Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 19:37   #18201
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Eh ma guarda che è già così. Ci sono alcune differenze, ma l'architettura è la medesima.
Sicuramente è cosi, perchè ultimamente non ho seguito molto il settore server/workstation, ma mi piacerebbe tornare ai tempi dell'Athlon XP-M, dove M non sta per mobile ma per multiprocessore. Chi se lo ricorda?

Stesso socket e scambio totale fra il settore desktop e server.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline  
Old 18-06-2011, 20:05   #18202
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
?? l'XP-M non era quello montato nei notebook che poi veniva preso da montare nei desktop perché consentiva overclock esagerati? Dico questo perché l'ho avuto e mi sembrava appunto che la sigla fosse AMD 2500XP-Mobile
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 18-06-2011, 20:11   #18203
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che volevo dire io, è che in quella configurazione ram la parte grafica fornirebbe circa le stesse prestazioni di un Llano mobile a 45W e già un Llano 65W non fornirebbe i risultati def. Quindi... a che scopo prendere un Llano 100W?



A spannella un sistema Llano 100W (mobo + procio) dovrebbe costare 200€.
Un i3-2500K costa da solo 170€ (trovaprezzi.it)
La mobo X58 di un i7-9XX la più economica costa 121€ (trovaprezzi.it)

Quindi un sistema Llano + DDR3-1866 non arriverebbe mai comunque al prezzo degli altri 2 sistemi (anzi, si potrebbero pure montare delle 2133 spinte).

Se fai un confronto in casa AMD, cioè con tutti i proci AMD, lo potrei anche capire, ma se fai dei paragoni di prestazioni con proci di altre marche, allora mi sembra corretto creare una situazione in cui ogni procio possa esprimersi al meglio.

Da quei test sembrerebbe che graficamente un APU i3-2500K avrebbe performances simili ad un Llano 100W, mentre sappiamo che Llano è più veloce e neppure di poco. Quindi se quei bench portano ad un risultato ben differente, mi pare chiaro che la procedura di confronto non sia imparziale.
Lo scopo di AMD con Llano desktop, versione 65W e 100W, è quella di fornire un procio più bilanciato nelle prestazioni rispetto al concorrente, sicuramente con una minor prestazione in ambito core, ma comunque per determinati usi dove conta il consumo e la grafica ed il tutto ad un prezzo basso. Se un utente deve scegliere tra 2 sistemi, se il prodotto B costa 400€ ed il prodotto con Llano costa di meno, penso che la scelta di acquistarlo con delle 1866 o delle 1333 non sia discutibile per la destinazione procio, perché comunque costerebbe di meno. Sta al cliente decidere se risparmiare 100€ o 70€.
ma guarda che l'i5 2500k è totalmente di altra categoria e potenza, andrà confrontato con bulldozzer non con llano. E' come se mi paragoni la gtx 580 ad una 6850 e mi dici che la prima costa di più..eh grazie, sarebbe strano il contrario Un processore tipo llano, lo confronterei massimo con i3 (dove a 120€ o poco meno c'è una versione a 35w che ricordiamocelo ha buona potenza e consumi ridottissimi) e con 200€ prendi lo stesso mobo+processore Poi giusto per la cronaca, la "vga" di llano per quanto impressionante se la si paragona alle schede intel (già solo per il fatto che supporta opencl!) è comunque inferiore ad una 5670 che si trova in media dai 50 ai 60€..quindi no, torno a ripetere che non ha senso spendere per la ram, come detto anche da altri a quel punto si possono fare sistemi con vga discreta e più performanti, anche con un bel phenom II.
Torno a ripetere che llano è ottimo per notebook e pc da ufficio\oem, ma deve costare poco e deve essere una piattaforma economica o perde di significato.

ps: l'i3 2500k non esiste, e il confronto sulle prestazioni è impietoso per il prodotto amd (che ripeto per la millesima volta, fà parte di una categoria inferiore)
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 20:19   #18204
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
?? l'XP-M non era quello montato nei notebook che poi veniva preso da montare nei desktop perché consentiva overclock esagerati? Dico questo perché l'ho avuto e mi sembrava appunto che la sigla fosse AMD 2500XP-Mobile
esatto, "l'altro" era "mp".
Ares17 è offline  
Old 18-06-2011, 20:20   #18205
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
?? l'XP-M non era quello montato nei notebook che poi veniva preso da montare nei desktop perché consentiva overclock esagerati? Dico questo perché l'ho avuto e mi sembrava appunto che la sigla fosse AMD 2500XP-Mobile
Puoi anche aver ragione, è passato tanto di quel tempo!!

Comunque c'erano delle schede dual socket, dove subito si scopri di poter montare le cpu della serie desktop, risparmiando un bel po' di soldi.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline  
Old 18-06-2011, 20:24   #18206
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
ma guarda che l'i5 2500k è totalmente di altra categoria e potenza, andrà confrontato con bulldozzer non con llano. E' come se mi paragoni la gtx 580 ad una 6850 e mi dici che la prima costa di più..eh grazie, sarebbe strano il contrario Un processore tipo llano, lo confronterei massimo con i3 (dove a 120€ o poco meno c'è una versione a 35w che ricordiamocelo ha buona potenza e consumi ridottissimi) e con 200€ prendi lo stesso mobo+processore Poi giusto per la cronaca, la "vga" di llano per quanto impressionante se la si paragona alle schede intel (già solo per il fatto che supporta opencl!) è comunque inferiore ad una 5670 che si trova in media dai 50 ai 60€..quindi no, torno a ripetere che non ha senso spendere per la ram, come detto anche da altri a quel punto si possono fare sistemi con vga discreta e più performanti, anche con un bel phenom II.
Torno a ripetere che llano è ottimo per notebook e pc da ufficio\oem, ma deve costare poco e deve essere una piattaforma economica o perde di significato.

ps: l'i3 2500k non esiste, e il confronto sulle prestazioni è impietoso per il prodotto amd (che ripeto per la millesima volta, fà parte di una categoria inferiore)
a spanne un sistema llano 4 core dovrebbe costare non 200€ ma 160-170 al max (diciamo 200 compreso di ram).
Stando attenti all'acquisto si potrebbe assemblare un pc adatto anche a giocare saltuariamente con 430€ compreso le periferiche, il monitor e l'os.
Ares17 è offline  
Old 18-06-2011, 20:29   #18207
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
a spanne un sistema llano 4 core dovrebbe costare non 200€ ma 160-170 al max (diciamo 200 compreso di ram).
Stando attenti all'acquisto si potrebbe assemblare un pc adatto anche a giocare saltuariamente con 430€ compreso le periferiche, il monitor e l'os.
Me lo auguro, ma i listini americani sbaglio o parlavano di 150 dollari solo per la cpu?? (per il modello top di gamma intendo) Mi sembra un pò troppo ottimistico, 160-170, vorrebbe dire ad esempiuo cpu a 120€ e mobo a 50€^? Ci saranno schede di quel tipo, ma bisogna vedere anche un minimo la qualità, altrimenti ci sono mobo per i phenom II anche a 35€, ne mettiamo 90-100 per il processore, 30 per la ram value, e con 210 € abbiamo un prodotto molto più indicato al gaming occasionale

a occhio dubito che con 430€ rientrino anche os, mouse, tastiera, diffusori, monitor, hd, lettore, card reader, case, e ali

Ultima modifica di ramino008 : 18-06-2011 alle 20:31.
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 20:31   #18208
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
Me lo auguro, ma i listini americani sbaglio o parlavano di 150 dollari solo per la cpu?? (per il modello top di gamma intendo) Mi sembra un pò troppo ottimistico, 160-170, vorrebbe dire ad esempiuo cpu a 120€ e mobo a 50€^? Ci saranno schede di quel tipo, ma bisogna vedere anche un minimo la qualità, altrimenti ci sono mobo per i phenom II anche a 35€, ne mettiamo 90-100 per il processore, 30 per la ram value, e con 210 € abbiamo un prodotto molto più indicato al gaming occasionale
appunto, è su questi prezzi che devi basare la prossima generazione di fascia bassa: non può costare più dell'attuale fascia media.
Ares17 è offline  
Old 18-06-2011, 20:34   #18209
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
appunto, è su questi prezzi che devi basare la prossima generazione di fascia bassa: non può costare più dell'attuale fascia media.
appunto per questo anche 30-40€ per delle ram performanti, non hanno senso in questa fascia di prezzo che poi è ciò che stò dicendo dall'inizio
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 20:59   #18210
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
appunto per questo anche 30-40€ per delle ram performanti, non hanno senso in questa fascia di prezzo che poi è ciò che stò dicendo dall'inizio
Dalle 1333 alle 1600 ci sono 20€, non 30-40€, ma il discorso prezzo è in base a quello che guadagni più che in base al costo del sistema.

Con quei 20€ arrivi a queste performances grafiche (che sono ben differenti da quei confronti con le 1333).



Dai tuoi discorsi mi sembra come se giudichi Llano un Atom o li vicino, mentre a me sembra che poco si discosta da un Phenom II X4 a pari frequenza, quindi con un sistema che certamente non esalterebbe l'uso con Cinebench o MT intensivi, ma permette tutta una parte di utilizzo che forse tu trascuri dove non bisogna per forza avere un 2600K altrimenti sei OUT.
E' per questo che se io avessi un Llano, quei 20€ li spenderei di corsa perché in proporzione a quanto si guadgna la spesa risulta talmente bassa da essere indifferente.
C'è gente che unicamente per occare un procio è capace di spendere il 40% del costo del procio per un guadagno percentuale ben inferiore alla spesa.

Tra parentesi, trovo totalmente assurdo acquistare ora delle DDR3 1333 anche unicamente per il fatto che non si utilizzerebbero più. Quindi la spesa superiore sarebbe già da sola ampiamente giustificata solo dal fatto che non ti troveresti con delle DDR3 obsolete da buttare via ma ampiamente utilizzabili in sistemi BD e successivamente anche Trinity.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2011 alle 21:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-06-2011, 21:17   #18211
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dalle 1333 alle 1600 ci sono 20€, non 30-40€, ma il discorso prezzo è in base a quello che guadagni più che in base al costo del sistema.

Con quei 20€ arrivi a queste performances grafiche (che sono ben differenti da quei confronti con le 1333).



Dai tuoi discorsi mi sembra come se giudichi Llano un Atom o li vicino, mentre a me sembra che poco si discosta da un Phenom II X4 a pari frequenza, quindi con un sistema che certamente non esalterebbe l'uso con Cinebench o MT intensivi, ma permette tutta una parte di utilizzo che forse tu trascuri dove non bisogna per forza avere un 2600K altrimenti sei OUT.
E' per questo che se io avessi un Llano, quei 20€ li spenderei di corsa perché in proporzione a quanto si guadgna la spesa risulta talmente bassa da essere indifferente.
C'è gente che unicamente per occare un procio è capace di spendere il 40% del costo del procio per un guadagno percentuale ben inferiore alla spesa.
ammesso che i tuoi 20€ siano veritieri e ho i miei dubbi con ram low voltage, ma prendiamolo per buono, non ti viene in mente che quella cifra l'avvicina pericolosamente verso soluzioni nettamente più prestanti? (a livello di costo ovviamente).
Che poi llano possa andar bene per uso comune indubbiamente, ma ricordati che gli avversari non sono poi tanto distanti come costo e in ambito non MT vanno anche meglio! eccezion fatta per i giochi, questo sembra che non lo capisci. Finchè siamo su laptop può avere un senso, ma sul fisso, risulta comodo per gli oem, ma non fà gridare al miracolo di certo. E parlo di prestazionoi in ambiti ST. Per me per essere competitivo per ciò che offre, deve puntare ad essere economico, altrimenti perde la sua essenza di piattaforma low budget e sopratutto entra in competizione con prodotti più prestanti.
La gente che spende il 40% per occare, lo fà perchè ha come interesse l'oc. Ma non è di certo una spesa razionale, quanto indotta da una passione. Puoi anche farci uno sli di gtx 580 su llano, ma di certo sei stato spinto dall'acquisto per "sfizio" non dal cervello

che poi piccola parentesi paolo, almeno sii coerente con le tue affermazionoi precedenti..sei passato dalle ddr3 2000, alle 1600. Il tuo discorso iniziale era sulle 2000. Quindi o mi dici che bastano anche le 1600 e in quel caso dico anche io che la differenza di prezzo ci può stare dato che è esigua, e mandi a benedire i tuoi post precedenti, oppure sei coerente con la tua linea e quindi vale la pena prendere le 2000 spendendo parecchio più di 20€, e a quel punto ha più senso la vga discreta.
Piccolo esempio pratico, ma non è la prima volta che citavi le 2000 e neanche l'ultima:

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non è che non fila, però ti vorrei far notare questo:

Chi compra un sistema OEM, legge Llano e compra Llano, non sa se è un 65W o un 100W, e se guarda il costo, non ti preoccupare che gli darebbero il modello di Llano più economico.

Però in questo confronto c'è una differenza basilare, che è la frequenza dell'IGP. I modelli mobile, hanno il supporto alle DDR3 1600 ed hanno una IGP variabile dai 400 ai 444MHz. Il modello desktop, proprio perché ha una IGP di 600MHZ, necessita e supporta DDR3 2133.

Se tu esegui lo stesso test con un Llano con IGP 600MHz ma con DDR3 che andrebbero strette già ai modelli 45W, tu hai fatto un confronto tra un Llano 100W con altri proci ma hai castrato LLano forse peggio rispetto alla versione 45W nella grafica.

Quindi, per me, hai fatto un confronto che non ha valore... tantovaleva prendere un Llano 45W che avrebbe fatto gli stessi risultati.

Ultima modifica di ramino008 : 18-06-2011 alle 21:25.
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 21:56   #18212
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
ci stiamo allontanando dal seminato, ma sinceramente non capisco il discorso di chi dice che è più giusto abbinare a llano delle ddr3-1333... da una ricerca veloce sul trovaprezzi, nello stesso shop ho un kit 2x2 1333 a 21 euro, e un kit 2x2 1600 a 32 euro (edit: sempre nello stesso store, un kit 2x2 ddr3-2000 costa 50 euro), quindi la differenza è veramente irrisoria... c'era quella slide dove mostravano i benefici della bandwidth aggiuntiva proprio su llano, con memorie a 1333, a 1600 e a 1866

e le differenze sono degne di nota... e altra cosa che non capisco, perchè vi ostiniate a parlare di ddr3-1600 da 1,5v per compararle con le 1333, di sicuro non sarà il consumo della ram a incidere sul sistema e non mi sembrava di avere letto di problemi legati al voltaggio delle ram per il MCH di Llano... o incompatibilità con le mobo fm1, per quello che vale, quindi se la differenza è di 10 euro(con le 1600, 30 con le 2000), e le prestazioni aumentano di un tot, siamo ben al di sotto del costo di una vga dedicata che faccia la differenza ( perchè una 6450 costa 33 euro e affiancarla a llano sono veramente soldi buttati, una 6670 per un hybrid crossfire costa 63 euro) e soprattutto Llano ha il supporto fino alle ddr3-1866, mi sta bene che gli oem metteranno le ram più scarte che trovano, e anche che chi compra non abbia idea di cosa compra, ma non venitemi a dire che non ha senso cercare ram più performanti delle ddr3-1333... ed è anche un discorso di bilanciamento della piattaforma, restando in ambito retail se compri una cpu da 150 euro mettere ram da 20 euro è un po'... strano, mentre se ne compri una da 60-70 può anche starci... tutto questo per dire: sul top di gamma di llano le ddr3-1333 sono ridicole, sul dual core con 160 sp no... o fate un discorso più ampio, o mettere nello stesso mucchio il quad core top di gamma col dual core fanalino di coda a me sembra solo fuorviante.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 18-06-2011 alle 22:00.
gi0v3 è offline  
Old 18-06-2011, 22:11   #18213
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
Me lo auguro, ma i listini americani sbaglio o parlavano di 150 dollari solo per la cpu?? (per il modello top di gamma intendo) Mi sembra un pò troppo ottimistico, 160-170, vorrebbe dire ad esempiuo cpu a 120€ e mobo a 50€^? Ci saranno schede di quel tipo, ma bisogna vedere anche un minimo la qualità, altrimenti ci sono mobo per i phenom II anche a 35€, ne mettiamo 90-100 per il processore, 30 per la ram value, e con 210 € abbiamo un prodotto molto più indicato al gaming occasionale

a occhio dubito che con 430€ rientrino anche os, mouse, tastiera, diffusori, monitor, hd, lettore, card reader, case, e ali
Ti posso dire che le prime voci parlano di un prezzo del A8-3850 vicino a 129/139 euro; tempo un mese e i prezzi si livelleranno ancora verso il basso...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 18-06-2011, 22:24   #18214
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ci stiamo allontanando dal seminato, ma sinceramente non capisco il discorso di chi dice che è più giusto abbinare a llano delle ddr3-1333... da una ricerca veloce sul trovaprezzi, nello stesso shop ho un kit 2x2 1333 a 21 euro, e un kit 2x2 1600 a 32 euro (edit: sempre nello stesso store, un kit 2x2 ddr3-2000 costa 50 euro), quindi la differenza è veramente irrisoria... c'era quella slide dove mostravano i benefici della bandwidth aggiuntiva proprio su llano, con memorie a 1333, a 1600 e a 1866

e le differenze sono degne di nota... e altra cosa che non capisco, perchè vi ostiniate a parlare di ddr3-1600 da 1,5v per compararle con le 1333, di sicuro non sarà il consumo della ram a incidere sul sistema e non mi sembrava di avere letto di problemi legati al voltaggio delle ram per il MCH di Llano... o incompatibilità con le mobo fm1, per quello che vale, quindi se la differenza è di 10 euro(con le 1600, 30 con le 2000), e le prestazioni aumentano di un tot, siamo ben al di sotto del costo di una vga dedicata che faccia la differenza ( perchè una 6450 costa 33 euro e affiancarla a llano sono veramente soldi buttati, una 6670 per un hybrid crossfire costa 63 euro) e soprattutto Llano ha il supporto fino alle ddr3-1866, mi sta bene che gli oem metteranno le ram più scarte che trovano, e anche che chi compra non abbia idea di cosa compra, ma non venitemi a dire che non ha senso cercare ram più performanti delle ddr3-1333... ed è anche un discorso di bilanciamento della piattaforma, restando in ambito retail se compri una cpu da 150 euro mettere ram da 20 euro è un po'... strano, mentre se ne compri una da 60-70 può anche starci... tutto questo per dire: sul top di gamma di llano le ddr3-1333 sono ridicole, sul dual core con 160 sp no... o fate un discorso più ampio, o mettere nello stesso mucchio il quad core top di gamma col dual core fanalino di coda a me sembra solo fuorviante.
se consideri che a 52€ circa trovi la 5670, capirai che spenderne 30 per differenza per le ram non ha molto senso. Si in effetti con le 1600 ha un senso, con le 1800 a salire no, vista la differenza di prezzo..altrimenti a stò punto veniteci a dire che siccome llano con un ssd è più reattivo non ha senso montarci un disco tradizionale. Le ram le prendiamo a 1.5 perchè sono compatibili con tutto, scaldano meno e consumano meno..non incide, beh dipende dal sistema, con altre piattaforme si arriva a 35 watt in full load, capirai bene che tutto aiuta ad abbassare quella soglia
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 22:31   #18215
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ci stiamo allontanando dal seminato, ma sinceramente non capisco il discorso di chi dice che è più giusto abbinare a llano delle ddr3-1333... da una ricerca veloce sul trovaprezzi, nello stesso shop ho un kit 2x2 1333 a 21 euro, e un kit 2x2 1600 a 32 euro (edit: sempre nello stesso store, un kit 2x2 ddr3-2000 costa 50 euro), quindi la differenza è veramente irrisoria... c'era quella slide dove mostravano i benefici della bandwidth aggiuntiva proprio su llano, con memorie a 1333, a 1600 e a 1866

e le differenze sono degne di nota... e altra cosa che non capisco, perchè vi ostiniate a parlare di ddr3-1600 da 1,5v per compararle con le 1333, di sicuro non sarà il consumo della ram a incidere sul sistema e non mi sembrava di avere letto di problemi legati al voltaggio delle ram per il MCH di Llano... o incompatibilità con le mobo fm1, per quello che vale, quindi se la differenza è di 10 euro(con le 1600, 30 con le 2000), e le prestazioni aumentano di un tot, siamo ben al di sotto del costo di una vga dedicata che faccia la differenza ( perchè una 6450 costa 33 euro e affiancarla a llano sono veramente soldi buttati, una 6670 per un hybrid crossfire costa 63 euro) e soprattutto Llano ha il supporto fino alle ddr3-1866, mi sta bene che gli oem metteranno le ram più scarte che trovano, e anche che chi compra non abbia idea di cosa compra, ma non venitemi a dire che non ha senso cercare ram più performanti delle ddr3-1333... ed è anche un discorso di bilanciamento della piattaforma, restando in ambito retail se compri una cpu da 150 euro mettere ram da 20 euro è un po'... strano, mentre se ne compri una da 60-70 può anche starci... tutto questo per dire: sul top di gamma di llano le ddr3-1333 sono ridicole, sul dual core con 160 sp no... o fate un discorso più ampio, o mettere nello stesso mucchio il quad core top di gamma col dual core fanalino di coda a me sembra solo fuorviante.

Dunque, l'argomento non è che mi interessi troppo, nel senso l'igp a me, sul desktop, non mi interessa

Cmq da un punto di vista prestazionale, più che mai, ha senso prendere ram veloci, c'è poco da fare, l'incremento prestazionale c'è
Da un punto di vista del voltaggio, non è tanto che le ram da 1.65v scaldano o consumano di più, è che presto andranno a sparire, come quella a 1.9v. Da quel punto di vista, comprare ram da 1.65v potrebbe essere uno spreco di soldi, per quello, ora come ora, sul nuovo conviene puntare all'1.5v. sono ram vecchie già oggi per quello costano due lire.


Da un punto di vista delle recensioni, oltre 1333mhz non sono standard, e tipicamente almeno per le recensioni bisognerebbe mantenere dei valori da specifiche, le jedec si fermano a 1333 per le 1.5v e 1866 per le ddr3 low, ma non sono a 1.65v... e non so se i MC attuali le supportino, essendo uno standard molto fresco

Per il resto vendendo l'andamento di quei grafici, mi verrebbe da pensare che dopo 1866 l'incremento è misero, ma bisognerebbe provare, cmq non è che con le ram più veloce ti fa giocare dove con le 1333 no, nel senso tolto crysis che ne beneficia molto negli altri oltre 1600mhz ha poco incremento, e se non era giocabile a 1333 non lo è nemmeno dopo...

Se uno sta a scegliere le ram PER giocare, allora tanto vale che risparmia i soldi e prende una gpu per il cf ibrido che almeno non ha 5-6 fps in media in più...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 18-06-2011, 22:40   #18216
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti posso dire che le prime voci parlano di un prezzo del A8-3850 vicino a 129/139 euro; tempo un mese e i prezzi si livelleranno ancora verso il basso...
Questo rende ancora piu palese ed evidente che Llano è ottimo x htpc come piattaforma integrata a basso costo e consumo.
Ed evidenzia ancora d piu come sia inutile spendere anche un solo euro per delle ram piu prestanti quando ad 88+52 euro trovi il P2 955 + 5670. Ovvero 140 euro come Llano.

Risulta palese come chiunque spenda anche solo un euro per comprare ram piu prestanti da abbinare a Llano abbia solamente buttato soldi
HariSeldon85 è offline  
Old 18-06-2011, 22:40   #18217
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Dunque, l'argomento non è che mi interessi troppo, nel senso l'igp a me, sul desktop, non mi interessa

Cmq da un punto di vista prestazionale, più che mai, ha senso prendere ram veloci, c'è poco da fare, l'incremento prestazionale c'è
Da un punto di vista del voltaggio, non è tanto che le ram da 1.65v scaldano o consumano di più, è che presto andranno a sparire, come quella a 1.9v. Da quel punto di vista, comprare ram da 1.65v potrebbe essere uno spreco di soldi, per quello, ora come ora, sul nuovo conviene puntare all'1.5v. sono ram vecchie già oggi per quello costano due lire.


Da un punto di vista delle recensioni, oltre 1333mhz non sono standard, e tipicamente almeno per le recensioni bisognerebbe mantenere dei valori da specifiche, le jedec si fermano a 1333 per le 1.5v e 1866 per le ddr3 low, ma non sono a 1.65v... e non so se i MC attuali le supportino, essendo uno standard molto fresco

Per il resto vendendo l'andamento di quei grafici, mi verrebbe da pensare che dopo 1866 l'incremento è misero, ma bisognerebbe provare, cmq non è che con le ram più veloce ti fa giocare dove con le 1333 no, nel senso tolto crysis che ne beneficia molto negli altri oltre 1600mhz ha poco incremento, e se non era giocabile a 1333 non lo è nemmeno dopo...

Se uno sta a scegliere le ram PER giocare, allora tanto vale che risparmia i soldi e prende una gpu per il cf ibrido che almeno non ha 5-6 fps in media in più...
secondo me invece ha più senso spendere quei 30 euro in più di ram per avere oltre al gaming un beneficio sull'intero sistema, consideriamo che spenderne 50 per una 5670 ti porta ad aver bisogno di un ali leggermente più potente e costoso, e che quella scheda consuma in full 62 watt e una quindicina in idle, conseguentemente avrò una bolletta più cara ed un case più caldo.

secondo me state dibattendo su due cose troppo opinabili, allora ti chiedo come mai c'è gente che spende il doppio per un sistema itx, quando un m-atx costerebbe la metà avendo le stesse prestazioni.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline  
Old 18-06-2011, 22:41   #18218
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
se consideri che a 52€ circa trovi la 5670, capirai che spenderne 30 per differenza per le ram non ha molto senso. Si in effetti con le 1600 ha un senso, con le 1800 a salire no, vista la differenza di prezzo..altrimenti a stò punto veniteci a dire che siccome llano con un ssd è più reattivo non ha senso montarci un disco tradizionale. Le ram le prendiamo a 1.5 perchè sono compatibili con tutto, scaldano meno e consumano meno..non incide, beh dipende dal sistema, con altre piattaforme si arriva a 35 watt in full load, capirai bene che tutto aiuta ad abbassare quella soglia
focus: si parlava di una cpu da 100w di tdp, quindi le ram non incidono e sempre per lo stesso discorso, ripeto, sul top di gamma mettere le ram più scarte è un controsenso, anche se è il top di gamma della fascia media... se su un e2-3250 mi dici che non vale la pena ti do ragione, ma sull'a8-3850 non puoi fare lo stesso discorso, per un fatto di tdp, prezzo della cpu, prezzo dell'intera piattaforma e bilanciamento della stessa. Se perfino sui llano mobile hanno messo il supporto alle ddr3-1600 ( che devo essere sincero, non ho ancora visto su nessun portatile fino ad ora) vuol dire che la banda delle ram conta, e non poco, e quegli 11 euro di differenza il kit 1600 li vale tutti.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 18-06-2011, 22:52   #18219
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
focus: si parlava di una cpu da 100w di tdp, quindi le ram non incidono e sempre per lo stesso discorso, ripeto, sul top di gamma mettere le ram più scarte è un controsenso, anche se è il top di gamma della fascia media... se su un e2-3250 mi dici che non vale la pena ti do ragione, ma sull'a8-3850 non puoi fare lo stesso discorso, per un fatto di tdp, prezzo della cpu, prezzo dell'intera piattaforma e bilanciamento della stessa. Se perfino sui llano mobile hanno messo il supporto alle ddr3-1600 ( che devo essere sincero, non ho ancora visto su nessun portatile fino ad ora) vuol dire che la banda delle ram conta, e non poco, e quegli 11 euro di differenza il kit 1600 li vale tutti.
Ma infatti... io giustifico MOLTO di più una 1600 a 1,65 che una 1333 a 1,5V.

Mi sa che il centro del discorso non sia Llano e cosa lo farebbe andare meglio... ma tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-06-2011, 22:57   #18220
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
secondo me invece ha più senso spendere quei 30 euro in più di ram per avere oltre al gaming un beneficio sull'intero sistema, consideriamo che spenderne 50 per una 5670 ti porta ad aver bisogno di un ali leggermente più potente e costoso, e che quella scheda consuma in full 62 watt e una quindicina in idle, conseguentemente avrò una bolletta più cara ed un case più caldo.

secondo me state dibattendo su due cose troppo opinabili, allora ti chiedo come mai c'è gente che spende il doppio per un sistema itx, quando un m-atx costerebbe la metà avendo le stesse prestazioni.
Io compro ram enthusiast da anni, e non parlo di kit da 50€... onestamente sul sistema ti posso garantire che la diff si vede poco o niente

Se da un punto di vista dello smanettone le ram hanno il loro fascino, da un punto di vista economico/prestazionale, sono quelle peggiori, spendi tanto per niente

La 5670 è davvero poco esosa in termini di consumi, se l'ali non regge quella vga vuol dire che è uno davvero da 4 soldi...
Con quello che costa la corrente, spendi probabilmente 100€ in più all'anno passando dall'integrata a una hd6990...
Il calore dell'ali viene tirato via dalla ventola dello stesso, è l'unica cosa che non influisce nella temp interna del case, senza considerare che la maggior parte dei case permette di montare l'ali in modo che rimanga tagliato fuori (tira aria da sotto e la butta dietro)

Onestamente mi pare un discorso un po campato all'aria il tuo, motivazioni abbastanza frivole... lol bolletta più cara per una hd5670... che tra l'altro con l'hybrid cf dovrebbe rimanere spenta quando non sono in 3d, e comunque in idle consuma niente

L'itx la paghi di più per una questione ingegneristica, ma non vedo cosa centri con il resto (altra frase campata per aria...)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v