Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 22:31   #1
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Ultimamente ci sono casini con la debian

Ho convinto un amico a provare linux e gli ho installato la Debian. Ovviamente volevo installargli la sid ma mi sono trovato un sacco di casini con le dipendenze. Ho provato prima ad installare la stable e quindi passare a sid, prima la testing e poi la sid ma alla fine mi ritrovo sempre con il menù di avvio vuoto e un prob con le dipendenze su base-config e kdelibs-bin. Ho provato ad inserire anche i repository di alioth ma nn c'è verso, ho dovuto lasciargli la testing Chi in questi giorni decidesse di reinstallare Debian glielo sconsiglio vivamente
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:34   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ho convinto un amico a provare linux e gli ho installato la Debian. Ovviamente volevo installargli la sid ma mi sono trovato un sacco di casini con le dipendenze. Ho provato prima ad installare la stable e quindi passare a sid, prima la testing e poi la sid ma alla fine mi ritrovo sempre con il menù di avvio vuoto e un prob con le dipendenze su base-config e kdelibs-bin. Ho provato ad inserire anche i repository di alioth ma nn c'è verso, ho dovuto lasciargli la testing Chi in questi giorni decidesse di reinstallare Debian glielo sconsiglio vivamente

Vi do un consiglio

METTETE LA STABLE

Non serve a niente mettere la sid.

Il trucco è questo.

Si mette la stable e per quei pacchetti che si vuole avere aggiornati si mette il repository source per SID e si fa il backport dei pacchetti con

apt-get -b source <pacchettodabackportare>

Lasciate perdere SID se volete usare il sistema senza grattacapi , si chiama unstable per un motivo preciso (e io lascerei stare anche etch che in questo momento non è molto + stable ...)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:23   #3
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Vi do un consiglio

METTETE LA STABLE

Non serve a niente mettere la sid.

Il trucco è questo.

Si mette la stable e per quei pacchetti che si vuole avere aggiornati si mette il repository source per SID e si fa il backport dei pacchetti con

apt-get -b source <pacchettodabackportare>

Lasciate perdere SID se volete usare il sistema senza grattacapi , si chiama unstable per un motivo preciso (e io lascerei stare anche etch che in questo momento non è molto + stable ...)

Ciao
Non ho mai fatto questa cosa, in pratica cosa fa?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:54   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
anche io ho sid e mi dà il menu k vuoto, ho risolto installando kde 3.4.1 da alioth. cmq questo fatto del menu vuoto mi è successo da quando ho agigornato il pacchetto kdelibs e simili.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:49   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Non ho mai fatto questa cosa, in pratica cosa fa?

Compila il pacchetto debian per la distribuzione che stai usando

Io uso questo metodo.

Uso SARGE, quando voglio un pacchetto aggiornato faccio così :

Prima risolvo le dipendenze di compilazione del pacchetto (aka: tutte le librerie -dev necessarie alla compilazione del pacchetto/pacchetti in questione) con il comando (pongo il caso che voglia compilare mozilla-firefox:

Codice:
apt-get build-dep mozilla-firefox
una volta installate le dipendenze di compilazione (ad esempio nel caso di mozilla-firefox avrà installato libgtk2.0-dev e così via) procedo alla compilazione del pacchetto col comando :

Codice:
apt-get -b source mozilla-firefox
compila e genera il/i pacchetto/pacchetti per il programma che ho deciso di backportare.

Quindi nella directory corrente mi troverò un bel "mozilla-firefox-X.X.X-i386.deb" pronto da installare e insieme a lui altri possibili pacchetti relativi (ad esempio compilando le WXGTK da experimental mi sono trovato questi pacchetti :

Codice:
libwxgtk2.6-0_2.6.1.1_i386.deb         wx2.6-headers_2.6.1.1_i386.deb
libwxgtk2.6-0-python_2.6.1.1_i386.deb  wxpython2.6-0_2.6.1.1_i386.deb
libwxgtk2.6-dbg_2.6.1.1_i386.deb    
libwxgtk2.6-dev_2.6.1.1_i386.deb      
wx2.6-common_2.6.1.1_i386.deb
con il semplice comando :

Codice:
apt-get -b source -t=experimental libwxgtk2.6-0
)

Successivamente mi sono creato un repository locale nella mia home directory
:

Codice:
melchior@melchior:~$ tree /home/melchior/debian
/home/melchior/debian
|-- binary
|   |-- Packages.gz
|   `-- amule_2.0.3CVS20050819-1_i386.deb
`-- source
    |-- Sources.gz
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1.diff.gz
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1.dsc
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1_i386.build
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1_i386.changes
    `-- amule_2.0.3CVS20050819.orig.tar.gz

2 directories, 8 files
melchior@melchior:~$
e ho aggiunto al file /etc/apt/sources.list le linee:
Codice:
deb file:///home/melchior/debian/ binary/
deb-src file:///home/melchior/debian/ source/
apt-get update && apt-get install pacchettochevoglio

per installare i nuovi pacchetti compilati per le librerie di sarge e aggiornati .

La sicurezza di sarge con il software aggiornato che mi interessa di sid ed experimental

Ovviamente devi aggiungere :

deb-src http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free

a /etc/apt/sources.list

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:45   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Confermo, la SID ha parecchi problemini in questi giorni.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 21:45   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Compila il pacchetto debian per la distribuzione che stai usando

Io uso questo metodo.

Uso SARGE, quando voglio un pacchetto aggiornato faccio così :

Prima risolvo le dipendenze di compilazione del pacchetto (aka: tutte le librerie -dev necessarie alla compilazione del pacchetto/pacchetti in questione) con il comando (pongo il caso che voglia compilare mozilla-firefox:

Codice:
apt-get build-dep mozilla-firefox
una volta installate le dipendenze di compilazione (ad esempio nel caso di mozilla-firefox avrà installato libgtk2.0-dev e così via) procedo alla compilazione del pacchetto col comando :

Codice:
apt-get -b source mozilla-firefox
compila e genera il/i pacchetto/pacchetti per il programma che ho deciso di backportare.

Quindi nella directory corrente mi troverò un bel "mozilla-firefox-X.X.X-i386.deb" pronto da installare e insieme a lui altri possibili pacchetti relativi (ad esempio compilando le WXGTK da experimental mi sono trovato questi pacchetti :

Codice:
libwxgtk2.6-0_2.6.1.1_i386.deb         wx2.6-headers_2.6.1.1_i386.deb
libwxgtk2.6-0-python_2.6.1.1_i386.deb  wxpython2.6-0_2.6.1.1_i386.deb
libwxgtk2.6-dbg_2.6.1.1_i386.deb    
libwxgtk2.6-dev_2.6.1.1_i386.deb      
wx2.6-common_2.6.1.1_i386.deb
con il semplice comando :

Codice:
apt-get -b source -t=experimental libwxgtk2.6-0
)

Successivamente mi sono creato un repository locale nella mia home directory
:

Codice:
melchior@melchior:~$ tree /home/melchior/debian
/home/melchior/debian
|-- binary
|   |-- Packages.gz
|   `-- amule_2.0.3CVS20050819-1_i386.deb
`-- source
    |-- Sources.gz
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1.diff.gz
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1.dsc
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1_i386.build
    |-- amule_2.0.3CVS20050819-1_i386.changes
    `-- amule_2.0.3CVS20050819.orig.tar.gz

2 directories, 8 files
melchior@melchior:~$
e ho aggiunto al file /etc/apt/sources.list le linee:
Codice:
deb file:///home/melchior/debian/ binary/
deb-src file:///home/melchior/debian/ source/
apt-get update && apt-get install pacchettochevoglio

per installare i nuovi pacchetti compilati per le librerie di sarge e aggiornati .

La sicurezza di sarge con il software aggiornato che mi interessa di sid ed experimental

Ovviamente devi aggiungere :

deb-src http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free

a /etc/apt/sources.list

Ciao
urka!! che lavoraccio!! No no ci rinuncio
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 21:56   #8
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
prima di lamentarvi informatevi

http://www.debian.org/releases/unstable/

Quote:
"sid" è soggetta a imponenti cambiamenti e aggioramenti delle librerie. Questo può creare un sistema davvero "instabile" in cui i pacchetti non possono essere installati a causa di librerie mancanti, dipendenze che non è possibile soddisfare ecc. Usatela a vostro rischio e pericolo!
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:09   #9
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
prima di lamentarvi informatevi

http://www.debian.org/releases/unstable/
La mia nn era una lamentela, era + un avvertimento a quegli sprovveduti che volessero aggiornare a sid proprio in questi giorni
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 01:10   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Mory
urka!! che lavoraccio!! No no ci rinuncio
lavoraccio? poche righe da console?



E pensare che io pensavo che un lavoraccio fosse scrivere un kernel!!




naturalmente scherzo!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 01:23   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
prima di lamentarvi informatevi

http://www.debian.org/releases/unstable/
bellalì, così sono ancora più fiero di tenermi stretta SID
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:35   #12
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
anche io ho il menu vuoto!!! come si fa a downgradare??? ora rivoglio la mia stable almeno finché non sono mooolto più esperto!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:40   #13
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
anche io ho il menu vuoto!!! come si fa a downgradare??? ora rivoglio la mia stable almeno finché non sono mooolto più esperto!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:49   #14
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
boooh
saro che sono io che sono fortunato, ma uso sid da circa 2 anni, mai avuto il minimo problema!
certo, basta usare aptitude al posto di apt-get, installare e usare regolarmente apt-listbugs se usate apt e avere un po di cognizione, ma secondo me la sid è stabilissima, almeno, nella mia esperienza.
Ne ho installate decine di sid fra linux days, amici e conoscenti e non ho mai avuto problemi.Certo, cazzi con hw strano o con particolari setup, ma del resto
funziona bene.
Per arrivare a dire questo però ho dovuto formattare il mio disco innumerevoli volte per imparare e ho sputtanato decine di installazioni mentre capivo come funzionava e tutto (motivo per il quale tuttora non consiglio la debian a un novellino che voglia partire _da solo_).

poi non saprei, ma a me è sempre andata bene
:toccatina:
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:08   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Il per il momento aggiorno con i rep di etch, da un paio di mesi sid è troppo incasinata. Ovviamente con apt-listbug controllo sempre che non ci siano bachi che possano compromettere il funzionamento di qualche parte del sistema...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:29   #16
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quante storie...
Ci sono stati tempi peggiori...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:17   #17
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
ragazzi come faccio a downgradare??? il problema è che non mi installa gnome perché dice che dipende da capplets e anche se installo capplets va avanti con le dipendenze...e poi non ho niente nel menu kde!!!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:32   #18
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da bettola
ragazzi come faccio a downgradare??? il problema è che non mi installa gnome perché dice che dipende da capplets e anche se installo capplets va avanti con le dipendenze...e poi non ho niente nel menu kde!!!
ti ripeto che per aggiustare il menu di kde devi installare il kde 3.4.1 che trovi nei repository di alioth. per quanto riguarda gnome, o comunque quando hai problemi del genere con questi pacchetti, modifica il file /etc/apt/sources.list mettendo la testing invece della unstable, fai apt-get update, ti installi il pacchetto che vuoi e poi rimetti unstable in quel file e ridai apt-get update.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:33   #19
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da bettola
ragazzi come faccio a downgradare???
Disinstalla tutti i WM. Passa a Sarge. Reinstalla e Incrocia le dita...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:42   #20
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ti ripeto che per aggiustare il menu di kde devi installare il kde 3.4.1 che trovi nei repository di alioth. per quanto riguarda gnome, o comunque quando hai problemi del genere con questi pacchetti, modifica il file /etc/apt/sources.list mettendo la testing invece della unstable, fai apt-get update, ti installi il pacchetto che vuoi e poi rimetti unstable in quel file e ridai apt-get update.
Il problema è che sia da testing che da unstable non mi installa gnome...non mi segue le dipendenze ...una cosa:

che vuol dire "repository di aloioth?"

cmq grazie!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v