Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 10:40   #20201
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come ho già detto precedentemente quei 35% in più sono da attribuire al solo calcolo HPC e non alle prestazioni medie generali...
Inoltre le frequenze delle soluzioni Opteron sono da sempre più basse se paragonate alle soluzioni Desktop...
Non capisco cosa intendi, è proprio nelle applicazioni HPC che in teoria si spinge al massimo sulla CPU (molto sollecitato è anche il sottositema memoria) e sempre in teoria è il campo di applicazione in cui le differenze dovrebbero essere piu marcate. E comunque io parlavo proprio di CPU server per cui l'HPC è sicuramente un dominio applicativo importante. Ripeto, solo il 35% sarebbe abbastanza deludente, speriamo che abbia sparato numeri a caso.

Quote:
Opteron 6220 8 cores, 3.0GHz base clock speed, Turbo CORE to 3.5GHz

Opteron 6234 12 cores, 2.4GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.9GHz

Opteron 6272 16 cores, 2.1GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.6GHz

Opteron 6276 16 cores, 2.3GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.8Ghz
¨

thx, quindi confermati i 500 MHz di turbo
The3DProgrammer è offline  
Old 26-07-2011, 10:46   #20202
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come ho già detto precedentemente quei 35% in più sono da attribuire al solo calcolo HPC e non alle prestazioni medie generali...
Inoltre le frequenze delle soluzioni Opteron sono da sempre più basse se paragonate alle soluzioni Desktop...
Appunto. Nelle applicazioni HPC è proprio dove c'è la differenza maggiore proprio perchè si spinge il processore al 100%
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 26-07-2011, 10:53   #20203
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Cioè... considerando che un X4 C3 ed idem il Thuban si portano a 4,5GHz che sono ancora a 45nm... mi sarei aspettato OC dello stesso valore ancora ad aria per un 32nm.
Ma questa notizia chi te l'ha data? Sei sempre troppo ottimistico. Ho overclokkato una cinquantina tra phenom C3 X4 e PhenomX6 e al 99% i valori di rock solid veri ottenuti son stati di 4Ghz per gli X4 e 4.2Ghz per gli X6. I valori da te segnalati sono probabilmente delle rarissime eccezioni di CPU selezionate come ad esempio il tuo phenom X6 ammesso che sia veramente RS a 4,4Ghz.

Per il resto consiglio di non spendere troppi soldi per una mobo AM3+ in quanto di fatto nasce come socket già morto. Tuttavia c'è anche da essere felici, perchè almeno con il prossimo socket ci sarà la riunificazione fra fascia media e alta e questo forse conta ancora di più.
Danckan è offline  
Old 26-07-2011, 11:23   #20204
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Appunto. Nelle applicazioni HPC è proprio dove c'è la differenza maggiore proprio perchè si spinge il processore al 100%
Si ma non rappresenta il 100% dell'utilizzo generale di una CPU da server; inoltre tale tipo di calcolo è molto influenzato dalla banda disponibile delle RAM...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2011, 11:31   #20205
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma paragonate alle vecchie soluzioni Opteron e alla concorrenza sono frequenze basse per essere a 32 nm con un silicio "superiore";

a me non sembrano molto buone
Non stiamo parlando di un semplice die shrink, ci sono anche aumenti di core, cache più grandi e non per ultima una nuova architettura.
Inoltre bisogna stabilire se ci saranno versioni con TDP a 140W, quelli descritte in queste ultime ore hanno un TDP a 115W (ACP 80W)...
Edit
Confermo che ci saranno versioni Opteron con ACP da 105W o TDP 140W...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 26-07-2011 alle 11:38.
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2011, 11:35   #20206
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma paragonate alle vecchie soluzioni Opteron e alla concorrenza sono frequenze basse per essere a 32 nm con un silicio "superiore";

a me non sembrano molto buone
Confrontando la frequenza della cpu opteron dual die top attuale con quella prevista per il corrispettivo della prossima generazione si vede che le cose non cambiano molto: l'opteron 6180SE è un doppio thuban x6 a 2,5ghz, e ha un tdp di 140W. L'opteron 6276 è un doppio BD x8 a 2,4ghz, e suppongo avrà un tdp di 125W, dato che non è una cpu della serie SE, e di solito solo queste hanno tdp di 140W.
Da questo deduco che per le cpu desktop, bene o male, avremo frequenze degli x8 BD molto simili alle frequenze dei thuban. Se questo sia un risultato buono o cattivo dipenderà tutto dall'IPC del core BD.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 26-07-2011, 12:15   #20207
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Interessante l'Opteron 6220,se entro la fine di agosto riuscissero magari a testarlo con qualche applicazione desktop che sia MT oriented ci protremmo fare una idea di quanto vada rispetto a Thuban prima che esca Zambezi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-07-2011, 12:41   #20208
miao84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 239
non so se sono OT, ma vedendo le news di oggi, che ciclo di vita si prospetta per AM3+? Gli FX ancora devono uscire, ma immagino e spero che usciranno in più step nel corso nel 2012 (e vista la lentezza ad uscire, perchè no, 2013). Spero di non sbagliarmi, perchè mi scoccerebbe prendere un x8 a settembre/ottobre per poi praticamente non poterlo aggiornare ad almeno un x10 o x12 (cosa magari futile ma è sempre interessante averne la possibilità, e poi è una prerogativa di AMD la possibilità di aggiornamento futuro) ed acquistare una piattaforma "già morta". Chiedo delucidazioni visto che non sono molto informato.
miao84 è offline  
Old 26-07-2011, 12:57   #20209
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
non sono previsti X10 su AM3+
per lo meno dalle roadmap uscite finora.
Heimdallr è offline  
Old 26-07-2011, 13:06   #20210
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da miao84 Guarda i messaggi
non so se sono OT, ma vedendo le news di oggi, che ciclo di vita si prospetta per AM3+? Gli FX ancora devono uscire, ma immagino e spero che usciranno in più step nel corso nel 2012 (e vista la lentezza ad uscire, perchè no, 2013). Spero di non sbagliarmi, perchè mi scoccerebbe prendere un x8 a settembre/ottobre per poi praticamente non poterlo aggiornare ad almeno un x10 o x12 (cosa magari futile ma è sempre interessante averne la possibilità, e poi è una prerogativa di AMD la possibilità di aggiornamento futuro) ed acquistare una piattaforma "già morta". Chiedo delucidazioni visto che non sono molto informato.
Dalle informazioni che abbiamo le prime CPU FX dovrebbero uscire a metà settembre in versioni 8/6/4 core e entro la fine dell'anno o nel primo trimestre 2012 ci saranno nuovi modelli tutti basati sul socket AM3+.
Komodo sarà basato su Bulldozer di seconda generazione in configurazione 10/8/6 core e avrà il nuovo socket FM2; l'uscita prevista è metà (circa) 2012.
Attualmente non si sa se AMD sosterrà con nuovi modelli le CPU bulldozer socket AM3+ per tutta la durata dei 32nm oppure punterà solo sul socket FM2 entro fine 2012; i 22nm AMD sono attesi per metà (più o meno) 2013 ma in questo caso non si conosce nessuna caratteristica delle future CPU/APU con questo processo produttivo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2011, 13:33   #20211
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
si conoscono anche le frequenze in turbo? (non mi pare che ci siano nell'articolo)

Mi sembra impossibile che il 6276 vada solo il 35% in + del top magny cours, spero che il CEO abbia sparato numeri a caso
vabè dai obr può anche sparare numeri a caso ma il ceo è sempre il ceo... prende milioni di $ all'anno di stipendio si presume una certa serietà

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Opteron 6220 8 cores, 3.0GHz base clock speed, Turbo CORE to 3.5GHz

Opteron 6234 12 cores, 2.4GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.9GHz

Opteron 6272 16 cores, 2.1GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.6GHz

Opteron 6276 16 cores, 2.3GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.8Ghz



eh.... sono basse
fonte?

Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Ma questa notizia chi te l'ha data? Sei sempre troppo ottimistico. Ho overclokkato una cinquantina tra phenom C3 X4 e PhenomX6 e al 99% i valori di rock solid veri ottenuti son stati di 4Ghz per gli X4 e 4.2Ghz per gli X6. I valori da te segnalati sono probabilmente delle rarissime eccezioni di CPU selezionate come ad esempio il tuo phenom X6 ammesso che sia veramente RS a 4,4Ghz.
lui ha il liquido che poi raffredda a 10-15°, te credo che gli salgono parecchio le cpu. tra l'altro ha preso un 1100T che gli è salito meno del 1090T fortunello che aveva prima

riguardo ai tdp e acp degli opteron, secondo me ci sarà qualche cambiamento, perchè il turbo serve proprio a portare il acp pari al tdp
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-07-2011, 13:37   #20212
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ormai quella cifra di 300$ per un bd x8 top gira da troppo tempo e in tutti i siti perche sia totalmente inaffidabile.
Comunque non farei congetture di prestazioni in base al prezzo... In gin dei conti un 2600k ha un prezzo ottimo ma da quel che sembra, intel commercializzerebbe un sb-e x4 che dovrebbe avere performances superiori al 2600k ma allo stesso prezzo, per cui, aytualmente vedrei comunque un trend destinato a offrire piu potenza allo stesso prezzo... Cioe 300€ circa a procio con potenze maggiori, ed in questo perche' non vedere amd come piu economica?
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Vi invito a rimanere in Topic, come già detto nessun confronto con Intel dal punto di vista prestazionale/costi.

Se proprio volete fare un confronto con intel, ammetto solo sull'architettura ed altre specifiche tecniche ma non altro.

Non voglio leggere messaggi del solito tipo...
Ero stato abbastanza chiaro, le regole vanno rispettate da parte di tutti gli utenti che partecipano al thread.

3gg di sospensione

Ultima modifica di gianni1879 : 26-07-2011 alle 13:44.
gianni1879 è offline  
Old 26-07-2011, 13:48   #20213
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


fonte?
Clicca qui...
JF però ha già smentito la tabella...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-07-2011, 14:01   #20214
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Clicca qui...
JF però ha già smentito la tabella...
Clicca qui...
ok grazie

in effetti mi sembrava strano 500mhz di turbo sia sui 16 core che sui 8 core. per come diceva bjt2 ci dovrebbe essere una differenza, non può essere uguale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-07-2011, 14:21   #20215
miao84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dalle informazioni che abbiamo le prime CPU FX dovrebbero uscire a metà settembre in versioni 8/6/4 core e entro la fine dell'anno o nel primo trimestre 2012 ci saranno nuovi modelli tutti basati sul socket AM3+.
Komodo sarà basato su Bulldozer di seconda generazione in configurazione 10/8/6 core e avrà il nuovo socket FM2; l'uscita prevista è metà (circa) 2012.
Attualmente non si sa se AMD sosterrà con nuovi modelli le CPU bulldozer socket AM3+ per tutta la durata dei 32nm oppure punterà solo sul socket FM2 entro fine 2012; i 22nm AMD sono attesi per metà (più o meno) 2013 ma in questo caso non si conosce nessuna caratteristica delle future CPU/APU con questo processo produttivo...
Ti ringrazio, quindi vista la probabile poca vita della piattaforma, l'unica speranza è che le CPU AM3+ siano decisamente prestanti (fin dalla prima "sfornata"), altrimenti avrebbero davvero pochissimo mercato imho. Con una piattaforma durevole ci si poteva aspettare diversi step con conseguenti aumenti di performance, e magari si potevano accettare anche delle prestazioni "medie". Forse è per questo che è stato ritardato, ossia per assicurare da subito ottime performance.
miao84 è offline  
Old 26-07-2011, 14:30   #20216
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Mi è venuto un dubbio... visto che stanno uscendo gli Opteron basati sul "bulldozer", questo vuol dire che l' NDA sulla nuova architettura è scaduta?
Ovvero da agosto si possono pubblicare review/test/benchmark/ecc.???
Phenomenale è offline  
Old 26-07-2011, 14:30   #20217
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io spero vivamente a questo punto che sia Zambezi che Orochi essendo stati cosi ritardati che sia gia arrivati allo step B3 cosi da essere esenti da bachi.
Oltre alla seconda infornata di inizio 2012 si spera che escano altri modelli ad anno inoltrato e che quindi il socket AM3+ sia supportato per l'anno a venire.
Probabilmente a dicembre del prossimo potrei prendere un FX-81xx magari dello step Cx perchè non sono minimamente interessato a prendere una CPU FM2.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-07-2011, 14:35   #20218
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Mi è venuto un dubbio... visto che stanno uscendo gli Opteron basati sul "bulldozer", questo vuol dire che l' NDA sulla nuova architettura è scaduta?
Ovvero da agosto si possono pubblicare review/test/benchmark/ecc.???
Ho paura che sia utopia,ma farei carte false per avere per inizio settembre scadenza NDA e commercializzazione di Zambezi,ma scommetto che come sempre arriverà dopo come da tradizione AMD.
E non penso di essere l'unico s******o per questi continui ritardi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-07-2011, 14:42   #20219
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Mi è venuto un dubbio... visto che stanno uscendo gli Opteron basati sul "bulldozer", questo vuol dire che l' NDA sulla nuova architettura è scaduta?
Ovvero da agosto si possono pubblicare review/test/benchmark/ecc.???
gli opteron non sono ancora usciti e finchè non usciranno non scadrà il nda

però se escono prima degli FX, sicuramente qualcuno li userà per fare dei test per desktop
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-07-2011, 14:50   #20220
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Volevo segnalare un interessante articolo di tom dove si confrontano in single core a parità di clock diversi processori sia intel che amd.

http://www.tomshardware.com/reviews/...mark,2974.html
greeneye è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v