|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
I core fisici sono molto più efficienti di quelli virtuali. Ergo, un 8 core fisici deve essere molto più veloce di uno con 8 core virtuali, e lo scontro deve avvenire a parità di core fisici. Magari un 4 core BD andrà un pò meno di un quad con HT SB, ma il gap può essere colmato per mezzo di frequenze più alte, o con una maggiore efficienza, oppure con l'aggiunta di pochi core (ad esempio, per eguagliare un quad + HT in multicore potrebbero rendersi necessari 6 core), ma un 8 core deve andare necessariamente meglio di un quad core + HT. Raddoppiare i thread usando l'HT è relativamente facile, ma raddoppiarli raddoppiando i core fisici non è altrettanto. Spero di essermi fatto capire |
|
|
|
|
|
#1342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
E' un approccio diverso: amd ritiene di riuscire a realizzare due core con più o meno (diciamo poco di più) lo stesso silicio che intel usa per un solo core.
Poi i confronti si fanno con il prezzo: amd venderà un 8 core bulldozer al prezzo di un 4 core SB. Cmq ci saranno schede C32 a 1 o 2 socket per il mercato workstation. |
|
|
|
|
#1343 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Capisco... Beh vedremo i risutlati allora, anche se l'approccio non mi convince appieno
|
|
|
|
|
#1344 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#1345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Se mi dici che per eguagliare un solo Sandy bridge di fascia alta (8 core, socket 1356, l'analogo dei bloomfield fino ad oggi insomma... il core i7 920 del 2011), devo comprarmi due opteron socket C32, con relativa ram ecc, si attaccano. Porca miseria UN SOLO BULLDOZER deve andare come UN SOLO Sandy bridge... No, eh ma amd mi vende l'8 al prezzo del 4 intel, e poi intel mi vende l'8 e allora amd me ne vende due... Dio mio. 200 euro? Intel mi vende un quad core... AMD mi venda quello che vuole, 2, 4, 8 core, basta che sia competitivo. Ma se a 3509 intel mi vende un 8 core bisogna che a 350 AMD mi venda una CPU (una sola) che vada uguale. Siano 4,8,16 core, 8 moduli, 1000 core, 32 thread... Quel cavolo che vogliono. Ma sto diamine di bulldozer deve competere anche in fascia alta a singola CPU contro sandy bridge. E in sostanza il discorso sulle fpu mi fa pensare che i moduli saranno 4 (si parla di 16 fpu a 128 bit/8 a 256 bit contro 8 a 256 bit di intel...). Nessuo mi ha rispostor ealmente circa la mia osservazione sul numero di FPU. Calabar probabilmente non ha inteso ciò che volevo dire. Non ho mai parlato di thread, HT o altro. Solo che il messaggio di JF-AMD parlava di 8 FPU a 256 bit amd contro 8 fpu a 256 bit intel. ERGO, se stiamo al disegno dei moduli presentato mesi fa... I moduli devono essere otto! Questo intendevo dire!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
|
|
|
|
#1346 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
Un modulo è composto da due unità int più una fpu condivisa. La FPU di un modulo è condivisa, ovvero può lavorare su un thread o su due thread. Le int lavorano SEMPRE su due thread separati. |
|
|
|
|
|
#1348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
[/quote]fate conto che ho quotato gli ultimi 10-15 post
Ma se quello che dite fosse vero questo BD sarebbe una vera schifezza, secondo me siete fin troppo pessimisti. Vi rendete conto che se un 8 core BD andrà a contrapporsi ad un 4core + HT SB sarebbe un suicidio per AMD . Poi i vostri discorsi sull IPC di BD di poco superiore al K10 considerando solo la nuova architettura non hanno senso, su quali basi lo affermate. E' una nuova architettura e di tempo per svilupparla ne hanno avuto (ricordate che è stato anche posticipato il lancio per via della scelta di produrla a 32nm) pensando che il debutto degli Agena è avvenuto nel Q2 2008 e ed il progetto probabilmente era già in cantiere. Dall'altra parte SB è, se non erro, una pesante evoluzione di nehalem, quindi non mi aspetto enormi aumenti di IPC almeno non come nel passaggio dal PIV al Core.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
#1349 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
Io sono convinto che le CPU Bulldozer saranno davvero eccezionali, con i quad che si scontreranno con gli 8 core virtuali e gli octa che andranno contro i 16 thread. |
|
|
|
|
|
#1350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
@Megakirops
Se sarà una schifezza e un suicidio commerciale penso che lo vedremo quando questo processore uscirà. Non ha senso dirlo ora, dato che non sappiamo con quali versioni di BD amd andrà ad affrontare SB, ne quali saranno i costi e l'efficienza di questa cpu. Se BD con 8 core fosse piccolo quanto SB a 4 core, consumasse meno ed andasse di più, lo considereresti ancora un fallimento? L'unico dubbio che vedo ben diffuso è quello relativo ai top di gamma. Sinceramente non so bene cosa aspettarmi, ma tenete conto che è previsto comunque un BD a 16 core: se dovesse essere necessario, penso che AMD farebbe presto a portarlo sul mercato desktop. Ma immagino che loro sappiano bene che prodotto hanno in mano e cosa sarà in grado di offrire la concorrenza, per cui se il prodotto sarà competitivo, non mi preoccuperei di questo aspetto. Io sono abbastanza ottimista, le premesse per un buon processore ci sono, poi la realtà dei fatti ci mostrerà se tanta potenzialità sarà messa adeguatamente a frutto. Io sinceramente ritengo questo scenario abbastanza improbabile: AMD stessa ha dichiarato come lei contrapporrà i suoi core reali a quelli virtuale di intel. Quindi dubito che si possa fare un confronto come quello che ti aspetti, non con un allineamento in prestazioni per lo meno. Ultima modifica di calabar : 21-07-2010 alle 17:11. |
|
|
|
|
#1351 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Hai perfettamente ragione, ma il discorso è sempre quello dell'utonto disinformato....non mi dilungo, hai capito.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
|
#1352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Io ritengo che un octa con 4 moduli sia sprecato quando un modulo a 32nm prende all'incirca la stessa superficie di un single core k10 a 45nm. Poi secondo me JF-AMD con quella dichiarazione(sempre che non si riferisca alla versione server che sostituirà Magny Cours) vorrebbe far intendere che dove intel piazza 1core con ht quindi un core fisico ed uno virtuale, AMD ne piazza due reali rendendo plausibile posizionare 8 moduli...spazio permettendo avendo all'incirca un 20/30% di area di silicio in più rispetto a thuban |
|
|
|
|
|
#1353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
L'utonto disinformato comprerebbe AMD perchè il processore ha un sacco di core!
"Io ho preso un nuovo intel quadcore" "Eh, io allo stesso prezzo un AMD che di core ne ha ben otto!" Insomma, un po' come ai tempi dei P4 l'utonto credeva di avere il processore più potente solo perchè aveva frequenza più elevata. Motivo per cui gli AMD avevano assunto dei nomi simbolici (ufficialmente erano le prestazioni comparate ad un thunderbird di pari frequenza), così da far percepire le prestazioni dei propri processori nonostante la frequenza più bassa. Ultima modifica di calabar : 21-07-2010 alle 17:38. |
|
|
|
|
#1354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Che noia...
Si vede che è più facile essere pessimisti nei confronti di AMD considerando che stiamo parlando di una nuova architettura completamente diversa dal K10 e senza conoscere ancora i reali dettagli... Inoltre è noiosa anche la storia del HTT. Tanto per fare un esempio i due core di Ontario batteranno senza problemi qualsiasi Atom attualmente in commercio anche con il prezioso HTT attivato... Quindi abbiate un pò più di fiducia in AMD e ripeto aspettiamo di saperne qualcosa di più prima di dichiarare qualsiasi giudizio fin troppo prematuro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#1355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Almeno con AMD son sempre 8 core |
|
|
|
|
|
#1356 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Ok, dato che oggi c'e' un po' di fermento che ne pensate delle speculazioni di dresdenboy sulla struttura del core bulldozer?
http://citavia.blog.de/2010/07/06/bu...-core-8927293/ Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
#1357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Come dicevo nel mio post di ieri però, se così fosse il confronto è forzoso... Nel senso che come AMD farà 8 core per desktop e 16 core per Server, probabilmente anche intel affiancherà agli 8 core desktop dei ... boh... 12 core? per workstation/server. Mia speculazione,... magari poi faranno solo i 10-12 core ma per socket 2011, quello destinato agli XEON MP, come gli attuali 8 core per sistemi a 4 vie... Sta di fatto che se il confronto è fatto sulle CPU server il settore desktop rimane un discorso aperto: li non ci sono 16 int a 128 (4 a 256 bit) bit vs 8 int a 256... Ci sono 8 int a 128 bit contro 8 int a 256... Che è tuttun'altra storia. Insomma il ritornello: dove intel mette trhead logici AMD mette core fisici, non torna... O meglio, torna al più in ambito server, ammesso che intel non si spinga oltre gli 8 core in quel settore. In ambito desktop dove intel mette 8 core e 16 thread amd mette 8 core e 8 thread. Dopo con questo non voglio dire che sia un problema, magari avranno dei core molto potenti, ma che il ritornello non è corretto. E' sbagliato allo stesso modo confrontare BD a 8 core con SB a 4 core... Miseria sarebbe comese oggi si dicesse che AMD è a posto, perché gli Athlon II X4 vanno meglio dei core i5 (dual core). Non è un tubo a posto,perché sopra ai core i5 ci sono i core i7. Si, è coperta, ma perché la CPU a 6 core. Se in futuro avrà CPU a 8 core che combattono con gli intel a 4 core, come contrasterà gli intel a 8 core in ambito desktop? Non ditemi con gli opteron C32 come ho letto prima... Non ho mica chiesto da cosa è composto un modulo... Lo so benone!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
|
|
|
|
#1358 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Quote:
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
||
|
|
|
|
#1359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
Cioè... se AMD riuscisse a far stare 8 core nello stesso spazio in cui Intel mette 4 core con HT allora, se questa soluzione dovesse rivelarsi più performante, AMD avrebbe raggiunto l'obiettivo sperato. Il confronto sul campo poi sarà tutto un altro discorso. Ipotizziamo che Gli 8 core reali di bulldozer vadano quando un ipotetico SB a 6 core (ipotesi rosea)... ovvio a quel punto che lo scontro nei listini di mercato non sarebbe più 4 core contro 8, 6 core contro 8, con tanto di guadagno per AMD. Insomma, stiamo parlando di due cose differenti. Per il resto io starei tranquillo: se AMD avrà la tecnologia per poter primeggiare, non si farà certo sfuggire la possibilità di avere il proprio processore da 1000 euro. E se per questo dovrà fare versioni di BD da 12-16 core per desktop, lo farà. |
|
|
|
|
|
#1360 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
mamma mia, non pensavo che questa riflessione fatta sui moduli (riflessione a mio avviso assolutamente legittima) potesse scatenare un tale fermento!
Quote:
So che la scimmia incazzatissima di voi tutti mi odierà per questo, ma vediamo di fare 4 conti con "rumors" alla mano: Quote:
2)AMD ha dichiarato che contrapporra' i suoi core "fisici" con quelli "logici" 3)Ogni core (se pensato come "modulo") e' in grado in base all'istruzione che dovra' eseguire di "adattarsi" in modo da poterla eseguire ottimamente (per le istruzioni AVX). Questo potrebbe in far pensare ad una architettura dei core (pensati come "moduli") che svolgano in parte il famosissimo e misterioso "reverse Hyperthreading" annunciato e smentito piu' volte da AMD stessa! http://www.hwupgrade.it/news/cpu/rev...ors_17991.html 4)Reputo totalmente impossibile che AMD abbia intenzione di contrapporre il suo processore di punta, quello della "svolta", ad un SB con gli stessi core fisici, ed il doppio dei cores logici. Cioe', è improponibile: ogni core, ovvero META' modulo per come lo intendete voi, dovrebbe infatti avere molto + ipc di un core SB, ma tutto questo va ancora una volta contro i rumors della rete, dove si ipotizza un BD che sul singolo core potrà pure pagar qualcosa a SB, rifacendosi ampiamente nel multicore, dove tutti si aspettano una cosa mostruosa! (AMD stessa ha lasciato trapelare in parte rumors di questo tipo! solo marketing? uhm..) insomma.. io la butto li' come una scommessa: secondo me usciranno per desktop dei BD a 2, 4 e 6 MODULI. Se cosi' fosse il tutto sarebbe esattamente il linea con ogni dichiarazione/rumor/supposizione fatta fino ad ora. So che sono ottimista, ma e' pur vero che secondo me molti qui sono fin troppo pessimisti, dai! che ne pensate?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 Ultima modifica di Gigamez : 21-07-2010 alle 20:53. |
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.











. Poi i vostri discorsi sull IPC di BD di poco superiore al K10 considerando solo la nuova architettura non hanno senso, su quali basi lo affermate. E' una nuova architettura e di tempo per svilupparla ne hanno avuto (ricordate che è stato anche posticipato il lancio per via della scelta di produrla a 32nm) pensando che il debutto degli Agena è avvenuto nel Q2 2008 e ed il progetto probabilmente era già in cantiere. Dall'altra parte SB è, se non erro, una pesante evoluzione di nehalem, quindi non mi aspetto enormi aumenti di IPC almeno non come nel passaggio dal PIV al Core.








