|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4561 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 125
|
sob...
speriamo sia solo un problema di alimentatore..è un buon segno il fatto che il led si spegne dopo molto tempo che si è tolta la corrente? l'avevo letto anche io il service manual..ma non dice niente l'unica cosa sarebbe testare il voltaggio dell'alimentatore..ma non lo so fare grazie per l'aiuto! |
|
|
|
|
|
#4562 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4563 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 125
|
dunque..
si, il led lampeggia solo al trasformatore!Il pc non dà alcun segno di vita..nè con nè senza batteria..anche se non so se la batteria è carica, forse si era scaricata e cmq mi durava solo 10 minuti ormai... ieri ho provato con un alimentatore 12V per curiosità..ma niente..iniziava a lampeggiare anche a quello il led!!! testando l'alimentatore pare che la corrente ci sia provo lo stesso con l'alimentatore di un altro pc?andrà bene quello di un HP 18.5V? Se davvero è andato qualcosa in corto, sono fregato??? |
|
|
|
|
|
#4564 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se sai usare il tester riesci a fare una prova di continuità sul jack del notebook? ossia vedere se i sue poli del jack interno non sono in corto, se c'è un qualche valore di resistenza...
Anche, visto in che condizioni sei, prova a fare manualmente un cortocircuito del jack dell'alimentatore, per vedere se anche così a vuoto il led lampeggia. Non dovrebbe danneggiarsi, ha delle protezioni interne contro i cortocircuiti e sovraccarichi, e magari segnala proprio col led lampeggiante, idem per l'altro alimentatore. 12v son troppo pochi, 18.5 forse pure ma si può provare, anche se il nostro ali ti segna una tensione maggiore senza carico. Al limite spegni subito appena vedi che il nose si accende. Attento alla polarità del jack di altri trasformatori. Cmq temo ci sia un corto interno se anche l'altro ali 'lampeggia', ma in tal caso non mi dispererei, un corto di solito è una condizione meccanica, forse quando si è spaccata la cover il cavetto o un connettore hanno subito uno strappo e c'è ancora un pezzo di filo o altro che porta tensione e che tocca la massa o altro terminale negativo da qualche parte. Questo non dovrebbe danneggiare il notebook o la scheda madre (al limite l'alimentatore o la batteria che però tu dici che è già scarsa...) e una volta individuato il corto di solito si risolve.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 15-03-2008 alle 01:55. |
|
|
|
|
|
#4565 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 125
|
Oggi ho provato a usare l'alimentatore di un acer che ha le stesse caratteristiche e...niente da fare..lampeggia anche lì!
Siamo sicuri che si tratti di un semplice corto? Dal momento che non ne capisco..c'è qualcosa che possa fare o lo devo dare in riparazione? |
|
|
|
|
|
#4566 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ma è ancora in garanzia? se no non conviene temo, costa troppo.
Iniziere a chiedere lunedì a un tecnico acer il motivo diagnostico per cui un alimentatore del notebook lampeggia... intanto hai provato a cortocircuitare per qualche secondo il jack del trasformatore per vedere se così lampeggia? E a fare la prova col tester sul jack del notebook che dicevo prima. Se è difficile inserire i puntali senza che si tocchino puoi inserire, se ce l'hai, un jack saldato coi 2 fili volanti esterni (o un jack con spinotto come quelli degli alimentatori universali) per provare la continuità (e quindi un cortocircuito) o se c'è resistenza. Il guasto non può che essere lì, e presumo sia un cortocircuito se anche il secondo alimentatore, che funziona, lampeggia in modo inusuale, perché non è che l'alimentatore possa captare altra condizione se non una resistenza troppo bassa, ovvero un corto, tra i poli... Se hai bisogno chiedimi pure anche in pvt...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 15-03-2008 alle 20:13. |
|
|
|
|
|
#4567 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 21
|
secondo voi un aspire 3020 quanto vale con il masterizzatore difettoso, e con la skeda grafica che con i giochi fa le bizze?
|
|
|
|
|
|
#4568 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Se davvero ha quei difetti non varra certo molto, meglio vendere le parti a chi ne ha bisogno, senza aspettarsi troppo, i display nuovi oggi costano 150€...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4569 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa forse sono fuori argomento, ma ci provo lo stesso. Ho comprato un DVD originale per vederlo con qualità video superiore (parliamo di risoluzione ovviamente) su un LCD da 32" mi conviene inserirlo nel lettore notebook e poi usare un cavo VGA in uscita PC e VGA in entrata LCD oppure usare un semplice lettore DVD da tavolo con scansione progressiva che mi arriva a 576p?Considerato che l'LCD con entrata VGA arriva massimo a risoluzione 1024x768 e il portatile come voi sapete arriva a 1280x800?
Un altra domanda che mi pongo è, ma un DVD normale (NON quelli HD che arrivano a 1080p!) a che risoluzione arriva per essere sfruttato al meglio? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#4570 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Non è OT quello che si fa col nostro vecchio notebook.
La risoluzione dvd video è 720x576 pal e 720x480 ntsc. Il lettore dvd presumo ce l'hai già o devi comprarne uno nuovo? Perchè secondo me è meglio che provi coi tuoi occhi, non è facile capire e non ho esperienza al riguardo, ma in genere penso che vga è meglio inoltre il notebook permette abhe lui e meglio di controllare i colori, che talvolta migliorano parecchio la visione, sia tramite il player che usi (anche arcade ha delle regolazioni base) sia con powerstrip ecc. Per cui proverei col tv come monitor esterno tramite la vga, anche se è più scomodo rispetto a un lettore dvd. Ricordo che sebbene il nostro notebook non ha un lettore hd, e ha difficoltà a decodificare l'h264 1080 è però in grado di riprodurre ottimamente il wm9, per cui se uno rippa da un desktop un blueray e lo converte in wmv può tranquillamente riprodurlo col notebook su tv 1080 alla massima definizione. Non sarà il massimo come un player dedicato ma si può fare!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#4571 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Qualcuno veterano di questo bel portatile ha già pensato al suo sucessore?
Siccome io un pensierino ce l'ho già fatto mi chiedevo quale fosse il periodo migliore (considerato che ora escono i 2 nuovi model Acer....) per un nuovo acquisto e soprattuto che modello prendere |
|
|
|
|
|
#4572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Salve a tutti...mi inserisco in questo 3ad (lungo ben 220 pagine, che mi sta fatica leggere) perchè ieri un mio amico mi ha portato il suo 3023 WLMi con problemi al monitor.
Il difetto era il seguente: avviando il pc lo schermo si bloccava alla scritta acer, ma incurvandolo verso l'interno alle due estremità ritornava normale. La cosa è degenerata e ieri sera mi appariva tutto bianco, oppure nero con aloni rossi oppure a righe e anche incurvandolo era sempre più difficile vedere qualcosa. Stamani lo schermo, dopo qualche prova senza risultato, non si è più acceso. Collegando però l'unità centrale a un monitor esterno funziona benissimo, quindi la scheda video è ok. Ho aperto allora la parte superiore, ho smontato l'lcd e ho visto che in basso non si illumina. Ho dedotto che la lampada si sia bruciata; ciò, unito al difetto precedente mi fa dedurre che il pannello sia buttare. L'inverter lo vorrei provare, ma presumo sia funzionante: oltre a collegarci un altro schermo (che non ho) c'è un sistema x testarlo? E, seconda domanda: dato che al mio amico il pc serve per lavoro e non vorrebbe cambiarlo, se sostituisco il pannello lcd con uno identico e funzionante risolvo il problema, oppure una cosa del genere può dipendere anche da altro, come il cavo flat rovinato (anche se i contatti e la striscia argentata che racchiude i cavi sembrano a posto) ?
__________________
Risolto problema Maxtor N40P Ultima modifica di leoRSX : 29-04-2008 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
#4573 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Dato che il display si illumina non può essere nè la lampada nè l'inverter, e se la scheda video esterna funziona o è l'ultimo stadio di uscita della scheda verso l'lcd oppure il cavetto, il più probabile secondo me visto che è anche rovinato. Ho avuto un problema simile su un vecchio notebook, con altri sintomi visivi che cambiavano muovendo il display...
Purtroppo non mi sembra che sia una parte di ricambio sfusa, mi pare di no ma basta vedere nel manuale di servizio, da qui lo puoi scaricare anche tu: http://rapidshare.com/files/5476627/...BOOK.pdf.html] Nel caso non ci sia, attualmente pannelli lcd nuovi come il nostro CMO N154I1-L07 vengono sui 200$: http://www.lcdscreen.com/Chi_MeiPart...L07_Rev.C3.htm il cambio è favorevole a noi ma non comprando da acer, il loro servizio ricambi www.bossmaint.it lo vende sui 300+iva, in pratica il prezzo di un portatile nuovo, prestazioni della scheda video a parte. Non so su www.mk-italia.it o altrove se il ricambio costa meno... Per rispondere anche a Crocodile77, non so dire un modello attuale, ma un notebook equivalente per chi vuole un modello aggiornato di comparabile versatilità a quanto era il nostro e altrettanto longevo, con scheda video di fascia media, ecc. attenderei nuovi modelli con bluray almeno in lettura. Meglio sarebbe capace di masterizzare, ma chissà quanto lo faranno pagare inizialmente. Altrimenti se è per giocare mi terrei questo notebook (o uno nuovo da 500€) e penserei seriamente una console di ultima generazione, che per Natale costerà poco (per allora presumo che entrambe ps3 o x360 dovrebbero avere a disposizione un unità bluray a disposizione integrata o non)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#4574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
|
|
|
|
|
#4575 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lubriano
Messaggi: 800
|
Ragazzi chiedo a voi veterani alcune informazioni.
Vorrei aggiornare un pochino il mio 3023, volevo cambiare l'hd (quello che ho adesso è un 100gb a 5400rpm), aumentare la ram (ho le sue originali 2 x 256 mb). Mi sapreste dire: 1- la ram monta solo quella a 333mhz o anche a 400mhz? e dove trovarne un modulo ad 1gb perfettamente compatibile? 2- l'hd lo volevo mettere da 7200 giri o anche da 10000 rpm se lo trovassi, mi dite quale sarebbe meglio? (calcolate che mi accontento anche di una settantina-80 GB) Grazie a tutti Ps: non ditemi di comprarmelo nuovo xkè quello che fa questo mi basta e avanza e poi lo uso pochissimissimo!!)
__________________
PackardBell EasyNote TJ75 - Samsung Galaxy Note2 - Gph Wiz - Ho felicemente fatto affari con: Liquidcooled75, Dillon, Cala_l_asso, Insid3, cicciocant e su ebay oltre 150 feedback super positivi |
|
|
|
|
|
#4576 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
le migliori memorie che puoi mettere sono le MDT pc3200 ddr400 100% compatibili in 2x 1gb da trovare quasi esclusivamente sulla baya intorno ai 80-100 euro per 2gb. Gli hd da 2,5 pollici PATA (il vecchi EIDE) arrivano max a 7200rpm si trovano da 120gb a 5400 intorno ai 50-70 euro negli store online . diciamo che se ti va bene/male spendi 140/170 euro + s.s. non so se è ancora conveniente
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
|
|
|
|
|
#4577 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Quote:
Ti ringrazio moltissimo, sei stato molto esauriente nella spiegazione e mi hai dato anche un paio di link dove trovare cavo e pannello. Avrei trovato su e*ay un pannello identico all'originale a 150 euro + ss. ma non comprende il cavo, che ho notato invece sfuso a 50 euro+iva+ss nel sito di Milano, quello dei ricambi originali acer. A questo va aggiunto il disco fisso, che presenta settori danneggiati (ho recuperato 65gb degli 80 originali, ma non è molto sicuro). A un conto approssimativo abbiamo 160 euro + 75 euro + 60 euro = 295 euro. Non so se gli convenga rimetterlo, a questo punto. In ogni caso gli dirò cosa c'è da cambiare e la cifra che si va a spendere. Poi a lui la decisione.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P |
|
|
|
|
|
|
#4578 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4580 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lubriano
Messaggi: 800
|
Grazie dei consigli ragazzi ma purtroppo su e*ay non riesco a trovare queste ram..
Dove potrei acquistarle?
__________________
PackardBell EasyNote TJ75 - Samsung Galaxy Note2 - Gph Wiz - Ho felicemente fatto affari con: Liquidcooled75, Dillon, Cala_l_asso, Insid3, cicciocant e su ebay oltre 150 feedback super positivi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.




















