|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15241 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Scusami errore mio è solo che volevo capire cosa potevo fare..
Comunque si effettivamente tra tutto quello verde vicino alle porte lan è un po' rialzato sul "coperchio".. E' gia ora di sostituirlo?sintomi non ne ho visti, il router funziona molto bene.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se il cappuccio è rialzato è già andato
sintomi , i pc cablati daranno problemi a lungo andare il chip dello switch si brucerà (parzialmente o totalmente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15243 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
si è rialzato un pelo..perfetto devo sostituirlo allora..
Lo stacco subito dalla corrente o posso lasciarlo collegato senza usare la porta ethernet? dove posso trovare i condensatori? gia che ci sono mi conviene cambiarli tutti? Dopo averli cambiati posso star tranquillo e lasciarlo in orrizzontale o potebbe diventare giallina la plastica? meglio appliacre anche un sistema di dissipazione oltre ai condensatori nuovi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
lo lasci collegato a tu rischio e pericolo
![]() io preferisco verticale , ma se per esigenza di spazio non ci può stare...amen con i condensatori nuovi fiammanti e di qualità si fa 10 anni anche in orizzontale sul discorso condensatori non è per cattiveria ma si è scritto in lungo e largo metti la parola condensatori in alto a destra in "cerca nella discussione" vanno ovviamente cambiati tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15245 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
va benissimo !
Si si so bene che se ne è parlato tanto , era solo per sapere un consiglio su dove trovarli e su come sostituire i due con uno solo come hai fatto tu(non me ne intendo molto di elettronica).grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
prima di tutto
sei capace di cambiarli? altrimenti tutti i discorsi a seguire sono inutili http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14522 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15247 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15248 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Ricapitolando
1x 2200uF 25V (quello grosso centrale che si sostituisce ai due da 1000uF 16v 1x 1000uF, 6,3V(il primo partendo dal basso ) 1x 470uF, 16V (porta lan) ora leggevo che servono 105C LOW ESR.. Il problema ora è dove trovarli.. Per cambiarli non l'ho fatto molte volte ma so che con uno stagnatore si dissalda la parte di stagno sotto e si inseriscono quelli nuovi con un po' di stagno. Però vorrei capire come hai fatto a far collegare il circuito togliendone due e mettendone uno solo.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
quello da 2200 lo metti al posto di uno dei 2 da 1000 e lasci libero una sede , tutto qui
hai invertito il 470 con quello da 1000 (basta leggere il valore stampigliato sul componente direttamente sul router) dove trovarli ? li sta il bello , + facile online , ma anche + costoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Nei negozi invece cosa costano? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15251 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
non credo sotto i 15€
nei negozi 1/3 , ma come hai potuto capire non tutti i ricambisti di materiale elettronico li hanno |
![]() |
![]() |
![]() |
#15252 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
cavoli quasi quanto il router !
Spero di trovarli in zona!..domani provo a sentire e mi informo se a bologna c'è qualche cosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15253 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Internet
Messaggi: 199
|
Ciao, ho aggiornato il fw del mio dg834gt alla v.1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 c'è solo un problemino... [edit]
Ultima modifica di FreeMan : 21-03-2012 alle 23:15. Motivo: OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#15254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15255 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio,devo comprare i condensatori.
Ora so che consigliate i 105 C ma se si trovano da 80/85 C non vanno bene comunque? non credo che all'interno del roter possa esserci una temperatura superiore ai 60 °C Inoltre su che marche mi devo orientare? c'è una marca migliore di un'altra? non vorrei ricomprare degli altri condensatori cinesi per poi ritrovarmi a piedi tra qualche anno.. grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15256 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
no , tassativamente low esr e 105°C
marche (Giapponesi/Americane) Rubycon Nichicon Panasonic United Chemicon Sanyo NIC Components da evitare come la peste marche cinesi, eccone alcune -> http://www.badcaps.net/forum/showpos...85&postcount=3 come puoi vedere ci sono anche i Teapo del GT ![]() Ultima modifica di Paky : 23-03-2012 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15257 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
@DarkF12~@
Per favore leggiti BENE i post precedenti. I condensatori DEVONO essere da 105C perchè la temperatura del modem in alcune zona supera abbondamnte i 60C. Se si potevano usare altri condensatori l'avremmo scritto. Inoltre i condensatori oltre che da 105C devono essere LOW ESR. Queste cose sono state dette e ridette n volte. Per le marche devono essere di buona qualità e la disponibilità dipende dalla zona.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Se supera i 60°C perchè quelli da 85C non vanno bene?..Riescono a tenere finoa a 85C ! Paky grazie mille per la risposta, era quel che cercavo! Non vorrei comprare condensatori scadenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15259 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
la cosa funziona così
85°C non è la temperatura di esercizio ma la temperatura alla quale si calcola la vita media del condensatore esempio ipotetico: a 85°c viene calcolata la durata del componente , e supponiamo venga quantificata in 1000 ore da questo dato si elabora un curva per le temperature inferiori sempre ipotizzando 85°C -> 1000 ore 75°C -> 3500 ore 65°C -> 5000 ore 55°C -> 7000 ore Vien da se che un condensatore da 105°C a queste stesse temperature restituisce una durata media ben + alta |
![]() |
![]() |
![]() |
#15260 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
dunque è meglio prenderlo con un valore molto più
![]() Quindi se non ha un 105C si può passare a un 110/115/120 ecc ecc?Ovviamente presumo siano molto più grossi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.