|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4781 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
ciao e grazie mille, ne sai + della dlink stessa ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() io ti consiglio di rimanere sul conceptronic che e' il migliore... magari puoi giusto aumentare il numero di connessioni massime del router che di default sono settate a 4096 via telnnet: echo 8192 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
|
ho un problema stupido con questo router... non riesco mai nel tracert ad andare
oltre al punto uno (che poi sarebbe il router)... che cosa sbaglio nella configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4785 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
|
Quote:
Spero di esser stato abbastanza chiaro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4786 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Quote:
Niente di eclatante, ovviamente, solo che me rappresenta ancora una novità ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Il firmware tedesco 2.00 invece fa l'esatto contrario: filtra il primo hop e mostra tutti gli altri... Il Conceptronic è ancora una volta il migliore... e va su tutti gli hop... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4788 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Ho da circa 6 o 7 giorni il firmware conceptronics ed emula è sempre andato bene (chiaramente ho messo le regole per il portforwading)...
Oggi non c'è verso di farlo andare, sempre id-basso! Che può essere?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#4789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Inoltre riverifica se hai lo stesso IP locale a cui hai associato il forward delle porte per emule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
Già fatto, penso si atutto ok, ma non va: ![]() ![]() ![]()
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4791 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
|
[quote=Carciofone]
Molto strano che il firmware conceptronic non soddisfi le tue esigenze... forse per il p2p. Comunque nella miniguida linkata sotto in firma trovi tutto ciò che ti serve per downgradare. Una volta che l'hai fatto puoi installare il firmware V1 che preferisci. Il firmware non mi soddisfa per la sola parte wireless che con il precedente russo andava molto meglio.Comunque io ho provato ad effettuare il downgrade come da tua guida, blupgrade fa tutto perfettamente, ma quando finisce la procedura rimane con il solo led power acceso è praticamente morto a questo punto il solo firm che mi fà ripartire il router è il conceptronic, sempre della tua guida. perchè? Da notare che prima adam2 aveva un ip 10.x.x.x ora è 192.168.1.199 non sò se centri qualcosa ed in più ho notato una mtd4 che prima non mi sembra aver mai visto. per finire se avete qualche consiglio per migliorare la parte wireless è ben accetto il conceptronic effettivamente è molto valido. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4792 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
|
Come vedo i DNS della mia connessione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4793 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Ho un problema (FORSE) di Port Forwarding, ma anche se trattasi di settings relativi al DSL-G604T, onde evitare di duplicare post del forum e/o andare OT, gradirei ricevere dei consigli su questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=271 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4794 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
PC 1 : AbitXp ip : 192.168.1.2 PC 2 : Compaq Armada ip : 192.168.1.3 PC 3 : Barebone Soltek ip : 192.168.1.4 Per tutti ovviamente subnet mask 255.255.255.0 e DEFAULT GATEWAY e DNS come ip del router ossia 192.168.1.1 Lancio l'utilily d-link dell'airplus usb e mi dice questo: ![]() premo su connetti ma nn fa nulla, mi trova il mac adress che sostituisce dove c'è la portata della rete al posto del vecchio wireless lan o default come vedi qui sotto gli ip sono corretti: ![]() difatti i 3 pc si vedono correttamente in risorse di rete, e navigo in ethernet in internet e tra le cartelle condivise. Ma per ora senza fili nulla. Come suggerito da te dal PC1 ho disabilitato il DHCP, e impostato il SSID G604T_WIRELESS lo stesso della usb wifi. Cosa Sbaglio? help carciofo.......... Ciaooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4795 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ma i 3 pc si vedono via wifi? cioè navighi nelle cartelle condivise dell'uno e dell'altro? Ho capito bene? Se credevi di aver cambiato il nome della rete wifi nel router, ma non l'hai fatto, mi sa che non hai salvato le impostazioni.... Prova a dare alle schede di rete ethernet dei pc ip di classe 192.168.0.x e a lasciare gateway e dns vuoti. riavviali.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 07-04-2006 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4796 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
|
ciao a tutti...
anche io ero intenzionato a fare l'acquisto del kit wireless... però vorrei qualche informazione se possibile... io vorrei collegare 2 computer su 2 piani differrenti...la connessione wireless potrebbe causarmi problemi? un'altra cosa...è possibile che poi, con il passare del tempo,che il modem integrato supporti anche le future, ma ormai realtà, adsl 2/2+?!magari con un aggiornamento del firmware?! grazie in anticipo?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Ho notato che nel mio caso, usando un'antenna ad alto guadagno che mi sono costruito io (vedi alcuni miei post indietro), quando il notebook è molto vicino al router la connessione è pessima. Allontanandomi progressivamente la connessione migliora... Per tenere un buon collegamento su distanze ravvicinate ho risolto modificando la potenza di trasmissione del router (si imposta dall'interfaccia) da Full a 12%... ma ci sono un po' di valori intermedi che potresti provare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4798 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
|
a dir la verità devo ancora acquistarlo...ma penso domani andrò...
cmq i 2 computer saranno distanti una 20 di metri circa... cmq sai per caso darmi anche delle risp per quanto riguarda l'ADSL2/2+?! garzie cmq!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4799 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Non è che sapresti (se qualcun'altro sa qualcosa ogni consiglio è ben accetto) spigarmi come impostare via Telnet le tabelle ARP su questo router ? di Tabelle ARP se ne parla qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3&page=8&pp=20 dal post n° #145 al #150 (by: robtol II) Dovrei impostare il WOL (Wake-on-Lan) da remoto via internet, appunto x accendere da remoto il mio pc. Ho guardato tutta la documentazione del router e letto 3/4 di questo 3D ma non ho ancora capito se questo router "sente" il mio pc anche quando quest'ultimo è spento (xò il pulsante della tensione è attivo, quindi la "lucetta" della scheda di rete sul pc è accesa, come anche è acceso il led sul router relativo alla porta alla quale è collegato il pc spento), oppure no ... e se servono o meno ste benedette Tabelle ARP. Sui router Atlantis la procedura è descritta qui: http://www.atlantis-land.com/approfo...-RA3+_TR02.pdf ma sui D-Link non saprei proprio. In locale da un altro pc della mia Lan sono cmq. già riuscito a "risvegliare" il mio pc che era spento, ma in remoto via interent non ci sono ancora riuscito ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4800 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
comunque, non penso che il protocollo ARP c'entri qualcosa, perchè il tuo computer per rispondere all'ARP con il suo IP deve indubbiamente essere acceso... la tua scheda di rete non conosce il suo ip ma solo il suo mac. la mia teoria (pensata in sti 2 minuti ![]() ma cmq il magic packet è un normale pacchetto tcp ip? in tal caso potresti settare un forwarding sul router, e reindirizzi la porta dove mandi il magic packet sul tuo pc cosi quando da remoto invierai il magic allìip del router esso provvederà a smistarlo sul tuo pc......... o sbaglio? EDIT: sulle tabelle arp.... dimenticavo che anche il router ha le sue ![]() ciao Ultima modifica di bertoz85 : 07-04-2006 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.