|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#701 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
questo mi fa pensare ad una limitazione nelle caratteristiche di alimentazione e/o di power management. |
|
|
|
|
|
#702 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
chissa' che belle Mobo ...compatte !!! e tenuto presente che si parla di apu con dentro circa 400 SP ... un bel htpc che riesce anche nel gaming ( con le dovute cautele....) TRa l'altro.. non che sia caratteristica fondamentale ... ma ci potrebbe essere anche un pci-ex esterno cmq per una vga discreta ? in modo da fare un crossfire ? |
|
|
|
|
|
#703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
|
|
|
|
|
#704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
quando è prevista una prima uscita di bulldozer?
|
|
|
|
|
#705 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quindi il processo 40nm di GF è stato annunciato ma alla fine è solo fumo... Spero che Bobcat non abbia problemi di "volumi"... Tra il secondo e il terzo trimestre 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
AMD: Fusion2 nel 2015!
Il sito Xbit lab pubblica una dichiarazione di Leslie Sobon (Vice President of Marketing di AMD) la quale annuncia che Fusion di seconda generazione dove CPU e GPU saranno fusi letteralmente insieme è prevista per il 2015:
"The first iteration of Fusion will include a CPU and GPU, but by 2015 the model could change. In the second iteration [in] 2015, you are not going to be able to tell the difference. It's all going away." Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#707 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
AMD APU Llano 32nm SOI già in produzione!
Quote:
notizia di Hwupgrade del 12.05.2010 Mojy Chian, senior vice president di Global Foundries, ha delineato alcuni dei futuri piani di sviluppo dell'azienda americana in termini di capacità produttiva attesa nei prossimi anni, puntando l'attenzione su quelle che sono le attuali direzioni tecnologiche intraprese e le tipologie di prodotti sviluppati per i propri clienti. Gli sviluppi futuri di Global Foundries, così come riportati da techeye, sono basati sull'utilizzo di wafer da 300 millimetri di diametro, con una capacità produttiva che dovrebbe raggiungere i 50.000 wafer al mese nella sede di Singapore e i 60.000 presso la fabbrica di Dresda, in Germania. La sede di Singapore è frutto dell'acquisizione di Chartered Semiconductor, completata da Global Foundries negli ultimi mesi. Una volta completata, la nuova fabbrica produttiva dello stato di New York incrementerà ulteriormente la capacità di Global Foundries in termini di wafer prodotti al mese, utilizzando tecnologie produttive a 22, 20 e 18 nanometri. Il costo complessivo per la costruzione di questa fabbrica dovrebbe ammontare a 5 miliardi di dollari, cifra che lascia chiaramente intendere quanto questo sia un business che richieda ingenti investimenti in capitale. Al momento attuale Global Foundries non vede come economicamente interessante la strategia di migrare a tecnologie produttive che utilizzino wafer da 450 millimetri di diametro, strada che invece Intel è intenzionata a percorrere. L'utilizzo di wafer di diametro maggiore consente di ottenere un più elevato numero di chip ma a costo di un cambio in tutte le attrezzature necessarie per la produzione. Anche per la fabbrica di New York verrà mantenuta tecnologia con wafer da 300 millimetri di diametro. Global Foundries ha confermato di aver avviato la produzione con processo a 32 nanometri per le soluzioni AMD Fusion, con processori noti con il nome in codice di Llano. Si tratta di chip che integrano un'architettura di CPU quad core oltre ad una GPU, costruiti con tecnologia SOI con kigh K metal gate e 11 layer metallici. Il debutto sul mercato di questi processori è atteso per i primi mesi del prossimo anno: quanto affermato da Global Foundries lascia quindi intendere che il debutto delle soluzioni Fusion non sembra più a rischio di delay, così come avvenuto in passato. Parallelamente Global Foundries continua lo sviluppo di architetture ben differenti quanto a finalità d'impiego, come i chip basati su tecnologia sviluppata da ARM destinati a prodotti che fanno della portabilità e dell'autonomia con funzionamento a batteria i propri punti di forza. E' del resto nel fornire soluzioni specifiche per la maggior gamma possibile di clienti, ognuno con specifiche esigenze in termini di produzione, che Global Foundries può realmente rappresentare un concorrente di spicco per la taiwanese TSMC, al momento indiscussa leader tra i produttori di chip per conto terzi. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#708 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
AMD utilizzerà i 40nm di TSMC per Bobcat?
Quote:
Bobcat sarà costruito su silicio 40nm con tecnologia Bulk (la stessa delle GPU), comprenderà 2 core X86 AMD (nuova architettura no bulldozer) + una GPU compatibile con le DX11; questa soluzione andrà a contrastare il mercato dei Netbook dominato dalle soluzioni Atom di Intel. Le prime soluzioni Bobcat sono attese per la prima parte del 2011!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#709 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
|
|
|
|
#710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
e' giusto che ci debba essere una prudenza per quanto concerne le aspettative,ma per me ,sarei molto sorpreso tra le componenti che entreranno in gioco,via via sempre in maniera maggiore ,da condizionante a determinante
grafica di fusion vs grafica di sandybridge si vedrà........ |
|
|
|
|
#711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Il primo è una GPU con tanti core X86 simili al primo Pentium, mentre Fusion è l'unione tra CPU e GPU in un elemento nuovo e unico...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
secondo me,ci si deve mettere(anche se non sia vero) nell'idea che LA POTENZA odierna e' molto relativa rispetto a come si prospetta il fututo per capire l'approccio fusion.
la potenza dovra venire per forza da un qualcosa di diverso,di eterogeneo,appuntu la fusione,perchè i contenuti digitali aumentano ovunque e di ogni tipo o formato in ogni caso,a parte le vie di comunicazioni,basta che li fanno comunicare,in qualche modo, ed ecco che lì c'e' a sorpresa la gpu pronta a imporsi come obbligo processuale e puffete beffeggia pure il processore ed esegue con tutta la sua armonia e potenza nella visualizzazione gia adesso quando apro 2/3/4 filmati in hd con player differenti,il processore soffre come ''disgraziato''......ma se immagino una gpu proprio li,pronta ad eseguire quasi in contemporanea la cosa per quanto possa succedere,e' ambiziosa;cioe senza fare tappa al chipset;e poi tutto il flusso immenso e veloce che esce da fusion,in qualche modo incanalato ad un monitor a risoluzioni spinte(2560x... )...sembra incredibile, sarebbe bello se questo approccio(magari non proprio all'inizio) risultasse vero.... |
|
|
|
|
#713 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
intel ha fatto l'unione in un chip! amd ha in mente altro! mettere in comune! qhindi una parte della gpu sara' condivisa dalla cpu! da punto di vista del silicio significa die più piccolo costi contenuti! dal punto di vista del calcolo significa meno dispendio di energia quindi basso consumo e velocità! inoltre i programmi potrebbero essere scritti apposta per questo sistema, quindi subire una accelerazione!!! questo secondo me è il succo di fusion!!! ce ne abbastanza fer fare dire, il futuro è fusion! |
|
|
|
|
|
#714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
480 stream processor sono molti.. riusciranno a farceli stare senza creare un chip molto dispendioso dal punto di vista energetico e dover scendere a compromessi di frequenza o comunque velocità elaborativa?
Da quel che ho capito northbridge integrato.. questa era la sola via possibile per dare un boos velocistico al collegamento col northbridge? ricordo quando uscirono gli i7 si sottolineò come molti problemi in overclock erano dati dal fatto che il controller di memoria fosse integrato nella cpu
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 16-05-2010 alle 11:26. |
|
|
|
|
#715 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Mi sa che gia dai venerabili k8 il northbridge e relativi switch siano integrati nella cpu. Questo consente di ottenere più bandwidth e minori latenze. Il problema secondo me è che integrando la gpu, sebbene le latenze siano abbastanza basse per quello che una gpu deve fare, non c'è abbastanza bandwidth..
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#716 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
boh speriamo bene... sta cosa della GPU integrata non mi entusiasma molto per usare un eufemismo, cioe' voglio dire, avete presente le schede madri all-in-one con grafica integrata attuali? il massimo gioco che ci puoi far girare e' pacman o doom 1 (1993) con dettagli bassi
nello specifico mi riferisco a fusion 2, visto che bulldozer sembra non avere una gpu integrata... o mettono le top della gamma come gpu integrate (tipo se fosse oggi, sarebbe una 5870 o 5970) oppure tante grazie e me la scelgo da solo! posso capire i vantaggi di una piattaforma creata con pezzi progettati per lavorare insieme, saranno ottimizzati e tutto quello che volete pero' se la gpu fa pena le prestazioni nel gaming saranno pessime... diciamo che se uno compra, per esempio, la cpu top della gamma e deve avere sta benedetta gpu integrata per forza, A LOGICA dovrebbe avere anche la gpu top della gamma...no? in caso contrario spero ci sia il modo di disattivare la gpu integrata e metterne una aggiuntiva (ma in tal caso sarebbe inutile il senso di questo fusion 2 giusto?) nota: mi sono appena interessato a bulldozer... non so praticamente nulla a riguardo (bulldozer e fusion\fusion2) quindi scusate se ho detto qualche eresia
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) Ultima modifica di DragonZ : 16-05-2010 alle 13:49. |
|
|
|
|
#717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
480 sp sono molti! stiamo parlando praticamente di integrare una gpu di fascia media di serie 4xxx in una cpu!
L'ideale secondo me sarebbe che facessero una sorta di hybrid crossfire "Intelligente", nel modo che per esempio per navigare in internet è accesa solo l'integrata mentre se il carico aumenta si accende anche l'eventuale gpu discreta. Certo questo presuppone che ci sia una grande ottimizzazione a livello di gestione del multi gpu, sia driver che hardware... ancora non c'è ma la direzione credo sia questa..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
#718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
.
Ultima modifica di lope33 : 27-05-2010 alle 00:42. |
|
|
|
|
#719 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#720 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
si non lo metto in dubbio
infatti io esprimevo la mia preoccupazione per le future cpu top della gamma (enthusiastic) che avranno gpu integrate... nel caso in cui tali gpu siano simili come prestazioni alle attuali gpu integrate sul mercato (in proporzione) sarebbe per l'appunto impossibile avere OTTIME prestazioni nel gaming.. quindi spero che una SUPER-CPU, SE deve avere una gpu integrata, abbia per l'appunto una SUPER-GPU, per avere massime prestazioni nel gaming, altrimenti sarebbe bene poter scegliere la gpu come componente a parte a seconda delle esigenze dell'utente, tutto qui.
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.












e' molto interessante








