|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Io ho il modem ancora vergine e seguendo ste istruzioni, provando entrambe le classi di rete non funziona in nessun caso ![]() In pratica non mi accede all'ftp. Dopo due secondi mi rimane schermata nera, e dopo una 10ina di secondi di schermata nera, mi dice che è andato in timeout. (il firewall del mio pc l'ho disattivato ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
#1943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Per il resto faccio tutto come spiegato lì. Ovviamente per spegnere/accendere modem, gli tolgo e rimetto alimentazione visto che non ha interruttore ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
#1945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
|
Quote:
![]()
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
![]() |
![]() |
#1946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1948 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Salve ragazzi, ho un dlink 300t con firmware modificato 1.2.5 preso da dlinkpedia; siccome con la modifica è diventato una specie di router, era possibile attaccarlo ad un router wireless? grazie delle risposte
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
#1949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
era possibile cosa vuol dire? Prima o dopo?
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
![]() vorrei sapere se è possibile attaccarlo ad un router wireless
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
![]() |
![]() |
#1951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
![]() |
![]() |
#1953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() Tu prova, mica scoppia qualcosa... cmq sicuramente devi configurarli in modo che uno veda l'altro, nel senso: chi fa modem? Il dlink? Se si' per il router wireless devi mettere come gateway il modem
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Codice:
Configurazione IP di Windows 2000 - Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.2 Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.0.1 Codice:
> ftp: connect :Tempo per la connessione esaurito Codice:
Configurazione IP di Windows 2000 - Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 10.8.8.9 Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . : 10.8.8.8 Codice:
> ftp: connect :Tempo per la connessione esaurito Quando metto ottieni automaticamente IP, ottengo: Codice:
Configurazione IP di Windows 2000 - Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.1.2 Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.1.1 Codice:
Product Info: Product Information Model Number DSL-302T Ethernet MAC 00:15:e9:20:XX:XX Software Versions Gateway V1.00B02T02.EU.20040630 ATM Driver 4.01.00.00 DSL HAL 1.01.00.00 DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A SAR HAL 01.06.06 s PDSP Firmware 0.49 Boot Loader 0.22.02 C'è qualche tempistica da seguire in base all'accensione delle spie del modem? Grazie ciao.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
#1955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Anche io all'inizio ci ho messo un po' a prenderci la mano, devi provare tonnellate di volte...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 02-06-2006 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
#1956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 02-06-2006 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
#1957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
![]() Tanto per avere un'idea, che intervallo "buono" si ha disposizione per lanciare il comando FTP e per far che dall'altra parte si riesca a entrar nel server. In base alle product info che ti ho dato, pensi che il mio modem corrisponda effettivamente a una delle due classi di IP che hai messo nel tuo post? Sai per caso in base a cosa posso sapere se sono nel 10.8.8. oppure nel 192.168.0. ? In modo tale che cerco di far i test solo sulla classe di Ip giusta. Grazie ciao.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
#1958 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
da telnet cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress per i dettagli dai una letta... P.S.= Mi raccomando non aggiornare adam2 a meno che tu non ne abbia bisogno, vedi FAQ!
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|||
![]() |
![]() |
#1959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Poi torna qui e chiedi, ma solo dopo. grazie ![]() ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#1960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.