|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6981 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
|
Quote:
Nei commenti qualcuno parla anche del fatto che la componente di calcolo del die di nehalem è abbastanza più grossa rispetto alla componente di calcolo nei die degli attuali core stars. Insomma, da quello che mi pare di capire, intel ha messo più unità esecutive nel singolo core e le organizza in due thread logici per meglio utilizzarle, mentre l'approccio di AMD con BD sarà quello di avere due interi core distinti in un singolo modulo con le loro unità esecutive separate. Sinceramente preferisco l'approccio intel, ma probabilmente tutto è estremamente dipendente dal workload. Intel potrebbe ha un vantaggio nei carichi a singolo thread perchè dispone di più unità esecutive sul singolo core, mentre AMD con BD dovrebbe avere la meglio sui workload con thread multipli, almeno per ciò che riguarda unicamente il calcolo intero. Tuttavia, per intel laddove non arrivano le unità esecutive sul thread singolo, arriva hyperthreading ad infilare operazioni nelle unità esecutive inutilizzate. Più leggo e più mi convinco che l'approccio preso con BD è squisitamente per server, lo vedo particolarmente tarato per le operazioni di data mining sui database. Il mercato consumer sarà lasciato nelle mani di llano, e se non ci sono particolari novità nei core prevedo sonore bastonature nel breve periodo dal punto di vista delle performance pure.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#6982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non vedo perché preferire l'approccio Intel quando l'approccio AMD permette di avere un'efficienza di circa l'80% rispetto ad un dual core con una unica unità intera per core, mentre il SMT di Intel permette di avere un'efficienza intorno al 55-60%.
|
|
|
|
|
#6983 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
|
Quote:
Quello che volevo dire è che sotto questo aspetto, in un contesto a singolo thread, avere una unità esecutiva bella corposa e potente è un vantaggio. In un contesto multithreaded, l'approccio SMT aiuta ad equilibrare le prestazioni. Avere due core interi separati meno corposi invece non ti aiuta nel caso del singolo thread, ma ti fornisce potenza doppia o quasi in caso di multithreading. Se dico fesserie, abilito bjt2 (o chi per lui) a prendermi a pedate
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#6984 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Tornando al disco della ram chiedo.
Mi sbaglio o al momento il Jedec ha standardizzato al max le ddr3-1333 e quindi le 1600 e 1866 sono solo per fare overclock? |
|
|
|
|
#6985 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://news.ati-forum.de/index.php/n...-board-von-msi
Eccovi un bel video che presenta il prototipo della MSI 990FX. |
|
|
|
|
#6986 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
certo IBM è competitor rispetto a Intel in certi campi, ma lo stesso si potrebbe dire di AMD anche se in misura notevolmente inferiore e allora sarà stata una questione di misure per cui si può dire così: Intel non si è mai interessata al SOI anche perchè sapeva che IBM gli avrebbe risposto ciccia |
|
|
|
|
|
#6987 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Ovviamente...al di fuori dei contesti di cui sopra, la superiorità del modulo BD non sarà semplicemente palpabile, ma decisamente significativa. L'approccio dell'architettura server di BD...strizza l'occhio sia alle procedure MT sia alle alte freq di clock (o stock a TDP inferiore)...esattamente l'inverso di Intel. Nuovamente...è del tutto naturale sia l'atteggiamento di AMD che "prova" ad anticipare il mercato, sia quello conservativo di Intel per ragioni di volumi e convenienza, non certo per incapacità o disinteresse. La prima non ha nulla da perdere e "anticipa"...tanto peggio di così non può andare. La seconda non ha alcun interesse a rischiare con il vantaggio che detiene e con l'aggravante dei costi da sostenere...al limite, al momento che riterrà opportuno da un punto di vista economico e strategico, seguirà a ruota con le unghie affilate
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#6988 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Le unità intere del K10 non sono poi tanto meno corpose, prese singolarmente sono più potenti dei vecchi core interi del K10 Il fatto è che oltre un certo numero, le unità di esecuzione disponibili NON le sfrutti, o le sfrutti per una minima percentuale del tempo. Ecco perché Intel utilizza l'SMT, se le sfruttasse a dovere l'SMT non avrebbe senso di esistere. |
|
|
|
|
|
#6989 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
Le APU Llano sono per il mercato mainstream (athlon2) e l'anno prossimo saranno basate su core X86 con architettura Bulldozer di seconda generazione... Bulldozer si prenderà completamente il mercato dei Phenon2 e la scelta di immettere un 8 core e forse un 10 core per il mercato desktop è tutto tranne che lasciare il mercato consumer alle soluzioni Llano... Inoltre ti preoccupi troppo, vedrai che l'architettura Bulldozer sarà una sorpresa soprattutto in campo desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
|
|
|
|
#6990 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
#6991 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#6992 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
per quanto riguarda i 64 bit su x86 consumer Intel aveva detto che i tempi erano prematuri e non aveva tutti i torti, in pratica in ambito consumer i 64 bit stanno decollando solo adesso con seven mentre prima xp 64 era riservato a pochi masochisti e vista 64 soffriva ancor di più dei difetti di vista 32, diciamo che per anni sti benedetti 64 bit sono stati del tutto inutili, era poco più di una moda inutilizzata appunto, ma siccome si va avanti anche a mode inutili Intel non ha avuto nessun problema a estendere i registri dei suoi pentium 4 ai 64 bit anche se in realta non li ha mai usati nessuno quanto ai quad nativi beh credo abbia semplicemente seguito la sua roadmap, viceversa stendiamo un velo su cosa hanno rappresentato i quad nativi per AMD, almeno per il primo Phenom Quote:
concordo invece sull'apporto di IBM ad AMD, senza credo che AMD non sarebbe riuscita ad arrivare sino ad oggi un appunto, ancora GF non produce a 32 nm lo farà più tardi ad iniziare da marzo-aprile, con o senza ULK ma ancora a produrre a 32 deve arrivarci, sinora continua a produrre a 45 |
||
|
|
|
|
#6993 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Se i guadagni in IPC di SB sono stati inferiori alle aspettative, inquadrerei il motivo in un aumento del TDP che non avrebbe concesso di certo le stesse frequenze ma con un IPC inferiore. Se vogliamo, cosa fa l'SMT? Porta al massimo di carico il core. Cosa fa il turbo? Porta al massimo del TDP il core. Concettualmente, il massimo del TDP sarebbe comunque il massimo che può dare il core, cioè che se per 95W può essere fatto lavorare al 100% a 4GHz, la stessa cosa la si otterrebbe facendolo lavorare al 95% ma a 4,5GHz. Per contro, cosa si ottiene? Che l'architettura lavorando in questo modo abbisogna di meno transistor a core (senza SMT), ha un TDP comunque inferiore perché ci sono meno transistor, la superficie del die è inferiore (minor costo produzione), IMHO, quale sia la soluzione migliore lo vedremo, ma a me sembra irrilevante confrontare BD con SB soffermandosi al solo IPC senza tener presente che i 2 proci non lavoreranno sicuramente alle stesse frequenze. ![]() AMD prevede 95W TDP MASSIMI per un X6, quindi reputerebbe che le frequenze raggiunte come X6 con 95W sarebbero soddisfacenti per le esegenze di mercato, quindi, IMHO, mi sembra naturale pensare che AMD reputi un BD X6 a 95W in grado di confrontarsi con un SB X6. Su questa base, un BD X4 alle stesse frequenze di un BD X6 avrebbe circa un 25% in meno di TDP per via di 2 core in meno..., questo penso che basti per valutare un BD X4 allo stesso TDP di un X6 che guadagno in frequenza possa avere, senza contare che avrebbe ancora 30W TDP di margine nel caso AMD volesse distribuirlo a 125W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2011 alle 13:01. |
|
|
|
|
|
#6994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#6995 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Io per problemi per Intel, non è che vedo Intel andare a chiedere l'elemosina... ma qualsiasi cosa che deve essere cambiata rispetto alle intenzioni perché l'antagonista ha delle soluzioni che obbligano in tal senso. AMD nel realizzare BD, vede in Intel un problema perché comunque BD dovrebbe confrontarsi almeno con SB, quindi arrivare a determinati requisiti, come del resto Intel non ha potuto applicare gli stessi prezzi dell'i7 all'uscita perché il Thuban, per quanto inferiore, rappresenta un problema perché per quanto sia, un SB X4 EE a 900€ sarebbe improponibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2011 alle 12:22. |
|
|
|
|
|
#6996 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
interessante il tuo punto di vista che ritengo più realistico rispetto a molti altri |
|
|
|
|
|
#6997 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#6998 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Io faccio questo conto:
5W per MC fissi sia per qualsiasi numero di core. Addirittura, se la storia che i BD X6 derivassero da BD X8 fallati, avrebbero forse una L3 doppia di un BD X4. comunque, 95W -5W per l'MC, = 90W. 90W / 6 core = 15W a core. BD X4... 15W a core * 4 = 60W 5W per l'MC = 65W. Se poi vogliamo mettere i puntini sulle i e dire che sarebbero 70W, 75W, che cambierebbe? Insomma, vedere un X6 a massimo 95W che per scontrarsi con l'i7 X6 e SB X6 deve avere nel complesso un IPC/frequenza più che idoneo, e quindi staremmo parlando comunque di 95W per AMD contro i 130W per Intel, e questa differenza la dobbiamo per forza ritrovare tra un SB X4 a 130W nei confronti di un BD X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#6999 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
ma avevi capito benissimo e qundi non facciamo finta di no Quote:
|
||
|
|
|
|
#7000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Aspetta, tu hai detto minimo il 30%, quindi lasci intendere che potrebbe essere anche il 33 o il 40% meno (vista la L3). Ma non può essere così.
Non sono 5W per tutta l'altra circuiteria in comune, ma di più. Ad essere ottimisti è un 25% meno rispetto all'X6, sotto è praticamente impossibile. Il 30-32% di potenza dissipata in meno l'avrà rispetto all'X8, non certo all'X6. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.











cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 









