Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2009, 18:39   #341
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Cosa molto importante da ricordare è che non tutte le cpu arrivano a 4 ghz, e non tutte le cpu arrivano a 4ghz con 1,35 di vcore, alcune richiedono 1,41+ per reggere i 4 ghz.

La mia cpu per esempio arriva al massimo a 3,8Ghz con 1,35 di vcore, oltre non boota.

L'overclock va fatto gradualmente non esistono impostazioni uguali per tutti che le metti nel bios e vai subito a 4Ghz.

Il post in prima pagina serve come spunto da cui partire ma come gia detto sopra l'o.c. varia da processore a processore, da mobo a mobo e da ram a ram.

Io ti consiglierei di partire con 1,45 di vcore e poi scendi piano piano, tieni conto che ad aria sara' molto difficile tenere i 4ghz in estate viste le temp della cpu; a meno di non essere uno di quei pochi fortunati la cui cpu tiene i 4ghz con 1,20 di vcore o meno.
saggio commento, ci son volute 17 pagine per leggerlo
__________________
<CASE>NZXT H440 RossoNero <ALI>Seagate Prime Platinum 750W <CPU>Intel i7 4790K@4500Mhz <COOLER>NZXT Kraken X61 <MOBO>Asus ROG Maximus VII Hero <RAM>2X4GB DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 2400Mhz C11 1T Dual Channel <GPU>Gigabyte Aorus 1080Ti Xtreme <SSD>Samsung 850 Pro 256GB <HD>WD Velociraptor 10.000RPM 150GB <AUDIO>SupremeFX 2014 On Board <MONITOR>Asus ROG PG279Q 27'' 2560X1440 165Hz IPS
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:46   #342
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia Guarda i messaggi
saggio commento, ci son volute 17 pagine per leggerlo
Turbo tu hai provato a toccare i 4Ghz con voltaggi accettabili?

Vedo che sei a 3.8 con 1.29, che per me sarebbe un risultato straordinario
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:50   #343
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi
Turbo tu hai provato a toccare i 4Ghz con voltaggi accettabili?

Vedo che sei a 3.8 con 1.29, che per me sarebbe un risultato straordinario
1.29 è il voltaggio reale, quello che appare su cpuz x intenderci, non quello da bios...cmq anche io ho bisogno troppi volt x i 4ghz, quindi mi "accontento" dei 3,8ghz cn una temperatura attorno ai 60 gradi giocando a manetta...
__________________
<CASE>NZXT H440 RossoNero <ALI>Seagate Prime Platinum 750W <CPU>Intel i7 4790K@4500Mhz <COOLER>NZXT Kraken X61 <MOBO>Asus ROG Maximus VII Hero <RAM>2X4GB DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 2400Mhz C11 1T Dual Channel <GPU>Gigabyte Aorus 1080Ti Xtreme <SSD>Samsung 850 Pro 256GB <HD>WD Velociraptor 10.000RPM 150GB <AUDIO>SupremeFX 2014 On Board <MONITOR>Asus ROG PG279Q 27'' 2560X1440 165Hz IPS
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 22:18   #344
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Ma a cosa serve tenerlo a 4.00GHz durante film, musica, documenti web etc?
è un server multimediale, deve gestire una radio, 2 server mmorpg più tutta la rete streaming della casa
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 02:16   #345
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
è un server multimediale, deve gestire una radio, 2 server mmorpg più tutta la rete streaming della casa
Scommetto che l'utilizzo della CPU non va oltre il 30%, la differenza in quel caso la fanno la velocità degli HDD e delle RAM, secondo me è abbastanza inutile...
Occhio che non è una critica, è solo un mio parere personale!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:41   #346
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Scommetto che l'utilizzo della CPU non va oltre il 30%, la differenza in quel caso la fanno la velocità degli HDD e delle RAM, secondo me è abbastanza inutile...
Occhio che non è una critica, è solo un mio parere personale!
A 4Ghz è già più veloce di un QX9775 da 1000€ a def, oltre è superfluo secondo me, come daily è già un missile.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:57   #347
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.

Mobo Asus P6T Deluxe
Cpu Core i7 920

Tutto liquidato Ybris, lo tenevo a 200x20 con il dram frequenzy in auto che me le impostava a 1200mhz, ma utilizzando le dd3 Kingstone 1333mhz (ValueRam) non mi teneva i 1600, o meglio, li teneva ma ogni tanto crashava.

Adesso mi sono arrivate queste:

KHX16000D3K3/3GX - 3GB (3x1GB) 2000MHz CL9-9-9-27 @ 1.65V, XMP

Ho provato a mettere la frequenza delle ram a 2000mhz (o meglio con 20x200 quello che mi propone è 2005mhz) ma non ne vuole sapere di bootare, mentre a 1600mhz adesso è stabile.

Ho provato a scendere con il molti aumentando il bus, cercando cosi, di avvicinarmi il più possibile ai 2000mhz, ho provato anche con il molti a 18x230, anche a dare più corrente (1,4V), più pll (max 1.96V), a mettere le ram a 1,66V, niente non fà il boot.

Adesso sono con 1.35V di core, 200x20, pll 1,90, memorie a 1,64V, Ram a 1600mhz, cosi sembra stabile adesso, rispetto a quando usavo le ValueRam, ha passato 15 cicli di "Intel Burn Test" ed anche il 3dMark06.

Cè qualcuno che pùò consigliarmi dei parametri che mi permettano di sfruttare un pò meglio i 2000mhz certificati a 1,65v delle memorie?

Ogni consiglio è gradito.
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:55   #348
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Antoniok75 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.

Mobo Asus P6T Deluxe
Cpu Core i7 920

Tutto liquidato Ybris, lo tenevo a 200x20 con il dram frequenzy in auto che me le impostava a 1200mhz, ma utilizzando le dd3 Kingstone 1333mhz (ValueRam) non mi teneva i 1600, o meglio, li teneva ma ogni tanto crashava.

Adesso mi sono arrivate queste:

KHX16000D3K3/3GX - 3GB (3x1GB) 2000MHz CL9-9-9-27 @ 1.65V, XMP

Ho provato a mettere la frequenza delle ram a 2000mhz (o meglio con 20x200 quello che mi propone è 2005mhz) ma non ne vuole sapere di bootare, mentre a 1600mhz adesso è stabile.

Ho provato a scendere con il molti aumentando il bus, cercando cosi, di avvicinarmi il più possibile ai 2000mhz, ho provato anche con il molti a 18x230, anche a dare più corrente (1,4V), più pll (max 1.96V), a mettere le ram a 1,66V, niente non fà il boot.

Adesso sono con 1.35V di core, 200x20, pll 1,90, memorie a 1,64V, Ram a 1600mhz, cosi sembra stabile adesso, rispetto a quando usavo le ValueRam, ha passato 15 cicli di "Intel Burn Test" ed anche il 3dMark06.

Cè qualcuno che pùò consigliarmi dei parametri che mi permettano di sfruttare un pò meglio i 2000mhz certificati a 1,65v delle memorie?

Ogni consiglio è gradito.
Se sei a 200x20 basta che imposti il molti delle ram a 10x e setti i timings a 9-9-9-27, ricordati di dargli 1,65v!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:06   #349
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Se sei a 200x20 basta che imposti il molti delle ram a 10x e setti i timings a 9-9-9-27, ricordati di dargli 1,65v!
Motherboard: Asus P6T Deluxe
Come si chiama esattamente il "molti delle ram" nel bios?

Per quanto riguarda il 1.65v non me lo fà dare la P6T deluxe, o 1.64 o 1.66, cè un altro modo che non conosco?

Grazie per l'aiuto.
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:09   #350
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Antoniok75 Guarda i messaggi
Motherboard: Asus P6T Deluxe
Come si chiama esattamente il "molti delle ram" nel bios?

Per quanto riguarda il 1.65v non me lo fà dare la P6T deluxe, o 1.64 o 1.66, cè un altro modo che non conosco?

Grazie per l'aiuto.
Prima imposta 200x20, poi su DRAM Frequency imposta 2000MHz, il voltaggio dagli 1.64v, tiene lo stesso.
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:12   #351
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Prima imposta 200x20, poi su DRAM Frequency imposta 2000MHz, il voltaggio dagli 1.64v, tiene lo stesso.
Cosi è come ho fatto e non fà il boot, per molti delle ram pensavo ci fosse dell'altro, ecco il perchè della mia domanda.

P.S.
Dici che può essere un problema di Vcore? Io non sono andato oltre l' 1.4V
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:16   #352
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Antoniok75 Guarda i messaggi
Cosi è come ho fatto e non fà il boot, per molti delle ram pensavo ci fosse dell'altro, ecco il perchè della mia domanda.

P.S.
Dici che può essere un problema di Vcore? Io non sono andato oltre l' 1.4V
Sicuro di aver settato tutto corettamente?
Hai messo i timings a 9-9-9-27 1T?
Prova a fare un 200*15, sempre con RAM a 2000MHz - 9-9-9-27 1.64v!
Così vediamo se è colpa della CPU o delle RAM!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:23   #353
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Sicuro di aver settato tutto corettamente?
Hai messo i timings a 9-9-9-27 1T?
Adesso che mi ci fai pensare, ho lasciato i timing in auto.

In questo momento sono in ufficio, tra un ora vado a casa e provo subito, speriamo sia come dici tu, grazie.
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:32   #354
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Antoniok75 Guarda i messaggi
Adesso che mi ci fai pensare, ho lasciato i timing in auto.

In questo momento sono in ufficio, tra un ora vado a casa e provo subito, speriamo sia come dici tu, grazie.
Altra cosa molto importante, impostando le ram a 2000 (200 x 10) forzi il moltiplicatore dell'uncore a 20x (deve essere almeno il doppio di quello delle ram) quindi ora la frequenza dell'uncore sale a 4000 (200X20) ; sicuramente dovrai alzare il voltaggio del qpi oltre 1,35 per tenere quella frequenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 17:11   #355
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Altra cosa molto importante, impostando le ram a 2000 (200 x 10) forzi il moltiplicatore dell'uncore a 20x (deve essere almeno il doppio di quello delle ram) quindi ora la frequenza dell'uncore sale a 4000 (200X20) ; sicuramente dovrai alzare il voltaggio del qpi oltre 1,35 per tenere quella frequenza.
Mentre il vcore della cpu che adesso è a 1.35V non lo tocco giusto?

Dal momento che sono gia cosi a 200X20 con le ram a 1600Mhz e quel vcore sulla CPU.

Se noto instabilità, salgo piano di step in step sul QPI, o sai indicarmi uno step di partenza?
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:07   #356
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Antoniok75 Guarda i messaggi
Mentre il vcore della cpu che adesso è a 1.35V non lo tocco giusto?

Dal momento che sono gia cosi a 200X20 con le ram a 1600Mhz e quel vcore sulla CPU.

Se noto instabilità, salgo piano di step in step sul QPI, o sai indicarmi uno step di partenza?
Tieni conto che gia per stare con le ram a 1600 dovresti stare gia' intorno ai 1,35 di qpi che e' il valore massimo indicato nei datasheet di intel.

Purtroppo per andare a 2000 con le ram devi superare il valore indicato e non e' detto che l'uncore tenga; infatti i 4000 Mhz sono la frequenza limite dell'uncore oltre la quale poche cpu ci arrivano.

Il core della cpu lascialo dov'e', alza il pll al max fino a 1,88 e alza il qpi partendo da 1,35 in su se arrivato a 1,45 di qpi il sistema non boota ti consiglio di lasciar pedere e tenere le ram a 1600.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:14   #357
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
che fregatura però, uno compra delle 2000mhz x poi andare a 1600mhz
__________________
<CASE>NZXT H440 RossoNero <ALI>Seagate Prime Platinum 750W <CPU>Intel i7 4790K@4500Mhz <COOLER>NZXT Kraken X61 <MOBO>Asus ROG Maximus VII Hero <RAM>2X4GB DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 2400Mhz C11 1T Dual Channel <GPU>Gigabyte Aorus 1080Ti Xtreme <SSD>Samsung 850 Pro 256GB <HD>WD Velociraptor 10.000RPM 150GB <AUDIO>SupremeFX 2014 On Board <MONITOR>Asus ROG PG279Q 27'' 2560X1440 165Hz IPS
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:25   #358
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia Guarda i messaggi
che fregatura però, uno compra delle 2000mhz x poi andare a 1600mhz
Ma mandale a 2000MHz no?

Cmq queste ram son destinate un pò più verso l'OC estremi dove serve molta frequenza, un 1600 CL7 non è affatto male per un daily!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:28   #359
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Tieni conto che gia per stare con le ram a 1600 dovresti stare gia' intorno ai 1,35 di qpi che e' il valore massimo indicato nei datasheet di intel.

Purtroppo per andare a 2000 con le ram devi superare il valore indicato e non e' detto che l'uncore tenga; infatti i 4000 Mhz sono la frequenza limite dell'uncore oltre la quale poche cpu ci arrivano.

Il core della cpu lascialo dov'e', alza il pll al max fino a 1,88 e alza il qpi partendo da 1,35 in su se arrivato a 1,45 di qpi il sistema non boota ti consiglio di lasciar pedere e tenere le ram a 1600.
Nada, lascio stare, sono arrivato di qpi a 1.45V e non fà il boot, sono a liquido le temp sono buonissime ma non vale la pena rischiare, poi non so nemmeno se il fatto di avere il raffreddamento a liquido incida sul qpi, almeno ho messo i timing a 8 8 8 24, i 7 7 7 21 non me li regge.

Grazie, se ti/vi viene in mente altro, facciamo stò esperimento.
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:28   #360
Antoniok75
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Ma mandale a 2000MHz no?
Non ci vanno
Antoniok75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v