Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 16:56   #5421
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
si sono cas 5.....e comunque scusami se non ho ancora capito bene , se le ram sono ad 800mhz, ovvero 400mhz in condizioni di non oc con un voltaggio di 1,8....
continuo a tenerlo a 1,8v considerando che da 800mhz sono passato a 1006mhz, ovvero 500,6mhz?
attualmente per non riavviare in continuazione il pc ho impostato sia vcore che vram a auto....aspetto una risposta....così lo imposto è controllo...grazie..
ah ma quindi le ram le vuoi tenere a 1006??
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:58   #5422
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
ah ma quindi le ram le vuoi tenere a 1006??
hihiih non è che le voglio tenere io.....è che occando la cpu...si sono alzate anche le ram in automatico....lol
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 17:03   #5423
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
mmhh....cosa mooooolto strana....programmi esterni come OCCT CPU-Z e altri mi rilevano una frequenza di 3200mhz.....però se vado su proprietà in risorse del computer , mi rileva che il processore ha una frequenza di 3,60ghz....buh...mi sai dire perchè??

domandina per nicop84.
ho impostato fsb a 400*8.0 con vcore di 1,2625 ma non è stabile, quindi lo messo a 1,27 e ora sto provando, con ram frequency su auto e voltaggio della ram su 1,85 (le ram, cpu-z le vede che vanno a 500,6mhz)
p.s.1 Tu hai il conroe a 3200 con un vcore di 1,27, ma l'fsb ce l'hai a 400*8.0 oppure a 356 * 9.0?
p.s.2 Mentre sei in idle e full.load, cpuz che vcore ti segna? Io in full load ho un vcore(cpu-z) di 1,216 mentre in idle di 1,244....quindi anche sotto VID che è 1,2625...(questo, avendo impostato 1,27 da bios)...com'è possibile...
p.s.3 Non mi piace...preferisco la xbox360....xD

proprio ora è crashato OCCT sul test misto...quindi non riesco a capire se si tratta della ram o della cpu sottoalimentate.....
Un altra domanda....scusami se te ne faccio tante, ma come vedi sono un pò snello in materia oc...
Se raggiungo l'equilibrio tra cpu frequency e cpu voltage, ma non ci riesco per le ram...i test sulla cpu possono fallire?
è viceversa??
cioè in parole povere voglio sapere se la buona riuscita dei test sia di ram che di cpu è influenzata dall'altro..
cioè per ottenere una cpu stabile (ovvero per riuscire il test CPU) devo avere anche le ram stabili?
e poi al contrario, per ottenere una ram stabile (ovvero per riuscire il test RAM) devo avere anche una cpu stabile?
perchè se così fosse non riuscirei mai a capire se la malriuscita di un test dipende dal settaggio della cpu o della ram..

mannaggia a me,...ho fatto un papiello con le parole...spero si capisca....
lol
grazie per la pazienza..
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 17:55.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 17:52   #5424
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
mmhh....cosa mooooolto strana....programmi esterni come OCCT CPU-Z e altri mi rilevano una frequenza di 3200mhz.....però se vado su proprietà in risorse del computer , mi rileva che il processore ha una frequenza di 3,60ghz....buh...mi sai dire perchè??
Probabilmente perché OCCT, CPU-Z e altri leggono sia bus che moltiplicatore, quindi indicano la frequenza effettiva; in "Risorse del Computer" -> "Proprietà" invece legge solo il bus, applicando il moltiplicatore di default...
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 18:48   #5425
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
mmhh....cosa mooooolto strana....programmi esterni come OCCT CPU-Z e altri mi rilevano una frequenza di 3200mhz.....però se vado su proprietà in risorse del computer , mi rileva che il processore ha una frequenza di 3,60ghz....buh...mi sai dire perchè??

domandina per nicop84.
ho impostato fsb a 400*8.0 con vcore di 1,2625 ma non è stabile, quindi lo messo a 1,27 e ora sto provando, con ram frequency su auto e voltaggio della ram su 1,85 (le ram, cpu-z le vede che vanno a 500,6mhz)
p.s.1 Tu hai il conroe a 3200 con un vcore di 1,27, ma l'fsb ce l'hai a 400*8.0 oppure a 356 * 9.0?
p.s.2 Mentre sei in idle e full.load, cpuz che vcore ti segna? Io in full load ho un vcore(cpu-z) di 1,216 mentre in idle di 1,244....quindi anche sotto VID che è 1,2625...(questo, avendo impostato 1,27 da bios)...com'è possibile...
p.s.3 Non mi piace...preferisco la xbox360....xD

proprio ora è crashato OCCT sul test misto...quindi non riesco a capire se si tratta della ram o della cpu sottoalimentate.....
Un altra domanda....scusami se te ne faccio tante, ma come vedi sono un pò snello in materia oc...
Se raggiungo l'equilibrio tra cpu frequency e cpu voltage, ma non ci riesco per le ram...i test sulla cpu possono fallire?
è viceversa??
cioè in parole povere voglio sapere se la buona riuscita dei test sia di ram che di cpu è influenzata dall'altro..
cioè per ottenere una cpu stabile (ovvero per riuscire il test CPU) devo avere anche le ram stabili?
e poi al contrario, per ottenere una ram stabile (ovvero per riuscire il test RAM) devo avere anche una cpu stabile?
perchè se così fosse non riuscirei mai a capire se la malriuscita di un test dipende dal settaggio della cpu o della ram..

mannaggia a me,...ho fatto un papiello con le parole...spero si capisca....
lol
grazie per la pazienza..

per le ram il motivo per cui le mette a 500mhz è che le tieni in auto, prova a metterle in manuale e vedrai che te farà impostare a 400mhz

il motivo per cui ti legge 3.6 sta nel fatto che ti legge il massimo moltiplicatore disponibile per quella cpu, quindi ti calcola 400x9 e non 400x8, questa cosa è normale, lo fa anche a me.

cmq se a 1.27 non regge continua a salire di ogni step ogni volta finche non trovi la stabilità.

quindi ora fai così:
1. prima di tutto metti le ram a 800mhz, dovrebbe fartele mettere senza problemi, penso che te le metta a 500 (1000 effettivi) proprio per il fatto che le tieni in auto.
inoltre il voltaggio delle ram tienilo a 1.8v.

2. alza di uno step ancora il vcore, fai un'altro test e vedi se regge.

per scoprire se il problema è delle ram o della cpu basta semplicemente tenere rilassate il più possibile le ram, ad esempio a 667, però sempre con voltaggio di 1.8, così puoi escludere il problema delle ram, amenoche non siano diffettose, ma cmq se nn avevi problemi prima nn c'è problema
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 19:04   #5426
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
per le ram il motivo per cui le mette a 500mhz è che le tieni in auto, prova a metterle in manuale e vedrai che te farà impostare a 400mhz

il motivo per cui ti legge 3.6 sta nel fatto che ti legge il massimo moltiplicatore disponibile per quella cpu, quindi ti calcola 400x9 e non 400x8, questa cosa è normale, lo fa anche a me.

cmq se a 1.27 non regge continua a salire di ogni step ogni volta finche non trovi la stabilità.

quindi ora fai così:
1. prima di tutto metti le ram a 800mhz, dovrebbe fartele mettere senza problemi, penso che te le metta a 500 (1000 effettivi) proprio per il fatto che le tieni in auto.
inoltre il voltaggio delle ram tienilo a 1.8v.

2. alza di uno step ancora il vcore, fai un'altro test e vedi se regge.

per scoprire se il problema è delle ram o della cpu basta semplicemente tenere rilassate il più possibile le ram, ad esempio a 667, però sempre con voltaggio di 1.8, così puoi escludere il problema delle ram, amenoche non siano diffettose, ma cmq se nn avevi problemi prima nn c'è problema
quindi in pratica dici di non occare anche le ram perchè ad 800 già vanno bene?
non si noterebbero differenze da 800mhz a 1000mhz?

p.s. ma 1,27 da bios....oppure 1,27 da cpu-z? perchè quando imposto i,27 da bios, da cpu-z mi rileva come voltaggio 1,244....buh
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 20:33   #5427
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
quindi in pratica dici di non occare anche le ram perchè ad 800 già vanno bene?
non si noterebbero differenze da 800mhz a 1000mhz?

p.s. ma 1,27 da bios....oppure 1,27 da cpu-z? perchè quando imposto i,27 da bios, da cpu-z mi rileva come voltaggio 1,244....buh
ah gia, dovevo spiegarti un po come funziona questa cosa.
Il valore esatto di vcore da prendere in considerazione è quello di cpu-z, però tu metti 1.28 circa su bios.
infatti io avevo messo 1.27 su bios, ma su cpu-z risulta essere a 1.256.

inoltre potrebbe esserci una differenza tra idle e full load, questa cosa si chiama vdrop.
su moltissime schede madri è presente questo piccolo diffetto, ma cmq nn è una cosa grave.
per eliminare il vdrop dovresti attivare dalla tua scheda madre il loadline calibration, ma mi pare che nella tua mobo questa opzione nn c'è.

quindi in breve imposta vcore a 1.28 da bios.

per le ram ho sempre saputo che la differenza tra oc e default è praticamente nulla, tu ad esempio nn la noteresti, magari te ne accorgeresti facendo dei test, ma ti dico che la differenza è veramente irrisoria, nei giochi infatti ho sentito dire che si quadagnerebbero appena 1-2 fps
quindi a mio parere non ti converrebbe, cmq se mi sto sbagliando su questa cosa correggetemi, sono cose che ho sentito dire, ma che non ho mai testato personalmente
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:51   #5428
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
ah gia, dovevo spiegarti un po come funziona questa cosa.
Il valore esatto di vcore da prendere in considerazione è quello di cpu-z, però tu metti 1.28 circa su bios.
infatti io avevo messo 1.27 su bios, ma su cpu-z risulta essere a 1.256.

inoltre potrebbe esserci una differenza tra idle e full load, questa cosa si chiama vdrop.
su moltissime schede madri è presente questo piccolo diffetto, ma cmq nn è una cosa grave.
per eliminare il vdrop dovresti attivare dalla tua scheda madre il loadline calibration, ma mi pare che nella tua mobo questa opzione nn c'è.

quindi in breve imposta vcore a 1.28 da bios.

per le ram ho sempre saputo che la differenza tra oc e default è praticamente nulla, tu ad esempio nn la noteresti, magari te ne accorgeresti facendo dei test, ma ti dico che la differenza è veramente irrisoria, nei giochi infatti ho sentito dire che si quadagnerebbero appena 1-2 fps
quindi a mio parere non ti converrebbe, cmq se mi sto sbagliando su questa cosa correggetemi, sono cose che ho sentito dire, ma che non ho mai testato personalmente
Ho raggiunto la stabilità, forse...xD...
ho impostato 400*8.0x con vcore di 1,3250(bios) che per cpuz corrispondono a 1,272v in idle e 1,224 in full-load sotto OCCT....
ora, volevo sapere...in full-load, la tensione si abbassa sensibilmente, e da quello che ho capito è merito del vdrop, o vdroop, non ricordo bene...comunque sia, non ho ben capita il LLC "LOAD LINE CALIBRATION" come mi possa aiutare..
da disabilitato o abilitato?

p.s. questa funzione, ho controllato, nella mia mobo c'è!....
leggevo in giro alcune fonti che dicevno di attivarlo solo a voltaggi bassi, generalmente quelli poco al di sotto del VID..
da altre invece leggevo che sarebbe bene disattivarlo perchè da alla cpu sbalzi di 0,05v.....
sinceramente non ci ho capito gran che...lol....

p.s.2 ci sono anche altre funzioni oltre a quelle citate fino ad ora...
static read control...
transaction booster..
cpu pll voltage...
nb voltage..
clock over changing voltage...
cpu gtl voltage reference
nb gtl voltage reference
cpu spread spectrum, quest'ultimo come da guida, l'ho disattivato.

gli altri non servono a niente? quasi tutti sono settati in modo "auto"..
buh..
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:15   #5429
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
Ho raggiunto la stabilità, forse...xD...
ho impostato 400*8.0x con vcore di 1,3250(bios) che per cpuz corrispondono a 1,272v in idle e 1,224 in full-load sotto OCCT....
ora, volevo sapere...in full-load, la tensione si abbassa sensibilmente, e da quello che ho capito è merito del vdrop, o vdroop, non ricordo bene...comunque sia, non ho ben capita il LLC "LOAD LINE CALIBRATION" come mi possa aiutare..
da disabilitato o abilitato?

p.s. questa funzione, ho controllato, nella mia mobo c'è!....
leggevo in giro alcune fonti che dicevno di attivarlo solo a voltaggi bassi, generalmente quelli poco al di sotto del VID..
da altre invece leggevo che sarebbe bene disattivarlo perchè da alla cpu sbalzi di 0,05v.....
sinceramente non ci ho capito gran che...lol....

p.s.2 ci sono anche altre funzioni oltre a quelle citate fino ad ora...
static read control...
transaction booster..
cpu pll voltage...
nb voltage..
clock over changing voltage...
cpu gtl voltage reference
nb gtl voltage reference
cpu spread spectrum, quest'ultimo come da guida, l'ho disattivato.

gli altri non servono a niente? quasi tutti sono settati in modo "auto"..
buh..
1. il loadline calibration da quel che so serve ad evitare lo sbalzo di tensione tra idle e full, da quel che so io è consigliabile attivarlo, infatti io ce l'ho attivo e cmq non mi da problemi

2. Dei parametri da te citati potresti attivare la cpu pll voltage e nb voltage impostandoli al valore minore consentito, ad esempio se il minimo è 1.5 lo metti a 1.5.

ma sei sicuro che di più non riesci a scendere con il vcore??
inoltre che temp hai in idle e full??
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:16   #5430
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@nicop84: hai la firma irregolarissima, pls editala rapidamente, grazie
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:36   #5431
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
@nicop84: hai la firma irregolarissima, pls editala rapidamente, grazie
scusa, ero abituato con il 17" e ora che l'ho cambiato non mi ero accorto fosse irregolare!!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:01   #5432
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
1. il loadline calibration da quel che so serve ad evitare lo sbalzo di tensione tra idle e full, da quel che so io è consigliabile attivarlo, infatti io ce l'ho attivo e cmq non mi da problemi

2. Dei parametri da te citati potresti attivare la cpu pll voltage e nb voltage impostandoli al valore minore consentito, ad esempio se il minimo è 1.5 lo metti a 1.5.

ma sei sicuro che di più non riesci a scendere con il vcore??
inoltre che temp hai in idle e full??
mmh.....temperature in idle di quasi 48 gradi per ogni core...
temperatura in full forse forse supero i 65 gradi...
e in più ho scoperto che non sono stabile, perchè durante il gioco a cod2 mi da problemi nel video addirittura, si vedono delle fasce nere e certe volte l'immagine esce fuori quadratura....e non è un problema ne di sk video e ne di monitor poichè non lo ha mai fatto...
quindi....mi sa proprio che abbandono l'idea di spingerlo di più e mi fermo a 3ghz belli puliti puliti con voltaggio pari al VID....
IN SETTIMANA ARRIVA LA P5Q-E e vedrò se la suddetta mi dà più stabilità ma non penso minimamente...poichè le differenza tra chipset IP35 E IP45 sono davvero impercettibili se non che cambia solo l'ICH9 in ICH10....

P.S.ammesso che vorrei ritornare a 3ghz....dici che il vcore lo posso lasciare in auto oppure lo metto pari al VID?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:07   #5433
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
mmh.....temperature in idle di quasi 48 gradi per ogni core...
temperatura in full forse forse supero i 65 gradi...
e in più ho scoperto che non sono stabile, perchè durante il gioco a cod2 mi da problemi nel video addirittura, si vedono delle fasce nere e certe volte l'immagine esce fuori quadratura....e non è un problema ne di sk video e ne di monitor poichè non lo ha mai fatto...
quindi....mi sa proprio che abbandono l'idea di spingerlo di più e mi fermo a 3ghz belli puliti puliti con voltaggio pari al VID....
IN SETTIMANA ARRIVA LA P5Q-E e vedrò se la suddetta mi dà più stabilità ma non penso minimamente...poichè le differenza tra chipset IP35 E IP45 sono davvero impercettibili se non che cambia solo l'ICH9 in ICH10....

P.S.ammesso che vorrei ritornare a 3ghz....dici che il vcore lo posso lasciare in auto oppure lo metto pari al VID?

assolutamente tienilo in manuale, se tiene pari al vid allora mettilo pari al vid

e il problema delle ram l'avevi risolto??
ora fa ad impostarlo a 400mhz e tenerlo in sincrono con l'fsb??
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:29   #5434
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
assolutamente tienilo in manuale, se tiene pari al vid allora mettilo pari al vid

e il problema delle ram l'avevi risolto??
ora fa ad impostarlo a 400mhz e tenerlo in sincrono con l'fsb??
per >"tenerlo il sincrono con l'fsb" cosa intendi?
e poi le ram occate non mi davano problemi "almeno credo"....DICI CHE i problemi nel gioco che ho avuto prima possono essere causati dalla ram instabile?
io le trovo abbastanza stabili perke le tengo costantemente sotto test..
poi fraun po scarica orthos e o faccio girare per un oretta...tanto se la cpu raggiunge il tmax si spegne da se...nessuna paura...mi fa paura piu ke altro il voltaggio.....
che ne dici?

edit: ma mannaggia quella ***** ho tolto l'overclock e mi da ancora problemi nel gioco......ma cacchio......lol
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 16-04-2009 alle 19:32.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 00:07   #5435
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
per >"tenerlo il sincrono con l'fsb" cosa intendi?
e poi le ram occate non mi davano problemi "almeno credo"....DICI CHE i problemi nel gioco che ho avuto prima possono essere causati dalla ram instabile?
io le trovo abbastanza stabili perke le tengo costantemente sotto test..
poi fraun po scarica orthos e o faccio girare per un oretta...tanto se la cpu raggiunge il tmax si spegne da se...nessuna paura...mi fa paura piu ke altro il voltaggio.....
che ne dici?

edit: ma mannaggia quella ***** ho tolto l'overclock e mi da ancora problemi nel gioco......ma cacchio......lol

le ram in sincorono sono quando le tieni alla stessa frequenza del'fsb ad esempio fsb a 400 e ram a 400 (800 in DDR2).

ah ecco, allora il problema non è dell'oc della cpu...
per questa cpu i 3200mhz non gli fanno neanche l solletico, quindi prova a rimettere la cpu a 3200 400x8, vcore impostalo a 1.30, le ram mettile a 667, con vcore a 1.8, poi fai girare orthos in modalità small FFTS a priorità almeno di 7-8, lascialo girare almeno per 2 ore e vedi se ti da problemi così.
dopodiche se passa il test metti le ram a 800 sempre a 1.8v, rifai il test con orthos, però questa volta in BLEND stress cpu e ram, anche questo lascialo andare per almeno due ore, se passa anche questo test, se ci tieni puoi provare a mettere le ram a 1000 e riafre lo stesso test, per vedere se il problema deriva dalla cpu o dalle ram, inoltre in questo modo escludi quasi del tutto la probabilità del problema delle ram e della cpu occate
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 13:34   #5436
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
le ram in sincorono sono quando le tieni alla stessa frequenza del'fsb ad esempio fsb a 400 e ram a 400 (800 in DDR2).

ah ecco, allora il problema non è dell'oc della cpu...
per questa cpu i 3200mhz non gli fanno neanche l solletico, quindi prova a rimettere la cpu a 3200 400x8, vcore impostalo a 1.30, le ram mettile a 667, con vcore a 1.8, poi fai girare orthos in modalità small FFTS a priorità almeno di 7-8, lascialo girare almeno per 2 ore e vedi se ti da problemi così.
dopodiche se passa il test metti le ram a 800 sempre a 1.8v, rifai il test con orthos, però questa volta in BLEND stress cpu e ram, anche questo lascialo andare per almeno due ore, se passa anche questo test, se ci tieni puoi provare a mettere le ram a 1000 e riafre lo stesso test, per vedere se il problema deriva dalla cpu o dalle ram, inoltre in questo modo escludi quasi del tutto la probabilità del problema delle ram e della cpu occate
ma asd....oggi sto provando i 3400mhz....fino ad ora sono stabile con orthos "small ffts" per un ora e 15 (425*8.0x, vcore (cpu-z) a 1,392 in idle e 1,312 in full, ram in sincrono e voltaggio ram in "auto") nessun errore...
con OCCT girava liscissimo..ora riprovo orthos....ma mi sa che sono stabile...
e considerato il dissipatore che ho...core0:38gradi core1: 40gradi in idle e max core0:70gradi core1:69gradi in full....beh....mi ritengo quasi fortunato e soddisfatto se non che dopo provo ad abbassare ulteriormente il vcore della cpu per abbassare un pò le temperature....

grazie per la pazienza...se hai obbiezioni o se sto sbagliando qualcosa...dimmelo...grazie ancora..

EDIT: da 1,392 sono sceso con vcore a 1,352 e sono ancora stabile con 1 ora e mezza di orthos..ma le temperature non mi soddisfano ancora..in full raggiungo ancora core0:67gradi core1:66gradi..che leggendo qua è la non sono proprio tanti se pensiamo comunque al tipo di oveclock che tento...speriamo solo che riesco a scendere ancor di più con il vcore...così mi salvo la configurazione e la uso solo quando necessario (poche volte, seno MI DURA MOLTO MENO LA CPU) sperando di poterla passare alla nuova scheda madre quando arriva....si può fare che dici? intendo salvare la config su un supporto di memoria e passarla ad un'altra mobo...

ASUS P5KR (P35) ------> ASUS P5Q-E (P45)....
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 17-04-2009 alle 18:17.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 22:56   #5437
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
ma asd....oggi sto provando i 3400mhz....fino ad ora sono stabile con orthos "small ffts" per un ora e 15 (425*8.0x, vcore (cpu-z) a 1,392 in idle e 1,312 in full, ram in sincrono e voltaggio ram in "auto") nessun errore...
con OCCT girava liscissimo..ora riprovo orthos....ma mi sa che sono stabile...
e considerato il dissipatore che ho...core0:38gradi core1: 40gradi in idle e max core0:70gradi core1:69gradi in full....beh....mi ritengo quasi fortunato e soddisfatto se non che dopo provo ad abbassare ulteriormente il vcore della cpu per abbassare un pò le temperature....

grazie per la pazienza...se hai obbiezioni o se sto sbagliando qualcosa...dimmelo...grazie ancora..

EDIT: da 1,392 sono sceso con vcore a 1,352 e sono ancora stabile con 1 ora e mezza di orthos..ma le temperature non mi soddisfano ancora..in full raggiungo ancora core0:67gradi core1:66gradi..che leggendo qua è la non sono proprio tanti se pensiamo comunque al tipo di oveclock che tento...speriamo solo che riesco a scendere ancor di più con il vcore...così mi salvo la configurazione e la uso solo quando necessario (poche volte, seno MI DURA MOLTO MENO LA CPU) sperando di poterla passare alla nuova scheda madre quando arriva....si può fare che dici? intendo salvare la config su un supporto di memoria e passarla ad un'altra mobo...

ASUS P5KR (P35) ------> ASUS P5Q-E (P45)....
ohhhh, ora va molto meglio vedi!!!

dovresti fare un bel po di prove e vedere se riesci a scendere ancora con il vcore, in caso fai così, scendi il vcore di due step e fai una prova (sempre 2 ore di test pesante), poi se lo passi abassi ancora di due step ecc.. prosegui così finche nn trovi il primo accenno di instabilità, dopodiche per essere certo della stabilità riaumenti il vcore di due step e così dovresti essere a posto

cmq hai visto che scendendo di vcore, seppur di pochi step le temp si sono abassate gia di 3-4°!!
quindi più riesci a scendere meglio è.

io ho deciso di fermarmi ai 3.2ghz proprio perche salire ancora per me nn ne valeva la pena, anche io a 3.4ghz, ero riuscito a trovare la stabilità con vcore di 1.30, però le temp non mi soddisfavano, infatti visto il pochissimo incremento prestazionale tra 3.2ghz e 3.4ghz non ne valeva la pena avere quei 5-6 ° in più.

tieni presente sempre che siamo ancora in primavera, con temp di circa 20° in casa (almeno per ciò che riguarda me), quindi nn oso immaginare in piena estate che temp farà!

per la scelta della nuova mobo penso sia un'ottima scelta!!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:37   #5438
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
ohhhh, ora va molto meglio vedi!!!

dovresti fare un bel po di prove e vedere se riesci a scendere ancora con il vcore, in caso fai così, scendi il vcore di due step e fai una prova (sempre 2 ore di test pesante), poi se lo passi abassi ancora di due step ecc.. prosegui così finche nn trovi il primo accenno di instabilità, dopodiche per essere certo della stabilità riaumenti il vcore di due step e così dovresti essere a posto

cmq hai visto che scendendo di vcore, seppur di pochi step le temp si sono abassate gia di 3-4°!!
quindi più riesci a scendere meglio è.

io ho deciso di fermarmi ai 3.2ghz proprio perche salire ancora per me nn ne valeva la pena, anche io a 3.4ghz, ero riuscito a trovare la stabilità con vcore di 1.30, però le temp non mi soddisfavano, infatti visto il pochissimo incremento prestazionale tra 3.2ghz e 3.4ghz non ne valeva la pena avere quei 5-6 ° in più.

tieni presente sempre che siamo ancora in primavera, con temp di circa 20° in casa (almeno per ciò che riguarda me), quindi nn oso immaginare in piena estate che temp farà!

per la scelta della nuova mobo penso sia un'ottima scelta!!
Benone! Sono sceso ancora con il vcore, infatti:

vcore (bios) 1,4125v, cioè (cpu-z) 1,352v (per effetto del vdrop la tensione in full scende a 1,296v-1,288v) ho notato che il valore di drop è sempre di 0,56v o al massimo 0,64v, non di più...

Test con 1 ora di OCCT: OK il sistema è stabile!
Test con Orthos in Blend con priorità 8 per 4 ore e 7min : Il sistema è stabile, 0 errori...

da computer appena acceso le temperature in idle sono di core0:34°C core1:31°C
mentre in full sembra che entrambi i core non superino i 60 gradi perchè tuttora (lo sto testando di nuovo da 12 minuti) le temperature sono a core0:58°C core1:59°C..quindi ottimo no?

P.S.il problema del video nel gioco era un problema di driver...tant'è che dopo averli cambiati non me lo fa più....
p.s.2. Per le ram, mi spieghi qualcosa sui timings e come funzionano?
ti posto uno screen e per timore di sballare il thread metto il link all'immagine.
Clicca quì per aprirla!

se scendo oltre con il vcore, orthos dopo 39minuti di blend test mi da errore....
che ne dici?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 18-04-2009 alle 10:13.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 14:22   #5439
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
Benone! Sono sceso ancora con il vcore, infatti:

vcore (bios) 1,4125v, cioè (cpu-z) 1,352v (per effetto del vdrop la tensione in full scende a 1,296v-1,288v) ho notato che il valore di drop è sempre di 0,56v o al massimo 0,64v, non di più...

Test con 1 ora di OCCT: OK il sistema è stabile!
Test con Orthos in Blend con priorità 8 per 4 ore e 7min : Il sistema è stabile, 0 errori...

da computer appena acceso le temperature in idle sono di core0:34°C core1:31°C
mentre in full sembra che entrambi i core non superino i 60 gradi perchè tuttora (lo sto testando di nuovo da 12 minuti) le temperature sono a core0:58°C core1:59°C..quindi ottimo no?

P.S.il problema del video nel gioco era un problema di driver...tant'è che dopo averli cambiati non me lo fa più....
p.s.2. Per le ram, mi spieghi qualcosa sui timings e come funzionano?
ti posto uno screen e per timore di sballare il thread metto il link all'immagine.
Clicca quì per aprirla!

se scendo oltre con il vcore, orthos dopo 39minuti di blend test mi da errore....
che ne dici?

bene, le temp ora vanno davvero bene

per i timing sei tu che devi testarle, però io direi di lasciarle così, sopratutto per il fatto che sei gia salito di frequenza oltre le specifiche, quindi ti sconsiglierei di diminuirli.

cmq continua sempre a verificare le temp, sopratutto appena iniziano ad aumentare le temp ambientali
per il momento va bene, ma bisogna vedere più avanti
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:49   #5440
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
per i timing sei tu che devi testarle
Come funziona? cioè nel bios della mobo cè la sezione timings (impostata su auto), come faccio a capire come li devo impostare? quei numerini 5-5-5-5-18 ecc non ho mai capito a cosa servono...mi spieghi ogni numero cosa significa?
e poi, diminuendo i timings le prestazioni aumentano o diminuiscono?
modificando i timings cosa sto facendo in pratica?
grazie cacchio 3400 per me è un traguardo.....magari in inverno....forse mi metto a toccare i 3800....poi vedrò (da dire che durante i test ho provato a salire a 4,01ghz, ma richiedeva un vcore sproporzionato , da bios più di 1,6000v che in cpu-z sarebbero quasi 1,5125v, qundi tanto...e sarei salito di temperature ma parecchio...lol)
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v