|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
|
|
|
|
|
#2422 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#2423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
|
|
|
|
|
#2424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1414
|
ragazzi ho seguito il vostro consiglio di prendere il 3023 ma mi sto quasi pentendo...ho appena letto dei problemi di surriscaldamento.
Il notebook dovrei ritirarlo domani quindi ancora sono in tempo di cambiare scelta. Che mi consigliate continuo sulla scelta presa o scelgo altro? Grazie
__________________
Proverbio Cinese: UN PORCO VESTITO DI SETA SEMPRE UN PORCO RIMANE!! Morale: GAUCCI MAIALE!! |
|
|
|
|
|
#2425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
A meno di voler spremere il portatile al massimo con overclock della gpu e affini direi che il calore non è eccessivo, è più un problema dei 5024 che a quanto pare hanno il turion overvoltato di serie 1,350@1,450V, costringendoli a usare rmclock per abbassare le tensioni, ma il nostro sempron ha tensioni nominali corrette. Mai avuto problemi nemmeno nell'uso al max e prolungato, ovviamente scalda e come flavix ha scoperto avrebbero potuto realizzare una dissipazione molto migliore per questa serie, ma per i 3023 è ancora tollerabile, però io lo uso su uno stand. Ma con quello che si risparmia con questo notebook direi che ci si può permettere anche una base raffreddante di qualità come l'antec soprattutto nelle stagioni (e regioni) più calde...
Consigliabile l'estensione di garanzia aceradvantage new edition che protegge anche da eventuali incidenti.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#2426 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#2427 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
ho lo stesso problema qualcuno mi sa aiutare?? |
|
|
|
|
|
|
#2428 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#2429 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
scusa la domanda scema, per formattone e ripristino da cd intendi la procedura di fare il boot col cd di sistema acer e poi recovery o vuoi dire fare prima proprio un format c: da windows e poi fare il recovery?
|
|
|
|
|
|
#2430 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
niente, poi ho fatto formattazione e reinstallazione di tutto seguendo la procedura dei cd di sistema+ 2 cd recovery di acer, ma anche dopo la formattazione / reinstallazione di tutto cpu-z mi dice che son sempre a 1,075V di minima, anche col bios 1.20 (e non ho rimesso rmclock..)
boh?? |
|
|
|
|
|
#2431 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
i drivers per cpu amd (vers. 1.1.0.18) che trovo sul sito acer potrebbero servirmi? o andare al bios 1.11 (di default sul pc avevo l'1.13, ora l'1.20)
mi preoccupano le temperature, of course.. dopo qualche ora di utilizzo (primo giorno) mobile meter mi dà: 61 - 48 -50-48 (dall'alto, l'ultima è hd) |
|
|
|
|
|
#2432 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
|
io ho reinstallato windows pulito estraendolo dai cd recovery come indicato nella guida presente sul forum
nn ho più istallato rmclock (tanto è lui che fa casino con le tensioni) e secondo le utility acer il voltaggio è 0,875-1,150 (mentre cpuz continua a dire 0,1 volt di più) chissà chi ha ragione |
|
|
|
|
|
#2433 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
ciao burchio quale utility acer hai usato? con e-manager non trovo nessun valore
|
|
|
|
|
|
#2434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
ciao raga... sentite...
vi scrivo per quel problemino dei giochi.... appena metto qualche gioco si vede tutto lo sfondo per molti secondi verde a strisce e grigio poi tutto nero e poi ritorna al gioco lentamente.... cosa mi consigliate di fare? formatto? aggiorno biois? che driver video installo? che driver per il chipset installo? come bioso ho il primo aggiornamento se no nsbaglio 1.13... pensate sia problemi di bios? nel caso mando in garanzia quanto tempo passa? grazie saluti. p.s. da dove posso scaricare il tutto?
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
|
|
|
|
|
#2435 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
cpu-z e everest mi danno 1,075V-1,350V amd power monitor e cbi (central brain identifier) 0,975V - 1,250V mah...evidentemente è la stessa situazione di burchio, ma con 0,1 in più i lui si sul min che sul max mi resta il dubbio se posso o no declokkare, e sino a dove (0,975, credo a questo punto) il processor core è identificato da cbi come "Roma" rmclock non l'ho più installato dopo i problemi di ieri e avendo letto il suggerimento di carlor1 se qualcuno ha dritte, oltre a un altro formattone più reinstall di windows pulito (letto guida, grazie per la segnalazione) son benvenute |
|
|
|
|
|
|
#2436 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Quote:
Per le temperature non lasciare il powerplay ati su performance con l'alimentazione elettrica, tienilo su bilanciato scalda molto meno, poi quando vuoi divertirti lo metti al massimo. Con trasformatore e powerplay su bilanciato mobmeter dopo pochi minuti dall'accensione tocca un minimo di 48-41-43-39, che si stabilizza con la ventola silenziosissima se mi limito a scrivere, al web e altre attività tranquille col wi-fi e luminosità del display media e tenendo il notebook su uno stand rialzato di qualche cm, solo l'hd tende a salire lentamente di qualche grado. Dopo 1 ora di attività mobmeter indica a 49-42-44-47. E' la cpu a 1800Mhz che fa salire molto la temperatura, bisogna tenerla fissa a 800 quando non si fa niente di particolare. Se fossi certo che installando rmclock senza usare i voltaggi non me li sballa di nuovo (probabile ma non mi fido ancora...) lo reinstallerei, per ora ho installato solo speedswitchxp, tanto per avere a disposizione un'utility che svolga questa funzione, che però non uso mai perchè è già abbastanza stabile a 800Mhz, naturalmente le impostazioni energetiche di windows sono su portatile/laptop.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 07-04-2006 alle 15:44. |
||
|
|
|
|
|
#2437 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
grazie CarloR1t per la dettagliata risposta
in effetti per i drivers amd ho dovuto seguire la procedura che dici, la prima li leva e poi bisogna metterli con amd power monitor e mobmeter vedo che anche io sto quasi sempre a 800 mhz, se faccio un pò di videoscrittura e navigo sul web, mentre schizzo a 1800 mhz con temperature conseguenti se installo programmi o altri tasks pesanti dopo pochi minuti dall'accensione io ho 51-38-41-32 su mobmeter come temperature, poi l'hd continua a salire lentamente ma costantemente (sempre con un tipo di utilizzo "soft" del pc) e dopo un'oretta il tutto si stabilizza su valori direi un 2-3 gradi in media più in alto rispetto a quelli indicati da te dopo un'ora dello stesso uso tuoi valori (forse il primo, che se non erro la cpu, anche 5-6 gradi più in alto, però) Anche a me rimane attiva la ventola sulla velocità più bassa (credo) in modo pressochè costante Ho visto comunque che qualcuno (un post di pipozzolo nelle prime pagine di questo thread) è riuscito con rmclock - partendo dai "miei" valori - a declocckare, e deduco dal post di burchio (in questa pagina) che lui ha 0,1 V in meno di me sia di minima che di max. Mi piacerebbe provare a declocckare e vedere se ci son benefici, ma neanche io mi arrischio più con rmclock se qualcuno non mi dice come fare in dettaglio.. L'altra, senza ricorrere a mettere le mani fisicamente sul pc con il metodo di flavix, cose che ahimè esulano dalle mie capacità e intenzioni anche se sarebbero, a quel che capisco, risolutive, potrebbe essere un cambio di hard disk? Ho visto che se ne parlava molti post fa qui e anche su un forum francese dove si sosteneva un decremento sensibile dele temp passando a un 5400rpm. il mio monta un IBM Travelstar 80 gb a 4200 rpm. |
|
|
|
|
|
#2438 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
dato che partivi dalla mia stessa situazione di partenza (forse) se per caso ricordi e mi sai dire come hai fatto a smanettare, e soprattutto se poi hai avuto benefici in riduzione di calore, fammi sapere grazie |
|
|
|
|
|
|
#2439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Dopo 4 ore sempre acceso mobmeter indica 49-43-45-47, temperatura ambiente di 23°C. Per le tensioni bisogna vedere, a me sotto i 9,50v crashava con rmclock, la stabilità di ogni notebook è leggermente diversa anche in base all'uso, se si abbassa la tensione minima per consumare di meno mentre si fa lavoro da ufficio può darsi che regga per ore (si dovrebbe anche mettere il powerplay al minimo, col bios 1.2 nessuno dovrebbe avere problemi con la gpu ormai) mentre se si pretende di abbassare sotto i valori nominali la tensione massima per scaldare di meno durante qualche attività intensiva della cpu potrebbe non reggere un solo minuto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 07-04-2006 alle 18:31. |
|
|
|
|
|
#2440 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
raga scusate ma sento parlare di bios 1.2... è normale? io in rete ho trovato solo 1.18.. ancora non l'ho messo.... cosa dovrei installare per risolvere i miei problemucci del mex precedente? grazie saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.



















