|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2681 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#2682 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2683 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
La ventolina non la tengo su sempre attiva perchè così va sempre a una velocità media, mentre se è automatica va più forte quando il notebook scalda tanto. Ovviamente con un cooler il discorso è più flessibile, ma hai provato come va la temperatura senza che sia sempre attiva?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 23-06-2006 alle 20:02. |
|
|
|
|
|
|
#2684 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
cmq quando hai alte temperature dell'hard disk tocca il pezzo che separa HD e batteria e vedrai che è un po' + caldo del resto del vano batteria |
|
|
|
|
|
|
#2685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
non è che sia un gran spremitore neanch'io ma ultimamente ne ho avuto bisogno...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#2686 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
quindi x ki usa il note con la corrente conviene staccare la batteria piena e caricarla una volta a settimana?
cmq avete mai problemi con le porte usb? mi capita ke a volte mi dia periferica sconosciuta quando attacco i pad playstation con convertitore x pc |
|
|
|
|
|
#2687 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
le porte usb...nessun problema...a volte sono un po' lente soprattutto se ne uso 2 insieme (cioè su una ci trasferisco file e sull'altra c'è attaccata la lucetta o l'antec |
|
|
|
|
|
|
#2688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ricapitolando sempre da batteryuniversity:
1) Per una lunga conservazione nei magazzini bisogna stoccarla al 40% di carica in ambiente fresco (e asciutto ovviamente) perchè non si deteriori altrimenti tanto vale tenerla nel notebook. 2) Non va ricaricata in continuazione (a parte che non si può dato che se non scende sotto i 90-95 non entra in funzione la ricarica) perchè i cicli di scarica e ricarica sono sempre quelli per una cella al litio e più la si carica e più si accorcia la vita. 3) D'altra parte bisogna fare attenzione a non dimenticarla e lasciarla scaricare completamente, sotto una soglia fisiologica le celle si danneggiano e vengono escluse dal circuito di protezione, inoltre per una maggior vita utile si consiglia di non scendere mai sotto il 20% di carica prima di ricaricare 4) Se l'indicazione della carica di windows è imprecisa (e secondariamente la stima del wear level) ed è un problema in viaggio, non potendo sapere esattamente quando si esaurisce, si consiglia di fare un ciclo di carica scarica completo ogni 20-30 volte. Operazione che serve solo a chi ha bisogno di migliorare la stima virtuale della carica da parte del chip interno non per rivitalizzare le celle che non ne hanno bisogno, anzi si usurano con l'operazione. 5) Cariche scariche complete e 'priming', la prima carica da 14 ore, non valgono per le celle al litio, sono un vecchio retaggio (rimasto in voga in molti 'consigli') delle NiCd e NiMH, ma dannosi per le batterie al litio. 6) Dato che il caldo è quello che teme di più, andrebbe tolta e messa da parte nei lunghi periodi in cui si usa il notebook solo con l'alimentatore e andrebbe ricaricata a notebook spento quando non scalda e consuma di meno. (consiglio dal sito santech ) In conclusione dato che per arrivare dal 40% a sotto il 20% per autoscarica ci vuole moltissimo tempo, basta ritirarla in un posto fresco chiusa in con una bustina per assorbire l'umidità, molto semplice. (il vero probema è trovare un posto fresco d'estate...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 24-06-2006 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
#2689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Vi informo che il 3023 è arrivato a 700€
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#2690 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Sono usciti gli ultimi catalyst 6.6
|
|
|
|
|
|
#2691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#2692 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
|
arrivaaa...
Il corriere DOVREBBE essere a momenti
Essendo il mio primo post allego sinceri complimenti al forum e agli utenti: giorni di lurkaggio sono stati fondamentali per la scelta del mio primo portatile Essendo appunto il mio primo volevo chiedervi dei consigli abbastanza banali, ma non si sa mai.. - E' una buona idea formattare tutto immediatamente per mettere il mio xp-pro sp2? SI fa tutto come su un PC fisso o servono precauzioni particolari? - Flashare il BIOS: ho letto opinioni diverse su quale versione istallare, cheffaccio?! - Tutti quei softwareni ACER che rtoverò istallati e che andranno perduti nella formatta (Acer GridVista, Acer eManager, Launch Manager.. che non ho la più pallida idea di cosa siano) Vanno ripristinati? - Ultimo (e più imbarazzante) il portatile può funzionare di alimentatore senza batteria inserita? Ed è vero quello che leggevo qui sopra niente prima carica lunga, e mai scaricare sotto il 30%..?Grazie del supporto ad un povero Noobbo
|
|
|
|
|
|
#2693 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se vuoi verificare che non ne hai, metti il powerplay al minimo con batteria già carica e alimentatore collegato e fai queste 3 prove (ti consiglio solo dopo che hai fatto un immagine di backup) * un 3dmark o un gioco non leggerissimo. * guarda un dvd per mezzoretta o più. * lascia che entri in ibernazione da solo (in proprietà schermo/screen saver risparmio energetico... diminuisci il tempo a pochi minuti di inattività per la prova, verifica che la gestione risparmio sia impostata su laptop) e poi dopo che si è spento, riaccendi il notebook. Se facendo queste prove va in bomba (schermo blu, o che diventa bianco da spegnerlo subito, hai un problemino di intabilità ati come il mio, devi mettere il bios 1.20. Comunque sia normalmente tieni il powerplay non oltre bilanciato, se impostato al massimo scalda di più e serve solo solo quando si gioca o per il video in alta definizione, mentre al minimo consuma pochissimo meno rispetto a bilanciato e secondo me date le scarse prestazioni non conviene tenerlo così tranne quando si viaggia. Quote:
Quote:
Quote:
Se ti interessa l'estensione di garanzia a 3 anni contro i danni accidentali, nella mia firma vedi dove trovarla a 125€.... Ciao!!!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 30-06-2006 alle 16:34. |
|||||||
|
|
|
|
|
#2694 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Allora, il PCcio è arrivato in tutto il suo spledore e con tutti pixel ben funzionanti Per ora sto lavorando senza batteria istallata, così la carica la faccio a spento senza riavvi etc.. Ho fatto l'istallazione deafult e masterizzato il dvd per il ripristino, poi mi soon messo a smanettare un po' Il bios è alla 1.18, quindi lascio così, visto che il sistema sembra stabile ho fatto 2 testini che per dir la verità sono sotto la media di quello che ho lettto da queste parti: SuperPi: 55/56 secondi (x1mb) 3dmark05: 2100 Cpu-z mi da le Ram a 160, ma a64tweaker le da a 166 I driver sono tutti non aggiornati, quindi non saranno il massimo per le performance, e l'XP home che ti danno è appesantito (non ho capito bene da cosa, in realtà, non c'è nemmeno il norton istallato) in idle succhia 170mb, l'xp del pro del fisso da cui scrivo sta a 120 con ogni ben di dio istallato sopra.. Può avere a che fare col settaggio di powerplay? Perchè proprio non sono riuscito a trovare dove si imposti..
|
|
|
|
|
|
|
#2695 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Sono contento che è arrivato così hai tutto il weekend a disposizione!
Il powerplay non divora risorse, ma potrebbe darsi che avendo driver recenti il tuo notebook abbia già l'ati catalyst control center invece del control panel più leggero. Puoi vedere il pannello di controllo schermo: Click destro sul dektop, se hai il control center dovresti avere una voce ATI in rosso, cliccala, altrimenti (se non ricordo male io) vuol dire che hai ancora il control panel e allora clicca su proprietà, si pare il pannello dello schermo, vai su impostazioni/avanzate e hai il control panel ati, Per il 'Powerplay' vai sulla scheda omonima. Ci sono 3 settings (e relative impostazioni) Notebook con alimentatore (massime prestazioni) Notebook a batteria carica (bilanciato) Notebook a batteria sotto il 20% (massimo risparmio energetico) E' con massimo risparmio energetico che si manifestano i problemi di instabilità che ti ho detto di alcuni chip x700, non solo in questo notebook e non solo acer. Quando la batteria è carica inseriscila (sempre a notebook spento non inserirla e toglierla mai a caldo) e collega l'alimentatore. Per fare le prove di stabilità, nel powerplay modifica la prima impostazione sopra, notebook con alimentatore e mettila su massimo risparmio energetico e fai le prove del post precedente. Male che vada metti il bios 1.20. Però non ti voglio complicare la vita con queste cose, appena ricevuto il note poi, stabile o instabile è sufficiente tenere il powerplay così: Notebook con alimentatore (bilanciato) Notebook a batteria carica (bilanciato) Notebook a batteria sotto il 20% (bilanciato) e mettilo su 'massime prestazioni' solo quando un gioco o un video ti scatta, poi una volta finito rimetti su bilanciato. Così non avrai mai problemi e non scalderà molto nell'uso normale. Ti sconsiglio di usare Rmclock perchè a volte fa confusione nel sistema e le tensioni sono già abbstanza basse, non è la cpu il problema di questo notebook come invece lo è per chi ha il 5024 col turion overvoltato di serie... Cmq il più delle volte le ram 2700 che in dotazione regono i 200mhz nelle applicazioni normali, ma (almeno sul mio) non reggono il superpi e i test più duri. Cmq se vuoi ti indicherò un utility per questo scopo. Se vuoi aggiornare i driver ati basta che scarichi quelli del link che ha indicato sopra redcloud, versione 6.6, e li installi sopra a quelli attuali. Così però avrai il catalyst control center che, se ora non l'hai (che versione hai?) è più pesante all'avvio, cmq secondo me non è un problema, perchè è vero che quando lo si apre raggiunge i 20-30mb (istanze CLI in task manager) ma poi chiudendolo tutto si riduce a 1-3mb, per cui secondo me non incide molto. Altrimenti devi moddare i driver per desktop con control panel con l'apposito trucco. Cmq i nuovi driver dovrebbero darti maggiori prestazioni di quelle che hai ora al 3dmark 2005. Se ti serve altro chiedi pure.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 30-06-2006 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
#2696 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
Per quanto riguarda i driver, la ATI non li faceva istallare on line, sostenendo che fossero non compatibili con il mio notebook, ma li ho istallati dal link di pippozzolo in prima pagina.. Sono i 6.6, ma non sono certo siano per portatili, e soprattutto mi istalla i driver, ma non il control panel Comunque, performance con le ddr 400 e driver nuovi SuperPI: 52 secondi (vs 56) 3dmark05: 2379 (vs 2100) 3dmark03: 5050 (vs 5580 Comunque come vado? Sono in linea? Ultima cosa: sti settaggi del powerplay non li strovo prorpio
|
|
|
|
|
|
|
#2697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
per la ram vedi quiesta utility alternativa a A64 tweaker:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222948 c'è anche un modo di caricarla all'avvio, strano che le tue ram sono stabili a 200, hai provato anche col superpi? a me arriva a metà test (1M) e poi schermo blu...cmq coi giochi reggo i 2,5-3-3-7 1T @200 Per il 3d mark non so dirti perchè, ho notato un calo in tomb raider legend installando i 6.5, così ho rimesso i 6.4, speravo fosse un caso ma nessuno mi ha dato conferma, non vorrei che gli ultimissimi driver non siano meglio ottimizzati per le nostre vecchie x700. In un altro thread ho appena visto che un possessore di x1600 coi mobility 6.6 ha perso fps in oblivion... Direi che se i driver seguenti ai 6.4 non aggiungono nulla di eccezionale non andrei oltre a questi. Ho tenuto il pacchetto ma non so come passarteli, se ti servono vedremo come fare. Per il powerplay se lo cerchi dopo aver aggiornato i driver 6.6 del link di pipozzolo (non ti preoccupare sono mobility, come dice il nome del file) non hai più il control panel ma il control center, click destro sul desktop e la voce in rosso ATI Catalyst Control Center. Una volta aperto (ci impiega un po' è pesante a caricarsi come ti dicevo) dal menu View, scegli la voce Advanced View per visualizzare tutte le impostazioni. Il powerplay sta nel menu sotto a sinistra è la penultima voce. Se hai un instabilità ati dovrai modificare le impostazioni da così: ![]() a così: ![]() comunque sia quando non fai bench 3d o giochi pesanti o video in alta definizione tieni anche la prima voce (plugged in) a metà corsa (balanced) così scalda molto meno. Se qualcosa non è chiaro chiedi pure...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#2698 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
Le Ram reggono TUTTO, superpi a 8 mega compreso, persino col 2t disattivato che mi regala un altr piccolo boost (sono arrivarto a 51s) Ma se prendessi un giga dd400 lo riconoscerebbe automaticamente? Alla fine comunque ho scelto per la formatta, voglio il mio bel pro, paradossalmente risulta piu leggero, eppoi pensavo di elimnare la partizione e fare volume unico.. E' talmente piccino l'hd che lo smezzo è uno spreco.. Ma ho notato che la formattazione è fat32 invece di ntfc (non ricordo la sigla.. il tipo nuovo insomma Il powerplay finalmente l'ho trovato, coi driver nuovi è saltato fuori Ma tu, con li screenshots mi vizi!
|
|
|
|
|
|
|
#2699 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
|
Salve a tutti!
So che ne avete già discusso però vi chiedo un chiarimento: ho un acer 5024 downvoltato con rmclock e riesco a contenere le temperature e il rumore La mia girl ha un acer 3023 nuovo e ho notato che con mobmeter la cpu va sempre a 1800 mhz con temperature superiori a 50°C Posso modificare anche il 3023 come ho fatto per il 5024 (cioè downvoltarlo e/o mettere PST) oppure i voltaggi errati sono un problema solo del 5024??? Grazie e ciao!
__________________
Portatori Sani di Febbra...il male può avere forme diverse "Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare"
|
|
|
|
|
|
#2700 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
I 6.4 che hai trovato sono mobility? Mi daresti il link? Non so perchè mettono si ostinano a mettere la fat 32 invece di ntfs Per la ram sei molto fortunato se reggono così bene, cmq se compri un banco ddr 400 lo riconosce, il migliore modulo da 1GB che abbiamo testato compatibile anche 2x1GB è il Sodimmm MDT PC3200 venduto da tiburcc.it, non so se si trova altrove, a parte la germania dove è molto più diffuso perchè viene prodotto lì.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 01-07-2006 alle 16:38. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.











Ed è vero quello che leggevo qui sopra niente prima carica lunga, e mai scaricare sotto il 30%..?











