Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 18:35   #721
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
Ho fatto! Speriamo bene...intanto hd tune mi da gli stessi risultati e winXP continua a voler controllare la coerenza del disco...ma ancora non ho formattato nulla. Li devo formattare entrambi (maxtor e WD)? A basso livello (con che programmi?) o basta il format con partition magic?
Devo comunque spostare il jumper su sata1?
grazie dell'aiuto!!
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
è insorto un altro problema...io sul WD tengo la posta di outlook express....ora mi si inchioda il computer (devo addirittura spingere reset!!) quando apro outlook express oppure quando cerco di fare un backup dei file di posta elettronica....come faccio???
Prova a spostare il jumper sul WD, in modo da riuscire se possibile a copiare le email.
Successivamente formatta normalmente e vedi come va.

Anche se a questo punto sono ancora più convinto che si tratti di un problema hardware del disco (se non è così, tanto meglio ). Per toglierti il dubbio, vai a QUESTO indirizzo in modo da scaricare il tool WD per il controllo del disco, e vedi che risultati ti dà.
Quote:
Originariamente inviato da NECRONOMICON Guarda i messaggi
approfitto del 3d x fare una domanda su hd maxtor diamond 10.

sulla parte superiore dell'hd c'è un'immagine in cui indika il jumper sui 2 pin + a sinistra kome sata 1.5. nel mio hd il jumper si trova nei 2 pin + a destra. ke significa? e x farlo andare sata 2 devo togliere il jumper?
No, lascialo a destra e il disco funzionerà normalmente in modalità sata 3
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 19:05   #722
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
ok grazie!!
domattina a pc freddo faccio le prove!
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 10:10   #723
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
non me ne va bene una!!! Sul maxtor ho modificato la posizione del jumper...sul WD non c'è scritto nulla riguardo il jumper per mettere il sata1!!!
Ho trovato questo link: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....i=&p_topview=1

ma non capisco se nell'ultima immagine si riferisca alla modalità sata1, parla di 150MB/s....
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 11:32   #724
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
scusate se scrivo post a ripetizione ma sono in panico!!!
Ho spostato i jumper dei due hdd, il maxtor rimane in sata2, mentre il WD ora è in sata1. Però le mail non riesco a recuperarle, infatti da quando ho messo su i driver 6.39 ecc il pc ogni volta che va su un settore danneggiato (credo) del hdd non mi da più errori, si inchioda per alcuni secondi (tipo 5 o 10), poi riprende per poi reinchiodarsi subito e definitivamente....
Non so se sia windows ormai alla frutta o siano i driver...
Io oggi credo che formatterò! Poi si vedrà!!
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:16   #725
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
Ho trovato questo link: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....i=&p_topview=1

ma non capisco se nell'ultima immagine si riferisca alla modalità sata1, parla di 150MB/s....
Esatto, il jumper è quello e va settato come nello screen (Opt1).
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
scusate se scrivo post a ripetizione ma sono in panico!!!
Ho spostato i jumper dei due hdd, il maxtor rimane in sata2, mentre il WD ora è in sata1. Però le mail non riesco a recuperarle, infatti da quando ho messo su i driver 6.39 ecc il pc ogni volta che va su un settore danneggiato (credo) del hdd non mi da più errori, si inchioda per alcuni secondi (tipo 5 o 10), poi riprende per poi reinchiodarsi subito e definitivamente....
Non so se sia windows ormai alla frutta o siano i driver...
Io oggi credo che formatterò! Poi si vedrà!!
Dopo aver formattato utilizza il tool della WD per la diagnostica che ti ho linkato nei post precedenti, in modo da toglierti ogni dubbio ed evitare di scrivere dati importanti su un disco potenzialmente danneggiato

PS: se ne hai la possibilità, prova prima il disco su un altro pc, possibilmente con una scheda madre senza nforce4 come chipset.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:37   #726
NECRONOMICON
Member
 
L'Avatar di NECRONOMICON
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: OsrevertlO
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
... da quando ho messo su i driver 6.39 ecc il pc ogni volta che va su un settore danneggiato (credo) del hdd non mi da più errori, si inchioda per alcuni secondi (tipo 5 o 10), poi riprende per poi reinchiodarsi subito e definitivamente....
arrivati a sto punto buttarlo no?
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere... E con il passare di strane ere anche la morte muore...
PSU TT 1000W, CPU Q6600 G0@2.7Ghz, TT V1 COOLER, M/B GA-N680SLI-DQ6, OCZ 4X1GB@1066Mhz, SAPPHIRE HD 5850, HD ST3320620NS + ST3500320AS + WD5000AAKS, Syncmaster 2232BW, CYBERSNIPA MOUSE 2400dpi, CASE TT SOPRANO DX BLACK
NECRONOMICON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:56   #727
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Ho fatto i test prima e dopo una formattazione (credo a basso livello perché ha messo uno zero in tutte le locazioni) con il tool della WD da te consigliato. Il risultato è lo stesso...ovvero errore 007 (e qui james bond non c'entra nulla temo) ovvero Read element failure. Questo però solo durante il test quick, quello serio dopo 5 ore si è praticamente inchiodato in un punto e non va più oltre...
Il fatto è questo, il disco l'ho preso a giugno scorso ed è marchiato dalla WD aprile 2007, quindi è in garanzia...ma qui non c'è nulla da riparare, solo da sostituire secondo me...ho qualche possibilità che mi venga sostituito?
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:00   #728
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
Ho fatto i test prima e dopo una formattazione (credo a basso livello perché ha messo uno zero in tutte le locazioni) con il tool della WD da te consigliato. Il risultato è lo stesso...ovvero errore 007 (e qui james bond non c'entra nulla temo) ovvero Read element failure. Questo però solo durante il test quick, quello serio dopo 5 ore si è praticamente inchiodato in un punto e non va più oltre...
Il fatto è questo, il disco l'ho preso a giugno scorso ed è marchiato dalla WD aprile 2007, quindi è in garanzia...ma qui non c'è nulla da riparare, solo da sostituire secondo me...ho qualche possibilità che mi venga sostituito?
Se il test della WD non va a buon fine e rileva un errore, il disco ti verrà sostituito senza problemi

Rivolgiti direttamente al rivenditore per usufruire della garanzia.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:47   #729
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
ho contattato il rivenditore ma dopo 2 giorni ancora nessuna risposta...

comunque sul sito WD ho scoperto che il disco è americano e non europeo quindi credo che andrebbe spedito in america...giusto?
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 16:32   #730
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
ho contattato il rivenditore ma dopo 2 giorni ancora nessuna risposta...

comunque sul sito WD ho scoperto che il disco è americano e non europeo quindi credo che andrebbe spedito in america...giusto?
Non credo, ma non so darti indicazioni esatte sinceramente.
Attendi la risposta del rivenditore o di altri qui sul thread più informati di me sulla garanzia
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:09   #731
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
ok! intanto ti ringrazio del preziosissimo aiuto!
Comunque domani proverò entrambi i miei dischi fissi su un computer con chipset diverso!
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:57   #732
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
D nulla, mi spiace non poterti dare altre indicazioni sulla garanzia ma non ho mai avuto modo di provare quella della WD
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:13   #733
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
anche su un altro pc entrambi i dischi danno lo stesso identico problema (il test della WD non riesce nemmeno a concludersi...da errore prima!).
Ho già contattato chi mi ha venduto il WD e presto glielo invierò per pacco. Poi si vedrà!
Per il maxtor vedrò nei prossimi giorni, fra 2 mesi o poco più saranno 2 anni dall'acquisto..ma non sono molto convinto che ste cose abbiano veramente 2 anni di garanzia...
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:54   #734
Stefano BZ
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
Ciao
Ho Maxtor 7V250F0 (sul foglio del negozio c'è scritto 6V250F0...) che prima girava con una Asus P4P800, senza problemi evidenti...adesso ho cambiato un pò di roba e l'ho messo su una Asus P5K Se...In gestione risorse lo vedo e ci posso lavorare, ma in gestione periferiche, nn lo vedo chiamato con la sua sigla, come l'altro hd sata (+ vecchio...è un 80gb) ma semplicemente chiamato "unità disco".

E' un problema derivato da questa incompatibilità tra i sata nuovi e le schede madri, è un problema che dipende da altro, o nn è un problema che se invece che vederlo con la sua sigla lo vedo con la scritta unità disco?!
Aiutatemi perchè nn sò che fare
__________________
Ciao e grazie!

Stefano
Stefano BZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:52   #735
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da Stefano BZ Guarda i messaggi
Ciao
Ho Maxtor 7V250F0 (sul foglio del negozio c'è scritto 6V250F0...) che prima girava con una Asus P4P800, senza problemi evidenti...adesso ho cambiato un pò di roba e l'ho messo su una Asus P5K Se...In gestione risorse lo vedo e ci posso lavorare, ma in gestione periferiche, nn lo vedo chiamato con la sua sigla, come l'altro hd sata (+ vecchio...è un 80gb) ma semplicemente chiamato "unità disco".

E' un problema derivato da questa incompatibilità tra i sata nuovi e le schede madri, è un problema che dipende da altro, o nn è un problema che se invece che vederlo con la sua sigla lo vedo con la scritta unità disco?!
Aiutatemi perchè nn sò che fare
Potresti postare uno screen di Gestione Periferiche con la voce relativa al disco evidenziata? E' piuttosto strano, anche se non ho mai provato la tua mobo...
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:40   #736
Stefano BZ
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
Sono su un'altro pc attualmente.
Se vai in gestione periferiche, trovi tutte le categorie principali come processore, porte, schede di rete, controller usb, modem e altro..c'è anche la categoria Unità disco, dove se entri vedi gli hd collegati...qui dentro vedo i 2 miei hd...quello col sistema operativo che vedo con la scritta Maxtor e la sigla dell'hd, e a posto, e po c'è l'altro dove invece che la sigla Maxtor 7V250F0 come dovrebbe essere, vedo scritto Unità disco.
Nel bios vedo invece tutti e due nel modo corretto
__________________
Ciao e grazie!

Stefano
Stefano BZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:44   #737
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Non saprei veramente darti suggerimenti, visto che non hai problemi direi di non toccare nulla
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:00   #738
Stefano BZ
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
Diciamo che prima di avero formattato avevo vari problemi...quando l'ho riattaccato dopo l'installazione di Win, al primo avvio Win ha fatto il controllo di coerenza, recuperando poi i file orfani e sostituendo gli id di protezione n validi con quelle predefiniti, dopo di che è entrato in win e andava tutto...i file c'erano, ma alcune immagini nn erano visualizzabile ... Ho installato il sp1 e le immagini che prima nn si vedevano, dopo si vedevano.
Ho spostato di cartella 4 immagini, e dopo lo spostamento nn erano + visualizzabili...
Ho deciso allora di spostarmi tutti i file e ricreare da capo la partizione, il tutto col partition magic...ho fatto e adesso penso sia tutto a posto...rimane solo questa faccenda della scritta Unità Disco invece della sigla dellhd, che nn riesco a capire se è un problema o no.
Porebbe essere l'hd o la scheda madre, che è nuova, difettosa?
__________________
Ciao e grazie!

Stefano
Stefano BZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 10:06   #739
Stefano BZ
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
Risolto...da gestione periferiche ho fatto disinstalla, poi ho riavviato e adesso me lo ha riconosciuto con la sigla dell'hd.
Stasera farò però un controllo approfondito dell'hd per vedere se ci sono problemi interni, visto quel controllo di coerenza che mi ha fatto quando l'ho attaccato la prima volta, e quando l'ho anche attaccato al pc vecchio per vedere come me lo riconosceva (in maniera corretta, con la sigla)
__________________
Ciao e grazie!

Stefano
Stefano BZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:03   #740
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Il problema di coerenza poteva essere dovuto a diversi fattori (è successo anche a me a causa di ram difettose che facevano bloccare spesso il pc), ma in effetti un controllo approfondito del disco è d'obbligo
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v