|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#24181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
AMD può realizzare un procio meno potente, ma comunque tenersi la carta del prezzo/prestazioni. Per un ragionamento assurdo, BD potrebbe andare anche il 20% in meno di un SB-e X6, ma AMD dovrebbe avere un margine SICURO che possa chiedere almeno il 50% in meno di Intel. Se BD fosse 150mm2 e SB-e X6 fosse 300mm2 (teorizzando costi uguali a wafer) AMD camperebbe ugualmente e nessuno certo si ammazzerebbe per un 20% in meno rispetto al procio di punta Intel se il procio costasse la metà (ho messo dei prezzi proporzionati alle dimensioni del die). Il problema è che questo non è attualizzabile se AMD parte con un die di dimensioni doppie rispetto alla concorrenza con la stessa potenza, quindi AMD non potrebbe ricorrere nemmeno alla carta prezzo/prestazioni migliore. Il discorso potenza per me è diverso, perché se confronti un BD 8150p con un i980X (se dico baggianate correggimi) la cosa potrebbe essere diversa. Innanzitutto un 2600K non ha nulla da invidiare all'i980X nei giochi e applicazioni tipiche almeno fino a 8TH, quindi se un BD X8 si posiziona vicino ad un 2600K, non credo che verso un i980X ci sia più differenza, ce ne sarà meno. Quello che non riesco a capire, invece, è come faccia a perdere BD con un 2600K in MT, quando dovrebbe essere tutto il contrario. Non trovo alcuna spiegazione logica, perché io ho sempre supposto che la differenza tra un BD X4 ed un SB-e X4 era più favorevole ad Intel mentre tra un BD X8 ed un SB X6 doveva essere più favorevole ad AMD. Siccome non riesco a comprenderlo, voglio aspettare per capirci meglio. Il discorso architettura, a parte le dimensioni e valutando solamente la potenza, è diverso. Il PIV aveva una architettura concepita per rendere bene se fatta funzionare sui 10GHz. Intel arrivò sui 4GHz o poco più, quindi il 60% in meno e le potenze furono del 60% in meno rispetto alle previsioni. BD non credo che possa essere stato concepito per frequenze sui 10GHz, perché se a 3,6GHz è vicino ad un 2600K, con una frequenza 3 volte maggiore andrebbe più del doppio. Diciamo già che se andasse a 5GHz andrebbe il 50% in più di un 2600k, il che sarebbe più che ottimo. Se quel foglio riferito ad un BD X16 fosse vero, cioè che dentro i 105W ACP o 140W TDP ci starebbero 2 proci X8 con una frequenza def di 2,5GHz, una turbo su tutti e 16 i core di 3,1GHz e una per 8 core di 3,5GHz cioè + 1GHz superiore alla def, io non vedo certamente un 8150p a 3,6GHz def e 4,2GHz in turbo. Cioè... X16 2,5GHz, 8150p X8 3,6GHz = +1,1GHz. Turbo su tutti i core, X16 3,1GHz, 8150p X8 4,2GHz, = +1,1GHz. Turbo su metà dei core, quindi X16 con 8 core spenti quindi un X8 3,5GHz, 8150p non esiste Non ti suona strano? Cioè, +1,1GHz di guadagno sia sulla frequenza def che sulla frequenza turbo di un 8150p su un BD X16 e poi scompare del tutto il turbo massimo. Ora... secondo me, sempre se il foglio è reale, i casi sono 2: 1) il silicio non è in grado di arrivare alle frequenze massime previste e per questo è stato disabilitato nel desktop lasciando spazio all'OC soggettivo. 2) ancora l'NDA lo sta tenendo nascosto. In tutti i casi, almeno come logica, un 8150p dovrebbe essere 3,6-4,2 e 4,6GHz ed un 8170p 3,9-4,5 e 4,9GHz. In questo caso un BD X8 sarebbe tutt'altro sotto le aspettative, no? Perché se a 3,6-4,2GHz l'8150p si avvicina al 2600K, di certo con quei 400MHz in più parliamo di 10% in più che diventerebbero più del 20% con un 8170p. Siccome non c'è nulla di confermato e ufficiale, e probabilmente non escludo che le mie possono essere fantasie, io semplicemente dico di aspettare il lancio il 12 ottobre per saperne di più... tutto qua. Finché non abbiamo la certezza di quali possono essere le frequenze operative massime, l'occabilità, i limiti ad aria, acqua & C e capire dove possa essere il wall dell'architettura, dire che l'architettura sia sotto le aspettative per me è prematuro. Che il procio salga bene, diciamo che il WR dei 8,437GHz se non altro sarebbe di ottimo auspicio. Per me ti posso dire che con 320mm2 di die, mi aspetterei almeno una potenza MT simile ad un SB-e X6. Per quanto riguarda l'ST o fino a 4 core, tutto sommato non è che BD faccia proprio schifo, perché comunque un Phenom II X4 è distante parecchio dal 2600K e BD non lo supera ma ci è vicino (sempre che non scappino fuori 400MHz in più di turbo)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2011 alle 01:40. |
|
|
|
|
|
#24182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
A far pensare che siano vere, ossia elaborate dal reparto marketing, c'è quel confronto furbamente invertito fra 980X e 2600K, l'uso di un sistema GPU limited, ed altre amenità. A far pensare che siano fake (potrebbero esserlo anche solo in parte), il fatto che in due casi la distanza prestazionale fra 2600K e 2500K è maggiore di quanto dovrebbe essere (BD risulta penalizzato) e in altri due è minore (quindi gioca a suo favore). Anche il risultato di x264 ha fatto storcere il naso... Poi quel Cinebench... boh... come si fa ad andarne fieri...
|
|
|
|
|
|
#24183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Un X8 server con una frequenza di 3,7GHz su tutti i core ma senza frequenza massima su metà core. Questo escluderebbe (forse) che se BD non esprimesse potenze massime possa essere dovuto a frequenze inferiori al previsto. A questo punto il turbo nei proci desktop non è su 4 core come ipotizzavo bensì su tutti i core. Quello che mancherebbe sarebbe il plus di frequenza su 4 core. Infatti l'X8 Opteron 6212 a 2,8GHz def vedrebbe il turbo su tutti i core e turbo su 4 core sempre a max 3,7GHz. Quando invece le frequenze massime non superano i 3,5GHz, non ha importanza se i core sono 12 o 16, quindi mi sembra non sia un problema di TDP quanto invece un problema di frequenza. Tra l'altro... un MC X12 era 2,5GHz ed un Thuban X6 3,3GHz, quindi +800MHz di vantaggio per il desktop. Un 6282 SE X16 avrebbe solamente 500MHz in meno su tutti i core rispetto ad un 8150p X8 desktop. Questo rafforza il fatto che non sia un problema di TDP quanto un problema di frequenza. Ma perché? Se hanno detto ad aria 5GHz+.... dove cacchio sarebbe il problema?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#24184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Occhio che stai facendo confusione...
Fatti una tabellina e leggi il post di digieffe... |
|
|
|
|
#24185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Guarda... ti dico questo. BD perderebbe addirittura contro un Thuban. A questo punto come farebbe AMD a dire che un BD X16 sarebbe del 50% superiore ad un MC X12? Come farebbe a dire che BD a parità di core offrirebbe il 35% in più di potenza di un MC? Un BD X16 a 3,1GHz starebbe sotto di un 10% ad un MC X12 a 2,5GHz... e si sarebbero accorti di questo a fine agosto... Cioè... che li produci a fare? Chi upgraderebbe da un MC ad un BD? Cioè... è più assurdo pensare che siano fake o dare gratuitamente del bugiardo all'intera AMD a partire da JF fino ad arrivare a chiunque e decretare fallimentare l'architettura BD? Dai... aspettiamo sti 14 giorni che poi con dati precisi possiamo trarre tutte le conclusioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2011 alle 02:04. |
|
|
|
|
|
#24186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Forse ti sei perso i gif del Capitano su OBR....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#24187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
non è questa l'ora alla quale posso rintracciare le fonti, comunque dato che i forum che leggo sono di solito XS e overclocker.? sarà li... e comunque anche se il video è di obr, un soggetto di accertata inaffidabilità, ti/vi invito a guardare con attenzione il video. A parte il processore che potrebbe non essere uno degli ultimi NON ci dovrebbe essere nulla da poter falsificare se vuoi vediti anche le riflessioni che ho fatto sul video... |
|
|
|
|
|
#24188 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
L'unica, ma veramente l'unica spiegazione ancora sensata e possibile che mi viene in mente è che quelle siano slide pasticciate alla meglio per una presentazione ai partner o per un lancio che non è mai avvenuto, e magari sono riferite a test "vecchiotti" su un ES B2, che forse si portava dietro qualche bug serio sulla cache, sul BP o sul Turbo. Certo mi piacerebbe tanto sapere i motivi reali del ritardo, e se la realizzazione di questa CPU, al di là dei bug, rispecchia le aspettative di chi l'ha disegnata e studiata al simulatore. |
||
|
|
|
|
#24189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
@Paolo
per quanto riguarda le performance di BD io mi sono fatto queste idee: - non hanno raggiunto le frequenze previste (def da circa 4,2 a circa 4,5 + i 2 turbo) questo può essere sia per il silicio sia per qualche blocco funzionale che "non tiene bene" - sono stati penalizzati da qualcosa di inaspettato... latenze, cache L1,... in conclusione mi sono fatto l'idea che l'alta instabilita silicio, ecc + tolleranze necessarie in questo momento impediscono di garantire processori DESKTOP con clock più alto... dai rumors si può dedurrre che potrebbero già produrre gli 8170... cosa accadrebbe poi quando parte degli esemplari non rispetterà il tdp? o avranno altri potenziali problemi? che figura farebbe AMD? Ps: non puoi fare il confronto tra un processore server ed uno desktop... 1- Quello server è sempre più selezionato quindi dovrebbe garantire migliori performance 2- Il TDP, tensione, ecc, ecc non salgono mai linearmente, quindi non puoi dire che prima partendo da una frequenza bassa (x) avevi +1ghz ed ora parti da una più alta e pretendi di aggungerci ancora 1ghz... se parti da una più alta probabilmente potrai aggiungere solo 6-700mhz... (i numeri sono puramente indicativi) EDiT: Quote:
per il resto quoto tutto Ultima modifica di digieffe : 28-09-2011 alle 10:39. |
|
|
|
|
|
#24190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
a me le slide non sembrano più dei fake - forse qualcuna, come dite - però non vedo secche smentite come al solito, e mancano 2 settimane
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
#24191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#24192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#24193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Quote:
In multithread.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76 |
|
|
|
|
|
#24194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#24195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
ok amd ha un pò deluso la fascia enthusiast.
ma quanto fa sul totale? quanto incidono in percentuale gli X8 sulla lineup completa? anche senza il processore consumer più veloce del mondo amd deve aggredire le fasce dove si fanno volumi se vuole sperare di guadagnare quote di mercato. i prezzi e le slide anche indicherebbero questa strategia. per gli enthusiat c'è lo sblocco totale della piattaforma e un buon OC. non è male
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
#24196 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
L'8120 dovrebbe costare max sui 200 euro e per vari motivi prenderei codesto modello. Il mio 955 insieme alla MSI 870A-G54 con i 4 gb DDR3-1333 li ho gia praticamente venduti e ho gia preso l'MSI 990FXA-GD65 e 8 GB DDR3-1600 CL9 Corsair Vengeance LP e mi sono fatto prestare un 1090T in attesa di Zambezi per non rimanere a piedi con il PC. Io ho sempre detto che avrei voluto prendere l'FX-4100,ma se lo dovessero lanciare dopo gli altri 3 modelli non mi conviene aspettare e quindi dovrei agire di conseguenza. |
|
|
|
|
|
#24197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 414
|
Ciao a tutti.
Purtroppo non ho tempo di seguire l'evolversi di questo thread, è da un pò di tempo che sto temporeggiando per aggiornare il mio PC che utilizzo per analisi agli elementi finiti. Ormai pare manchi poco all'uscita di questi nuovi processori AMD ma vorrei chiedervi se c'è l'impressione che per l'impiego che ne dovrei fare ci sarà un bel salto in avanti rispetto alla mia attuale CPU, cioè X6 1090T o tanto vale buttarsi già sull'altra sponda (Intel). Premetto, per farvi capire, che le applicazioni che utilizzo sono fortemente multithread, i 6 core dell'X6 vengono utilizzati tutti al 100%. Dimenticavo, nel caso di utilizzo di tutti i core la modalità turbo che dovrebbe caratterizzare le nuove CPU non verrebbe utilizzata, giusto? Ultima modifica di Rejde : 28-09-2011 alle 09:45. |
|
|
|
|
#24198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
io sono ottimista sulle prestazioni anche per il comportamento di intel, ha annunciato un 2700k e anticipato al 14novembre il nuovo socket... probabilmente farà anche un bel taglio di prezzo, questo per me dimostra che nonostante tutto sarà competitivo...
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
#24199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
Per i tagli di prezzo: speriamo. |
|
|
|
|
|
#24200 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.












per quanto vale un mio parere








