Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 01:59   #1
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Approccio al liquido passivo... mi aiutate x i pezzi?

Dunque... tralasciando i 2 kit a liquido passivo sul mercato (il pisellone* della TT e il culonno* della zalman reserator che cercavo prima ma che non trovo) ho deciso di spingermi un pò oltre e di realizzare qualcosa di mio.

Niente di impegnativo sia chiaro, ma chiedevo la vostra collaborazione per trovare i pezzi più adatti alle mie esigenze senza spendere un capitale.

L'hardware da dissipare sarà o un processore Pentim M (i pentium mobile dell'architettura centrino) oppure un processore AMD 64bit sui 3000+ o 3200+
Cmq considerate che li overcloccherò al massimo a vcore default o pochissimo oltre. Quindi CPU tendenzialmente fresche.
Oltre alla CPU la VGA, una 9800se@PRO AIW questa durante l'uso normale sarà tenuta downclokkata, solo quando gioco la porterei su alle frequenze della XT.

Gli obbiettivi sono tassativamente questi:

1) NESSUNA ventola sul radiatore. Opterò per il modello Cape CORA (il culonnifero* ) quasi sicuramente visto che il modello Konvekt-o-Matic costa un pò di più (un 20% circa) e la differenza in alcuni test che ho visto sono di circa 2°C massimo a favore del Konvekt-o-Matic
Ecco il Cape CORA



Diciamo che in linea generale penso che basti il modello a 4 elementi... ma sempre pronto a passare al 6 elementi. Che dite?

2) Dentro al case non voglio niente se non i tubi. Volevo realizzare un raccordo di ingresso -> CPU -> VGA -> raccordo in uscita quindi un circuito in serie. Oppure meglio un circuito in parallelo? in caso che modifiche devo fare per avere meno roba possibile dentro al case?

3) la pompa deve stare esterna... sommersa o esterna non importa. L'importante è che consumi il meno possibile e sia MUTA. Inoltre vorrei stare su una portata bassa per evitare l'effetto "pisciatina continua" degli impianti a liquido che sinceramente per me li rendono più fastidiosi di un buon sistema ad aria silent. Considerando che il TT ha una pompa da 120L/h e che lo zalman è da 300L/h immagino che per un uso normale come lo intendo io anche 400L/h siano sufficienti.
Il problema è che la voglio imboscare... magari in una vaschetta da ancorare nel retro del case... idee?

4) WB per CPU e per VGA non devono costare una follia, mi accontendo di 2 o 3 gradi in più ma non voglio spendere 50 o più euro per un blocchetto di rame iper lavorato perchè alla fine le cpu non saranno sparate al limite.

5) Ultimo problema... come mi devo regolare per trovare la quantità di liquido necessario al mio impianto? Ho letto di alcune formule, ma non ho capito onestamente... forse ho letto troppo velocemente lo ammetto...

Le altre cose le vediamo strada facendo

* I marchi "pisellone", "culonno" e "culonnifero" sono una proprietà intellettuale di Cyborg JA

Ultima modifica di felixmarra : 17-09-2005 alle 10:34.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:01   #2
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
nessuno mi aiuta?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 18:07   #3
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
ti sei letto la guida in rilievo? comunque una soluzione completamente passiva no sarà mai performante come una attiva, soprattutto d'estate. comunque le ventole sul rad a 5 v ti sfido a dire che si sentono. comunque se desideri silenzio totale e delle temp non te ne frega un cavolo buttati sui preconfezionati tipo aquagate etc e qui mi fermo. se invece vuoi qualcosa di serio potrei continuare
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 18:16   #4
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ti sei letto la guida in rilievo?
sì ovvio, infatti più che altro chiedo consigli sulla pompa e come integrarla e imboscarla... e eventualmente anche suggerimenti sulla realizzazione del circuito.
Quote:
comunque una soluzione completamente passiva no sarà mai performante come una attiva, soprattutto d'estate.
Infatti, ma per me non è un problema, l'ho detto
Quote:
comunque le ventole sul rad a 5 v ti sfido a dire che si sentono.
C'ho l'udito bionico, fidati Le ho provate in tutti i modi e di tutti i tipi (anche le varie papst, noiseblocker, silenxx non disgustando top motor e altre marche "inferiori"... con o senza distanziatore, disaccoppiate, in aspirazione o meno... Io le sento, quindi il discorso si chiude qui, il completamente passivo è quello che cerco
Quote:
comunque se desideri silenzio totale e delle temp non te ne frega un cavolo buttati sui preconfezionati tipo aquagate etc e qui mi fermo.
piuttosto la morte Ma li hai mai provati quei così? Ora, non è che non mi freghi niente delle temperature, ma a tutto c'è un limite E poi non sono certo "silenzio totale", anzi...
Quote:
se invece vuoi qualcosa di serio potrei continuare
e continua però radiatore completamente passivo (c'ho pure in mente la realizzazione di un disegno) e wb buoni, ma non da vendere un rene visto che rendono al massimo, appunto, con dissipazione attiva. E la pompa
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 18:27   #5
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
per i wb se preferisci optare per la serie e quindi usare una pompa più piccola, un po meno potente e più imboscabile, ti consiglio oclabs. rimani comunque sui tre italiani, oclabs, ybris e lunasio.
la pompa, e se senti le papst a 5v per te sarà un problemone, visto che fa iù rumore di una ventola a 5v, potresti prendere una hydor seltz l25 che fa poco poco rumore.

PS. no non li ho mai provati quei cosi li, sto a liquido da un pezzo e ho sempre cercato di non buttare i soldi in robaccia. difatti di robaccia nell'impianto non ce l'ho, anzi
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 18:29   #6
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
ah per integrarla, potresti optare per farti una waterstation esterna che anzi potrebbe risolveri anche qualche problema di rumore visto che puoi imboscarla magari poco lontano dal case (ovvio non è che la devi mettere dal vicino, i tubi non devono essere di 500mt)
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 18:45   #7
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
per i wb se preferisci optare per la serie e quindi usare una pompa più piccola, un po meno potente e più imboscabile, ti consiglio oclabs.
vado a vedere i prezzi
Quote:
rimani comunque sui tre italiani, oclabs, ybris e lunasio.
eh... sperando non debba accendere un mutuo
Quote:
la pompa, e se senti le papst a 5v per te sarà un problemone, visto che fa iù rumore di una ventola a 5v, potresti prendere una hydor seltz l25 che fa poco poco rumore.
Infatti è quello il problema grosso... le papst tra l'altro hanno proprio un problema di risonanza quando le downvolti. Sarà dura trovare una pompa molto silent. Secondo te con una vaschetta con plexy molto spesso e la pompa ben distanziata riesco ad attutire il rumore? Oppure se facessi una roba tipo i doppi vetri fatti apposta per ridurre l'impatto acustico nelle case?
Quote:
PS. no non li ho mai provati quei cosi li, sto a liquido da un pezzo e ho sempre cercato di non buttare i soldi in robaccia. difatti di robaccia nell'impianto non ce l'ho, anzi
infatti, stesso mio pensiero...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 18:48   #8
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ah per integrarla, potresti optare per farti una waterstation esterna che anzi potrebbe risolveri anche qualche problema di rumore visto che puoi imboscarla magari poco lontano dal case (ovvio non è che la devi mettere dal vicino, i tubi non devono essere di 500mt)
ci stavo pensando, ma visto dove dovrò mettere il case e dove metterò il dissipatore per distanziare la pompa dovrei fargli fare un doppio cammino di "allontanamento" e uno di "ritorno".
Non conviene, dovrei aumentare la potenza della pompa e quindi il casino...

Più ci penso e più credo che la soluzione del doppio plexy per la vaschetta, magari ancorata dietro al case non dovrebbe essere male.

Come quantità di liquido meglio abbondare visto il completamente passivo, oppure usarne poco?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 20:05   #9
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
se hai la possibilità di avere un bel po d'acqua visto che vuoi il passivo è meglio, ma avere 1lt o 10 è la stessa cosa, come quantità intendo almeno 20 litri per avere benefici di discpersione del calore (visto che hai il rad). ma prevedo che non ti stia cosi grossa. di molto silenziose ci sarebbero le pompe a 12v, ma costano una cifra.
L'idea dei doppi vetri potrebbe funzionare, ti viene una cosa molto voluminosa comunque. abbi l'accortezza di tenera la pompa distanziata dai bordi di almeno 2/3cm. ammortizza il tutto con un paio di strati di neoprene a celle chiuse oppure il millebolle in quantità. meglio se la pompa è sospesa nella vasca, ovvero è attaccata solo al tubo di uscita (sempre se questo non è rigido, se usi un manicotto tanto vale).
il rad lascialo in una posizione un po ventilata comunque, non metterlo attaccato a un fianco del case, ma lascialo libero.
comunque una qualche ventola (per hd, pci, ram, mosfet) io ti direi di metterla lo stesso. poi vedi tu.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 20:06   #10
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
pizza msn che ne parliamo
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 10:30   #11
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Aggiornamenti:

1) ho scelto i wb oclabs in plexy, modello B3 per la cpu e modello G3 per la scheda video.

2) dissipatore cape cora a 4 elementi per iniziare

3) impianto semplice in serie

4) Comincio la realizzazione della vaschetta in plexy con "doppio vetro" per attutire il rumore della pompa. Per migliorare l'estetica e lo scambio termico (visto che l'interstizio di aria è alquanto isolante da questo punto di vista) riempirò lo spazio tra le due pareti di sabbia finissima colorata satura d'acqua, così da dare un aspetto più "CUL" e facilitare lo scambio termico eliminando l'aria.

Sono un pò arenato sulla scelta della pompa e dei vari raccordi... meglio se faccio un salto in qualche negozio ben fornito di idraulica?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:51   #12
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
vedi tu, tieni conto che i raccordi dei wb sono da 9mm interni e per tubo da 12. io ti consiglio per la vasca di usare raccordi 3/8 da 10,5 interni. per i 9mm interni si trovano anche da 1/4 comunque.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v