Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 08:58   #1
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
windows + suse possible?

ciao a tutti, allora sto scaricando suse 10.0 la versione evaluation, che da quello che son riuscito a capire dovrebbe non scadere mai, sto scaricando al versione in 5 cd perchè non avendo un processore 64bit non mi interessa quella in dvd, avevo però delle domande:

- la versione che sto scaricando io rispetto a quella che vende la novell, oltre a non darmi la scatola i cd e tutta la carta inclusa che differenze porta?

- posso installare windows e linux sullo stesso pc, ma su due hd diversi? di windows uso xp professional sp2

- riuscirò mai ad installarla?

- oltre a questa distribuzione devo scaricare altri componenti per avere un sistema simile a windows?

- dove posso trovare una lista di software free per linux che mi permetta di fare quello che faccio con windows, quindi masterizzare ascoltare mp3 e via dicendo
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:11   #2
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
so la risposta solo a qualche domanda
tipo... si, riuscirai a installarla!
si, puoi tenere windows e suse, anche su un solo hd, basta partizionarlo... quindi anche su 2 hd diversi.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:14   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mii....
ok ...
la versione che hai scaricato è ok.

Puoi installare suse sullo stesso HD dove hai Win, però devi restringere in grandezza le partizioni Win e creare almeno una partizione di 10 giga per linux / e una da 512 MB per linux swap.

L'installer di suse ti indica passo passo cosa fare, ma leggi TUTTO sennò rischi di rasare a zero win ... che ti consiglio di backuppare completamente prima di iniziare.

Da suse con il tool yast puoi fare installare facilmente on line tutti i programmi che vuoi senza sbattimenti tramite una "lista" di programmi che ti verrà a video sulla quale dovrai solo flaggare per il programma che vuoi lui ti installi.

come vedi di una facilità estrema.

Da niubbo e desiderando un ambiente grafico Windows -like (ma non aspettarti di trovare windows!!) ti consiglierei KDE invece di gnome.


Per approfondire questo chiedi sull 'HOWTO suse clan.Ti consiglio di installarci
ad installazione avvenuta del sistema.
apt4suse e con quello aggiornare a KDE 3.5 , aggiungi Xine ui
per vedere i DVD e Wmv e wma.

e poi aggiorni a thunderbird 1.5 e firefox 1.5 , se vuoi aggiungi skype
e sempre se ti interessa i prelink per velocizzare il sistema.

tutto con apt4suse e synaptic o anche da yast aggiungendo i repositories dei siti "giusti" da cui scaricare i programmi (vedi sempre il suse clan).


apposto.
avrai un sistema veramente ottimo. completo e niubbo friendly.

Magari non è una distro linux fra le più scattanti... ma è l'unico difetto.

ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-01-2006 alle 09:32.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:18   #4
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
ciao, grazie delle risposte, aspita fil siamo quasi vicini di casa, cmq, dicevo, se io metto linux su un secondo hd, o meglio un terzo, che monterò presumibilmente in serata o domani, che cosa devo fare, metto dentro il primo cd e seguo le indicazioni immagino, me lo formatterà direttamente linux o cosa? essendo poi il disco serial ata, visto che gli ide non si trovano quasi più ci sono differenze oppure ci si comporta allo stesso modo? devo formattarlo in fat32 giusto?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:44   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo
ciao, grazie delle risposte, aspita fil siamo quasi vicini di casa, cmq, dicevo, se io metto linux su un secondo hd, o meglio un terzo, che monterò presumibilmente in serata o domani, che cosa devo fare, metto dentro il primo cd e seguo le indicazioni immagino, me lo formatterà direttamente linux o cosa? essendo poi il disco serial ata, visto che gli ide non si trovano quasi più ci sono differenze oppure ci si comporta allo stesso modo? devo formattarlo in fat32 giusto?
No, la FAT32 non c'entra nulla. Tu pensa a fare un backup di Windows e dei dati che ritieni importanti, poi parti col primo cd di Suse e affidati a lei per il partizionamento. Come già ti è stato detto, occhio alle scritte: leggi tutto, rileggi tutto, verifica di aver capito cosa sta per succedere prima di dare un OK.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:45   #6
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
si, non ho dati particolarmente importanti nella prtizione c, visto che cmq faccio backup abbastanza regolari, era giusto per capire che cosa facesse questo installer
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:46   #7
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
nel frattempo il primo cd è arrivato, aspettiamo gli altri 4 la vedo lunga....mooooooooooooooooolto lunga.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:11   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
guarda io sto vicino a camposampiero, se vuoi mi pvtizzi...

comunque ... dopo varie ed avariate esperienze il consiglio è

finchè installi lascia su solo l'hD che ospiterà entrambi i SO, pèreferibilmente quello più performante fra quelli che hai.

Meglio evitare se possibile in un PC commistioni PATA-SATA, molti installer ci si incasinano.
Nel caso aggiungere Gli HD non primari post installazione del SO sull'HD principale.

All'inizio dell'HD di sistema ci va win su partizione primaria avviabile (15-30 giga bastano), poi una partizione linux swap di max 512 MB, poi una partizione reiserFS per / di suse di 10-30 GB massimo. poi eventualmente una partizione reiserFS o ETX 3 per i dati di linux e una FAT 32 per scambiare i dati fra i due SO linux e windows.
Ma per queste due ultime puoi usare anche gli altri HD che hai.


per esperienza ho visto che varie distro fanno fatica a "vedere" partizioni reiserFS che inizino dopo i primi 80 - 100 GB dell'HD per cui consiglierei di
fare iniziare le partizioni ReiserFS entro i primi 80 giga e mettere le partizioni NTFS e FAT32 di dati (non win SO) tranquillamente "in fondo" all'hd, cioè dopo i primi 80-100 giga.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-01-2006 alle 10:14.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 12:49   #9
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
beh io sono di chioggia, quindi non proprio vicinissimoa casa tua, era giusto per dire che non siamo poi lontanissimi, beh, la cosa si fa più seria del previsto, cmq, appena prendo il nuovo hd allora faccio il cambio e metto winxp sul nuovo sata, solo che dovendo fare tutto questo lavoro mi toccherà rimandare l'operazione, peccato davvero.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 13:43   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ma onestamente mettendo i dati sul sata ed i sistemi operativi sul PATA ho avuto meno problemi su entrambi i SO che facendo il contrario.

cioè: se hai sata e pata IMHO a parità di prestazioni dei dischi (chiaro che se hai un raptor sata DEVI usare quello per i S operativi) è più facile installare i SO sui PATA e poi aggiungere i SATA che non il contrario.

Se hai pata e sata collegati entrambi all'installazione di solito devi stare molto attento e avere bene cognizione di causa su come configurare il boot loader e la tabella partizioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:42   #11
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Ma non era meglio che scaricavi la OpenSuse invece che la Eval?
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v