Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 21:08   #21221
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente non ci capiamo....

Ribalto con questa domanda. Quanto renderà di più un BD CMT X8 rispetto ad un BD CMT X6 in MT? Concordi che sarà più del 7% o no?
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In questo caso direi, supponendo uno scaling perfetto sul numero dei core (situazione che sappiamo non essere la norma), che l'incremento sarebbe banalmente del 25%.
avevo intuito l'equivoco di Paolo, cmq forse volevi dire 33% in situazione "teoricamente perfetta"



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
jf diceva che conviene usare 2 thread su un modulo piuttosto che un thread su due moduli perchè possono sfruttare la L2 condivisa

poi se è vero non lo so
forse 2 thread dello stesso processo SI, in quanto avrebbero la possibilità di agire sugli stessi dati nella L2 condivisa,
credo di NO per 2 thread di processi differenti o dello stesso processo ma che trattano dati diversi in quanto la cache sarebbe riempita di set di dati differenti col rischio di perdere di efficienza
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 21:12   #21222
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
avevo intuito l'equivoco di Paolo, cmq forse volevi dire 33% in situazione "teoricamente perfetta"
Oops, si certo ovviamente.
calabar è offline  
Old 26-08-2011, 21:15   #21223
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quello che non afferri è che la prima e la seconda questione riguardano entrambe le scelte architetturali. L'IPC è quello di una architettura, ed in questo è già considerata qualunque perdita prestazionale dovuta a scelte di privilegiare altro (die size, per esempio). Quindi nell'ipotesi che l'IPC sia lo stesso del K10, non c'è da moltiplicare per nessun 80%, perché fa già parte dell'architettura.



I due core di un modulo hanno certe prestazioni perché progettati in un certo modo, il fatto che il secondo sia attivo o meno non cambia le prestazioni del singolo core non cambia le prestazioni in peggio, ma più facilmente in meglio a causa dell'esclusività delle risorse condivise.



Secondo AMD. Ovviamente è una elucubrazione non esistendo alcun BD senza CMT.
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non e' che mi sbaglio, lo ha detto AMD. Ora si possono prendere due strade, non credere ad AMD, quindi nemmeno all'80% e lasciar cadere tutto il discorso oppure credere a quello che scrivono loro e quindi anche a questo.

L'80% e' rispetto ad un'architettura ipotetica che non esiste, non c'e' nessun 80% da applicare a niente per fare delle simulazioni dei poveri, e' un numero che non ha alcuna attinenza con la realta' effettiva e dato in risposta a chi chiese "ma non conveniva farlo normale invece che CMT?"

Riguardo al discorso "handicap": progettare una CPU (ma anche una GPU, un chip in generale) e' una sfida che mette continuamente un progettista di fronte a scelte fra occupazione di area, consumi, rese produttive, performance. Tutte insieme non si possono avere "gratis". L'SMT di Intel e' una scelta che consuma spazio e non stabilmente conveniente quanto a performance. Al posto di quello spazio potevano metterci piu' cache, o alzare la frequenza, ma evidentemente i tradeoff scelti non hanno dato risultati scadenti.



L'architettura e' una sola, non cambia al variare del carico di lavoro e quel conto non ha senso alcuno. Quel conto rappresenta la differenza fra il BD che uscira' di qui a poco rispetto ad un ipotetico BD mai esistito senza CMT in un carico multithreaded. L'IPC dei core di BD sara' lo stesso in MT e ST, salvo pochi percento dovuti all'esclusivita' del condiviso, situazione che fra le altre cose non si verifichera' mai nel mondo reale, perche' anche in un carico di due threads si spegneranno tutti i moduli escluso uno, che continuera' a condividere le risorse fra i due core, proprio perche' lo svantaggio prestazionale nel fare cosi' rispetto a distribuire i thread su tutti i moduli prima di fare il secondo giro di riempimento e' sovrabbondantemente ripagato dalla possibilita' di aumentare il turbo grazie al risparmio energetico ottentuo spengendo l'inutile.
finalmente anche con l'aiuto di calabar ho capito dov'era il punto...
vado a rivedere un pò di materiale mi hai messo il dubbio
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 21:28   #21224
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
jf diceva che conviene usare 2 thread su un modulo piuttosto che un thread su due moduli perchè possono sfruttare la L2 condivisa

poi se è vero non lo so
se i thread lavorano sugli stessi dati, è + conveniente farli eseguire nello stesso modulo. se i thread lavorano su dati totalmente diversi o sono di due applicazioni diverse, conviene farli eseguire su 2 moduli diversi. e' spiegato nelle 20 domande su bd linkate prima - ed è anche abbastanza ragionevole.
The3DProgrammer è offline  
Old 26-08-2011, 21:48   #21225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
jf diceva che conviene usare 2 thread su un modulo piuttosto che un thread su due moduli perchè possono sfruttare la L2 condivisa

poi se è vero non lo so
Ma infatti è proprio questo il punto che ho affrontato nel mio post precedente.

Noi stiamo prendendo in considerazione che 2 core non condivisi sarebbero più potenti perché indipendenti, e questo lo concorda pure AMD, ma bisogna vedere bene se nel calcolo puro o nel totale. Ad esempio, come hai detto tu, il fatto di ricercare dei dati (AMD ha la L2-L3 esclusiva e non inclusiva) porterebbe tempi superiori perché un conto sarebbe cercare il dato tra 1 L2 e L3 del modulo ed un altro cercare lo stesso dato in tutte le l2 e nella totalità della L3 del procio.

Il confronto è relativamente semplice: se prendessimo 4 TH e li distribuissimo 1 a modulo, avremmo la condizione che il CMT non influenzerebbe per nulla ma ciò porterebbe il procio lavorare ad una frequenza def.

Invece se il procio lavorasse con 2 moduli completi e 4 TH, la frequenza aumenterebbe di 600MHz, cioè la frequenza accreditata al Turbo.

8150p (3,6GHz) + 600MHz = 16,66%
8170p (3,9GHz) + 600MHz = 15,3%

Quindi, o JF ha sparato -20% prendendo in considerazione UNICAMENTE i contro senza valutare i pro (tipo ricerca dati nelle cache ed altro ancora) o comunque forse ha sparato un valore massimo nelle condizioni più negative visto che quel valore dato all'impatto del CMT in ogni caso deve essere inferiore a -15,3%, quindi ben inferiore al 20%.

Edit:

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
se i thread lavorano sugli stessi dati, è + conveniente farli eseguire nello stesso modulo. se i thread lavorano su dati totalmente diversi o sono di due applicazioni diverse, conviene farli eseguire su 2 moduli diversi. e' spiegato nelle 20 domande su bd linkate prima - ed è anche abbastanza ragionevole.
E qui già avremmo condizioni differenti, quindi è già da ritenere che il valore -20% non può essere una costante ma forse da considerari "fino al" -20%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2011 alle 21:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-08-2011, 22:00   #21226
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Intendevi forse dire 2 thread su due moduli?
Ovvio che un thread su due moduli vada meno... userebbe un solo core di un solo modulo!
si intendevo 2 thread uno per modulo

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
forse 2 thread dello stesso processo SI, in quanto avrebbero la possibilità di agire sugli stessi dati nella L2 condivisa,
credo di NO per 2 thread di processi differenti o dello stesso processo ma che trattano dati diversi in quanto la cache sarebbe riempita di set di dati differenti col rischio di perdere di efficienza
questa è una buona osservazione, ma alla fine non penso esistano dei scheduler talmente intelligenti da capire come è meglio suddividere i thread, quindi avranno simulato vari carichi di lavoro e scelto l'approccio MEDIAMENTE migliore, questo vuol dire che non sempre sarà ottimizzato al massimo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-08-2011, 22:09   #21227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Posto questo, ma non sao se sia già stato postato o sia una bufala.

Comunque... è un 8130p, portato ancora ad aria a 5,13GHz

http://lenzfire.com/2011/07/amd-bull...-reach-5-1ghz/

Questo artico è già stato postato ma consiglio di leggere le ultime 3 righe visto le discussioni circa "momento non propizio" per BD.

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...he-next-week/1
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2011 alle 22:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-08-2011, 22:24   #21228
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posto questo, ma non sao se sia già stato postato o sia una bufala.

Comunque... è un 8130p, portato ancora ad aria a 5,13GHz

http://lenzfire.com/2011/07/amd-bull...-reach-5-1ghz/
Per quello che si vede nello screen penso che a 4,6GHz il punteggio sia circa 7...


un po pochino in somma, lo prendo per un fake e mi metto il quore in pace
Matalf è offline  
Old 26-08-2011, 22:31   #21229
Claudio-x64
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
Quote:
un po pochino in somma, lo prendo per un fake e mi metto il quore in pace
Claudio-x64 è offline  
Old 26-08-2011, 22:35   #21230
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si intendevo 2 thread uno per modulo



questa è una buona osservazione, ma alla fine non penso esistano dei scheduler talmente intelligenti da capire come è meglio suddividere i thread, quindi avranno simulato vari carichi di lavoro e scelto l'approccio MEDIAMENTE migliore, questo vuol dire che non sempre sarà ottimizzato al massimo
non sono certo ma, se i due core di un modulo fossero dichiarati come core logici (ugualmente a quanto accade con l'ht della controparte),
lo scheduler saprebbe che hanno parti condivise (anche se dovrebbe comunque conoscere le relazioni gerachiche nella cpu, per funzioni qual core parking, ecc)

però anche conoscendo la struttura della cpu, sapere come allocare i thread che operano sugli stessi dati...

non so se esiste, dovrebbero fare una chiamata di sistema da utilizzare nei programmi per indicare allo scheduler che 2 thread operano sullo stesso set di dati...
altrimenti l'unica distinzione possibile è solo che i thread appartengono a 2 processi diversi... (il che farebbe solo supporre che operino su dati diversi)

poi c'è un altro fattore: se mettendo insieme thread di 2 processi diversi sullo stesso modulo è possibile spegnerne un altro ed incrementare il clock addirittura da apportare vantaggi...

servirebbe uno scheduler apposito con driver specifico per la cpu, tale da valutare tutti questi casi...

speriamo che con windows 8 facciano qualcosa...
con Linux a parte ilnumero di scheduler disponibili, qualche tweak si trova sempre
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 22:42   #21231
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Per quello che si vede nello screen penso che a 4,6GHz il punteggio sia circa 7...


un po pochino in somma, lo prendo per un fake e mi metto il quore in pace
per pura curiosità: da dove deduci il 7? c'è qualche indicatore che s'intravede?
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 22:50   #21232
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posto questo, ma non sao se sia già stato postato o sia una bufala.

Comunque... è un 8130p, portato ancora ad aria a 5,13GHz

http://lenzfire.com/2011/07/amd-bull...-reach-5-1ghz/
non dirmi che non hai visto il 6.5ghz ad azoto

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
servirebbe uno scheduler apposito con driver specifico per la cpu, tale da valutare tutti questi casi...
più che altro servirebbe una patch per ogni software sviluppata dalla propria software house per forzare l'uso dei core nel modo più redditizio, un lavoraccio mica da ridere... non penso lo faranno subito ma col passare dei mesi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-08-2011, 22:58   #21233
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posto questo, ma non sao se sia già stato postato o sia una bufala.

Comunque... è un 8130p, portato ancora ad aria a 5,13GHz

http://lenzfire.com/2011/07/amd-bull...-reach-5-1ghz/

Questo artico è già stato postato ma consiglio di leggere le ultime 3 righe visto le discussioni circa "momento non propizio" per BD.

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...he-next-week/1
Old, Step B0...
Tieni buono la scimmia paolo, ormai manca poco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-08-2011, 23:06   #21234
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non dirmi che non hai visto il 6.5ghz ad azoto



più che altro servirebbe una patch per ogni software sviluppata dalla propria software house per forzare l'uso dei core nel modo più redditizio, un lavoraccio mica da ridere... non penso lo faranno subito ma col passare dei mesi
era ciò a cui mi riferivo con questa frase:
"non so se esiste, dovrebbero fare una chiamata di sistema da utilizzare nei programmi per indicare allo scheduler che 2 thread operano sullo stesso set di dati..."

chiaramente non mi aspetto che sia il software ad indicare in che modo utilizzare i core
ma solo che possa indicare al SO che 2 o più thread operano sugli stessi dati
dopo sarà lo scheduler in base alla CPU a regolarsi di conseguenza
non credo sia tando difficile da implementare dal lato del software (nella creazione del thread ci sarebbe un campo in più es: "gruppo_dati")
il fatto e che lo scheduler deve essere predisposto (ma chissa che già non esista -in Linux- controllo)

per il resto, con l'affinità dei processi verso i core, già si può fare da software ma in questo modo il software deve conoscere la struttura della CPU e sarebbe pesante e non standard da implementare


UPDATE: esludendo windows, sembrerebbe che esistano una serie di strumenti e modi per bloccare sia i thread sia le pagine dei dati ad un certo core... questo dai sistemi Posix (Linux, Unix, ...) a quelli proprietari IBM, non ancora ho capito se si può fare in automatico o solo in modo esplicito, il che comporterebbe fatica.

Ultima modifica di digieffe : 26-08-2011 alle 23:47.
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 23:26   #21235
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Old, Step B0...
Tieni buono la scimmia paolo, ormai manca poco...
ma alle redazioni sono arrivate le cpu da testare?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-08-2011, 23:37   #21236
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma alle redazioni sono arrivate le cpu da testare?
Dovresti chiederlo a gianni...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-08-2011, 23:53   #21237
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Old, Step B0...
Tieni buono la scimmia paolo, ormai manca poco...
Te hai ragione... ma è dura
Comunque... a meno che AMD/NDA non abbiano preso a busta paga i servizi segreti di tutto il mondo e/o che abbiano i magazzini pieni e comincino le spedizioni il 1° settembre, dubito per una reperibilità di BD prima di 2 settimane... mi sa che si va quasi a fine settembre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2011, 00:30   #21238
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Arrivà prima la disponibilità che le recensioni
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 27-08-2011, 00:39   #21239
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
toto paper lunch: io scommetto tra il 12 e il 16 settembre
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline  
Old 27-08-2011, 00:50   #21240
crazyduck00
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non sono certo ma, se i due core di un modulo fossero dichiarati come core logici (ugualmente a quanto accade con l'ht della controparte),
lo scheduler saprebbe che hanno parti condivise (anche se dovrebbe comunque conoscere le relazioni gerachiche nella cpu, per funzioni qual core parking, ecc)

però anche conoscendo la struttura della cpu, sapere come allocare i thread che operano sugli stessi dati...

non so se esiste, dovrebbero fare una chiamata di sistema da utilizzare nei programmi per indicare allo scheduler che 2 thread operano sullo stesso set di dati...
altrimenti l'unica distinzione possibile è solo che i thread appartengono a 2 processi diversi... (il che farebbe solo supporre che operino su dati diversi)

poi c'è un altro fattore: se mettendo insieme thread di 2 processi diversi sullo stesso modulo è possibile spegnerne un altro ed incrementare il clock addirittura da apportare vantaggi...

servirebbe uno scheduler apposito con driver specifico per la cpu, tale da valutare tutti questi casi...

speriamo che con windows 8 facciano qualcosa...
con Linux a parte ilnumero di scheduler disponibili, qualche tweak si trova sempre
BINGO !
I processi applicativi sono gestiti dall'os, basterebbe soltanto che:
quando vede un processo appartenente allo stessa applicazione la manda sul core libero del modulo dove c'è l'altro core che processa il processo della stessa applicazione, se vede invece un processo appartenente ad un altra applicazione lo spara su un core di un altro modulo.
Non è difficile, e non sarà il software a gestire questo, niente patch ai software e nulla di complicato per chi li scrive, niente di tutto questo.
Linux già lo fa di suo, e tutto questo è gia implentato all'interno del kernel.

Quote:
era ciò a cui mi riferivo con questa frase:
"non so se esiste, dovrebbero fare una chiamata di sistema da utilizzare nei programmi per indicare allo scheduler che 2 thread operano sullo stesso set di dati..."

chiaramente non mi aspetto che sia il software ad indicare in che modo utilizzare i core
ma solo che possa indicare al SO che 2 o più thread operano sugli stessi dati
dopo sarà lo scheduler in base alla CPU a regolarsi di conseguenza
non credo sia tando difficile da implementare dal lato del software (nella creazione del thread ci sarebbe un campo in più es: "gruppo_dati")
il fatto e che lo scheduler deve essere predisposto (ma chissa che già non esista -in Linux- controllo)

per il resto, con l'affinità dei processi verso i core, già si può fare da software ma in questo modo il software deve conoscere la struttura della CPU e sarebbe pesante e non standard da implementare


*UPDATE: esludendo windows, sembrerebbe che esistano una serie di strumenti e modi per bloccare sia i thread sia le pagine dei dati ad un certo core... questo dai sistemi Posix (Linux, Unix, ...) a quelli proprietari IBM, non ancora ho capito se si può fare in automatico o solo in modo esplicito, il che comporterebbe fatica.
Ma il software non centra niente infatti. Non è il software che deve riconsocere la struttura della cpu ma è' il sistema operativo a gestire i processi delle applicazioni software, e quindi a distribuire i processi all'elaborazione sui vari core e moduli della cpu, sfruttando la logica del core occupato. Se CORE.0 è occupato da un processo mando quest'altro su CORE.1 ... per il caso BD e i suoi moduli basta un aggiornamento al kernel di windows 7 non serve windows 8 per una cosa cosi banale.

*UPDATE Linux non ha bisogno di nessun aggiornamento invece perchè questa logica la implementa gia nel kernel.

Ultima modifica di crazyduck00 : 27-08-2011 alle 00:59.
crazyduck00 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v