Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 21:20   #23761
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ne bastano 15 (più 2 piccoli) perché i segnali da portare sono pochi.

+3.3V, +5V, +5VSB, +12V, -12V e GND.

Teniamo presente che un cavo da 1.5mmq porta circa 16A massimi.

Un buon alimentatore da 450W ha più o meno queste caratteristiche.

20A su +3.3V quindi mettiamoci 2 cavi.
14A su +5V ne basterebbe 1 ma mettiamo 2 per non stare stretti.
40A (stando larghi) sul +12V quindi mettiamo 3 cavi.
+5VSB e -12V poca roba diciamo 3A in totale, 1 cavo a testa.

totale 9 cavi.

Ora il GND, basta sommare tutta la corrente massima 20+14+40+3= 77A dividiamo per 16 e fa 4.8... 5 cavi di GND... magari facciamo 6 per stare larghi.

Ecco i 15 cavi.

Naturalmente poi devi ridistribuire le tensioni all'interno del case nel modo corretto.
Ho trovato i cavi che potrebbero fare al caso mio, posto qui solo le specifiche dato che non posso postare il link del venditore.
Avrò bisogno di 2 tipi di cavo,

-Primo cavo:
Corrente nominale 32 A
Diametro esterno 3.9mm
Dimensione trefoli 0.08 mm
Forma Unipolare
Massima temperatura operativa +80°C
Materiale conduttore Rame nudo
Materiale di isolamento PVC
Minima temperatura operativa -20°C
Numero di trefoli 498
Rapporto sezione conduttore/cavo 2.5 mm²
Spessore isolamento 0.85mm
Tensione nominale 500 V
Tipo schermatura Non schermato
Trefoli conduttore 498/0.08 mm
Un cavo con diametro esterno di 3.9mm che sopporta 32A


-Secondo cavo:

Colore guaina Rosso
Corrente nominale 10 A
Diametro esterno 2.3mm
Dimensione trefoli 0,08 mm
Forma Unipolare
Massima temperatura operativa +80°C
Materiale conduttore Rame nudo
Materiale di isolamento PVC
Minima temperatura operativa -20°C
Numero di trefoli 100
Rapporto sezione conduttore/cavo 0,5 mm²
Spessore isolamento 0.65mm
Tensione nominale 500 V
Tipo schermatura Non schermato
Trefoli conduttore 100/0,08 mm

Un cavo con diametro di 2,3mm (esterno) che sopporta fino a 10A

Prendendo come riferimento l'amperaggio da te postato ho i seguenti risultati:

20A sul 3.3V= 1 cavo del primo tipo -----20A necessari e 32A supportati
15A sul +5v= 1 cavo del primo tipo ----- 15A necessari e 32A supportati
40A sul +12= 2 cavi del primo tipo ----- 40A necessari e 64A supportati
3A sul +5vsb= 1 cavo del secondo tipo ----- 3A necessari e 10A supportati
3A sul -12V= 1 cavo del secondo tipo ----- 3A necessari e 10A supportati
77A sul GND= 3 cavi del primo tipo ----- 77A necessari e 96A supportati

Totale= 7 cavi del primo tipo (quelli più grandi, da 3,9mm per intenderci) + 2 davi del secondo tipo (quelli più piccoli, da 2,3 mm per intenderci)
Oltre quesito cavi servono 2 cavi piccoli per il segnale che avranno un diametro irrisorio e non influenzano il diametro complessivo.

Facendo due simulazioni al cad (ho considerato il diametro dei cavi pari a 4mm e 2.4 contro i 3.9 e 2.3 reali) è uscito fuori che per inscrivere tutti questi cavi in una circonferenza più grande (sleeve nel nostro caso) occorre un cerchio con diametro pari a 13mm, se consideriamo che 1 centesimo di Euro ha diametro pari a 20mm circa direi che è un risultato più che ottimo!
Ovviamente a questi 13mm che potranno essere 14 (stando larghi) va aggiunta una "calza" per arrivare ad un totale che non dovrebbe superare i 20mm, appunto la dimensione di 1 centesimo!

Direi che l'arcano è stato risolto
Penso di essermi mantenuto anche molto largo nella scelta dei cavi, considerando che li ho dimensionati per un alimentatore da circa 450 watt quando a me ne occorrono 250, esagerando 300 che sono sempre watt di picco, in daily dovremmo stare sotto i 100.

Cosa ne pensate?


P.S. Certo poi resta da fare il cablaggio interno, non sarà sicuramente molto piacevole e mi costerà diverso tempo però potrebbe davvero valerne la pena!

Edit: Basandomi su cavi al silicone e da queste due tabelle:

8AWG = 6.5MM
10AWG = 5.5MM
12AWG = 4.5MM
14AWG = 3.5MM
16AWG = 3.0MM
18AWG = 2.8MM (294 count .08 conductor)
18AWG = 2.3MM (150 count .08 conductor)
20AWG = 2.0MM
22AWG = 1.7MM


8AWG 200 amps
10AWG 140 amps
12AWG 90 amps
14AWG 60 amps
16AWG 35 amps
18AWG 20 amps
20AWG 12 amps
22AWG 10 amps

Ho "utilizzato":
1 cavo da 12 AWG per il GND
1 cavo da 14 AWG per il +12
1 cavo da 16 AWG per +5
1 cavo da 16 AWG per 3.3V
1 cavo da 22 AWG per 5vsb
1 cavo da 22 AWG per -12

Totale 6 cavi che stanno in un cerchio da ben 9 mm, meno della metà di 1 centesimo di Euro! Dovrebbero essere perfetti per il mio utilizzo!

P.S Ma quanto sono pallosi i miei post?!?!

Ultima modifica di pierpaolo9600 : 25-06-2013 alle 22:23.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 08:18   #23762
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi



Dynatron K129 1HE LGA 1155 / 1156 + Noctua NF-A9x14 PWM 92MM

Questa accoppiata permette di realizzare un dissipatore lowprofile molto performante e praticamente inudibile, 500g di Rame con una ventola slim ultra silent, l'ingombro totale è di 40mm.
Ciao brontol0,

come pensi di agganciare la ventola Noctua al Dynatron ?
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:02   #23763
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
È lunga solo 17cm
veramente la 760 DCU II mini è lunga 17cm

__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 10:46   #23764
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Uh vero... avevo letto un articolo che parlava di entrambe e ho confuso le cose.
Anzi rettifico, ho letto un articolo fatto con i piedi che mi ha confuso le cose

Comunque guardando le immagini mi sa che la prima che ho linkato non è tanto più lunga... lo stampato a occhio sembra lo stesso.
EDIT: è lunga 22cm
quale quello di TH? , cmq il pcb è lo stesso, è il dissipatore che è molto + , tipo la 670 reference, il pcb della gtx 670 misura circa 17.5cm, ma la ventola sporge di altri 5cm ca .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 26-06-2013 alle 10:48.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:06   #23765
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Beh ti sei fatto proprio un cablaggio su misura, io ti ho suggerito soolo quelli d 1.5mmq per non comprare troppi tipi diversi di cavi.
Ma se sei disposto a farlo viene certamente un lavoro migliore.

Per il cablaggio interno in realtà è facile.
Per fare questo cavo devi aprire l'alimentatore e dissaldare i cavi che sono collegati, insomma quelli che vanno al connettore 24pin, quello a 4pin e via dicendo.
Non fai altro che tenere quei cavi e ricollegarli nel modo corretto dentro al case.
Ma sai che non ci avevo mica pensato???
Fare un lavoro pulito non sarà facile... ad esempio dover saldare 4 cavi sul GND che misura circa 3mm internamente... non è il massimo, ovviamente per avere un lavoro molto pulito
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:26   #23766
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi
Biadesivo 3M per led, sottile e resistente alla temperatura. E' una soluzione che ho utilizzato altre volte, inoltre evita qualsiasi rumorino dovuto alle vibrazioni della ventola.
Regge anche se il dissipatore è in verticale ?
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:00   #23767
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Regge anche se il dissipatore è in verticale ?
Certo che regge anche in verticale!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:04   #23768
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Fai delle barre di rinforzo.
Prendi dei fogli di vetroresina ramata, la taglia in una barra lunga quanto serve e stretta 1cm, poi dividi il rame in quante sezioni ti servono e saldi tutti i cavi della stessa tensione ad una sezione.

Per dividere il rame basta un colpetto con il seghetto per il metallo, tienilo piatto e taglia solo il rame, non la vetroresina sotto.
Si può essere una soluzione anche se ce ne sarebbero diverse. Io pensavo anche ad un pcb dove poter saldare il tutto.
Potrebbe venire una cosa carina.

In ogni caso mi hai semplificato di molto la vita!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:29   #23769
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No uno solo ne devi fare, una barra divisa in sezioni, tante sezioni quante sono le tue tensioni.
Si certo ho capito cosa vuoi dire, il mio "ce ne sarebbero diverse" è inteso come soluzioni possibili e non al numero di barre
Ho appena avuto un'altra idea su come sistemare le tensioni che potrebbe essere molto gradevole anche all'occhio.
Ora non mi resta che scegliere l'alimentatore, finire gli esami e costruire il case!
Dave... impegnati un pò a cercare un ali Mr.Tor... lo so che ci leggi e sei sempre in agguato e puoi stupirci con una delle tue chicche
Aspetto!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:24   #23770
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi
Certo, è un nastro professionale che se messo correttamente regge carichi ben più elevati di una ventola.
Grazie, non l'ho mai usato, la prima volta che passo al briko vedo di recuperarlo.
__________________
Feedback
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:23   #23771
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Ho Finalmente effettuato l'ordine del Media Center che mi erò progettato , appena arriva l'HW proverò a metter su 2 foto per avere un vs. parere.
Nel frattempo vi ringrazio x l'aiuto datomi in questi mesi di studio del mediacetner, mesi anche perchè fermato da altri impegni improrogabili.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:28   #23772
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Squillino le trombe e trombino le squillo
Oggi ho finalmente finito e posto le foto promesse.
Ho creato un 3d in modding dedicato interamente al Q11, metto il link, non ricordo chi le voleva per la prima pagina.
Ho fatto piu fatica a postare le foto che a fare il case ...

Commenti graditi nel 3d
Ecco il link!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post39657095
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 21:35   #23773
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Nuova ZOTAC H87

< LINK >

TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 07:54   #23774
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Squillino le trombe e trombino le squillo
Oggi ho finalmente finito e posto le foto promesse.
Ho creato un 3d in modding dedicato interamente al Q11, metto il link, non ricordo chi le voleva per la prima pagina.
Ho fatto piu fatica a postare le foto che a fare il case ...

Commenti graditi nel 3d
Ecco il link!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post39657095
bravo Didac...gran sperimentatore..sei uno dei nostri
ps. mi piacciono sti squilli..molto contemporanei...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:08   #23775
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
grazie
Sono davvero soddisfatto del risultato, sia in termini di ventilazione che di rumore prodotto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 20:17   #23776
mario18286
Senior Member
 
L'Avatar di mario18286
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
una domanda
meglio la grafica integrata dei processori amd o intel?
cosa mi consigliate?
sono OT?
mario18286 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 22:37   #23777
mario18286
Senior Member
 
L'Avatar di mario18286
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
Chi mi consiglia un case tipo l'itek diamond 7?
mario18286 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:41   #23778
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da mario18286 Guarda i messaggi
Chi mi consiglia un case tipo l'itek diamond 7?
http://www.streacom.com/
http://www.origenae.com/
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 08:08   #23779
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
guardate questo piccoletto
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 09:28   #23780
mario18286
Senior Member
 
L'Avatar di mario18286
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
Chi conosce un case economico delle dimensioni di circa 20x20 di base, con unità ottica e alimentatore da almeno 200 watt?
mario18286 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v