|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Sicuro di quel CAS impostato a 7? Sarebbe davvero ottimo. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#5182 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
|
sisi al 100% ... bho che ti devo dire...fa tutto da solo!
La macchina è una bomba, molto reattiva e nei giochi ha guadagnato molto (provato con crysis, gta4, cod4) anche nei tempi di caricamento... Sono molto soddisfatto. Riesco a spingere la VGA un pò più in alto però poi mi dà dei problemi in alcuni giochi, tipo degli sfarfalii o non mi visualizza alcune texture, quindi questo è il compromesso senz'altro migliore EDIT: il bench di windows è salito, tutto standard mi stava cpu 5,2 vga 5,8 tutto il resto 5,6, ora mi stà cpu 5,6 e tutto il resto 5,9. Non sarà un gran bench ma le differenze le nota anche lui
__________________
CPU: Intel i5 [email protected] DISSI: CM Hyper 212EVO MB: MSI Z97 Guard Pro RAM: 8gb DDR3 1836Mhz CAS 9 Corsair Vengeance GPU: Gigabyte 980Ti G1 Gaming 6Gb HD: SSD Samsung 840EVO 120gb + 840PRO 250Gb ALIM: Cooler Master SilentPRO 600W 80+ Case: ATX CM N400 Monitor: 1080P@60Hz Audio: Earforce Z60 7.1 SO: Win10 ADSL: Alice 7 Mega Ultima modifica di gabem3 : 31-01-2009 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
#5183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Prova ad impostare 7-7-7-21. Normalmente il CAS (il primo timing) è in più difficile da abbassare, gli altri dovrebbero scendere con estrema facilità (e difatti non influiscono molto sulle prestazioni, a differenza del primo).
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#5184 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Vorrei provare a fare un po di OC sul mio E6600, in idle sta a 37°C, le ram sono delle ddr2 667. La mobo è una P5B.
Non ho però capito molto dal primo post di questo 3d cosa dovrei andare a toccare, se solamente la Cpu e anche la ram. Insomma, cosa devo alzare per portarlo di poco sopra quello che è ora (per ora è solo una prova, se va a buon fine vorrei provarlo fino ai 3ghz). Un link o una guida dettagliata sarebbe utilissime! EDIT: preso dalla foga ho provato una cosa rozza... ho cambiato solamente da 266 a 300, senza toccare altro nel bios. Ora sto scrivendo dal pc occato, le temperature medie sono salite di 10°C, ora provo Orthos. Una cosa stranissima è successa però... riavviato il pc, vado su google e mi da tutte le pagine come pericolose per il mio pc, non facendomele aprire, mai successo prima dell'oc...BOH! Ultima modifica di Dads : 31-01-2009 alle 16:01. |
|
|
|
|
|
#5185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
|
Quote:
utilizza coretemp per vedere che Vid ha la tua cpu e poter capire più o meno quanti volt necessita, meno ne dai meno riscalda. se hai 1.35V di vid credo che 1.30V da bios bastano. una volta visto questo puoi impostare questi settaggi: fsb 333*9 pci-e 101 e 33.33 vcore circa 1.30 vdimm 1.9 ram a 667 (poi le overclocki a parte) il resto dei voltaggi su auto la nostra mobo è un po particolare sulle ram, io le mie 667 sono riuscito a portarle a 833 con 2.0V.
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c |
|
|
|
|
|
|
#5186 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Ho combinato un pasticcio mi sa, ho messo come hai detto tu, ma ora il pc si accende ma non arriva nulla a schermo (possibile che la vga non accetta i settaggi del pci-e?). Come posso fare ora per riportarlo ai settaggi di fabbrica?
EDIT: ho provato varie volte il restart, ho provato a mettere dentro il disco di rispristino dell'asus, ma niente, non arriva il segnale allo schermo! In pratica il pc è acceso e la scheda video non manda segnali (anche se la ventola gira). Sono alquanto disperato! Ultima modifica di Dads : 31-01-2009 alle 19:13. |
|
|
|
|
|
#5187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 474
|
una cosa che non ho mai capito è il perchè si va a modifica il pci-e...perchè lo si mette a 101?
__________________
Samsung T27A550 / Phenom II X4 955 BE / AsRock 870 extreme3 / 2x4gb corsair / Corsair force gt 120 gb /Corsair HX 620W / Gainward Gtx 470 Golden Sample |
|
|
|
|
|
#5188 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Ho letto ora che può servire quando la banda passante non basta, non era il mio caso, potevo lasciarlo come stava!
Non c'è un metodo per resettare i parametri che non implichi l'uso dello schermo? Cioè ora come ora è una mobo buttata. Ultima modifica di Dads : 31-01-2009 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
#5189 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Sono riusciro a fare il boot, ho scoperto che a 333 il pc non parte, quindi mi sono fermato a 300, lasciando tutto in auto. Ho provato sia con vcore a 1,3-1,325 e in auto e il pc non parte costringendomi al Clear CMOS.
Quindi per ora mi accontento di 2,7ghz (con temperature sui 50°C con dissi standard). |
|
|
|
|
|
#5190 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
ciao nn sono un esperto di oc pero a idle stare a 50°C è tantino, in full quanto sei?
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ Ultima modifica di barbarius : 31-01-2009 alle 20:49. |
|
|
|
|
|
#5191 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Temperatura massima dopo 3 ore di 100% su entrambi: 70°C (massima non media).
|
|
|
|
|
|
#5192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
|
per questa serie di processori si sconsiglia di salire oltre i 60-65°C nell uso quotidiano. se lasci il vcore su auto il bios può applicare anche più di 1.4V che sono esagerati per quella frequenza, causando temp oltre la media oltre che "usurare" la cpu, specie se non raffreddata a dovere.
riguardo il pci-e e il pci clock vanno fixati rispettivamente a 100 o 101 e 33.33perchè altrimenti vanno a frequenze che potrebbero danneggiare vga ed eventuali schede pci (audio, ethernet, ec...) se il pc non si avvia basta spegnere il pc dall alimentatore, staccare la batteria e dopo 5 min rimontare tutto e si resetta il bios. e si ricomincia con le prove. il tuo problema potrebbe essere il vcore basso, allora imposta il vcore al vid che ti dà coretemp e poi testando con orthos scendi di voltaggio fino a quando non si spegne il pc... domani magari a mente più riposata lo vediamo meglio questo discorso.. buonanotte
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c |
|
|
|
|
|
#5193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb |
|
|
|
|
|
|
#5194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
|
Quote:
60-65°C letti da coretemp, sotto orthos e con quel dissi!? io a 3,2ghz faccio 68°C dopo 15 min di orthos col dissi intel, che è una cagata in confronto al tuo. 3,2ghz non è 1 oc molto spinto per questa cpu e soprattutto con quel mostro di dissi quelle temp sono troppo elevate secondo me. le cose sono tre: 1 hai un voltaggio troppo elevato 2 hai il dissi montato male 3 usi la ventola del dissi al minimo la temp massima di esercizio dell e6600 è 85°C ma è bene tenersi più lontani possibile da quel valore... per questo si consiglia di non superare i 60-65°C.
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c |
|
|
|
|
|
|
#5195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
Quote:
2 penso sia un probl di pasta..ma nn l'ho montato io 3 anche..
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb |
|
|
|
|
|
|
#5196 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Coretemp mi da VID=1,3250, CPUZ mi da un voltaggio di 1,336. Quindi provo a 1,325 o magari a 1,3? Comunque vedendo le frequenze di voialtri mi chiedo come mai il mio non riesce ad arrivare nemmeno a 3ghz, non che sia necessario, solo che non capisco!
|
|
|
|
|
|
#5197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
Quote:
x me sono le ram a fare da collo di bottiglia..
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb |
|
|
|
|
|
|
#5198 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Però le ram con 333 le setto a 667, che è il valore "di fabbrica", quindi perchè dovrebbero avere problemi? Il punto è che sulle ram brancolo un bel po nel buio!
Tramite CPUZ ho notato che le Ram sono passate da 5.5.5.15 a 5.6.6.18. Quanto è grave dottore? Ultima modifica di Dads : 01-02-2009 alle 02:34. |
|
|
|
|
|
#5199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
che ram sono?sai a quanto hanno di specifica come voltaggio?..prova a portarle a 1.9V mentre il procio portalo a 1.28V lasciando timing delle ram a 5-5-5-16
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb |
|
|
|
|
|
#5200 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
|
Allora, il voltaggio che mi da CPUZ è 1,8V. I timing attuali 5.6.6.18 (che mi sembrano strani).
La cpu di default, sempre da cpu, andava da 1,1xxV a 1,2XX V (non ho mai segnato il valore, cmq è a fsbx6 e fsbx9). Provo con i settaggi che mi hai consigliato tu, non alzando però l'fsb, lasciandolo a 300. EDIT: le ram sono delle corsair value edition (non trovo un nome + preciso) EDIT POST PROVA: sto provando il tutto avendo settato il vcore a 1,3V (per stare sicuro), ma noto che ora CPUZ mi va un vcore di 1,256 in full load (con orthos attaccato). Non sono riuscito a trovare per settare le ram, solamente il voltaggio ho potuto metterlo a 1,9, però i timing rimangono 5.6.6.18. Ora mi metto a cercare notizie specifiche sulla P5B per capire dove andare. Al prossimo giro abbasso il Vcore o aumento l'fsb? EDIT POST SECONDA PROVA: Ho trovato i timing, messi a 5.5.5.15 , per ora sembra non ci siano problemi. Ora vorrei provare a salire ancora con l'fsb, arrivando a 3ghz, poi mi fermo perchè oltre non mi serve sinceramente. Se con va provo ad alzare a 2v le ram, se non va ritorno a 2,7ghz e buona notte al secchio! ULTIMO EDIT DELLA SERATA: Funziona a 333x9 (3ghz), vcore 1,3V, domani penso di abbassarlo a 1,28V, ram a 667 5.5.5.15. Ora lo aspetta una nottata di Orthos! Ultima modifica di Dads : 01-02-2009 alle 03:17. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.




















