|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9661 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
ma lol lo stesso dubbio ce l'ho avuto ache io nei primi giorni di possesso di questo router... poi ho preso il mio ip internet... sono andato a casa di un amico e l'ho piazzato nella barra degli indirizzi e ottenevo "Impossibile Visualizzare la pagina."
![]() Invece se mettevo lo stesso ip nella barra dal mio pc riuscivo ad accedere ala pannello di configurazione... molto probabilmente il router riesce a capire che si è sempre all'interno della sua lan..... *EDIT* La stessa cosa credo la faccia il mio attuale modem Alice Business... proverò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9662 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 42
|
Problema Con il G604T
Ciao a tutti, sono due giorni che ho un problema con il mio router G604T, non riesco più ad aprire le pagine web, mi si aprono solo alcune pagine come per esempio la ricerca di google, oppure mi funziona skype, invece nn mi funziona msn, ho provato a resettare il modem e rimettere tutte le impostazioni ma mi da sempre lo stesso problema...qualcuno mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9664 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai provato a cancellare la cache del browser?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9665 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
|
Problema forwarding
Salve,
come potete ben vedere dal titolo, ho uno strano problema di port forwarding. Ho messo su' un web server su un mio pc con IP 192.168.1.6 ed impostato sul G604T la relativa regola con porta 80 su quell'ip ma in pratica non forwarda poiche' con l'host di dyndns, quando lo digito nel browser, mi esce la schermata di login del router. Ho provato a cambiare porte ma nada, niente da fare. Il firewall e' attivato e il NAT anche (ovviamente). Non so' piu' dove sbattere la testa, contando che poi dalla lan tutto funziona a dovere. Monto il firmware V2.00B02T02.GE.20060118 Scusatemi, sono letteralemente un idiota, non avevo a mente che dalla mia lan non vedro' mai il mio sito con il dns di dyndns, ma ovviamente la schermata di login del router ![]() ![]() Scusatemi ancora gh Grazie a tutti per la risposta e per il supporto dato fin ora ![]() Ultima modifica di infoname : 19-03-2007 alle 15:13. Motivo: Demenza acuta |
![]() |
![]() |
![]() |
#9666 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
Gentilmente, viste le innumerevoli pagine di questa discussione, chi mi dice come configurare questo router con tele2????
Esiste qualche guida???? Thks.
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9667 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
La guida è in prima pagina.....
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9668 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
In prima pagina proprio non riesco a trovare la guida su come configurare questo router con tele2.
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9670 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 127
|
Aiuto!!!
Salve a tutti...
1)aiutatemi (per favore) 2)grazie Allora io questo router D-Link G604T...ed ho un nintendo ds.....perchè il mio ds non trova la rete wifi????? Chiedo umilmente il vostro aiuto....... p.s. vendo un D-Link G604T...ne ho uno in più causa doppio regalo....
__________________
Dell Inspiron 9400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9671 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Problemi al riavvio
Ciao a tutti,
chiedo scusa se chiedo la souzione ad un problema già trattato, ma il thread è immenso. Da un po' di tempo al riavvio del router perdo TUTTE le impostazioni. Vi è per caso una batteria tipo scheda madre da sostituire? Il router è abbastanza imboscato nel mobilio e non ho ancora preso in considerazione l'idea di aprirlo e guardare. Qualcuno con lo stesso problema? LA cosa in ogni caso è strana, perché non lo fa sempre (ma nel 90% dei casi si). Ciao e grazie per le eventuali risposte. Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Batterie credo non ce ne siano. A me succedeva con un firm v2 russo, poi passando al v3 di Dark mi è sparito questo problema....
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9673 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() PS confermo l'assenza di batterie interne o robe simili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9675 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
|
Quale Firmware x DSL-G604T
Salve a tutti o meglio buonanotte a tutti....
grazie per le preziose informazioni che rendete pubbliche.... personalmente sono uno smanettone di tutto ciò che si possa attaccare ad un pc.... questa notte non avendo sonno o installato su uno dei miei DSL-G604T (ne ho 2 più un vecchio ma validissimo Ericsson and un nuovissimo Netgear DG834G) 3-4 firmware diversi: DSL-G604T_V3.00B03.NZ_DarkWolf DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 (official) e devo dire che vanno tutti bene ma la domanda/consiglio che vi pongo riguarda una vs considerazione su quale firmware avete riscontrato la migliore efficenza del wireless... questo fattore per me è professionalmente di vitale importanza considerando che uso anche una anterna esterna omni +7db della sitecom per coprire 150-200mt in campo aperto... grazie per la vs. attenzione e buon forum a tutti :-)) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Tuttavia ti faccio presente che il RouterTech (ora alla v2.2) ha una miriade di impostazioni per il tweaking della wireless... da USARE CON ESTREMA CAUTELA, visto che un utente si è fritto la scheda WLAN del g624t con quelle impostazioni... Però se sai come operare potrebbe rivelarsi molto più versatile di qualsiasi altro firmware nel discorso Wireless... Il firmware di cui parlo lo trovi nell'apposito thread "Routertech @ G604T"... o qualcosa di simile... (sempre su questo forum)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9677 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
|
grazie per la collaborzione Vathek, finito di scaricare ora il RTech-G604T_20070227_2.20 e mi metto all'opera....
se fondo il router ![]() ![]() comunque devo dedurre anche a detta del sondaggio sul presente thread che si tratta del più recente e affidabile firmware per il caro G604T... ben accette altre info e consigli.... staserà farò sapere l'esito dell' hupgrade! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9678 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
|
Quote:
allora prendo e scarico subito il firm RouterTech_2.2.... lancio l'applicazione .exe per upgradare dal firm originale DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 e dopo poco si pianta tutto e il router è andato al cretaore ![]() non mi perdo d'animo e prendo subito l'altro DSL-G604T in mio possesso e lo sottopongo alla stessa "cura" facendo attenzione ad eventuali errori o dimenticanze fatte in precedenza, tipo ip address sbagliati, subnet, altri routers o schede lan o wireless attive e procedo.... e bene ragazzi ecco la sorpresa...MUORE ANCHE QUESTO!!!! ![]() comincio a scaricare le applicazioni per il recovery.... provo TI Remote Application ma al momento della programmazione del file C54APRA_fs si pianta tutto e buonanotte.... allora provo GT701-WG-Recovery ma anche questo non ha esiti positivi.... infine mi affido alla manualità e procedo con la procedura "arp" dal sito d-link (sicuramente presente qua sul thread ma lo riporto in versione originale se fosse sfuggito ad altri come me): RECOVERY: Step 1. Try resetting the router to factory defaults by pressing the Reset button at the back of the router for 10 seconds. The router' power should be on when you are pressing the button. Step 2. Set your computer with static IP address. To do that go to Start > [Settings] > Control Panel > [Network and Internet Connection] > Network Connections > Local Area Connection > Properties. Select Internet Protocol (TCP/IP) and click on the Properties button. Specify the following settings: IP address: 10.1.1.99 Subnet Mask: 255.0.0.0 Default Gateway: 10.1.1.1 Preferred DNS: 10.1.1.1 Alternate DNS: 4.2.2.2 DNS server addresses can be replaced with your ISP's DNS addresses. Step 3. Temporarily disable firewall and antivirus protection on your computer. To disable WindowsXP built-in firewall go to Start > Control Panel > [Network and Internet Connection] > Network Connections > Local Area Connection > Properties > Advanced > Settings. Set Firewall to OFF. If you have some other firewall and antivirus software installed, please refer to the software manuals on how to disable it. Step 4. Make sure that the router is on. Connect one end of the Ethernet cable (blue network cable) to your router and another end to your hub/switch. Your computer should also be connected to the hub/switch. If you do not have a hub/switch, connect the other end of the cable directly to your computer's network adapter. Step 5. Click on Start > Run and type 'cmd'. Click OK. In the blck DOS prompt type the following commands finishing each one with Enter: arp 10.1.1.1 -d arp 10.1.1.1 -d arp 10.1.1.1 -d ping 10.1.1.1 -t You may see messages like 'Entry was not found', it is normal. You should see repeated message 'Request timed out'. If you are seeing 'Reply from 10.1.1.1', your router is already responding. Step 6. Launch the Firmware Upgrade Utility (the EXE version of the firmware) by double-clicking on it. When firmware upgrade window pops up, select the 'Corrupted Image Mode' option and click Next. You will be prompted to disconnect power from your modem/router. Disconnect the power cable from your modem router and after about 10 seconds click Next. You will be prompted to connect power back to your modem/router. Connect the power cable to the modem/router within 10 seconds. Firmware upload will proceed automatically after that. Click on the Finish button to complete the upload. Your DOS window should now be displaying continuous messages 'Reply from 10.1.1.1'. Step 7. Repeat Step 5. Then try to log into your router via http://10.1.1.1. You will be prompted to enter username and password. Username: admin, password: admin. You can now configure your router for your Internet connection under Home > WAN. Once finished with the settings, click on Apply and then save the settings into the router's memory under Tools > [System] > Save & Reboot. Troubleshooting If during firmware upload procedure you got a message 'FTP Timeout. The device IP address is 192.168.12.199' (address may vary). Close the firmware update utility. Disconnect power from your modem/router. Set your computer with a different IP address as suggested in the message (in this example it is 192.168.12.100. Then repeat the above procedure starting from Step 4. After finishing uploading firmware (before Step 7), change your computer's IP address back to 'Obtain an IP address automatically'. After loading firmware the modem/router's IP address will be 10.1.1.1. e proprio dpo la procedura da dos ho proceduto su un router a installare il firm originale DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 e sull'altro il firm consigliato da Vathek il RouterTech_2.2 senza alcun problema.... a prima vista il RouterTech si presenta con l'interfaccia molto più reattivo e funzionale nella gestione del setup ma a grandi linee le funzionalità sono quelle... comunque se avete spiegazioni e/o consigli su come mi sono morti i router e sui problemi riscontrati con i recovery vi prego di illuminarmi... inoltre se altri utenti conoscono bene il firm RouterTech prego darmi suggerimenti... GRAZIE a TUTTI e spero di essere stato utile a qualche Amico! Ultima modifica di amstel_68 : 22-03-2007 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9679 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
Ragazzi Aiuto!!!!
Sono diversi mesi che mi si ripresenta il problema... il mio G604T fa il suo lavoro trasmettendo in wireless l'adsl hai miei 2 notebook 1 windows xp e l'atro un macbook (sono anche in rete fra loro) poi ad un tratto sul mac l'antenna del Airport (mac) diventa grigia e mi avverte che ci sono dei problemi x stabilire la connessione alla mia rete wireless!!! A questo punto smanetto x ore sul router, compresi restore vari ecc ecc e poi quando gli pare riparte ma io nn capisco x quale dannato motivo... nn c'è nessuno che usa il router contemporaneamnte con win e mac che magari sa darmi qualche consiglio??? sono disperato... il bello è che quaando riparte funziona anche per molto tempo, poi magari faccio un restart AP x nuove impostazioni sul port forwarding e siamo punto e a capo... Ho già cercato su tutto il forum e le varie guide consigliate ma nulla!!! ah dimenticavo la versione del firmware è V1.00B02T02.EU.20040618 ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9680 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
@amstel: le procedure che descrivi sono note ed abbastanza complicate, inoltre così come le hai messe funzionano solo se in precedenza era stato caricato un firmware AU con quella classe di IP. Il recovery in modo più immediato può essere ottenuto mediante le due tecniche indicate nella guida linkata in basso in firma.
Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.