Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Come vi trovate con questo samsung 2032MW?
Ottimamente 109 39.07%
Molto bene 94 33.69%
Discretamente bene 37 13.26%
Sufficientemente bene 10 3.58%
Male 29 10.39%
Votanti: 279. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 07:21   #2901
Mavettor
Senior Member
 
L'Avatar di Mavettor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 478
Ragazzi, voglio un parere........9 volte su 10 benchè sia la scheda video che il monitor siano impostati a 1680 x 1050 a 60 hz. (risoluzione ottimale), quando accendo il pc mi canna completamente la risoluzione (viene visualizzata solo una parte del desktop).......devo andare sul Catalyst Control Center e benchè i settaggi siano quelli ottimali devo reimpostare la risoluzione di 1440 x 900, confermarla e poi passare a 1680 x 1050 e confermare.........a questo punto tutto o.k. ma che rottura.........ora il dilemma è questo: colpa della scheda video o del monitor? Tenete presente che ho disinstallato e reinstallato driver di scheda video e monitor, catalyst con e senza Catalyst Control Center......

Help me please!
__________________
Asus A7V8X-X, Amd Athlon XP 2500+ Barton 512 Kb, 333 Fsb ,1024 Mb DDR PC 2700, Ati 1650 XT, Win Xp Professional, Samsung Syncmaster 2032 MW 20"
Mavettor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:16   #2902
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Mavettor Guarda i messaggi
Ragazzi, voglio un parere........9 volte su 10 benchè sia la scheda video che il monitor siano impostati a 1680 x 1050 a 60 hz. (risoluzione ottimale), quando accendo il pc mi canna completamente la risoluzione (viene visualizzata solo una parte del desktop).......devo andare sul Catalyst Control Center e benchè i settaggi siano quelli ottimali devo reimpostare la risoluzione di 1440 x 900, confermarla e poi passare a 1680 x 1050 e confermare.........a questo punto tutto o.k. ma che rottura.........ora il dilemma è questo: colpa della scheda video o del monitor? Tenete presente che ho disinstallato e reinstallato driver di scheda video e monitor, catalyst con e senza Catalyst Control Center......

Help me please!
Forse è quell'opzione (non ricordo come si chiama) che ti consente di avere un desktop più grande su una risoluzione inferiore (tipo 1680x1050 su risoluzione 1440x900) che hanno le ATI.
Se è quella, puoi disattivarla attraverso il Control Center, ci sono diversi post sull'argomento.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:32   #2903
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
No, il cavo è Dual Link...x qnt riguarda le discussioni sulla mia scheda video di ki ha il mio stesso problema devo controllare. Cmq ho sempre più il sospetto che sia colpa del cavo perchè quando me l'hanno venduto ho notato che era già stato aperto..forse qualcun'altro prima di me aveva constatato che quel cavo era difettoso...me ne accerterò domenica sul PC di mio cugino che ha anche lui un SyncMaster 2032MW e una ATI...se con lui va forse il problema è vista quindi tornerò a XP!...x curiosità.. a voi che avete il monitor collegato via DVI le immagini si vedono solo all'avvio di Windows o vedete anche il boot del pc e quando si carica il sistema operativo??

Grazie Infinite!!
__________________
Microsoft Windows 10 Pro - Fractal Design Define R2 XL - Enermax Platimax 750W - MSI X99S GAMING 9 AC - Noctua NH-D15 - Intel Core i7-5820k - MSI GTX 970 GAMING 4G - 16 GB RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 2400Mhz - Samsung 850 Evo 500GB - ASUS PB728QR - Tastiera Ducky Shine 4 - Mouse Logitech G700s
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:36   #2904
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
Quote:
Ragazzi, voglio un parere........9 volte su 10 benchè sia la scheda video che il monitor siano impostati a 1680 x 1050 a 60 hz. (risoluzione ottimale), quando accendo il pc mi canna completamente la risoluzione (viene visualizzata solo una parte del desktop).......devo andare sul Catalyst Control Center e benchè i settaggi siano quelli ottimali devo reimpostare la risoluzione di 1440 x 900, confermarla e poi passare a 1680 x 1050 e confermare.........a questo punto tutto o.k. ma che rottura.........ora il dilemma è questo: colpa della scheda video o del monitor? Tenete presente che ho disinstallato e reinstallato driver di scheda video e monitor, catalyst con e senza Catalyst Control Center......
Succede anke a me a volte..se hai il SyncMaster 2032MW ti basta premere il tasto "AUTO" sul telecomando (è l'ultimo tasto) oppure vai su "MENU", metti la seconda colonna (Immagine) e vai su "Regolazione Auto" così lo schermo si adatta da solo.
__________________
Microsoft Windows 10 Pro - Fractal Design Define R2 XL - Enermax Platimax 750W - MSI X99S GAMING 9 AC - Noctua NH-D15 - Intel Core i7-5820k - MSI GTX 970 GAMING 4G - 16 GB RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 2400Mhz - Samsung 850 Evo 500GB - ASUS PB728QR - Tastiera Ducky Shine 4 - Mouse Logitech G700s
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:44   #2905
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ashtisdale93 Guarda i messaggi
No, il cavo è Dual Link...x qnt riguarda le discussioni sulla mia scheda video di ki ha il mio stesso problema devo controllare. Cmq ho sempre più il sospetto che sia colpa del cavo perchè quando me l'hanno venduto ho notato che era già stato aperto..forse qualcun'altro prima di me aveva constatato che quel cavo era difettoso...me ne accerterò domenica sul PC di mio cugino che ha anche lui un SyncMaster 2032MW e una ATI...se con lui va forse il problema è vista quindi tornerò a XP!...x curiosità.. a voi che avete il monitor collegato via DVI le immagini si vedono solo all'avvio di Windows o vedete anche il boot del pc e quando si carica il sistema operativo??

Grazie Infinite!!
Mi sembra la cosa migliore da fare
Se da lui funziona tutto allora non è il cavo, ma qualcos'altro.
Potresti addirittura provare il tuo 2032mw sul suo pc, visto che a lui funziona regolarmente.
Almeno così ti assicuri che il monitor sia ok e non sia difettoso, no?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 12:06   #2906
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
x fmconion
Beh...allora ci siamo capiti!
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 13:49   #2907
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
x fmconion
Beh...allora ci siamo capiti!
Certo
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:22   #2908
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
beh, nn posso portare il monitor da lui ma nn credo sia un difetto del Monitor, se da lui funziona forse è colpa dell'OS...poi se neanke in quel modo va provo con una delle mie TV che hanno il DVI.

ancora grazie 1000
__________________
Microsoft Windows 10 Pro - Fractal Design Define R2 XL - Enermax Platimax 750W - MSI X99S GAMING 9 AC - Noctua NH-D15 - Intel Core i7-5820k - MSI GTX 970 GAMING 4G - 16 GB RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 2400Mhz - Samsung 850 Evo 500GB - ASUS PB728QR - Tastiera Ducky Shine 4 - Mouse Logitech G700s
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 19:00   #2909
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Mavettor Guarda i messaggi
Ragazzi, voglio un parere........9 volte su 10 benchè sia la scheda video che il monitor siano impostati a 1680 x 1050 a 60 hz. (risoluzione ottimale), quando accendo il pc mi canna completamente la risoluzione (viene visualizzata solo una parte del desktop).......devo andare sul Catalyst Control Center e benchè i settaggi siano quelli ottimali devo reimpostare la risoluzione di 1440 x 900, confermarla e poi passare a 1680 x 1050 e confermare.........a questo punto tutto o.k. ma che rottura.........ora il dilemma è questo: colpa della scheda video o del monitor? Tenete presente che ho disinstallato e reinstallato driver di scheda video e monitor, catalyst con e senza Catalyst Control Center......

Help me please!
Penso sia un problema di drivers video. Prova qualche altra versione.

Con nVidia tutto ok.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 02:21   #2910
Uninstall
Member
 
L'Avatar di Uninstall
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Di niente
Per qualsiasi dubbio chiedi pure, i forum ci sono anche per questo
Ti chiedo di perdonarmi ancora.....
ho scovato in rete questi 2 sistemi 5.1.....mi sapresti dare un consiglio su quale sia il migliore da abbinare a questo schermo? (escludendo il fatto che il wattaggio dell'audio in uscita di uno è il doppio dell'altro......mi riferisco soprattutto a quello che presenta un maggior numero di espansioni tramite le sue uscite/ingressi audio/video)

http://www.samsung.com/it/consumer/d...XET&fullspec=F

Più o meno come prezzo si equivalgono.....

http://www.consumer.philips.com/cons...DVD+HTS3154-12

Scusami ancora ma cerco sempre di fare le spese una volta per tutte (nel limite della disponibilità economica,s'intende).
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
www.nexusitalia.com

Ultima modifica di Uninstall : 23-05-2008 alle 02:24.
Uninstall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:32   #2911
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Uninstall Guarda i messaggi
Ti chiedo di perdonarmi ancora.....
ho scovato in rete questi 2 sistemi 5.1.....mi sapresti dare un consiglio su quale sia il migliore da abbinare a questo schermo? (escludendo il fatto che il wattaggio dell'audio in uscita di uno è il doppio dell'altro......mi riferisco soprattutto a quello che presenta un maggior numero di espansioni tramite le sue uscite/ingressi audio/video)

http://www.samsung.com/it/consumer/d...XET&fullspec=F

Più o meno come prezzo si equivalgono.....

http://www.consumer.philips.com/cons...DVD+HTS3154-12

Scusami ancora ma cerco sempre di fare le spese una volta per tutte (nel limite della disponibilità economica,s'intende).
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho dato un'occhiata rapida alle specifiche.
Ti premetto che i sistemi integrati non mi entusiasmano, più che altro per i limiti di versatilità.
In tutti e due i sistemi, infatti, le casse sono direttamente collegate al lettore DVD, che fa anche da amplificatore.
Se per esempio fra qualche tempo decidi di prendere un lettore BlueRay, dovrai cercarne uno che sia compatibile con le casse, altrimenti non riusciresti ad usarle.

Visto che il lettore DVD già ce l'hai, io ti consiglio di prendere un impianto 5.1 standalone con ingressi digitali ottici e coassiali e almeno un ingresso analogico stereo, così potrai collegarci praticamente qualsiasi lettore.

Detto questo, i 2 sistemi hanno più o meno le stesse caratteristiche.
Tutti e 2 hanno un ingresso analogico stereo, al quale potresti collegare l'uscita cuffie del 2032mw.
Come hai già notato tu, il Samsung ha una potenza doppia, ma credo che anche il Philips dovrebbe andarti bene da questo punto di vista.
In compenso Philips ha in più l'ingresso MP3 LINE IN, che di fatto è un ulteriore ingresso stereo analogico, posto vicino all'ingresso USB.
In questo modo è possibile alimentare un lettore MP3 con la porta USB, collegandolo a questo ingresso (c'è il cavo in dotazione) per l'ascolto.
Il Philips, inoltre, supporta il DivX Ultra mentre il Samsung credo di no.
Il Samsung ha uno slot Wireless, che credo serva a collegare le casse senza fili attraverso un dispositivo opzionale, da comprare quindi a parte.

In conclusione, credo che il Philips abbia qualche funzionalità in più (tipo le 2 che ti ho illustrato) mentre il Samsung ha la potenza doppia.

Per la qualità dell'audio o se la potenza del Philips sia effettivamente sufficiente per le tue esigenze, dovresti provarli o cercare qualche recensione sui siti specializzati.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:43   #2912
Uninstall
Member
 
L'Avatar di Uninstall
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata rapida alle specifiche.
Ti premetto che i sistemi integrati non mi entusiasmano, più che altro per i limiti di versatilità.
In tutti e due i sistemi, infatti, le casse sono direttamente collegate al lettore DVD, che fa anche da amplificatore.
Se per esempio fra qualche tempo decidi di prendere un lettore BlueRay, dovrai cercarne uno che sia compatibile con le casse, altrimenti non riusciresti ad usarle.

Visto che il lettore DVD già ce l'hai, io ti consiglio di prendere un impianto 5.1 standalone con ingressi digitali ottici e coassiali e almeno un ingresso analogico stereo, così potrai collegarci praticamente qualsiasi lettore.

Detto questo, i 2 sistemi hanno più o meno le stesse caratteristiche.
Tutti e 2 hanno un ingresso analogico stereo, al quale potresti collegare l'uscita cuffie del 2032mw.
Come hai già notato tu, il Samsung ha una potenza doppia, ma credo che anche il Philips dovrebbe andarti bene da questo punto di vista.
In compenso Philips ha in più l'ingresso MP3 LINE IN, che di fatto è un ulteriore ingresso stereo analogico, posto vicino all'ingresso USB.
In questo modo è possibile alimentare un lettore MP3 con la porta USB, collegandolo a questo ingresso (c'è il cavo in dotazione) per l'ascolto.
Il Philips, inoltre, supporta il DivX Ultra mentre il Samsung credo di no.
Il Samsung ha uno slot Wireless, che credo serva a collegare le casse senza fili attraverso un dispositivo opzionale, da comprare quindi a parte.

In conclusione, credo che il Philips abbia qualche funzionalità in più (tipo le 2 che ti ho illustrato) mentre il Samsung ha la potenza doppia.

Per la qualità dell'audio o se la potenza del Philips sia effettivamente sufficiente per le tue esigenze, dovresti provarli o cercare qualche recensione sui siti specializzati.
Grazie nuovamente!
Ma una cosa non mi è molto chiara....se dovessi optare allora per un sistema hometheatre senza dvd incluso (per la storia che dicevi dell'espandibilità con altri tipi di lettore)....come posso avere la certezza che il mio lettore dvd sarà in grado di pompare tutti i watt richiesti dal sistema 5.1 ?Potrei trovarmi nella posizione di non riuscire a sfruttare l'impianto 5.1 per questo motivo....
__________________
www.nexusitalia.com
Uninstall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:53   #2913
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2314
il lettore manda solo il segnale, è l'amplificatore (che si chiama così non a caso) a fornire la potenza...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:00   #2914
Uninstall
Member
 
L'Avatar di Uninstall
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
il lettore manda solo il segnale, è l'amplificatore (che si chiama così non a caso) a fornire la potenza...
capito.....ma tutti i sistemi hometheatre hanno l'amplificaziuone inclusa o no???
__________________
www.nexusitalia.com
Uninstall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:19   #2915
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Uninstall Guarda i messaggi
capito.....ma tutti i sistemi hometheatre hanno l'amplificaziuone inclusa o no???
Credo che ce l'abbiano tutti o quasi.
Anche perché l'audio digitale (Dolby Digital o DTS) viene inviato dal lettore sotto forma di bitstream digitale.
Per cui deve essere decodificato e convertito in segnali audio analogici da inviare alle casse.
Spesso anche le casse stereo per pc hanno un minimo di amplificazione.

In ogni caso le specifiche dell'impianto di solito vengono riportate anche sulla confezione, oltre che sui siti del produttore e sui manuali.

Per curiosità, quanto costano quei 2 sistemi?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:27   #2916
Uninstall
Member
 
L'Avatar di Uninstall
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Credo che ce l'abbiano tutti o quasi.
Anche perché l'audio digitale (Dolby Digital o DTS) viene inviato dal lettore sotto forma di bitstream digitale.
Per cui deve essere decodificato e convertito in segnali audio analogici da inviare alle casse.
Spesso anche le casse stereo per pc hanno un minimo di amplificazione.

In ogni caso le specifiche dell'impianto di solito vengono riportate anche sulla confezione, oltre che sui siti del produttore e sui manuali.

Per curiosità, quanto costano quei 2 sistemi?
poco meno di 150 euro...ma mi pare di aver letto che il dvd di quei 2 sistemi non abbia le uscite coassiali e ottiche....ho letto bene? (piccolo dubbio...ma questi sistemi possono essere usati anche separatamente?il dvd da una parte e le casse con un altro dvd?)
__________________
www.nexusitalia.com

Ultima modifica di Uninstall : 23-05-2008 alle 14:29.
Uninstall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:23   #2917
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Uninstall Guarda i messaggi
poco meno di 150 euro...ma mi pare di aver letto che il dvd di quei 2 sistemi non abbia le uscite coassiali e ottiche....ho letto bene? (piccolo dubbio...ma questi sistemi possono essere usati anche separatamente?il dvd da una parte e le casse con un altro dvd?)
E' quello che ti dicevo prima.
Se ti scarichi i manuali puoi vedere che si tratta di un unica unità + le casse.
In sostanza è un lettore DVD con amplificatore integrato, con le 6 uscite analogiche per il 5.1, 1 ingresso audio stereo e una porta USB.
Il Philips ha un ingresso audio analogico in più.
Non ci sono gli ingressi digitali coassiali e/o analogici.
Per cui puoi usare le casse separatamente solo con dispositivi (lettori o amplificatori) che hanno le 6 uscite analogiche separate.
Inoltre queste casse avranno probabilmente bisogno di essere amplificate e non se se i lettori DVD con le 6 uscite mandano solo il segnale o amplificano pure. Un eventuale amplificatore, invece, deve avere una potenza compatibile con quella delle casse.

Un mio collega aveva uno di questi sistemi integrati e quando gli si è rotto il lettore DVD ha avuto delle difficoltà riutilizzare le casse con altri sistemi
Non so come sia andata a finire.

Non sono aggiornato sugli impianti attualmente in commercio e i relativi prezzi, ma credo che con più o meno la metà puoi prendere un impianto standalone con la stessa potenza/qualità, ma con più versatilità/compatibilità a livello di connessioni
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 01:43   #2918
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Mavettor Guarda i messaggi
Ragazzi, voglio un parere........9 volte su 10 benchè sia la scheda video che il monitor siano impostati a 1680 x 1050 a 60 hz. (risoluzione ottimale), quando accendo il pc mi canna completamente la risoluzione (viene visualizzata solo una parte del desktop).......devo andare sul Catalyst Control Center e benchè i settaggi siano quelli ottimali devo reimpostare la risoluzione di 1440 x 900, confermarla e poi passare a 1680 x 1050 e confermare.........a questo punto tutto o.k. ma che rottura.........ora il dilemma è questo: colpa della scheda video o del monitor? Tenete presente che ho disinstallato e reinstallato driver di scheda video e monitor, catalyst con e senza Catalyst Control Center......

Help me please!

Adesso che l'ho provato su un pc con una radeon 3850 te lo posso confermare. E' proprio un problema di drivers Ati. Fa la stessa cosa anche a me. Solo che pare proprio impossibile mettere la 1680x1050 o 1440x900 a schermo pieno o 1680x1050 con una parte di schermo spostata.

Menomale che per il pc mio uso nVidia.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 11:46   #2919
Lodo91
Junior Member
 
L'Avatar di Lodo91
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
Problema Risoluzione Monitor

Ciao a tutti...Come Mavettor anche io ho questo problema di risoluzione..premetto che uso una scheda video ATI.
Ogni volta che accendo il pc il monitor cambia la risoluzione da solo, anche se io ho impostato regolarmente la 1680 x 1050...
Allora, quando accendo il pc il monitor si presenta con una risoluzione sbagliata e per rimettere la risoluzione bene,cioè alla 1680 x 1050, devo prima passare alla
1440 x 900 e poi rimmettere da ATI Catalyst Control Center la risoluzione 1680 x 1050....E' SNERVANTE, VI GIURO!!!!

Ho provato a formattare il pc, a reinstallare i driver del monitor più volte...niente...che cosa devo fare???
Scusate, non ho capito bene quale opzione intendete da disattivare sul pannelo ATI...mi potreste dare delle indicazioni?

grazie a tutti anticipatamente, Lodo.
__________________
...ESCOGITO ERGO SUM...

ROMA CAPUT MUNDI,INCHINATEVI ALL'IMPERO ROMANO..
Lodo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 13:34   #2920
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Lodo91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti...Come Mavettor anche io ho questo problema di risoluzione..premetto che uso una scheda video ATI.
Ogni volta che accendo il pc il monitor cambia la risoluzione da solo, anche se io ho impostato regolarmente la 1680 x 1050...
Allora, quando accendo il pc il monitor si presenta con una risoluzione sbagliata e per rimettere la risoluzione bene,cioè alla 1680 x 1050, devo prima passare alla
1440 x 900 e poi rimmettere da ATI Catalyst Control Center la risoluzione 1680 x 1050....E' SNERVANTE, VI GIURO!!!!

Ho provato a formattare il pc, a reinstallare i driver del monitor più volte...niente...che cosa devo fare???
Scusate, non ho capito bene quale opzione intendete da disattivare sul pannelo ATI...mi potreste dare delle indicazioni?

grazie a tutti anticipatamente, Lodo.

E' un problema driver delle Ati. Io sto testando il pc di mio cugino con la 3850 e lo fa anche a me(con la 6800GT e la 4200 con drivers anche diversi è tutto ok). Ed il bello è che io la 1680 non riesco proprio per niente ad impostarla. O meglio dal pannello Impostazioni si. Però c'è una bella porzione di monitor che risulta mangiata...tutta spostata. Ed anche spostando manualmente, una porizione nera mi rimane sempre. Se metto 1440x900 si vede correttamente. Ma poi se dal CCC imposto i 1680x1050..rimane a 1440x900.


Non ho provato con drivers meno recenti o moddati. Magari prova.
A me a dirla tutta frega poco, perchè ho acquistato per mio cugino un Samsung 931BW da abbinare al Pc assemblato. Spero solo di non incontrare problemi con quest'ultimo.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v