Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-07-2011, 15:29   #20381
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Si certo ma la fascia bassa per le applicazioni grafiche di una certa portata è insufficiente, per cui la apu per quanto essa potente sia non è sufficiente per soddisfare alcune richieste dell'utente. La roba di fascia bassa (essential intendo) quella è tutta roba all in one da ufficio.
A quanto ho capito la situazione fm2 sara molto analoga a quella attuale della controparte, comn mobo e cpu, pxx è un southbridge non è un northbridge eppure pare che per la roba di fascia alta le features e i componenti per configurazioni cazzute sulle mobo non manchino, per dar eil massimo sule linee elettriche, il massimo sull'oc e tant'altro, nonostante anche nella controparte il pci-e è integrato nella cpu.
Parlando invece della fascia enthusiast di amd sul socket fm2 hai una qualche idea di come potrebbero presentarsi le mobo p dai vari partner di schede madri ?
Non so perchè riproponi questo problema, ti ho già risposto in un post precedente, ed oltre me ti hanno risposto anche altri utenti.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 29-07-2011, 15:33   #20382
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Si certo ma la fascia bassa per le applicazioni grafiche di una certa portata è insufficiente, per cui la apu per quanto essa potente sia non è sufficiente per soddisfare alcune richieste dell'utente. La roba di fascia bassa (essential intendo) quella è tutta roba all in one da ufficio.
A quanto ho capito la situazione fm2 sara molto analoga a quella attuale della controparte, comn mobo e cpu, pxx è un southbridge non è un northbridge eppure pare che per la roba di fascia alta le features e i componenti per configurazioni cazzute sulle mobo non manchino, per dar eil massimo sule linee elettriche, il massimo sull'oc e tant'altro, nonostante anche nella controparte il pci-e è integrato nella cpu.
Parlando invece della fascia enthusiast di amd sul socket fm2 hai una qualche idea di come potrebbero presentarsi le mobo p dai vari partner di schede madri ?
ma un paio di recensioni di llano le hai viste?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 29-07-2011, 16:49   #20383
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
A quanto ho capito la situazione fm2 sara molto analoga a quella attuale della controparte, comn mobo e cpu, pxx è un southbridge non è un northbridge eppure pare che per la roba di fascia alta le features e i componenti per configurazioni cazzute sulle mobo non manchino, per dar eil massimo sule linee elettriche, il massimo sull'oc e tant'altro, nonostante anche nella controparte il pci-e è integrato nella cpu.
Fm2 è analogo al socket 1155 e 1156. La "controparte" ha altri due socket (1366 e 2011) per le configurazioni da stratosfera, e in questi due altri socket la cpu NON ha controller pci-ex integrato, mentre ha un link QPI (analogo dell'HyperTransport per AMD) verso il northbridge
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 29-07-2011, 16:58   #20384
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Fm2 è analogo al socket 1155 e 1156. La "controparte" ha altri due socket (1366 e 2011) per le configurazioni da stratosfera, e in questi due altri socket la cpu NON ha controller pci-ex integrato, mentre ha un link QPI (analogo dell'HyperTransport per AMD) verso il northbridge
Se diminuiscono i costi poi io son pure contento.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 29-07-2011, 16:59   #20385
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
che vuol dire tutto o nulla, non sappiamo quale CPU verra' data nel giveaway e in + in "circa 300$" ci stanno sia i 320 di cui si parlava tempo fa che i 265^dichiarati da OBR
300$ dovrebbe significare prestazioni abbastanza alte...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 29-07-2011, 17:21   #20386
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da mtk
ma un paio di recensioni di llano le hai viste?
si le ho viste, ma non hanno niente a che vedere con piattaforme a scheda/e discrete nelle applicazioni grafiche o nei giochi.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Fm2 è analogo al socket 1155 e 1156. La "controparte" ha altri due socket (1366 e 2011) per le configurazioni da stratosfera, e in questi due altri socket la cpu NON ha controller pci-ex integrato, mentre ha un link QPI (analogo dell'HyperTransport per AMD) verso il northbridge
ah ok ora è tutto chiaro, per cui con socket fm2 niente piu configurazione da stratosfera per amd, ci accontentiamo di piattaforme sempliciotte, non vedo xkè metterle in fascia enthusiast allora.
Io credevo che la controparte aveva eliminato il QPI e aveva reso tutti i processori con pci-e integrato, invece pare che ancora essa preserva configurazioni per chi vuole il massimo, invece amd con il socket fm2 ci dara strutture mainstream chiamandole enthusiast.
sysopsys è offline  
Old 29-07-2011, 17:49   #20387
Lord Snow
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
300$ dovrebbe significare prestazioni abbastanza alte...
Mi ricordo qualcuno in AMD disse che avevano il vantaggio di arrivare dopo sul mercato e poter scegliere il prezzo in base all'esistente per ottenere un posizionamento ottimale.

Se 300$ dovesse costare quello meglio dei tre sarebbe un processore in linea con il 2600, se invece fosse il piu' lento: il resto e' ovvio no?
Lord Snow è offline  
Old 29-07-2011, 18:09   #20388
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
si le ho viste, ma non hanno niente a che vedere con piattaforme a scheda/e discrete nelle applicazioni grafiche o nei giochi.



ah ok ora è tutto chiaro, per cui con socket fm2 niente piu configurazione da stratosfera per amd, ci accontentiamo di piattaforme sempliciotte, non vedo xkè metterle in fascia enthusiast allora.
Io credevo che la controparte aveva eliminato il QPI e aveva reso tutti i processori con pci-e integrato, invece pare che ancora essa preserva configurazioni per chi vuole il massimo, invece amd con il socket fm2 ci dara strutture mainstream chiamandole enthusiast.
Hai le idee molto confuse a riguardo:
Il controller integrato nella cpu permette prestazioni leggermente superiori (dovuto alle latenze minori) rispetto a quando è integrato nell'Nb.
Il socket fm2 è destinato anche a BD2 10 core, se la vuoi chiamare cpu di fascia media fai pure.
Ma immagini la complessità di una cpu con 4 canali ram ed almeno 40 linee pci-e da gestire?
Spiegato il mistero, spero.
Ares17 è offline  
Old 29-07-2011, 18:19   #20389
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ho letto che qualcuno ha già acquistato main compatibili 100% con BD, ha per caso notato benefici anche con Phenom 2 col nuovo chipset? Sono particolarmente interessato al 970.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 29-07-2011, 18:19   #20390
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
ah ok ora è tutto chiaro, per cui con socket fm2 niente piu configurazione da stratosfera per amd, ci accontentiamo di piattaforme sempliciotte, non vedo xkè metterle in fascia enthusiast allora.
Analogo nel senso che non prevede un northbridge su scheda madre ma è nel processore e quindi il pci-ex è nel processore.
Il fatto che ci siano schede enthusiast basate su socket fm2 non mi "turba" ne mi esalta per due motivi:

- dove sta sto socket fm2? per ora è solo sulla carta, non si sanno le caratteristiche, che succederà per chi fa overclock (cioè come si gestiranno i clock dei vari bus in sostanza), etc...
- considerato che la prossima generazione di schede video avrà il pci-express 3.0, è probabile che le 16 linee pci-express sulle apu (anche qui, nessuno ti garantisce che non ne saranno di più) permetteranno configurazioni crossfire 8x/8x con prestazioni simili alle odierne 16x/16x.
edit: aggiungo una terza motivazione - se amd vuole fare come intel, chi intende fare overclock si divertirà solo con i processori Black Edition e giocherellare con il moltiplicatore di frequenza. Ovviamente giocare con una cpu overcloccata che consuma 200 Watt o di più significa dover garantire stabilità e quindi munire la scheda madre di una sezione di alimentazione decisamente più corposa e raffinata.

Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Io credevo che la controparte aveva eliminato il QPI e aveva reso tutti i processori con pci-e integrato, invece pare che ancora essa preserva configurazioni per chi vuole il massimo, invece amd con il socket fm2 ci dara strutture mainstream chiamandole enthusiast.
Le configurazioni per chi vuole il massimo della controparte sono mutuate direttamente dalle piattaforme per server. Tralaltro il link QPI è stato introdotto con nehalem, sarebbe stato un management ridicolo se fosse sparito la generazione di processori immediatamente seguente...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 29-07-2011 alle 18:25.
blackshard è offline  
Old 29-07-2011, 18:26   #20391
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Hai le idee molto confuse a riguardo:
Il controller integrato nella cpu permette prestazioni leggermente superiori (dovuto alle latenze minori) rispetto a quando è integrato nell'Nb.
Il socket fm2 è destinato anche a BD2 10 core, se la vuoi chiamare cpu di fascia media fai pure.
Ma immagini la complessità di una cpu con 4 canali ram ed almeno 40 linee pci-e da gestire?
Spiegato il mistero, spero.
Certo ke immagino, immagino che ci vogliono mobo di un certo calibro e costruzione in tecnologie per gestirle. Non ho mai detto che bd2 sara una cpu di fascia media, il mio discorso era sulle mobo no sulle cpu o apu.

Ultima modifica di sysopsys : 29-07-2011 alle 18:29.
sysopsys è offline  
Old 29-07-2011, 18:56   #20392
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Certo ke immagino, immagino che ci vogliono mobo di un certo calibro e costruzione in tecnologie per gestirle. Non ho mai detto che bd2 sara una cpu di fascia media, il mio discorso era sulle mobo no sulle cpu o apu.
Il problema non è tanto della mobo, ma della complessita dell'I/O della cpu.
Ares17 è offline  
Old 29-07-2011, 19:31   #20393
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Tanto per ricordarlo le soluzioni 10 core Opteron "Sepang" avranno il triple channer DDR3...
Non è confermato che Komodo avrà anch'esso 3 canali RAM ma l'architettura BD2 chiamata "Piledrive" è la stessa sia per le CPU server, sia per le CPU desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-07-2011, 20:28   #20394
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il problema non è tanto della mobo, ma della complessita dell'I/O della cpu.
Senz'altro, ma è anche vero che per un motore ferrari ci vuole una centralina ed una carrozzeria da ferrari, altrimenti tale motore non viene sfruttato al 100% delle sue potenzialità sia in termini di voltaggi e reparti di alimentazione da gestire per il procio che in termini di tecnologie abbinate a quelle innovative presenti sulle nuove cpu komodo.
sysopsys è offline  
Old 29-07-2011, 20:52   #20395
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tanto per ricordarlo le soluzioni 10 core Opteron "Sepang" avranno il triple channer DDR3...
Non è confermato che Komodo avrà anch'esso 3 canali RAM ma l'architettura BD2 chiamata "Piledrive" è la stessa sia per le CPU server, sia per le CPU desktop...
Se fossi cosi allora anche Komodo avrebbe il triplo canale.
Se fosse cosi ricordo che Komodo rispetto a Trinity supporterà per me più linee PCI-ex e se avrà il triplo canale mi chiedo allora come potrà avere lo stesso socket in comune con Trinity.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-07-2011, 21:05   #20396
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
si le ho viste, ma non hanno niente a che vedere con piattaforme a scheda/e discrete nelle applicazioni grafiche o nei giochi.



ah ok ora è tutto chiaro, per cui con socket fm2 niente piu configurazione da stratosfera per amd, ci accontentiamo di piattaforme sempliciotte, non vedo xkè metterle in fascia enthusiast allora.
Io credevo che la controparte aveva eliminato il QPI e aveva reso tutti i processori con pci-e integrato, invece pare che ancora essa preserva configurazioni per chi vuole il massimo, invece amd con il socket fm2 ci dara strutture mainstream chiamandole enthusiast.
E invece mi sa che non ti e chiaro
scrat1702 è offline  
Old 30-07-2011, 09:03   #20397
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Senz'altro, ma è anche vero che per un motore ferrari ci vuole una centralina ed una carrozzeria da ferrari, altrimenti tale motore non viene sfruttato al 100% delle sue potenzialità sia in termini di voltaggi e reparti di alimentazione da gestire per il procio che in termini di tecnologie abbinate a quelle innovative presenti sulle nuove cpu komodo.
E da quando le fasi di alimentazione sono vincolate al controller pci-e?
Da quando i divisori tra le varie parti della cpu sono retaggio del controller pci-e?
Non hai le idee chiare.
Senza creare polimiche o flame:
Intel con il nuovo socket 2011 (che sono i pin di contatto) ha integrato il quad chanel.
La frequenza del top di gamma è identica all'attuale 990x
Integrare nel die della cpu anche il controller pci-e (se non tutto l'nb) avrebbe come conseguenza:
Aumentato i pin di contatto (quindi layer I/O cpu e Mobo più complesse da produrre e conseguentemente più costoso),
Aumentato il tpd della cpu (quindi frequenze più basse)
Aumentato gli scarti (maggiori transistor, maggiori possibilità di cpu non funzionanti).
Quando a Maranello progettano un motore lo fanno in funzione del telaio (e non viceversa), e tutta la produzione è imperniata sulla massima semplicità possibile compatibilmente con le prestazioni previste.
Che poi Asus, MSI, Gigabyte produrranno modo a 8 layer (mi sembra che attualmente siano fermi a 6 per le top), con condensatori super-solidi in adamianto made-in Moon o Mars dipende dalle riechieste di mercato e dalla bontà della cpu (che sia amd o intel indifferentemente).
Una cpu "buona" non è quella che va di più, ma è quella che va di più dentro una determinata fascia di prezzo.
Ares17 è offline  
Old 30-07-2011, 10:28   #20398
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
E da quando le fasi di alimentazione sono vincolate al controller pci-e?
Da quando i divisori tra le varie parti della cpu sono retaggio del controller pci-e?
Non hai le idee chiare.
Senza creare polimiche o flame:
Intel con il nuovo socket 2011 (che sono i pin di contatto) ha integrato il quad chanel.
La frequenza del top di gamma è identica all'attuale 990x
Integrare nel die della cpu anche il controller pci-e (se non tutto l'nb) avrebbe come conseguenza:
Aumentato i pin di contatto (quindi layer I/O cpu e Mobo più complesse da produrre e conseguentemente più costoso),
Aumentato il tpd della cpu (quindi frequenze più basse)
Aumentato gli scarti (maggiori transistor, maggiori possibilità di cpu non funzionanti).
Quando a Maranello progettano un motore lo fanno in funzione del telaio (e non viceversa), e tutta la produzione è imperniata sulla massima semplicità possibile compatibilmente con le prestazioni previste.
Che poi Asus, MSI, Gigabyte produrranno modo a 8 layer (mi sembra che attualmente siano fermi a 6 per le top), con condensatori super-solidi in adamianto made-in Moon o Mars dipende dalle riechieste di mercato e dalla bontà della cpu (che sia amd o intel indifferentemente).
Una cpu "buona" non è quella che va di più, ma è quella che va di più dentro una determinata fascia di prezzo.
quote
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 30-07-2011, 10:45   #20399
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se fossi cosi allora anche Komodo avrebbe il triplo canale.
Se fosse cosi ricordo che Komodo rispetto a Trinity supporterà per me più linee PCI-ex e se avrà il triplo canale mi chiedo allora come potrà avere lo stesso socket in comune con Trinity.
Mai sentito parlare di porte inusate o programmabili?
L'uscita vga di trinity (non usata in komodo) e pin non usati sul socket potrebbero garantire l'implementazione del terzo canale ram senza aumentare eccessivamente i pin di contatto (non so i possibili costi di questo tipo di implementazione però)
Ares17 è offline  
Old 30-07-2011, 13:29   #20400
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Stavo pensando al fatto che in molti avrebbero proposto di aspettare l'FM2 anziché prendere AM3+ ed i primi BD.

Secondo me... è perfettamente pressoché inutile perché il ragionamento principalmente si baserebbe su queste condizioni:

- quanto durerà il socket AM3+ e quanto l'FM2
- Differenza di prestazioni tra BD1 e BD2
- il prezzo applicato per prestazione tra BD1 e BD2.

Il socket AM3+ io prevederei sarà quasi parallelo all'FM2, visto che a fine anno-inizio prossimo è previsto l'8170 che conservando la sigla uguale all'8150, farebbe presupporre che sia sempre AM3+, altrimenti AMD per differenziarlo FM2 dovrebbe cambiare sigla, e visto che si parla di fine/inizio 2011-2012, non credo proprio che AMD lo toglierà dal commercio prima di metà 2012, quindi, alla buona, si parlerebbe di 1 anno di vita (settembre 2011-settembre 2012)

Il socket FM2... chi ha la certezza che BD next-generations (quello a 22nm) utilizzerà ancora il socket FM2? Allora... se il socket AM3+ durerà 1 anno, pure l'FM2 durerebbe 1 anno...

Differenza di prestazioni BD1-BD2.
Si parla di NB integrato nel procio... quindi BD2 dovrebbe offrire più frame a parità di scheda video rispetto a BD1. Però... se un Phenom II fa 50 frame al secondo, un BD1 ne farebbe 70, un BD2 ne farebbe 80... (ipotizzo)... e chi se ne accorgerebbe?
BD2 aumenterebbe l'IPC rispetto a BD1... di quanto? del 5%? Basterebbe occare un BD1 del 5% e la potenza sarebbe simile... Di sicuro BD2 avrà frequenze def più alte, ma di quanto? 300MHz? 600MHz? Ma comunque rientreremmo sempre tra IPC e frequenza nell'ordine di un +10-20% rispetto a BD1... La verità non è tanto la differenza tra BD1 e BD2 a parità di core, ma l'offerta di BD2 di avere un K10.
Ed è questo il punto fondamentale...chi prenderà una mobo AM3+ con un 8150 al limite upgraderebbe all'8170 e superiori se ci fosse disponibilità, ma mai uograderebbe a FM2 + BD2 con lo stesso numero di core.
In poche parole... un sistema AM3+ non sarebbe vetusto semplicemente perché ci sarebbe la possibilità (nel caso acquistato con un BD X4) di potenziarlo ad un X8 con frequenze def a cavallo o superiori ai 4GHz... quindi non vedrei assolutamente che una simile potenza risulti insufficiente per il 2012.

Il prezzo applicato tra BD1 e BD2.
E' questa la reale incognita... BD2 non dovrebbe costare di più di BD1 a parità di core, ma io ad esempio guarderei BD2 per l'X10 quanto costerebbe?

Non sto facendo un confronto di prezzi tra AMD ed Intel... però basterebbe che si verificasse la condizione che SB-e e BD1-BD2 X8 rappresentino una fascia di offerta e che IB ed il 22nm Intel siano una bomba e quindi Intel, trovandosi un procio per prestazioni superiore rispetto alla concorrenza, potrebbe offrire IB X6-X8 a prezzi da EE (non sorprenderebbe, visto che comunque negli ultimi anni è stata sempre la sua politica) e quindi un BD2 X10 potrebbe avere un prezzo intermedio rispetto a SB-e e IB e quindi con un prezzo/prestazioni meno favorevole rispetto ad un BD1 X8.

Insomma... ho scritto un papiro, per dire che le incognite sarebbero così tante da non dare per scontato che l'ipotesi di aspettare l'FM2 non sia così migliore come sembrerebbe.
Io personalmente so che cambierei un sistema CF IV+1090T con un sistema CF V+BD X8 praticamente allo stesso prezzo... a me basta ed avanza... per il futuro si vedrà...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v