Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-06-2010, 13:59   #1081
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente non credo che se AMD tirerà fuori un procio con IPC superiore all'equivalente Intel imposterà dei prezzi bassi...
Anzi... speriamo che Intel abbia qualcosa di equivalente ed anche superiore, perché unicamente in questo modo si avrebbe una reale competizione di prezzi tra produttori.
Poi, onestamente, Intel ha sempre chiesto di più in proporzione, anche quando offriva un prodotto inferiore (il PIV era inferiore all'AMD, ma comunque Intel ha sempre chiesto di più), quindi... non vedo problemi... cioé se il Buldozer costerà 500€ come X8, non c'è alternativa perché sicuramente Intel per pari prestazioni chiederà di più.

Poi continuo a non capire il perché misuriamo il Buldozer sul metro dell'IPC del K10... comparando il numero dei core tipo X4 Buldozer = X4 Phenom II e X6 Buldozer = Thuban X6.
Possiamo paragonare un Phenom I X4 sul 65nm ad un Phenom II X4 sul 45nm?
Cacchio... il Phenom I non aveva la L3, a parità di architettura aveva un IPC inferiore e addirittura l'OC pure a liquido bisognava essere in inverno ed un mazzo tanto per equivalere al clock stock di un Phenom II C3.
[CUT].
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-06-2010, 14:08   #1082
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
se nn erro il phenom aveva cache L3 unificata
Berseker è offline  
Old 28-06-2010, 14:34   #1083
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Certo che l'aveva, ma in quantità minore ai phenom II, appena 2MB.
La cache L3 è stata una delle innovazioni del phenom, fin dalla sua prima incarnazione.

Ultima modifica di calabar : 28-06-2010 alle 14:36.
calabar è offline  
Old 28-06-2010, 15:03   #1084
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
in ambito deszktop, bulldozer a che livello si posizionerà rispetto agli attuali x6?
Snake156 è offline  
Old 28-06-2010, 15:10   #1085
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
in ambito deszktop, bulldozer a che livello si posizionerà rispetto agli attuali x6?
Le CPU Bulldozer sostituiranno l'intera linea dei Phenom2 (Dual/Triple/Quad/Six core), mentre Llano sostituiranno la linea degli Athlon2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-06-2010, 15:12   #1086
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Certo che l'aveva, ma in quantità minore ai phenom II, appena 2MB.
La cache L3 è stata una delle innovazioni del phenom, fin dalla sua prima incarnazione.
mi riferivo a quanto detto da Paolo
Berseker è offline  
Old 28-06-2010, 16:12   #1087
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
scusate vorrei fare una domanda,propriamente senza senso:

capisco che dare i nomi ad architetture o core è una formalità,ma perchè hanno scelto proprio il nome BULLDOZER per i core?solo perchè piu figo?oppure è indifferente rispetto alla miriadi di nomi che possono esistere?

io penso e spero che LA COMPONENTE virtuale di cui sarà dotato bulldozer ,nasconde qualcosa,.....poi chi se ne frega con il songolo core,basta che

distrugge tutto quello che si trova davanti!

cmq nel contesto futuro( o verso llano o verso bulldozer,o su bulldozer ibrid(2)) sia dovuto alla cpu che alla gpu(soprattutto quest'ultima) i miei occhi vedranno:

return of magic pentium! con la componente grafica amd non ci sarà nulla da fare,secondo me,......come la possano girare e rigirare ,nisch!
affiu è offline  
Old 28-06-2010, 16:32   #1088
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Salve a tutti
ragazzi leggendo i vostri precedenti commenti mi sa che non è chiara la situazione sulla architettura di buldozzer, ora ovviamente non ne sono esperto di queste cose e non prendete quello che dico come vero perchè al 90% è sbagliato.
Dunque un core bulldozer è composto da una parte di integers, di cui non si conosce la configurazione, vedendo le slide di amd vedo 4 pipeline Int, se cosi fosse un solo core di bd avrebbe in teoria il 33% di potenza in int del k10, che ne ha solo 3 e solo un multiplier tra l'altro. Discorso diverso se quelle 4 pipeline non fossero 4 alu+agu (oppure alu generiche che fungono anche ad agu) ma 2 alu+agu, ma qui potrebbe scapparci la sorpresa di due multiplier quindi potrebbe essere più veloce di un k10.
Altra cosa la Fpu è più potente di quella del k10 almeno vedendo le slide di dresdenboy, poichè ognuna è dual ported verso la cache, quindi si avrebbero per mezza unità fp 2 issue di istruzioni a 64bit per clock od 1 a 128bit, l'intera fpu è in grado di fare dunque 4 a 64bit 2 a 128bit ed 1 a 256bit.
Inoltre se notate bene il c2q ha 4 alu, il 33% in più di un k10, i c2q vanno il 33% in più di un k10? Io direi che in ambienti neutri il k10 potrebbe essere pure superiore grazie al mem controller ed alla unità fpu decisamente più cicciottella.. Ciò sta a significare che evidentemente è difficile dar da mangiare a 4 alu istruzioni indipendenti per farle lavorare tutte e 4 in modo parallelo, e se è possibile, il nehalem per fare ciò esegue 2 thread su core, ciò vuol dire che nella stragrande maggioranza di codice, l'ILP più facile da estrerre è di 2 istruzioni indipendenti.
Ora potrebbero essere benissimo tutte cacchiate ma mi pare un discorso sensato.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 28-06-2010, 17:57   #1089
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Per quel poco che vale, condivido le tue idee:

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Altra cosa la Fpu è più potente di quella del k10 almeno vedendo le slide di dresdenboy, poichè ognuna è dual ported verso la cache, quindi si avrebbero per mezza unità fp 2 issue di istruzioni a 64bit per clock od 1 a 128bit, l'intera fpu è in grado di fare dunque 4 a 64bit 2 a 128bit ed 1 a 256bit.
Quello che dici (a parte il fatto delle 2 istruzioni a 64 bit che non è stato detto chiaramente da nessuno, mi pare) è confermato anche da un post di jf-amd su semiaccurate

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
2 things:

1. Bulldozer will have 16 cores and 16 threads. Each can have its own dedicated FPU or they can be joined into 8 256-bit FPUs in AVX.. Sandybridge will be 8 cores and 16 threads with 8 256-bit FPUs as I have seen it explained. So, technically, each will have 8 256-bit FPUs. The big difference is that if you are running an FPU-heavy code, on Intel you will have 8 256-bit FPUs, on AMD you would have 16 128-bit FPUs. So, theoretically if you can maximize 256-bit executions, they would be the same. If, however, you are not 100% optimized, you will most likely get better performance with AMD. As I understand it, there are 2 threads on SB, but only one executes at any cycle. You don't get 2 on the same cycle. If you do, then those 2 threads would share a single 256-bit fpu. I can't see where SB has an advantage since they are the same.

2. Nobody can really say what performance is until the 2 are released. I am not aware that I have ever said that we will be faster than SB, nor should anyone say SB is faster than BD. We'll need both out to see the actual results.
greeneye è offline  
Old 28-06-2010, 18:33   #1090
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Per quel poco che vale, condivido le tue idee:



Quello che dici (a parte il fatto delle 2 istruzioni a 64 bit che non è stato detto chiaramente da nessuno, mi pare) è confermato anche da un post di jf-amd su semiaccurate
Ciao
Dunque il fatto delle 2 istruzioni a 64bit penso che sia dovuto al fatto che essendo il datapath a 256bit dell'unità Fp completa ed essendoci 2 collegamenti con la cache si potrebbero inoltrare agli issue slot della mezza fpu 2 istruzioni con ampiezza a 64bit visto che non ci sarebbero limitazioni nell'esecuzione.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 28-06-2010, 18:37   #1091
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Dunque il fatto delle 2 istruzioni a 64bit penso che sia dovuto al fatto che essendo il datapath a 256bit dell'unità Fp completa ed essendoci 2 collegamenti con la cache si potrebbero inoltrare agli issue slot della mezza fpu 2 istruzioni con ampiezza a 64bit visto che non ci sarebbero limitazioni nell'esecuzione.
Ok, ma questo non vuol dire che poi riesca a impacchettare le due istruzioni e eseguirle contemporaneamente (lo vedrei come una condizione necessaria ma non sufficiente): poi magari la fpu ci riesce.
greeneye è offline  
Old 28-06-2010, 18:48   #1092
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Ok, ma questo non vuol dire che poi riesca a impacchettare le due istruzioni e eseguirle contemporaneamente (lo vedrei come una condizione necessaria ma non sufficiente): poi magari la fpu ci riesce.
Ciao
Questo probabilmente è vero, però è possibile che ci riesca, ovvero le condizioni ci sono, si potrebbe pensare che ne inizi una ogni nuovo clock della pipeline, ad es 1 una e poi l'altra anche se la prima non è stata completata e poi vengono scritte entrambi nel buffer di scrittura.. Chi lo sa
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 28-06-2010, 18:48   #1093
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Per quel poco che vale, condivido le tue idee:



Quello che dici (a parte il fatto delle 2 istruzioni a 64 bit che non è stato detto chiaramente da nessuno, mi pare) è confermato anche da un post di jf-amd su semiaccurate
Quindi questo conferma che l'unità FP è si condivisa da due core, ma può lavorare su due thread.


Sull'occupazione di silicio: quello del solo 5% dei transistor in più per raddoppiare il core era un errore. AMD ha corretto e si parla di un 50%.
B|4KWH|T3 è offline  
Old 28-06-2010, 19:47   #1094
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Sull'occupazione di silicio: quello del solo 5% dei transistor in più per raddoppiare il core era un errore. AMD ha corretto e si parla di un 50%.
Che io ricordi non si è mai parlato di 5%, che era invece la percentuale di silicio in più per l'smt intel.
AMD ha parlato di 10% di area in più nel chip, che corrispondeva ad un (mi pare) 17% dell'area "core" della cpu.

Dove hai sentito parlare del 50%?
La notizia mi giunge decisamente nuova, e sinceramente visto quanto dichiarato in precedenza, un po' inverosimile.

Ultima modifica di calabar : 28-06-2010 alle 19:50.
calabar è offline  
Old 28-06-2010, 20:05   #1095
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
OPS... figura di m... Si, il Phenom I in effetti l'aveva la L3... 2MB.
Però... dai... le prendeva già dal Q6600, puoi capire da un Penryn a 45nm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-06-2010, 21:28   #1096
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Perchè Fusion

Questo articolo spiega bene il concetto perchè il Futuro Sarà Fusion

http://www.businessmagazine.it/news/...are_33058.html

Speriamo che il Software si adegui alla svelta e non faccia come i 64Bit
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 28-06-2010 alle 21:38.
JDM70 è offline  
Old 28-06-2010, 23:38   #1097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
@Capitano.

in questo articolo (probabilmente già postato), praticamente ho letto che AMD di fatto con Buldozer per server seguirà 2 filoni distinti, cioé a 4-6 core con compatibilità socket F, e 12-16 core per compatibilità socket C32/G34.

...E' vero che l'architettura di base dei processori Opteron 6100 e Opteron 4100, a livello di singolo core, è molto simile a quella delle soluzioni Opteron di precedente generazione per piattaforme socket F, ma nel complesso le innovazioni introdotte da AMD sono numerose e mirano ad ottenere una più elevata efficienza complessiva. Per un approccio architetturale radicalmente differente dovremo attendere il debutto, nel 2011, delle cpu Bulldozer, forti della compatibilità con le due tipologie di socket in commercio...

Cioè... praticamente il socket F è compatibile con Buldozer sino a 6 core e nella configurazione singolo die nel package.
Quindi... se un Buldozer è compatibile con il socket F, a tutti gli effetti è compatibile con il socket AM3, perché il Phenom II 940 si montava sul socket AM2+ ed era un Opteron socket F, visto poi che le DDR3 sono subentrate anche in ambito server.

Un socket diverso, ammesso se ci sarà in ambito desktop, lo si avrà nel caso AMD decida di integrare 2 die nel singolo package, per avere 8 core (4+4), 12 core (6+6) e come max se AMD ritiene opportuno, 16 core (8+8).

Il problema dei proci con notevole quantità di core idonei al mercato server trovano problemi in ambito desktop perché qui conta anche la frequenza del singolo core. In parte questo handicap è stato risolto con la tecnologia turbo.
Con il Buldozer però il TDP è più basso vuoi per il Vcore selettivo core per core (mi sembra già disponibile in Llano) e vuoi per il 32nm HKMG.
Quindi... nel caso il silicio fosse particolarmente parco nel TDP, ci potremmo ritrovare un bel numero di core, con un mutuo per mobo e ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-06-2010, 00:19   #1098
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Per il discorso IPC Buldozer...

Vorrei sottolineare questo:

Partiamo da questo concetto: chi costruisce proci, al modello successivo ha 2 priorità:
in primis fornire un pacchetto (IPC * clock) nell'insieme con potenza superiore.
In secondo luogo, costi inferiori di produzione, rappresentati da dimensioni inferiori die con quantitativo proci a wafer superiore.

Allora... il Buldozer nasce con lo scopo di fornire una potenza maggiore rispetto al Phenom II.

Ora... se il Buldozer per desktop fosse l'esatta copia di quello per socket F per ambito server, vorrebbe dire che l'offerta partirebbe dall'X4 e come max sarebbe un X6.
Ora... dove sarebbe la potenza in più se l'IPC fosse il medesimo? Impensabile che AMD si basasse unicamente sul 32nm HKMG per aumentare il clock.
E che senso avrebbe un Buldozer X4 meno potente del Thuban X6? Per togliere dal commercio i Phenom II X4?
Ma la stessa cosa sarebbe ancora più evidente in ambito server.
Sappiamo tutti che ad un IPC alto corrisponde un TDP maggiore, perché i transistor cambiando stato da 0 a 1 e viceversa lo fanno per un passaggio di corrente, indi calore e conseguente aumento TDP.
Mi suona molto strano che da un Magny-C 12 core realizzato con il 45nm, il passaggio al 32nm HKMG consenta solamente 4 core in più nella versione max... soprattutto valutando che lo step è D1 che è unicamente una ottimizzazione degli Opteron Esacore da 140W a 2,8GHz portati a 2,4GHz e downvoltati...
Quindi se il TDP è alto da creare un limite al num max dei core ed il clock non può essere alto perché si uscirebbe dalla linea di ottimizzazione potenza/consumo, l'unica cosa che può far salire il TDP è l'IPC, quindi l'IPC Buldozer non può essere uguale o di poco superiore a quello di un Magny-C.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2010 alle 00:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-06-2010, 00:20   #1099
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

in questo articolo (probabilmente già postato), praticamente ho letto che AMD di fatto con Buldozer per server seguirà 2 filoni distinti, cioé a 4-6 core con compatibilità socket F, e 12-16 core per compatibilità socket C32/G34.

...E' vero che l'architettura di base dei processori Opteron 6100 e Opteron 4100, a livello di singolo core, è molto simile a quella delle soluzioni Opteron di precedente generazione per piattaforme socket F, ma nel complesso le innovazioni introdotte da AMD sono numerose e mirano ad ottenere una più elevata efficienza complessiva. Per un approccio architetturale radicalmente differente dovremo attendere il debutto, nel 2011, delle cpu Bulldozer, forti della compatibilità con le due tipologie di socket in commercio...

Cioè... praticamente il socket F è compatibile con Buldozer sino a 6 core e nella configurazione singolo die nel package.
Quindi... se un Buldozer è compatibile con il socket F, a tutti gli effetti è compatibile con il socket AM3, perché il Phenom II 940 si montava sul socket AM2+ ed era un Opteron socket F, visto poi che le DDR3 sono subentrate anche in ambito server.

Un socket diverso, ammesso se ci sarà in ambito desktop, lo si avrà nel caso AMD decida di integrare 2 die nel singolo package, per avere 8 core (4+4), 12 core (6+6) e come max se AMD ritiene opportuno, 16 core (8+8).

Il problema dei proci con notevole quantità di core idonei al mercato server trovano problemi in ambito desktop perché qui conta anche la frequenza del singolo core. In parte questo handicap è stato risolto con la tecnologia turbo.
Con il Buldozer però il TDP è più basso vuoi per il Vcore selettivo core per core (mi sembra già disponibile in Llano) e vuoi per il 32nm HKMG.
Quindi... nel caso il silicio fosse particolarmente parco nel TDP, ci potremmo ritrovare un bel numero di core, con un mutuo per mobo e ram.
Mi sa che con i socket per server stai facendo confusione.
Il socket F ha si il supporto per l'Istanbul a 6 core,ma è limitato alle ddr2 e non supporterà Buldozer.
Il Socket C32 e G34 sono nuovi socket completamente incompatibili con l'Istanbul e supportano solo le cpu Opteron con controller per le ddr3 e suppoteranno Buldozer.
Il core Buldozer sarà nella versione a 8 core di tipo nativo e quindi nella versione a 16 core saranno 2 cpu da 8 core affiancati e che cominicano tramite Hyper Transport.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-06-2010, 00:46   #1100
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

in questo articolo (probabilmente già postato), praticamente ho letto che AMD di fatto con Buldozer per server seguirà 2 filoni distinti, cioé a 4-6 core con compatibilità socket F, e 12-16 core per compatibilità socket C32/G34.

...E' vero che l'architettura di base dei processori Opteron 6100 e Opteron 4100, a livello di singolo core, è molto simile a quella delle soluzioni Opteron di precedente generazione per piattaforme socket F, ma nel complesso le innovazioni introdotte da AMD sono numerose e mirano ad ottenere una più elevata efficienza complessiva. Per un approccio architetturale radicalmente differente dovremo attendere il debutto, nel 2011, delle cpu Bulldozer, forti della compatibilità con le due tipologie di socket in commercio...

Cioè... praticamente il socket F è compatibile con Buldozer sino a 6 core e nella configurazione singolo die nel package.
Quindi... se un Buldozer è compatibile con il socket F, a tutti gli effetti è compatibile con il socket AM3, perché il Phenom II 940 si montava sul socket AM2+ ed era un Opteron socket F, visto poi che le DDR3 sono subentrate anche in ambito server.
No paolo, il socket F o 1207 non sarà compatibile con le CPU Bulldozer.
I socket compatibili sono il G34 soluzione usata per i core Magny Cours e il socket C32, usati per le CPU core Lisbon; le memorie supportate da Bulldozer sono solo le DDR3.
Inoltre non ci saranno CPU Quad core con architettura Bulldozer nel campo Server, le versioni previste sono 6/8 core per il socket C32 e 12/16 core per il socket G34...

Quote:
Un socket diverso, ammesso se ci sarà in ambito desktop, lo si avrà nel caso AMD decida di integrare 2 die nel singolo package, per avere 8 core (4+4), 12 core (6+6) e come max se AMD ritiene opportuno, 16 core (8+8).
Octa core Bulldozer per il mercato Desktop (come quello server) sarà nativo e non su due core su un unico package...

Quote:
Il problema dei proci con notevole quantità di core idonei al mercato server trovano problemi in ambito desktop perché qui conta anche la frequenza del singolo core. In parte questo handicap è stato risolto con la tecnologia turbo.
Con il Buldozer però il TDP è più basso vuoi per il Vcore selettivo core per core (mi sembra già disponibile in Llano) e vuoi per il 32nm HKMG.
Quindi... nel caso il silicio fosse particolarmente parco nel TDP, ci potremmo ritrovare un bel numero di core, con un mutuo per mobo e ram.
Credo che difficilmente AMD metta sul mercato desktop una soluzione dual socket per CPU Bulldozer derivante dal mercato server...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v