|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23941 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Nel K10 i decoder erano 3 ma c'erano limitazioni con istruzioni vectorpath... Dalla enorme quantità di transistors (un modulo BD, nonostante la quantità di cose condivise, ha più transistors di due core K10) immagino che le limitazioni siano state rilassate...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#23942 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#23943 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Si ma il 35% in più è riferito al calcolo HPC...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#23944 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
|
|
|
|
#23945 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Quote:
ma con tutta la frenesia che sta avvolgendo questo e altri forum/siti attorno al bulldozer, una cpu pari all'i7 2600 pur avendo 4 core in più sarebbe un insuccesso eh.Quote:
Quindi Intel non ci farà nessuna grazia, se AMD dovesse fallire o comunque perdere grosse fette di mercato, Intel continuerà con le ricerche ma centellinerà il più possibile le evoluzioni dei processori, andando molto più a rilento. La concorrenza genera fretta, genera impulsi, motivazioni, necessità. Intel è "costretta" a sfornare processori nuovi, VERAMENTE nuovi e non semplici aggiornamenti, ma cpu con prestazioni superiori almeno del 20-25 rispetto ai predecessori, ogni anno - anno e mezzo massimo, perchè nel frattempo AMD magari sfornava cpu che bene o male non reggevano il confronto diretto ma costavano la metà o anche meno, pur garantendo una sorta di minimo sindacale (ad esempio i Phenom II X4 vanno ancora benissimo per i giochi). Pensa un attimo ad un mercato senza concorrenti. Che motivo avrebbe avuto Intel di investire miliardi in ricerca e sviluppo, e di produrre processori sempre più potenti, se tanto il consumatore è comunque costretto a comprare per forza Intel, se vuole un computer? Probabilmente saremmo ancora ai Pentium 4 o al massimo ai Pentium D. |
||
|
|
|
|
#23946 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Non ce lo leveremo mai di torno sto discorso del 4 core vs 8 core..
per come la vedo io BD è un 8 thread con 125W/95W di TDP e per tale dovrebbe essere giudicato.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
|
|
|
#23947 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
Poniamo che un FX 8150 pareggi mediamente un i7 2600k. Cosa significa questo? Che AMD ha ottenuto prestazioni uguali, si, ma: 1) In ritardo. Vabbè, poco grave (si fa per dire), se non fosse che il prodotto deve restare competitivo quando l'avversario, con un vantaggio temporale di almeno 6 mesi, tirerà fuori un nuovo prodotto. 2) Con consumi probabilmente superiori. Considerando il TDP, avremo un processore da 125W senza gpu contro uno da 95w, gpu compresa. 3) Con un chip che ha dimensioni significativamente superiori, quindi non si può neanche dire "AMD ha fatto un processore per la fascia mainstream, quindi più piccolo ed economico ma con prestazioni molto buone anche se non da top di gamma" (insomma, quello che si è potuto dire per le hd48xx). Non so voi, ma io non lo riterrei un gran risultato. Con un die più piccolo e consumi inferiori magari lo sarebbe stato. Ma così no, si rischia di tornare in fretta alla situazione precedente, in cui AMD risultava appetibile per il prezzo contenuto delle sue soluzioni. Ma per un'azienda in difficoltà economica, che deve capitalizzare e ripagare i debiti accumulati, non è una grande prospettiva. |
|
|
|
|
|
#23948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
non è identificabile in un 4 core puro poichè a parte alcuni elementi condivisi (e maggiorati) ha una unità (cluster) indipendente (al momento non sfruttabile in ht con l'altro cluster) non è identificabile in un 8 core puro per lo stesso motivo di cui sopra (ha alcuni elementi condivisi)... ...ibrido... In generale il concetto si sta spostando dal core al thread... come questo sia implementato sta perdendo d'importanza... Ci sono architetture più sofisticate come può essere il rock o immagino future versioni di BD dove è/sarà sempre più difficile fare distinzioni |
|
|
|
|
|
#23949 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Quote:
Ci sta che il quad e il six core siano simili a questo come prestazioni (o magari un po' inferiori ma quantomeno comparabili all'i5 2500), però l'8 core deve per forza andare meglio. Sennò è un insuccesso. |
|
|
|
|
|
#23950 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#23951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
Non importa il modo i cui raggiungono il risultato, i fattori importanti per me sono prestazioni, consumi, area. E naturalmente per prestazioni intendo anche prestazioni adeguate ai vari ambiti d'uso in cui la gente sfrutta comunemente i processori, comprese quelle in single thread. |
|
|
|
|
|
#23952 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Quote:
Poi guardi i bench, e ti fai prendere dallo sconforto. D'altronde perchè investire 200 euro in una cpu nuova, subito, con 8 core ma che fa quanto uno sperimentato, solido e stabile i7 2600, presumibilmente ad un costo solo leggermente superiore? Quindi all'uscita di sti cosi, o fanno il botto, o devono avere un prezzo MOLTO competitivo, sennò è la fine. |
|
|
|
|
|
#23953 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#23954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
|
Quote:
La strada dei MHz però è molto rischiosa in ottica di sviluppo futuro: se GF non riesce a star dietro alle intenzioni di Amd, sono dolori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#23955 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Secondo me molti di voi non si rendono conto della difficoltà in cui si trova amd. E non vi rendete conto che questa è la PRIMA incarnazione di un progetto più ampio. Secondo me se questa prima incarnazione si rivela alla pari di un 2600k e superiore in alcuni tasks direi che si è arrivati ad un buon risultato. Non vi ricordate la situazione di questi anni? amd è sempre stata dietro come la ruota del carro. Ripeto secondo me pareggiare ora ed essere pronti a competere nel 2012 è un buon risultato. Anche perchè non so se siano veritiere ma sono apparse slide che annunciano l'anticipo di trinity con piledriver nel primo trimestre 2012. Altra cosa da non sottovalutare è che bd sarà pesantemente overclockabile: è una cosa rilevante in quanto tutti i clocker ci metteranno le mani sopra "abbandonando" i sandy bridge praticamente inchiodati e questa è tutta pubblicità che cola
|
|
|
|
|
#23956 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#23957 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#23958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
qualche post fa si chiedeva la longevità di am3+....
ho trovato questa slide http://tof.canardpc.com/view/bf10247...e28fab787d.jpg che purtroppo non so intrpretare al meglio... l'unica cosa chiara e che l'FX8170 ci sarà fino a giugno 2012 per il reto non conosco ciò che segue... qualcuno sa spiegarlo? |
|
|
|
|
#23959 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
|
Quote:
EDIT: conferma però le voci uscire in precedenza. Ovvero che Vishera è il successore di BD, con max a 8 core basate su architettura Piledriver, con la compatibilità con il socket AM3+. Quindi niente 10 core nel 2012... EDIT2: Leggi techpowerup.com Quote:
Quote:
Ultima modifica di kiriranshelo : 26-09-2011 alle 14:21. |
|||
|
|
|
|
#23960 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Era abbastanza chiaro che il socket AM3+ sarà supportato per tutto il 2012, mentre dopo un anno circa dal rilascio delle prime soluzioni BD AMD presenterà una nuova piattaforma con CPU basate su Piledriver. Per ora rimane un piccolo dubbio sul socket utilizzato ma per ora quello ufficiale rimane FM2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 26-09-2011 alle 14:23. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.




















