a circa 750 rpm, è cosi altre impostazioni, non capisco perché.

Sicuramente ha poca importanza ma come sistema operativo ho windows 7, ho anche windows 8.1 pronto per l'installazione ma ho deciso di non metterlo, è pieno di porcherie che a me non servono.


Foto mITX:

https://www.dropbox.com/sh/d1ludiwj2...2L7HrMaTE5IIfa

Test OCCT:

https://www.dropbox.com/sh/b6v66zr5m...8Btn2aC5a3rT1a


Temperature CPUID HW- CPU-Z - Core Temp durante il Test OCCT e IDLE:

https://www.dropbox.com/sh/1mlhlwwo8...MW66qUAVjRgDIa


Impostazioni cpu e voltaggi:

https://www.dropbox.com/sh/3yhnmpf0m...rjCDn19rjh5w3a
Anc'io ho un isk 110 e dentro ci sta un a10 7850k raffreddato da un noctua l9a e posso confermare che nella parte alta del case si accumula parecchio calore... La zona tra la ram e il pico diventa parecchio calda e lo si percepisce anche toccando la griglia metallica sulla paratia laterale.

La mia idea é che questo case non sia progettato per sistemi di questo tipo... Forse sarebbe meglio fermarsi su sistemi da 50W complessivi...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 24-07-2014 alle 13:20.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:25   #28037
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
@CiccoMan

Posso trovare da qualche parte tuoi test del Kaveri con il dissipatore Noctua l9a?
Io ho un 7700K e ho da subito scartato quel dissipatore, pensando non fosse adatto per le temp. del Kaveri.

Hai dati tangibili da riportare o poter consultare? Grazie in anticipo.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:23   #28038
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
@CiccoMan

Posso trovare da qualche parte tuoi test del Kaveri con il dissipatore Noctua l9a?
Io ho un 7700K e ho da subito scartato quel dissipatore, pensando non fosse adatto per le temp. del Kaveri.

Hai dati tangibili da riportare o poter consultare? Grazie in anticipo.
Non ho fatto test, ma così a occhio posso dirti che il Noctua toglie una 10na di gradi al dissipatore stok
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:33   #28039
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Le temperature in full load sicuramente vanno bene, però in idle 44° -45° gradi mi sembrano troppi , mi aspettavo qualcosa sui 35°-38° gradi. Tra l'altro la CPU è sempre a lavoro, in idle sta sempre al 12% -15%.

Si è vero CPU-Z e HW monitotor segnano che ho un i5 4690, non capisco perché, il bios l'ho aggiornato, altro non saprei cosa fare, come posso risolvere il problema ? Un' altra anomalia è che la ventola non prende le configurazioni, la imposto a 1000 rpm poi riavvio il pc e ritorna a circa 750 rpm.

Per abbassare le temperature in idle invece esiste qualche soluzione ? Posso eseguire un downvolt ? anche se i voltaggi mi sembrano già a minimo di default.

Forse è il dissipatore che non è in grado di raffreddare una CPU i3, a casa ho un big shuriken 2 rev. b : http://img703.imageshack.us/img703/3522/img0549rzo.jpg , ma da quello che ho capito non è compatibile con lo socket 1150 e poi è troppo alto non chiuderebbe più il coperchio.
io proverei a girare la ventola del noctua e a metterla in estrazione (quel case ha la parte superiore bucherellata, giusto?); per me c'è un problema di ristagno dell'aria calda.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:13   #28040
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Anc'io ho un isk 110 e dentro ci sta un a10 7850k raffreddato da un noctua l9a e posso confermare che nella parte alta del case si accumula parecchio calore... La zona tra la ram e il pico diventa parecchio calda e lo si percepisce anche toccando la griglia metallica sulla paratia laterale.

La mia idea é che questo case non sia progettato per sistemi di questo tipo... Forse sarebbe meglio fermarsi su sistemi da 50W complessivi...
Il calore da me si accumula proprio in questa zona:



Se metto la mano sulla paratia superiore si sente proprio l'aria calda che esce, nel mio caso non ho idea dei consumi complessivi, i voltaggi dovrebbero essere al minimo, poi pensavo che il coperchio in plastica dal lato dell'hard disk fosse forato invece i buchi sono finti. Però mi domando se il calore arrivi dalla cpu o dal pico psu ?

Sono del parare che questi case piccoli sono tutti caldi, ci vorrebbero delle ventole per far circolare ed' estrarre l'aria calda.

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io proverei a girare la ventola del noctua e a metterla in estrazione (quel case ha la parte superiore bucherellata, giusto?); per me c'è un problema di ristagno dell'aria calda.
Dici di capovolgere la ventola ? Si nella parte superiore c'è una paratia, è anche il coperchio frontale lato CPU e tutto forato.

Questa è una foto che ho trovato in rete dove si vede la paratia superiore:



-----------------------------------------------------------------

Altri test OCCT:

https://www.dropbox.com/sh/fkhu6itx6...MTjgO8NxMhkRba

Forse i voltaggi si sono abbassati ulteriormente, il pc sembra più lento, il bios e i settaggi vanno per i fatti suoi.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v