Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 18:12   #15201
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Se la XFX usa il reference design usato da tutte le altre schede come la Sapphire, Asus e MSI allora puoi flashare tranquillamente.
Se invece usa un design custom allora è sconsigliabile perchè potrebbe brickare la scheda.

Ciao
Lol, mi hai anticipato.
Ehm, scusa la mia ignoranza, ma l'ultimo flash del bios l'ho fatto ad una 9800 AIW, anni fa!!!

Grazie mille.

P.s: Reference design dovrebbe essere lo stesso, ma non so dove reperire questa info!
Dovrebbe essere una reference con freq maggiorate.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:13   #15202
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Quasi quasi lo monto sulla XFX, secondo te potrei farlo?
Ovviamente non ti riterrei minimamente responsabile in caso di frittata.
Come ho già scritto sopra non dovrebbero esserci problemi se la XFX è una scheda che usa il reference design di ATI e non è una scheda custom. Se è una scheda con design custom non rischiare. Non so però che tipo di scheda sia. Di che colore è il PCB? Se è verde scuro e c'è scritto "AMD" vicino al connettore PCI-Express allora dovrebbe essere reference design
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:14   #15203
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ti ringrazio, il problema è proprio tenerli il più freddi possibile con i dissini che sembra gli facciano il solletico...perlomeno i Thermalright, stò provando la scheda di un amico e anche se non mi va in protezione le temperature sono belle alte in idle!
alte?? strano però, io in idle ho temperature intorno ai 37.5°C (GPU Temp #1,2,3)
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:17   #15204
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Come ho già scritto sopra non dovrebbero esserci problemi se la XFX è una scheda che usa il reference design di ATI e non è una scheda custom. Se è una scheda con design custom non rischiare. Non so però che tipo di scheda sia. Di che colore è il PCB? Se è verde scuro e c'è scritto "AMD" vicino al connettore PCI-Express allora dovrebbe essere reference design
http://www.pcgameshardware.com/scree...5850-PCB01.jpg

Nera, ma leggo ovunque che e' lo stesso ref.

http://www.motherboards.org/reviews/...re/1985_3.html

http://www.elitebastards.com/index.p...7&limitstart=2
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 21-02-2010 alle 18:20.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:17   #15205
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da tigershark Guarda i messaggi
alte?? strano però, io in idle ho temperature intorno ai 37.5°C (GPU Temp #1,2,3)
Che dissipatore hai messo? io stò provando un accelero però sotto ho messo i dissini che danno con il T-Rad Thermalright e in idle sebra stia a 60°
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:18   #15206
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
grazie

hai testato questo bios su una saphhire 5850? posso sapere quale e la vers precisa del bios della 5870 che hai usato ?? se posti il link sarebbe perfetto grazie
Si, ho la Sapphire.

Il BIOS che ho usato io è questo :
http://www.techpowerup.com/vgabios/5...24.090915.html

(se non si possono postare link avvisatemi che lo tolgo)

Ho notato che ci sono un paio di BIOS più recenti rispetto a questo (uno datato 25 settembre 2009 contro questo che è 15 settembre) , ma non sono sicuro che sia sbloccato (ossia che permetta l'overclock con il powerplay attivato) , così ho usato quello del 15 settembre che era indicato su un forum tedesco come "sbloccato" (alla pari di quello MSI per la 5850). Vedi te se vuoi usare il mio o provare uno di quelli più recenti

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:18   #15207
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
http://www.pcgameshardware.com/scree...5850-PCB01.jpg

Nera, ma leggo ovunque che e' lo stesso ref.
Si, dovrebbe essere reference. (E' quel verde scuro che intendevo)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:19   #15208
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Prova a disattivare anche il vsync a me con i 10.2 oltre a essere spariti gli scatti mi è praticamente sparito il tearing(c'è un po' nei menù ma nel gioco lo noto ogni morte di papa).
Quindi i 10.2 diminuiscono drasticamente il tearing rispetto a 10.1 e 9.12?

Qualcun altro conferma?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:22   #15209
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
correggetemi se ho capito male
uno fa il backup del suo bios ne mette uno diverso
e nel caso ha problemi (e non si è già fritto la scheda) ripristina il vecchio e la può mandare in garanzia???
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:24   #15210
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Si, dovrebbe essere reference. (E' quel verde scuro che intendevo)

In ultimo, prima di farti una statua in bronzo, ti chiederei di passarmi il link del bios che hai usato tu.


Grazie mille per la tua disponibilita'.

Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:24   #15211
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi i 10.2 diminuiscono drasticamente il tearing rispetto a 10.1 e 9.12?

Qualcun altro conferma?
effettivamenti ci sono molti meno problemi
poi se hai sfiga...
comunque nel gioco il vsinc va bene e in crysis te ne accorgi
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:26   #15212
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Che dissipatore hai messo? io stò provando un accelero però sotto ho messo i dissini che danno con il T-Rad Thermalright e in idle sebra stia a 60°
non ho messo altri dissipatori, come scritto qualche post addietro la mia 5850 è la PowerColor PCS+ che usa un diverso dissipatore rispetto alla reference, pensa che in 3d non supero i 47°C.
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:27   #15213
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da dart maul Guarda i messaggi
correggetemi se ho capito male
uno fa il backup del suo bios ne mette uno diverso
e nel caso ha problemi (e non si è già fritto la scheda) ripristina il vecchio e la può mandare in garanzia???
esatto... Se la friggi beh....non avranno modo nemmeno loro di capire che bios ci hai flashato...
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:27   #15214
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
In ultimo, prima di farti una statua in bronzo, ti chiederei di passarmi il link del bios che hai usato tu.


Grazie mille per la tua disponibilita'.

Fede
Guarda qualche post sopra

Comunque l'ultima versione di RBE (Radeon BIOS Editor) dovrebbe permettere di cambiare le frequenze di default nei vari stati di risparmio energetico con le schede 58xx. Se non ti fidi ad installare il BIOS della 5870 (o un bios diverso dal tuo) potresti prendere in considerazione l'idea di flashare il bios della tua scheda modificato con RBE cambiando le frequenze di carico medio della GPU da 400 a 600

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:28   #15215
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da tigershark Guarda i messaggi
non ho messo altri dissipatori, come scritto qualche post addietro la mia 5850 è la PowerColor PCS+ che usa un diverso dissipatore rispetto alla reference, pensa che in 3d non supero i 47°C.
in standard io sono al max 49 (ma dopo 3 ore di crisis[volevo vedere se si scaldava XD])
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:31   #15216
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
mantengo in vita la guida XD
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ecco il procedimento completo (ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità e non provateci se non avete una scheda con design reference ) :



1) Scaricare il bios ASUS della 5870 che di default è sbloccato (si trova su techpowerup facilmente)

2) Flashare il BIOS sulla 5850 come si fa di solito col comando (da DOS)

Codice:
atiflash -p 0 -f bios5870.bin
3) Riavviare. Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.

4) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è :

Codice:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
5) Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :

Codice:
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
6) Aprite Afterburner e divertitevi a overcloccare la vostra nuova 5860


La cosa bella di questo BIOS è che permette di prendere quasi 100 Mhz in più (400 Mhz QDR) rispetto al BIOS della 5850 sulle RAM . Il motivo di questo è sconosciuto, ma il risultato è notevole. Il fatto che 5870 e 5850 condividano lo stesso tipo di memorie non dovrebbe creare problemi

Ciao
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:33   #15217
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Guarda qualche post sopra

Comunque l'ultima versione di RBE (Radeon BIOS Editor) dovrebbe permettere di cambiare le frequenze di default nei vari stati di risparmio energetico con le schede 58xx. Se non ti fidi ad installare il BIOS della 5870 (o un bios diverso dal tuo) potresti prendere in considerazione l'idea di flashare il bios della tua scheda modificato con RBE cambiando le frequenze di carico medio della GPU da 400 a 600

Ciao
No, no...
vorrei proprio che sparissero i problemi legati all' hdmi:
Confido in un bios piu' recente, quindi!

Ancora grazie
Ti faccio sapere.
Spero di ripostare a breve...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:33   #15218
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da dart maul Guarda i messaggi
effettivamenti ci sono molti meno problemi
poi se hai sfiga...
comunque nel gioco il vsinc va bene e in crysis te ne accorgi
Sfiga in che senso?

Scheda video sfigata?
Ma tutto questo tearing può essere imputato al monitor, che però mi è stato raccomandato come ottimo per il gaming?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:34   #15219
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da tigershark Guarda i messaggi
non ho messo altri dissipatori, come scritto qualche post addietro la mia 5850 è la PowerColor PCS+ che usa un diverso dissipatore rispetto alla reference, pensa che in 3d non supero i 47°C.
A si avevo fatto ricerche in proposito ed avevo messo anche le immagini del dissipatore qualche pagina indietro (o parecchie vista la quantità di risposte al giorno). Io stò cercando una soluzione mooolto silenziosa per questa scheda e il dissipatore originale anche se a temperature può andare non mi soddisfa in silenzio...non sò come sia messo a rumore il tuo ma devo trovare un modo di farla stare a temperature basse avendo un rumore <= a 2 S-Flex a 550/600rpm!
e l'unica cosa che rimane a temperature fuori norma è il VRM!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:36   #15220
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
A si avevo fatto ricerche in proposito ed avevo messo anche le immagini del dissipatore qualche pagina indietro (o parecchie vista la quantità di risposte al giorno). Io stò cercando una soluzione mooolto silenziosa per questa scheda e il dissipatore originale anche se a temperature può andare non mi soddisfa in silenzio...non sò come sia messo a rumore il tuo ma devo trovare un modo di farla stare a temperature basse avendo un rumore <= a 2 S-Flex a 550/600rpm!
e l'unica cosa che rimane a temperature fuori norma è il VRM!
silenziosissima, credo sia la piu silenziosa 5850 prodotta, in idle inudibile, in 3d nemmeno me ne accorgo in quanto la ventola della mia cpu sovrasta nettamente il rumore di quella video....insomma per le orecchie una goduria.
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v