Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2011, 10:11   #10221
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Finalmente qualcosa di concreto!



Molto ma molto interessante!
L'i7-2630QM è un 4c/8t con TDP 45W, frequenza 2 GHz (2.9 con Turbo), grafica HD3000 (0.65-1.10 GHz).


In idle ci sono quasi 5W a favore di Llano (-14%).

I test
Llano stravince in fluidità, e consuma un 8% in meno.

II test
I consumi oscillano abbastanza per entrambi, ma per Llano sono un 10% maggiori.

III test
Fluidi entrambi, ma Llano consuma il 24% in meno.

IV test
I consumi di SB oscillano, ma in media Llano consuma il 20% in meno.

V test
SB è impallato, e succhia il 45% in più di Llano.

SB va da un minimo di 34 a 77W ca.
Llano da 29 a 53W (più spesso 48W).



Se penso che queste bestioline potevano essere già uscite...
Poi se la VGA integrata di Llano è più potente, forse dovrebbe partire da un TDP superiore, quindi il divario sarebbe superiore.
Inoltre bisogna un attimino valutare come mazza Intel valuta il TDP... da 45W dichiarati come si fa ad arrivare a 77W? Cacchio... 32W in più su nominali 45W sono un'enormità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 10:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2011, 10:29   #10222
Claudio-x64
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi se la VGA integrata di Llano è più potente, forse dovrebbe partire da un TDP superiore, quindi il divario sarebbe superiore.
Inoltre bisogna un attimino valutare come mazza Intel valuta il TDP... da 45W dichiarati come si fa ad arrivare a 77W? Cacchio... 32W in più su nominali 45W sono un'enormità.
Attenzione: in quel test potrebbero aver misurato il consumo dell'intero portatile e non della sola APU. Pure Llano mi pare sfori i 45W; ciò non toglie però che l'i7 2630QM consumi di più (soprattutto quando si impalla). Ciao
Claudio-x64 è offline  
Old 01-03-2011, 10:35   #10223
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Al momento che io sappia riguardo Buldozer x4 sarà un quad core nativo e non un x8 con 2 moduli disattivati.
Poi mi sembrerebbe uno spreco di silicio esagerato vendere un x4 come x8 castrato.
ci sono le virgole.... l'X4 riciclato è riferito al Westmere X6 non a Bulldozer.

se rileggi i messaggi con le parti in neretto io facevo il paragone

BD X8 fallato ----> BD X6
Westmere X6 fallato -----> Westmere X4

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
non ne essere coì sicuro: 920, 975, 3540,980, 990, x5690 in arrivo e ti posso garantire che quello che sembra identico sulla carta non lo è nei fatti.
non ho capito la sequenza che hai messo... comunque per ogni i7 1366 c'è il corrispettivo Xeon identico
AceGranger è offline  
Old 01-03-2011, 10:40   #10224
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi se la VGA integrata di Llano è più potente, forse dovrebbe partire da un TDP superiore, quindi il divario sarebbe superiore.
Inoltre bisogna un attimino valutare come mazza Intel valuta il TDP... da 45W dichiarati come si fa ad arrivare a 77W? Cacchio... 32W in più su nominali 45W sono un'enormità.
C'è anche il turbo di Intel che per qualche decina di secondi sfora il TDP. In più il consumo è di tutto il sistema.
cionci è offline  
Old 01-03-2011, 11:28   #10225
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Al momento che io sappia riguardo Buldozer x4 sarà un quad core nativo e non un x8 con 2 moduli disattivati.
Poi mi sembrerebbe uno spreco di silicio esagerato vendere un x4 come x8 castrato.
a scanso di equivoci...tagliamo la testa al toro

tutta l'offerta futura BD...è dual core nativa (o monomodulo)
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 01-03-2011, 11:40   #10226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
C'è anche il turbo di Intel che per qualche decina di secondi sfora il TDP. In più il consumo è di tutto il sistema.
Se il consumo fosse di tutto il sistema... cambierebbe poco, perché togliendo ad ambedue i sistemi un 15W per l'intero sistema, Llano sarebbe ben distante dal TDP dichiarato (33W contro 45W), SB tutt'altro (62W contro 45W). Se si vuole invece considerare che SB non sfori, il consumo per l'intero sistema sarebbe 33W, al che Llano risulterebbe 15W TDP? Il divario è enorme, è inutile nasconderlo.

Inoltre trovo di dubbia professionalità il fatto di vendere un procio ad un determinato TDP (ingannando di fatto il cliente che in buona fede lo riterrebbe massimo) quando poi non viene rispettato.

Invece ciò mi porta a considerare quanto dichiarato su BD, cioé che sotto carico normale, il TDp effettivo sia attorno al 63% rispetto al TDP dichiarato.

Su queste basi, mi sembra aleatorio giudicare proiezioni e confronti tra proci che avrebbero TDP dichiarati uguali ma tutt'altro che effettivi. Pensa solo a confrontare un 2600K con un BD X4, quando il 2600K da 95W dichiarati può arrivare a 120W effettivi, ed un BD X4 da 95W dichiarati sarebbe sui 60W effettivi sotto carico e arriverebbe a 95W solo in condizioni di Turbo su tutti i core, ma entrambi avrebbero comunque 95W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 12:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2011, 11:56   #10227
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Claudio-x64 Guarda i messaggi
Attenzione: in quel test potrebbero aver misurato il consumo dell'intero portatile e non della sola APU. Pure Llano mi pare sfori i 45W; ciò non toglie però che l'i7 2630QM consumi di più (soprattutto quando si impalla). Ciao
Senza potrebbero, hanno.
Hanno valutato l'impatto dei consumi di un'ipotetica soluzione mobile di fascia medio-alta in uno scenario multi-tasking sempre più pesante.

Ora, che già in idle, considerando che siamo ancora lontani dalla commercializzazione, Llano+chipset presenti un consumo inferiore al concorrente mi sembra un'ottima cosa.

Inoltre, il video mostra in maniera evidente come l'APU AMD - oltre a schiacciare quella Intel dal lato GPU - riesce a gestire più task con un assorbimento supplementare di 18-20W, o 24W nel peggiore dei casi.

Al contrario SB arranca e, fra Turbo e intervento CPU, succhia proporzialmente di più all'aumentare dei task, arrivando a +43W nel peggiore dei casi!
astroimager è offline  
Old 01-03-2011, 12:07   #10228
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
AMD Bulldozer-CPUs doch Sockel AM3-kompatibel

del 28/02/2011

Buldozer compatibile con mobo AM3 previo aggiornamento BIOS!!!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3856

Tradotto dal Tedesco:
"Come siamo stati in occasione del CeBIT da bordo di un partner di AMD per scoprire bisogno processori AMD attesissimo Bulldozer non sono necessariamente un imminente Socket AM3 + bordo, essi sono, dopo un aggiornamento del BIOS compatibile con le attuali schede Socket AM3.
Questo è nuovo e in contrasto con le dichiarazioni di AMD rispetto allo scorso anno. Al momento, abbiamo messo in chiaro che non bulldozer con il socket AM3 sarà, perché così ha fatto la maggior parte delle funzioni in pista.Tanto più sorprendente che ora è stato apparentemente un ritorno completo.
Il consiglio dei soci di AMD ci ha detto che ha già due schede Socket AM3 del portafoglio corrente di un nuovo bios è stato inviato con successo Bulldozer I campioni sono stati messi in funzione. Informazioni sulle prestazioni che ci poteva dare, però, non ancora."
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 12:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2011, 12:09   #10229
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
finalmente qualcosa di nuovo

il video sulla sostituzione degli opteron dovevano farlo per completezza ma è abbastanza inutile, ogni volta hanno mostrato quanto sia facile sostituire un opteron della generazione precedente con quello nuovo, e come direbbe Alberto Tomba/Gioele Dix "Chi li conosce lo sa"

il video su Llano è impressionante, il consumo rispetto a uno zacate è il doppio, ma le prestazioni sono di gran lunga superiori al doppio... spero vivamente che con l'arrivo di Llano comincino a pensare anche in ottica ULV, un mostro del genere, anche depotenziato per restare entro i 17w, dovrebbe comunque dare una pista ai SB da 17w e a quel punto si vedrebbe la forza di zacate, perchè resterebbe in una fascia di prezzo inferiore pur garantendo prestazioni decenti, che comunque è più di quanto si possa dire della maggior parte dei netbook
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 01-03-2011, 12:10   #10230
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Se questo si rivelasse vero sarei molto contento, purché la cosa non porti a castrare le prestazioni.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 01-03-2011, 12:17   #10231
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Bulldozer-CPUs doch Sockel AM3-kompatibel

del 28/02/2011

Buldozer compatibile con mobo AM3 previo aggiornamento BIOS!!!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3856

Tradotto dal Tedesco:
"Come siamo stati in occasione del CeBIT da bordo di un partner di AMD per scoprire bisogno processori AMD attesissimo Bulldozer non sono necessariamente un imminente Socket AM3 + bordo, essi sono, dopo un aggiornamento del BIOS compatibile con le attuali schede Socket AM3.
Questo è nuovo e in contrasto con le dichiarazioni di AMD rispetto allo scorso anno. Al momento, abbiamo messo in chiaro che non bulldozer con il socket AM3 sarà, perché così ha fatto la maggior parte delle funzioni in pista.Tanto più sorprendente che ora è stato apparentemente un ritorno completo.
Il consiglio dei soci di AMD ci ha detto che ha già due schede Socket AM3 del portafoglio corrente di un nuovo bios è stato inviato con successo Bulldozer I campioni sono stati messi in funzione. Informazioni sulle prestazioni che ci poteva dare, però, non ancora."
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
io che ho la crosshair 4 formula non cambio niente solo la cpu
perfetto!
dj_andrea è offline  
Old 01-03-2011, 12:17   #10232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Ulteriore conferma:

http://www.pcgameshardware.de/aid,81...ainboard/News/

Cebit 2011: MSI bringt AMD-Bulldozer-taugliche AM3-Mainboards sowie BIOS-Update [Update: Asrock dementiert plus Sockelvergleich]

1) Se la dichiarazione del MSI, in modo che si adatti schede AM3 e hanno solo bisogno di un aggiornamento del BIOS, ma può mancanza di alcune caratteristiche
2) Se il bulldozer, ma poco prima del contatto, che il socket AM3 non ha (a prescindere dal fatto bulldozer ha meno pin 941), è meccanicamente incompatibile, come ci viene assicurato Asrock
3) Una terza opzione sono stati due versioni bulldozer: uno che è obbligatoria ai sensi + pin necessari AM3 e un secondo, caratteristica-side-down versione possibilmente che gira su schede AM3

E' possibile che AMD abbia vagliato la 3° soluzione per offrire l'upgrade a chi ha mobo AM3.
Ora... io escluderei che un BD abbia le stesse performances su una mobo AM3, anche solamente per il fatto che le AM3+ offrirebbero il supporto nativamente alle DDR3 1866.

Però ci sarebbe da prendere in considerazione una cosa.... a parità di spesa, uno potrebbe, con una mobo AM3, upgradare ad un BD X6 anziché optare per un BD X4 + mobo nuova, come anche upgradare ad un BD X8 anziché BD X6 + mobo nuova.

Anche se la mobo AM3 potrebbe menomare le prestazioni di BD, in tutti i casi passare a 2 core in più, più L3 offrirebbe un plus di potenza enorme. Pensiamo già ad un Phenom II X4 ed un Thuban. E poi... se la differenza fosse solamente nella posizionatura dei pin e che non si perdesse alcuna prestazione, ciò permetterebbe pure di cambiare la mobo in un 2° tempo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 12:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2011, 12:22   #10233
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
3) Una terza opzione sono stati due versioni bulldozer: uno che è obbligatoria ai sensi + pin necessari AM3 e un secondo, caratteristica-side-down versione possibilmente che gira su schede AM3
Potrebbe essere che la versione X4 venga fatta retrocompatibile, mentre X6 e X8 no.
cionci è offline  
Old 01-03-2011, 12:26   #10234
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il prezzo di produzione doppio del 32nm rispetto al 45nm l'aveva detto Bjt2.
In realtà avevo detto nel caso peggiore, al doppio, perchè altrimenti non conveniva... Poi ho specificato meglio dopo che tu hai iniziato a darlo per assodato... Ma evidentemente non sono stato chiaro...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-03-2011, 12:26   #10235
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Potrebbe essere che la versione X4 venga fatta retrocompatibile, mentre X6 e X8 no.
oddio spero non sia cosi
dj_andrea è offline  
Old 01-03-2011, 12:27   #10236
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ulteriore conferma:

http://www.pcgameshardware.de/aid,81...ainboard/News/

Cebit 2011: MSI bringt AMD-Bulldozer-taugliche AM3-Mainboards sowie BIOS-Update [Update: Asrock dementiert plus Sockelvergleich]

1) Se la dichiarazione del MSI, in modo che si adatti schede AM3 e hanno solo bisogno di un aggiornamento del BIOS, ma può mancanza di alcune caratteristiche
2) Se il bulldozer, ma poco prima del contatto, che il socket AM3 non ha (a prescindere dal fatto bulldozer ha meno pin 941), è meccanicamente incompatibile, come ci viene assicurato Asrock
3) Una terza opzione sono stati due versioni bulldozer: uno che è obbligatoria ai sensi + pin necessari AM3 e un secondo, caratteristica-side-down versione possibilmente che gira su schede AM3
ora si ragiona...

per la retrocompatibilità è necessario "tagliare" un pin
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 01-03-2011, 12:32   #10237
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Bulldozer-CPUs doch Sockel AM3-kompatibel

del 28/02/2011

Buldozer compatibile con mobo AM3 previo aggiornamento BIOS!!!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3856

Tradotto dal Tedesco:
"Come siamo stati in occasione del CeBIT da bordo di un partner di AMD per scoprire bisogno processori AMD attesissimo Bulldozer non sono necessariamente un imminente Socket AM3 + bordo, essi sono, dopo un aggiornamento del BIOS compatibile con le attuali schede Socket AM3.
Questo è nuovo e in contrasto con le dichiarazioni di AMD rispetto allo scorso anno. Al momento, abbiamo messo in chiaro che non bulldozer con il socket AM3 sarà, perché così ha fatto la maggior parte delle funzioni in pista.Tanto più sorprendente che ora è stato apparentemente un ritorno completo.
Il consiglio dei soci di AMD ci ha detto che ha già due schede Socket AM3 del portafoglio corrente di un nuovo bios è stato inviato con successo Bulldozer I campioni sono stati messi in funzione. Informazioni sulle prestazioni che ci poteva dare, però, non ancora."
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ulteriore conferma:

http://www.pcgameshardware.de/aid,81...ainboard/News/

Cebit 2011: MSI bringt AMD-Bulldozer-taugliche AM3-Mainboards sowie BIOS-Update [Update: Asrock dementiert plus Sockelvergleich]

1) Se la dichiarazione del MSI, in modo che si adatti schede AM3 e hanno solo bisogno di un aggiornamento del BIOS, ma può mancanza di alcune caratteristiche
2) Se il bulldozer, ma poco prima del contatto, che il socket AM3 non ha (a prescindere dal fatto bulldozer ha meno pin 941), è meccanicamente incompatibile, come ci viene assicurato Asrock
3) Una terza opzione sono stati due versioni bulldozer: uno che è obbligatoria ai sensi + pin necessari AM3 e un secondo, caratteristica-side-down versione possibilmente che gira su schede AM3

E' possibile che AMD abbia vagliato la 3° soluzione per offrire l'upgrade a chi ha mobo AM3.
Ora... io escluderei che un BD abbia le stesse performances su una mobo AM3, anche solamente per il fatto che le AM3+ offrirebbero il supporto nativamente alle DDR3 1866.

Però ci sarebbe da prendere in considerazione una cosa.... a parità di spesa, uno potrebbe, con una mobo AM3, upgradare ad un BD X6 anziché optare per un BD X4 + mobo nuova, come anche upgradare ad un BD X8 anziché BD X6 + mobo nuova.

Anche se la mobo AM3 potrebbe menomare le prestazioni di BD, in tutti i casi passare a 2 core in più, più L3 offrirebbe un plus di potenza enorme. Pensiamo già ad un Phenom II X4 ed un Thuban. E poi... se la differenza fosse solamente nella posizionatura dei pin e che non si perdesse alcuna prestazione, ciò permetterebbe pure di cambiare la mobo in un 2° tempo.
Al 90% la notizia è una BUFALA!
Il socket AM3 è meccanicamente incompatibile con le CPU AM3+ quindi ci deve essere qualcos'altro sotto.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 01-03-2011 alle 12:44.
capitan_crasy è offline  
Old 01-03-2011, 12:35   #10238
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Al 90% la notizia è una BUFALA!
Il socket AM3+ è meccanicamente incompatibile con le CPU AM3 quindi ci deve essere qualcos'altro sotto.
forse volevi sostenere il contrario

ho scritto...FORSE...
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 01-03-2011, 12:40   #10239
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
...
il video su Llano è impressionante, il consumo rispetto a uno zacate è il doppio, ma le prestazioni sono di gran lunga superiori al doppio... spero vivamente che con l'arrivo di Llano comincino a pensare anche in ottica ULV, un mostro del genere, anche depotenziato per restare entro i 17w, dovrebbe comunque dare una pista ai SB da 17w e a quel punto si vedrebbe la forza di zacate, perchè resterebbe in una fascia di prezzo inferiore pur garantendo prestazioni decenti, che comunque è più di quanto si possa dire della maggior parte dei netbook
Quoto! Spero anch'io
Già quello in video sembrerebbe rientrare nei 25W, o nei 35 stando largo.
astroimager è offline  
Old 01-03-2011, 12:42   #10240
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
gente gli articoli bisogna saperli anche interpretare...non facciamoci prendere dalla scimmia "apparente"

1) MB con AM3...antecedenti a dicembre...sono MATEMATICAMENTE fuori dal discorso upgrade.

2) Per retrocompatibilità...logicamente s'intende...una scheda come quella annunciata da asrock...ovvero...vecchi chipset con socket AM3B (vedi listino asrock...proposte con chipset vecchi...opportunamente...attualizzati per le cpu odierne)

3) se anche i due punti precedenti possono essere "scansati"...l'unica recondita possibilità per un upgrade...risiederebbe SOLO in un'offerta specifica di AMD compatibile con le vecchie piattaforme (pura demagogia...IMHO)...ed ovviamente con prestazioni rivedute e limitate.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v