Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 11:02   #23941
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La cache è aumentata, ma le latenze previste paiono non essere neanche lontanamente vicine a quelle delle CPU Intel. Purtroppo questo non aiuta e soprattutto non facilita il lavoro dello scheduler. L'IPC migliore potrebbe esserci in alcuni casi (carichi server che necessitano di frequenti scambi di dati inter-core?), in altri è possibile che invece l'overhead e la minore potenza teorica di picco possano essere deleteri.



I 4 decoder e i 4 ritiri servono due "core", però, non uno solo. E la potenza di picco serve sempre, inutile dirlo. Io ho sempre visto questa CPU come l'equivalente di un quad core classico con il concetto di SMT portato all'estremo (e non solo io, ad esempio David Kanter di Extremetech, che ne capisce decisamente più di me, ne parlava proprio in questi termini). E sarebbe interessante capire se, dato lo scheduler unico, si potesse realizzare invece il lavoro comune dei due "core" su un unico thread ove servisse (difficile, soprattuto dal punto di vista SW)
JF-AMD ha già detto che l'overhead per la condivisione è del 10%... Questo torna con il fatto che l'IPC medio è inferiore a 2 e 4 decoder e 4 retirement ciclo bastano per due thread... Un thread ovviamente può prendersi tutta la banda di decoding, ritiro, FP e L2... Solo il secondo scheduler intero, la seconda cache L1 e la seconda unità intera resterà inutilizzata...
Nel K10 i decoder erano 3 ma c'erano limitazioni con istruzioni vectorpath... Dalla enorme quantità di transistors (un modulo BD, nonostante la quantità di cose condivise, ha più transistors di due core K10) immagino che le limitazioni siano state rilassate...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 11:03   #23942
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il ceo ha detto +35% a pari fascia di tdp... ti torna come stima?
Beh, è molto probabile visti i clock...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 11:13   #23943
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il ceo ha detto +35% a pari fascia di tdp... ti torna come stima?
Si ma il 35% in più è riferito al calcolo HPC...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-09-2011, 11:37   #23944
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si ma il 35% in più è riferito al calcolo HPC...
come ad esempio wprime, dove dalle famose slide si vede un netto miglioramento?
digieffe è offline  
Old 26-09-2011, 12:10   #23945
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Sicneramente, per me, sarebbe un successo smodato e farei festa per 10 giorni.
AHahhahah ma con tutta la frenesia che sta avvolgendo questo e altri forum/siti attorno al bulldozer, una cpu pari all'i7 2600 pur avendo 4 core in più sarebbe un insuccesso eh.


Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
ecco cosa ne penso:intel non fara nessun danno semplicemente a nessuno, il suo interesse è riscuotere il piu posibile e vorrei vedere dopo tanto investimento in ricerche ect,quindi continuera per la sua strada come ha sempre fatto senza guardarsi indietro oppure intorno, non ne ha bisogno forse ci graziera coi prezzi quando si rendera conto che il monopolio è il suo ed abbassera i prezzi per la mancanza di concorrenza bha!
le slide parlano chiaro e molti si sono gia fatti pio o meno un idea.
spero che i bench ufficiali smentiscano anche in parte cio che si trova qualche pagina indietro la vedo dura comq. il tempo l'ha avuto anche troppo... chi semina raccoglie.
Nel mondo capitalista (e non), se non si ha concorrenza succede che i prezzi salgono e la qualità diminuisce. La nostra Italia è strapiena di esempi del genere.
Quindi Intel non ci farà nessuna grazia, se AMD dovesse fallire o comunque perdere grosse fette di mercato, Intel continuerà con le ricerche ma centellinerà il più possibile le evoluzioni dei processori, andando molto più a rilento.
La concorrenza genera fretta, genera impulsi, motivazioni, necessità. Intel è "costretta" a sfornare processori nuovi, VERAMENTE nuovi e non semplici aggiornamenti, ma cpu con prestazioni superiori almeno del 20-25 rispetto ai predecessori, ogni anno - anno e mezzo massimo, perchè nel frattempo AMD magari sfornava cpu che bene o male non reggevano il confronto diretto ma costavano la metà o anche meno, pur garantendo una sorta di minimo sindacale (ad esempio i Phenom II X4 vanno ancora benissimo per i giochi).

Pensa un attimo ad un mercato senza concorrenti. Che motivo avrebbe avuto Intel di investire miliardi in ricerca e sviluppo, e di produrre processori sempre più potenti, se tanto il consumatore è comunque costretto a comprare per forza Intel, se vuole un computer? Probabilmente saremmo ancora ai Pentium 4 o al massimo ai Pentium D.
blackandecker è offline  
Old 26-09-2011, 12:19   #23946
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Non ce lo leveremo mai di torno sto discorso del 4 core vs 8 core..
per come la vedo io BD è un 8 thread con 125W/95W di TDP e per tale dovrebbe essere giudicato.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 26-09-2011, 12:34   #23947
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
AHahhahah ma con tutta la frenesia che sta avvolgendo questo e altri forum/siti attorno al bulldozer, una cpu pari all'i7 2600 pur avendo 4 core in più sarebbe un insuccesso eh.
Non è questione di frenesia.
Poniamo che un FX 8150 pareggi mediamente un i7 2600k. Cosa significa questo?
Che AMD ha ottenuto prestazioni uguali, si, ma:

1) In ritardo. Vabbè, poco grave (si fa per dire), se non fosse che il prodotto deve restare competitivo quando l'avversario, con un vantaggio temporale di almeno 6 mesi, tirerà fuori un nuovo prodotto.

2) Con consumi probabilmente superiori. Considerando il TDP, avremo un processore da 125W senza gpu contro uno da 95w, gpu compresa.

3) Con un chip che ha dimensioni significativamente superiori, quindi non si può neanche dire "AMD ha fatto un processore per la fascia mainstream, quindi più piccolo ed economico ma con prestazioni molto buone anche se non da top di gamma" (insomma, quello che si è potuto dire per le hd48xx).

Non so voi, ma io non lo riterrei un gran risultato.
Con un die più piccolo e consumi inferiori magari lo sarebbe stato. Ma così no, si rischia di tornare in fretta alla situazione precedente, in cui AMD risultava appetibile per il prezzo contenuto delle sue soluzioni.
Ma per un'azienda in difficoltà economica, che deve capitalizzare e ripagare i debiti accumulati, non è una grande prospettiva.
calabar è offline  
Old 26-09-2011, 12:37   #23948
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Non ce lo leveremo mai di torno sto discorso del 4 core vs 8 core..
per come la vedo io BD è un 8 thread con 125W/95W di TDP e per tale dovrebbe essere giudicato.
io credo che sia semplicemente un IBRIDO.

non è identificabile in un 4 core puro poichè a parte alcuni elementi condivisi (e maggiorati) ha una unità (cluster) indipendente (al momento non sfruttabile in ht con l'altro cluster)

non è identificabile in un 8 core puro per lo stesso motivo di cui sopra (ha alcuni elementi condivisi)...

...ibrido...


In generale il concetto si sta spostando dal core al thread... come questo sia implementato sta perdendo d'importanza...

Ci sono architetture più sofisticate come può essere il rock o immagino future versioni di BD dove è/sarà sempre più difficile fare distinzioni
digieffe è offline  
Old 26-09-2011, 12:39   #23949
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è questione di frenesia.
Poniamo che un FX 8150 pareggi mediamente un i7 2600k. Cosa significa questo?
Che AMD ha ottenuto prestazioni uguali, si, ma:

1) In ritardo. Vabbè, poco grave (si fa per dire), se non fosse che il prodotto deve restare competitivo quando l'avversario, con un vantaggio temporale di almeno 6 mesi, tirerà fuori un nuovo prodotto.

2) Con consumi probabilmente superiori. Considerando il TDP, avremo un processore da 125W senza gpu contro uno da 95w, gpu compresa.

3) Con un chip che ha dimensioni significativamente superiori, quindi non si può neanche dire "AMD ha fatto un processore per la fascia mainstream, quindi più piccolo ed economico ma con prestazioni molto buone anche se non da top di gamma" (insomma, quello che si è potuto dire per le hd48xx).

Non so voi, ma io non lo riterrei un gran risultato.
Con un die più piccolo e consumi inferiori magari lo sarebbe stato. Ma così no, si rischia di tornare in fretta alla situazione precedente, in cui AMD risultava appetibile per il prezzo contenuto delle sue soluzioni.
Ma per un'azienda in difficoltà economica, che deve capitalizzare e ripagare i debiti accumulati, non è una grande prospettiva.
Eh, ma io ti quoto. Per me sarebbe un insuccesso avere un BD 8 core pari all'i7 2600.
Ci sta che il quad e il six core siano simili a questo come prestazioni (o magari un po' inferiori ma quantomeno comparabili all'i5 2500), però l'8 core deve per forza andare meglio.
Sennò è un insuccesso.
blackandecker è offline  
Old 26-09-2011, 12:48   #23950
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Eh, ma io ti quoto. Per me sarebbe un insuccesso avere un BD 8 core pari all'i7 2600.
Ci sta che il quad e il six core siano simili a questo come prestazioni (o magari un po' inferiori ma quantomeno comparabili all'i5 2500), però l'8 core deve per forza andare meglio.
Sennò è un insuccesso.
Io continuo a chiedermi se erano coscienti dei (presunti) risultati o sono inaspettati anche per loro...
digieffe è offline  
Old 26-09-2011, 12:53   #23951
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Eh, ma io ti quoto. Per me sarebbe un insuccesso avere un BD 8 core pari all'i7 2600.
Ci sta che il quad e il six core siano simili a questo come prestazioni (o magari un po' inferiori ma quantomeno comparabili all'i5 2500), però l'8 core deve per forza andare meglio.
Sennò è un insuccesso.
I core, non a caso, non li ho neppure nominati.
Non importa il modo i cui raggiungono il risultato, i fattori importanti per me sono prestazioni, consumi, area.
E naturalmente per prestazioni intendo anche prestazioni adeguate ai vari ambiti d'uso in cui la gente sfrutta comunemente i processori, comprese quelle in single thread.
calabar è offline  
Old 26-09-2011, 13:01   #23952
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I core, non a caso, non li ho neppure nominati.
Non importa il modo i cui raggiungono il risultato, i fattori importanti per me sono prestazioni, consumi, area.
E naturalmente per prestazioni intendo anche prestazioni adeguate ai vari ambiti d'uso in cui la gente sfrutta comunemente i processori, comprese quelle in single thread.
Sai cos'è, nel mercato tu identifichi un processore con 8 core con uno con una potenza maggiore di uno con 4 core. Percui alla fine hai frequenza uguale/maggiore, 8 core invece di 4, più cache L2 e L3..... e che diamine, pensi, deve essere per forza più potente e più yeah.
Poi guardi i bench, e ti fai prendere dallo sconforto. D'altronde perchè investire 200 euro in una cpu nuova, subito, con 8 core ma che fa quanto uno sperimentato, solido e stabile i7 2600, presumibilmente ad un costo solo leggermente superiore?

Quindi all'uscita di sti cosi, o fanno il botto, o devono avere un prezzo MOLTO competitivo, sennò è la fine.
blackandecker è offline  
Old 26-09-2011, 13:17   #23953
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è questione di frenesia.
Poniamo che un FX 8150 pareggi mediamente un i7 2600k. Cosa significa questo?
Che AMD ha ottenuto prestazioni uguali, si, ma:

1) In ritardo. Vabbè, poco grave (si fa per dire), se non fosse che il prodotto deve restare competitivo quando l'avversario, con un vantaggio temporale di almeno 6 mesi, tirerà fuori un nuovo prodotto.

2) Con consumi probabilmente superiori. Considerando il TDP, avremo un processore da 125W senza gpu contro uno da 95w, gpu compresa.

3) Con un chip che ha dimensioni significativamente superiori, quindi non si può neanche dire "AMD ha fatto un processore per la fascia mainstream, quindi più piccolo ed economico ma con prestazioni molto buone anche se non da top di gamma" (insomma, quello che si è potuto dire per le hd48xx).

Non so voi, ma io non lo riterrei un gran risultato.
Con un die più piccolo e consumi inferiori magari lo sarebbe stato. Ma così no, si rischia di tornare in fretta alla situazione precedente, in cui AMD risultava appetibile per il prezzo contenuto delle sue soluzioni.
Ma per un'azienda in difficoltà economica, che deve capitalizzare e ripagare i debiti accumulati, non è una grande prospettiva.
un post da incorniciare... speriamo che i test siano falsi
xk180j è offline  
Old 26-09-2011, 13:27   #23954
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è questione di frenesia.
Poniamo che un FX 8150 pareggi mediamente un i7 2600k. Cosa significa questo?
Che AMD ha ottenuto prestazioni uguali, si, ma:

1) In ritardo. Vabbè, poco grave (si fa per dire), se non fosse che il prodotto deve restare competitivo quando l'avversario, con un vantaggio temporale di almeno 6 mesi, tirerà fuori un nuovo prodotto.

2) Con consumi probabilmente superiori. Considerando il TDP, avremo un processore da 125W senza gpu contro uno da 95w, gpu compresa.

3) Con un chip che ha dimensioni significativamente superiori, quindi non si può neanche dire "AMD ha fatto un processore per la fascia mainstream, quindi più piccolo ed economico ma con prestazioni molto buone anche se non da top di gamma" (insomma, quello che si è potuto dire per le hd48xx).

Non so voi, ma io non lo riterrei un gran risultato.
Con un die più piccolo e consumi inferiori magari lo sarebbe stato. Ma così no, si rischia di tornare in fretta alla situazione precedente, in cui AMD risultava appetibile per il prezzo contenuto delle sue soluzioni.
Ma per un'azienda in difficoltà economica, che deve capitalizzare e ripagare i debiti accumulati, non è una grande prospettiva.
Il fatto che tutte le cpu siano FX e col molti sbloccato è anche sintomatico che cerchino di spingere sul discorso overclock e MHz "puri" per rendersi appetibili in questa fascia.
La strada dei MHz però è molto rischiosa in ottica di sviluppo futuro: se GF non riesce a star dietro alle intenzioni di Amd, sono dolori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 26-09-2011, 13:34   #23955
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Secondo me molti di voi non si rendono conto della difficoltà in cui si trova amd. E non vi rendete conto che questa è la PRIMA incarnazione di un progetto più ampio. Secondo me se questa prima incarnazione si rivela alla pari di un 2600k e superiore in alcuni tasks direi che si è arrivati ad un buon risultato. Non vi ricordate la situazione di questi anni? amd è sempre stata dietro come la ruota del carro. Ripeto secondo me pareggiare ora ed essere pronti a competere nel 2012 è un buon risultato. Anche perchè non so se siano veritiere ma sono apparse slide che annunciano l'anticipo di trinity con piledriver nel primo trimestre 2012. Altra cosa da non sottovalutare è che bd sarà pesantemente overclockabile: è una cosa rilevante in quanto tutti i clocker ci metteranno le mani sopra "abbandonando" i sandy bridge praticamente inchiodati e questa è tutta pubblicità che cola
XatiX è offline  
Old 26-09-2011, 13:34   #23956
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
JF-AMD ha già detto che l'overhead per la condivisione è del 10%... Questo torna con il fatto che l'IPC medio è inferiore a 2 e 4 decoder e 4 retirement ciclo bastano per due thread... Un thread ovviamente può prendersi tutta la banda di decoding, ritiro, FP e L2... Solo il secondo scheduler intero, la seconda cache L1 e la seconda unità intera resterà inutilizzata...
Nel K10 i decoder erano 3 ma c'erano limitazioni con istruzioni vectorpath... Dalla enorme quantità di transistors (un modulo BD, nonostante la quantità di cose condivise, ha più transistors di due core K10) immagino che le limitazioni siano state rilassate...
La questione è che stiamo parlando di µops, a seconda delle istruzioni si possono avere molte più µOps rispetto alle macroistruzioni x86. Intel è dai Core2 che hanno 4 decoder / ritiri per thread e lo stesso si ha in in Nehalem/Sandy Bridge con 3 ALU INT + 2 AGU + 1 store. La cosa positiva è che in questo caso le operazioni FP passano nella stessa pipeline delle INT mentre ciò non è vero per BD. Bisognerà vedere che novità porterà Piledriver in tal senso..
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 26-09-2011, 13:52   #23957
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La questione è che stiamo parlando di µops, a seconda delle istruzioni si possono avere molte più µOps rispetto alle macroistruzioni x86. Intel è dai Core2 che hanno 4 decoder / ritiri per thread e lo stesso si ha in in Nehalem/Sandy Bridge con 3 ALU INT + 2 AGU + 1 store. La cosa positiva è che in questo caso le operazioni FP passano nella stessa pipeline delle INT mentre ciò non è vero per BD. Bisognerà vedere che novità porterà Piledriver in tal senso..
Il decoder intero può erogare 4 microoperazioni per ciclo, dove una operazione int OPPURE una operazione AGU contano come due microoperazioni separate. Inoltre se le istruzioni non seguono lo schema 4-1-1-1 (microcodificata, semplice, semplice, semplice), vengono decodificate al ritmo di una istruzione per ciclo... Qui l'ottimizzazione del compilatore ha molta importanza. AMD ha sempre avuto le macroops che sono una operazione alu più una agu... Il decoder di BD può decodificare fino a 4 istruzioni in qualunque combinazione (escluse le istruzioni vectorpath, probabilmente), ossia 8 microop come le concepisce INTEL. In più il decoder AMD può decodificare assieme istruzioni fino a 2 mop (4 uops) fino a riempire i 4 slots... Ossia il decoder stalla e decodifica una istruzione per ciclo solo se gli arrivano istruzioni da più di due mops (4 uops). Mentre INTEL supporta in un pacchetto di istruzioni solo una istruzione con più di una uop... Ossia se gli arriva un pacchetto con più di una istruzione a due o più uops, ne decodifica una a ciclo... E queste istruzioni non sono rare... Basta una ADD registro,[memoria] e questa richiede due uops, mentre su AMD una sola MOP...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 13:53   #23958
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
qualche post fa si chiedeva la longevità di am3+....

ho trovato questa slide http://tof.canardpc.com/view/bf10247...e28fab787d.jpg

che purtroppo non so intrpretare al meglio...

l'unica cosa chiara e che l'FX8170 ci sarà fino a giugno 2012 per il reto non conosco ciò che segue... qualcuno sa spiegarlo?
digieffe è offline  
Old 26-09-2011, 14:07   #23959
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
qualche post fa si chiedeva la longevità di am3+....

ho trovato questa slide http://tof.canardpc.com/view/bf10247...e28fab787d.jpg

che purtroppo non so intrpretare al meglio...

l'unica cosa chiara e che l'FX8170 ci sarà fino a giugno 2012 per il reto non conosco ciò che segue... qualcuno sa spiegarlo?
bè questa slide conferma la cancellazione di Komodo come successore di BD, che, in questo caso, è vishera. Però finchè non ci sono informazioni precise su quest'ultimo è anche difficile dire che Komodo non esista più, potrebbe essere semplicemente un cambio di dicitura.

EDIT: conferma però le voci uscire in precedenza. Ovvero che Vishera è il successore di BD, con max a 8 core basate su architettura Piledriver, con la compatibilità con il socket AM3+. Quindi niente 10 core nel 2012...

EDIT2: Leggi techpowerup.com

Quote:
Originariamente inviato da TechpowerupITA Guarda i messaggi
Vishera e Trinità di Take Over Lineup processore AMD nel 3 ° trimestre 2012
L'ultima AMD 2012 sulle prospettive di mercato diapositive divulgate da DonanimHaber rivelano che AMD avrà una nuova linea di processori di marca e APU entro il terzo trimestre del 2012. Nel secondo trimestre, AMD inizierà con nuove unità di elaborazione accelerata (APU) che sostituire l'attuale serie A "Llano" APU, nome in codice "Trinity". Trinità APU si avvarrà della prossima generazione di architettura "Piledriver" x86-64 core, ma anche, come nuova generazione Radeon HD serie 7000.

Poi nel terzo trimestre, AMD rilascerà la sua nuova generazione "Vishera" processori che riescono "Zambesi" I processori AMD FX. Vishera si avvarrà della prossima generazione di "Piledriver" moduli, e aumentare IPC (istruzioni per ciclo di clock), oltre al suo predecessore architettura "Bulldozer". Nel frattempo, AMD aggiornerà il suo A-Series e le linee processore AMD FX con nuovi modelli. Questi includono un nuovo processore di fascia alta, l'FX-8170 di AMD, e due nuovi A-Series APU, la A8-3870K, 3670K e A6-, entrambi i quali vengono sbloccati per l'overclocking.
EDIT 3: Leggi fudzilla.com

Quote:
Originariamente inviato da fudzilla.comITA Guarda i messaggi
Volan sostituisce Scorpione piattaforma, 2012
In un paio di lingue slavo-meridionali, tra cui montenegrino, Volan mezzo volante, ma nel mondo di AMD questo è un nome in codice per il 2012 a 32 nm nuova piattaforma di fascia alta.

AMD chiama questo segmento desktop del mercato Enthusiast. La piattaforma Volan arriva nel 2012, seconda parte di essa e comprende CPU Vishera che può contenere fino a otto core nuova CPU Pilediver. Pilediver dovrebbe essere un core Bulldozer migliorato, sempre sviluppato in 32 nm.

La buona notizia per gli amanti AM3 +, CPU Vishera continuerà la transizione AM3 + e che dovrebbe corrispondere esistenti FX 990 tavole. Il chipset di scelta è una miscela di AMD 990FX e SB 950 Southbridge con PCIe 2.0, supporto Crossfire X, USB 2.0, 4x 1PCI 2.0 e SATA 6 Gb / s. non vi è alcuna menzione del funzionario nativo il supporto USB 3.0 per questo chipset.

La piattaforma è accoppiato con la nuova generazione AMD grafica discreta, molto probabilmente generazione del Sud Isole ÷ 28 Nm che si prevede entro il 2012 presto se non molto tardi del 2011. Questo è quello che AMD ha intenzione di pit lotta contro Sandy Bridge E e, probabilmente, per il momento si tratta ci potrebbe essere un ponte di Ivy parte terminale e ad alta per competere contro.

Ultima modifica di kiriranshelo : 26-09-2011 alle 14:21.
kiriranshelo è offline  
Old 26-09-2011, 14:16   #23960
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
qualche post fa si chiedeva la longevità di am3+....

ho trovato questa slide http://tof.canardpc.com/view/bf10247...e28fab787d.jpg

che purtroppo non so intrpretare al meglio...

l'unica cosa chiara e che l'FX8170 ci sarà fino a giugno 2012 per il reto non conosco ciò che segue... qualcuno sa spiegarlo?
E' un altra slide rilasciata da donanimhaber.com, anche se non riesco più a trovare la notizia...
Era abbastanza chiaro che il socket AM3+ sarà supportato per tutto il 2012, mentre dopo un anno circa dal rilascio delle prime soluzioni BD AMD presenterà una nuova piattaforma con CPU basate su Piledriver.
Per ora rimane un piccolo dubbio sul socket utilizzato ma per ora quello ufficiale rimane FM2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 26-09-2011 alle 14:23.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v