Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-07-2011, 20:56   #19921
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Mi sembra di capire che gli step B0 e B1 di BD erano pieni di bug,mentre con il B2 c'è stato un notevole miglioramento,ma non era uno step commercializzabile.
Secondo me era il B2 che doveva arrivare sul mercato a inizio giugno,ma visto che anch'esso aveva dei problemi si è dovuto ricorrere ad un ulteriore step.
Ed ecco il B3/C0 che ha comportato il rinvio di BD dai 2 ai 3 mesi e che sarà la versione definitiva che arriverà sul mercato.
Speriamo che questo sia veramente lo step definitivo e che per max inizio settembre esce veramente cosi finalmente manderà in pensione il mio 955 in favore del'FX-4xxx.
Chissa se nel passaggio da B0 a B3 oltre i bug segnalati dal sito cinese ne sono stati corretti altri che possono portare magari ad incrementi prestazionali di Zambezi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 18-07-2011, 21:12   #19922
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
I "signori dei soldi" hanno già sentenziato...vendere Intel (eppure sgancia $ di utile ogni trimestre)...e comprare AMD (zero utili distribuiti e crolli continui in borsa).
ti consiglio di cambiare promotore finianziario sono mesi che fai previsioni sui titoli e non ne azzecchi una
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 18-07-2011, 21:49   #19923
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
nzomma, non mi pare stiano tanto comprando neh
timidamente...ma si sta comprando.

oggi è un caso a parte...si stanno superando di oltre il 50%...i volumi medi degli ultimi 3 mesi.

Ma è ancora presto...imho....deve scendere per tutta la settimana e forse oltre.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 18-07-2011, 22:04   #19924
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ti consiglio di cambiare promotore finianziario sono mesi che fai previsioni sui titoli e non ne azzecchi una


sono mesi che dico AMD ne deve azzeccare una...e se non lo fa lei...conseguentemente, la speculazione ha la meglio.

In parte giustificata...ma fino ad un certo punto.

Questa sarà una settimana difficile e probabilmente anche la prossima.

Poi si gira pagina (se annunciano BD la seconda metà di agosto). O server o desk o radeon 7xxx...a partire da agosto in poi, ogni mese ci sarà una novità.

Se ciò non avverrà...beh...assisteremo perlomeno, alla nascita di un nuovo brand per le patatine fritte
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 18-07-2011, 22:32   #19925
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
meh, chiudendo l'ot penso che in borsa stia contando di piu` quello che stanno combinando i politici usa che gli annunci amd, nei mesi scorsi hanno stretto grossi accordi con molti distributori, e rischiano inoltre di distribuire tutte le vga console nex gen, ma non ha avuto nessun balzo in borsa. bulldozer sara` veramente importante quando sostituira` in toto il k10. boh, io che ci ho investito qualcosina quando stava a 7 spero che si riprenda
gefri è offline  
Old 19-07-2011, 00:09   #19926
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Amd non puo saltare direttamente a komodo secondo me a patto che non converta komodo al socket am3... Ma a che pro creare un procio con nb allinterno per poi toglierlo...
Poi penso che una cosa sarebbe salire di frequenza ed unaltra problemi veramente seri di frequenza e tdp. Quello che voglio dire e che certamente gf non puo assicurareal momento dei bd x8 a 4ghz def pero abbiamo anche visto un bd x8 occato a 4.2ghz ancora ad aria il che comunque non porta certamente a pessimismo.

Per quello che riguarda bench ed altro... Credo che confermi bd a fine agosto. Io credo che amd non voglia e non possa dire di piu perche la potenza del procio e legata alla frequenza operativa e non penso che amd possa dire di piu visto che gf non ha rispettato i tempi gia con il lancio... Figuriamoci che amd voglia dire frequenze sulla parola di gf.
Comunque... Il discorso rimane sempre lo stesso.
X incremento di ipc
y incremento di frequenza
con il bonus di 2 core in piu.
Tutto cio va quatificato ma i presupposti di un notevole incremento sul thuban ci sono eccome.
1- ci mancherebbe altro che BD non sia più performante di un Thuban
2- ancora a parlare di frequenza operativa ad aria 4,2in oc? non vorrei dirtelo ma sn tutti fake gli screen che hai visto, non diciamo fesserie che la gente ci crede Paolo.
Io mi dico. sei una persona molto intelligente, non cadermi su certe cose solo da fan boy AMD. i fatti sono questi AD OGGI non si sa ankora NULLA DI NULLA delle frequenze STANDARD ED IN OC di BD. e direi che qui ci sta un punto esclamativo enorme!
xage è offline  
Old 19-07-2011, 07:57   #19927
Mercurius666
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 99
Ottimo
Mercurius666 è offline  
Old 19-07-2011, 09:50   #19928
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
1- ci mancherebbe altro che BD non sia più performante di un Thuban
2- ancora a parlare di frequenza operativa ad aria 4,2in oc? non vorrei dirtelo ma sn tutti fake gli screen che hai visto, non diciamo fesserie che la gente ci crede Paolo.
Io mi dico. sei una persona molto intelligente, non cadermi su certe cose solo da fan boy AMD. i fatti sono questi AD OGGI non si sa ankora NULLA DI NULLA delle frequenze STANDARD ED IN OC di BD. e direi che qui ci sta un punto esclamativo enorme!
Informazioni UFFICIALI sulle frequenze dei BD ES (mi pare addirittura step B0) ci sono...
E' una tabella che pubblicò il capitano molto tempo fa...
Il più performante ES X8 (e badiamo bene che probabilmente sono ES di dicembre, ossia B0) aveva 3.1GHz di frequenza di default e 4.1GHz (!!!) di frequenza massima di turbo (su 4 core), con probabilmente 500MHz di frequenza intermedia su 8 core...
Ora se consideriamo il tempo intercorso da dicembre, è molto probabile che si sia riusciti a fare ALMENO altri due step.
E comunque per il Thuban l'ultimo ES andava a 2.6 (o 2.4GHz, non ricordo) e il modello di punta all'uscita poco tempo dopo aveva 3.2GHz (il 1090T)...
E anche li il processo era quasi nuovo: è vero che era un 45nm ultra rodato, ma aveva l'ULK come novità...
Se trasportiamo questi fatti al BD X8 ci possiamo aspettare anche un modello di punta di BD X8 a 3.8GHz con turbo a 4.3GHz e 4.8GHz, o al limite i 3.5GHz+ potrebbero, molto probabilmente, essere rispettati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2011, 12:53   #19929
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Quanto sono attendibili secondo voi queste date?

http://www.youtube.com/watch?v=EHp6p3qhOgY
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline  
Old 19-07-2011, 13:11   #19930
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da 7MFV Guarda i messaggi
Quanto sono attendibili secondo voi queste date?

http://www.youtube.com/watch?v=EHp6p3qhOgY
E una tabella riassuntiva delle voci che trovi nella rete, le date sono anche coerenti ma non certo sicure (comprese le presunte frequenze)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 19-07-2011, 14:00   #19931
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se trasportiamo questi fatti al BD X8 ci possiamo aspettare anche un modello di punta di BD X8 a 3.8GHz con turbo a 4.3GHz e 4.8GHz, o al limite i 3.5GHz+ potrebbero, molto probabilmente, essere rispettati...
sto rileggendo i post di circa un anno fa e devo dire che hai azzeccato molte cose, solo la qualità del silicio non l'avevi prevista e quindi le frequenze che avevi previsto penso saranno raggiunte solo nei prossimi step, magari nel 2012, tipo un llano a 4-4.5ghz e BD fino anche a 6ghz in turbo

rimane l'incognita del ipc di bd con le varie applicazioni ma bisogna aspettare per questo

riguardo la vecchia frase di JF, ricordo che disse "l'ipc del core integer di bd è superiore a quello di phenom", avendo specificato integer mi viene qualche dubbio sulla virgola mobile
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 19-07-2011 alle 14:03.
marchigiano è offline  
Old 19-07-2011, 15:17   #19932
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
avendo specificato integer mi viene qualche dubbio sulla virgola mobile
in single thread non penso ci siano dubbi sul fatto che quella di BD sia un mostro di FPU. In multithread dipende dai punti di vista: Se si considerano le 4 unita' per cio' che sono (cioè 4 FPU + SMT) allora l'IPC sara' comunque molto alto, non siamo in grado di dire pero' se sara' in grado di pareggiare e superare 8 ipotetiche FPU K10. Inoltre teniamo conto che nell'esecuzione di istruzioni FP SIMD sono molto importanti prefetching e sottosistema memoria, due cose che sono state migliorate in BD rispetto alle vecchie architetture (anche se da contrappeso in questo aspetto fanno le latenze maggiori della cache e delle istruzioni di load/store, a causa dell'approccio a coprocessore utilizzato). Penso che un X8 sara' comunque in grado di superare agevolmente e di un buon margine un thuban in termini di throughput puro.

Ultima modifica di The3DProgrammer : 19-07-2011 alle 15:19.
The3DProgrammer è offline  
Old 19-07-2011, 16:17   #19933
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sto rileggendo i post di circa un anno fa e devo dire che hai azzeccato molte cose, solo la qualità del silicio non l'avevi prevista e quindi le frequenze che avevi previsto penso saranno raggiunte solo nei prossimi step, magari nel 2012, tipo un llano a 4-4.5ghz e BD fino anche a 6ghz in turbo

rimane l'incognita del ipc di bd con le varie applicazioni ma bisogna aspettare per questo

riguardo la vecchia frase di JF, ricordo che disse "l'ipc del core integer di bd è superiore a quello di phenom", avendo specificato integer mi viene qualche dubbio sulla virgola mobile
Le frequenze riportate quindi da Bjt2 non sono dettate da aspettative non fondate, ma semplicemente da precisi calcoli su quello che ufficialmente si sa.

Infatti Bjt2 ha sempre riportato "a 32nm raffinato", diverso da quello che può essere Llano o BD in primis uscita.

Che il silicio sta progredendo ed ha molto margine, basta guardare che gli ES di dicembre erano sui 2,8-3,2GHz per 125W, l'8130p era già a 3,2GHz per 125W, l'8120 dovrebbe essere solamente a 100MHz in meno dell'8130p ma è già a 95W.

Io penso che il problema di attribuire a BD le frequenze che più o meno ormai si sanno, è solamente il fatto di non voler accettare frequenze superiori al concorrente. Già solo il fatto che un BD X8 possa incrementare la frequenza def di ben +500MHz su TUTTI i core, di per sé già fa ampiamente capire che il TDP a frequenza è basso, come del resto pure i +1GHz per 4 core. Provate a prendere QUALSIASI procio esistente sul mercato e overclocchiamolo di +1GHz su 4 core se questo potrà ancora rispettare il TDP nominale.

Il discorso reale finale sarà unicamente il connubio IPC + Frequenza operativa, ma secondo me il discorso frequenza influenzerà unicamente per situazioni fino a 4TH (ma qui interverrà il turbo +1GHz).
Oltre i 4TH, a 8 o 10TH, il fatto di poterli risolvere fisicamente, cioè 1TH a core, apporta un vantaggio indiscutibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2011, 16:27   #19934
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Bisogna considerare che non esiste codice FPU puro. Ci saranno sempre una certa percentuale di istruzioni intere inframmezzate se non altro per i salti e i confronti... Inoltre qualche istruzione di un thread potrebbe essere in attesa ed ecco che tutta la fpu è per l'altro thread... Infine le porte intere e FPU sono separate... Non è come la concorrenza... Nonostante tutte le condivisioni e le sole tre porte per INT e fp l'HT da anche il 30% di vantaggio... Figuriamoci con dodici porte e altrettante unità di esecuzione per due soli thread...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2011, 17:19   #19935
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Bisogna considerare che non esiste codice FPU puro. Ci saranno sempre una certa percentuale di istruzioni intere inframmezzate se non altro per i salti e i confronti...
Appunto...io in genere mi riferisco al throughput massimo per semplicita', poi ovviamente il codice nella realta' è molto diverso e raramente il tp massimo è sostenibile per lunghi periodi (basti pensare come dicevi tu a quel 30% stimato di salti nel codice). Comunque: da quello che sappiamo sia in int che fp BD sembrerebbe molto migliore di K10. Poi ci sono dei tradeoff che sono stati introdotti (riduzione delle unita' int, aumento delle latenze in generale), bisogna vedere quanto costano in termini di IPC, ma non credo che siano cosi' folli da darsi la zappa sui piedi da soli per cui penso che un IPC inferiore o uguale a k10 sia fuori discussione, sara' sicuramente migliore (a meno di bug clamorosi stile barcelona)
The3DProgrammer è offline  
Old 19-07-2011, 18:06   #19936
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Appunto...io in genere mi riferisco al throughput massimo per semplicita', poi ovviamente il codice nella realta' è molto diverso e raramente il tp massimo è sostenibile per lunghi periodi (basti pensare come dicevi tu a quel 30% stimato di salti nel codice). Comunque: da quello che sappiamo sia in int che fp BD sembrerebbe molto migliore di K10. Poi ci sono dei tradeoff che sono stati introdotti (riduzione delle unita' int, aumento delle latenze in generale), bisogna vedere quanto costano in termini di IPC, ma non credo che siano cosi' folli da darsi la zappa sui piedi da soli per cui penso che un IPC inferiore o uguale a k10 sia fuori discussione, sara' sicuramente migliore (a meno di bug clamorosi stile barcelona)
Ma il bug stile Barcellona è stato montato molto di più rispetto al problema reale. Il problema del workaround che faceva perdere il 15-20% di potenzialità in realtà è stato introdotto su un teorico crash che si supponeva potesse crearsi in una determinata condizione che dipendeva da innumerevoli circostanze che dovevano presentarsi contemporaneamente, ma che poi nella realtà il fatto che non sia mai capitato a nessuno sulla Terra, di per sé dimostra una possibilità praticamente zero.
Infatti, AMD non è arrivata ad essere costretta a sostituire i processori in mano al cliente, cosa che invece che Intel ha dovuto fare con i Pentium 90-100 e 120 ai tempi che furono perchè sbagliavano il risultato di un calcolo dopo la quarta cifra decimale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-07-2011 alle 18:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2011, 18:33   #19937
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il bug stile Barcellona è stato montato molto di più rispetto al problema reale. Il problema del workaround che faceva perdere il 15-20% di potenzialità in realtà è stato introdotto su un teorico crash che si supponeva potesse crearsi in una determinata condizione che dipendeva da innumerevoli circostanze che dovevano presentarsi contemporaneamente, ma che poi nella realtà il fatto che non sia mai capitato a nessuno sulla Terra, di per sé dimostra una possibilità praticamente zero.
Infatti, AMD non è arrivata ad essere costretta a sostituire i processori in mano al cliente, cosa che invece che Intel ha dovuto fare con i Pentium 90-100 e 120 ai tempi che furono perchè sbagliavano il risultato di un calcolo dopo la quarta cifra decimale.
Il bug del TLB a cui si fa riferimento come detto castrava e non poco le prestazioni in ambito server.
Ma Barcellona/Agena era famoso per altro,lo Step B2 aveva diversi bug gravi che ne limitavano le prestazioni oltre a consumare un botto perchè lo stesso C&Q 2.0 era bacato,poi lo step C2 hanno migliorato tutto.
Non credo che a BD capiterà una sorte del genere.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-07-2011, 18:38   #19938
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Appunto...io in genere mi riferisco al throughput massimo per semplicita', poi ovviamente il codice nella realta' è molto diverso e raramente il tp massimo è sostenibile per lunghi periodi (basti pensare come dicevi tu a quel 30% stimato di salti nel codice). Comunque: da quello che sappiamo sia in int che fp BD sembrerebbe molto migliore di K10. Poi ci sono dei tradeoff che sono stati introdotti (riduzione delle unita' int, aumento delle latenze in generale), bisogna vedere quanto costano in termini di IPC, ma non credo che siano cosi' folli da darsi la zappa sui piedi da soli per cui penso che un IPC inferiore o uguale a k10 sia fuori discussione, sara' sicuramente migliore (a meno di bug clamorosi stile barcelona)
Una volta trovai il calcolo dell'ipc medio dei k10 sui bench (e quindi situazione ideale) spec. Erano tipo 1.15 e 1.35 per INT e fp... Questo vuol dire che i k10 erano ben lontani dal massimo teorico di 3 per i motivi che ben sappiamo. BD innalza del 33% il limite teorico del k10 e aggiunge molte cose che aiutano a raggiungerlo... Se tutto è stato fatto a dovere si può addirittura arrivare a un Ipc di poco meno di due, che è un incremento di oltre il 50%... per questo sono così ottimista... Inoltre 1.35 ci dice che in media non più di 1.35 istruzioni sono in esecuzione... Quindi 4 pipeline fp dovrebbero essere adeguate anche per due thread...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 19-07-2011 alle 18:44.
bjt2 è offline  
Old 19-07-2011, 18:46   #19939
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Una volta trovai il calcolo dell'ipc medio dei k10 sui bench (e quindi situazione ideale) spec. Erano tipo 1.15 e 1.35 per INT e fp... Questo vuol dire che i k10 erano ben lontani dal massimo teorico di 3 per i motivi che ben sappiamo. BD innalza del 33% il limite teorico del k10 e aggiunge molte cose che aiutano a raggiungerlo... Se tutto è stato fatto a dovere si può addirittura arrivare a un Ipc di poco meno di due, che è un incremento di oltre il 50%... per questo sono così ottimista...
io ovviamente non ho le basi per capire concretamente di cosa state parlando..
però seguo i tuoi post da circa un anno e mi sembrano basati su cose concrete e non su chiacchiere da bar o screen poco credibili..
da quanto hai sempre affermato mi sembra di poter capire che ci sarà un incremento netto rispetto al k10 in qualche ambito più e in qualche ambito un pò di meno.
se a questo penso si possa aggiugnere che

- le frequenze saranno abbastanza elevate già a default, unito al turbo (1ghz + 4ghz senza sforare il tdp,giusto?)

- il potenziale in overclock che mi sembra di capire ci sia e sia interessante.
(se il turbo è 1ghz su 4core, penso che in overclock i risultati non possano che essere superiori, o no? dato che sul thuban il turbo è di "soli" 400mhz, ma in overclock si prende anche 1ghz su tutti i core, con lo stesso vcore richiesto dal turbo)

non posso essere che ottimista anche io (e infatti sono mesi che attendo fiducioso).
__________________
liberato87 è offline  
Old 19-07-2011, 19:06   #19940
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ragazzi, sono rimasto indietro di qualche settimana... è uscito fuori nulla di +/- ufficiale su IPC e potenzialità in OC?
astroimager è online  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v