Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 18:26   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Discovery on Jumbo: ma come azz fa a volare?!?!



La navetta spaziale Discovery è atterrata nella mattinata di oggi a Cape Canaveral, in Florida, dopo una missione spaziale di quasi due settimane e un viaggio attraverso gli Stati Uniti, dalla California alla Florida, con sosta nella Louisiana, sul dorso di un Boeing 747. Lo Shuttle era decollato il 9 agosto.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:06   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il peso tipico dei bagagli+passeggeri trasportati normalmente da un jumbo e' inferiore al peso della navetta ...

quindi non c'e' nessun problema per l'aereo a decollare , fare il tragitto richiesto ed infine ad atterrare all'aereoporto di destinazione
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 21:44   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Il peso tipico dei bagagli+passeggeri trasportati normalmente da un jumbo e' inferiore al peso della navetta ...

quindi non c'e' nessun problema per l'aereo a decollare , fare il tragitto richiesto ed infine ad atterrare all'aereoporto di destinazione

il peso dell'atlantis dovrebbe essere di un centinaio di tonnellate (fonte wikipedia), difficilmente un 747 in configurazione passeggeri arriva a un carico utile del genere, ma come cargo lo può superare abbondantemente.

con quel mostro sulla groppa consumerà un sacco, infatti l'articolo dice che per volare dalla california alla florida ha dovuto rifornire (cosa normalmente non necessaria)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:16   #4
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Davvero curiose le appendici aerodinamiche.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:37   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
lol sai quante bestemmie se lo shuttle si staccava?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:16   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Davvero curiose le appendici aerodinamiche.
quoto.davvero curiose e carine...evidentemente gli ugelli dei motori dello shuttle cagavano il cazzo con le turbolenze alla coda...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:19   #7
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da xenom
lol sai quante bestemmie se lo shuttle si staccava?
no ma più che altro vedere tipo la faccia del pilota mentre vede lo shuttle volteggiare verso il suolo... e ovviamente lo scambio di sguardi di stupore tra pilota e coopilota

ahahahahah
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:33   #8
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...La cosa non è nuova..guardate qui(questo già negli anni '60..e come rapporto di peso il paragone forse ci sta abbastanza...):http://www.wvi.com/~sr71webmaster/d21~1.htm
...Purtroppo un grave incidente funestò questo programma...successe proprio quanto detto da Xenom...al momento del distacco(però programmato..) il "drone" ricadde sull'aereo madre(un A-12),causando,purtroppo,la morte del navigatore
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:06   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
azz porto sfiga nel passato
non pensavo di avere anche questo potere

cmq in effetti lo shuttle attacato con due cosini ad un'aereo + grande mi dà proprio l'impressione di un qualcosa di instabile...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:17   #10
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da xenom
cmq in effetti lo shuttle attacato con due cosini ad un'aereo + grande mi dà proprio l'impressione di un qualcosa di instabile...
..In effetti..beh..avranno fatto bene i loro conti..spero...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:27   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
come i conti che avevano fatto gli italiani quando erano stati incaricati nel progettare un cavo che doveva tenere uniti nello spazio due sonde o qualcosa di simile, tanti anni fa.
Ancora ricordo, perchè tanto per cambiare abbiamo fatto una figura di merda quando il cavo si spezzò
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:42   #12
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da xenom
come i conti che avevano fatto gli italiani quando erano stati incaricati nel progettare un cavo che doveva tenere uniti nello spazio due sonde o qualcosa di simile, tanti anni fa.
Ancora ricordo, perchè tanto per cambiare abbiamo fatto una figura di merda quando il cavo si spezzò
...Ti riferisci al progetto Tethered?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:05   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
mi pare che fosse 7 o 8 anni fa.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:07   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
non ricordo assolutamente il nome del progetto, ricordo solo che fecero un gran casino per fare bene il cavo, tutti si fidavano e poi ZAC! il filo si spezza

infatti ero piccolo quando sentii la notizia, per questo mi chiedo come caspita faccio a ricordarmi ancora...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:20   #15
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
non ricordo assolutamente il nome del progetto, ricordo solo che fecero un gran casino per fare bene il cavo, tutti si fidavano e poi ZAC! il filo si spezza

infatti ero piccolo quando sentii la notizia, per questo mi chiedo come caspita faccio a ricordarmi ancora...
... anche xchè ricordi abbastanza male ......

...il problema in quell'esperimento (come ti puntualizzerà certamente GioFx, o Banus o Athlon o chi per loro quando passeranno di qui) fù nel verricello che doveva svolgere il filo.

Tale componente, di progettazione e realizzazione americana, si bloccò inesorabilmente xun difetto (mi pare di progettazione) e fece si che si formassero delle oscillazioni x cui il cavo si spezzasse. Non fù possibile utilizzare roba italiana dato che l'esperimento era misto italiano americano, e quella parte dell' equipaggiamento competeva a loro.

Nonostante tutto il cavo resse molto + di quanto di fosse stato previsto, e seppun non completamente dispiegato, fornì comunque l'energia elettrica prevista (non sono sicuro ma mi pare addirittura leggermente di + !)

Ciapps, e ricordati che noi si fa spesso bella roba, non essere disfattista a priori .

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:01   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
cmq la notizia la sentii al telegiornale, per cui il mio ricordo malformato è giustificato anche da questo

cmq io sono disfattista, pessimista e casinista
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:21   #17
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
... anche xchè ricordi abbastanza male ......

...il problema in quell'esperimento (come ti puntualizzerà certamente GioFx, o Banus o Athlon o chi per loro quando passeranno di qui) fù nel verricello che doveva svolgere il filo.

Tale componente, di progettazione e realizzazione americana, si bloccò inesorabilmente xun difetto (mi pare di progettazione) e fece si che si formassero delle oscillazioni x cui il cavo si spezzasse. Non fù possibile utilizzare roba italiana dato che l'esperimento era misto italiano americano, e quella parte dell' equipaggiamento competeva a loro.

Nonostante tutto il cavo resse molto + di quanto di fosse stato previsto, e seppun non completamente dispiegato, fornì comunque l'energia elettrica prevista (non sono sicuro ma mi pare addirittura leggermente di + !)

Ciapps, e ricordati che noi si fa spesso bella roba, non essere disfattista a priori .

Gyxx
Si, proprio quello! Grazie Gyxx per la precisazione. Ricordo che fu un progetto molto interessante e innovativo. Se ne occupò Umberto Guidoni, se non ricordo male.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:39   #18
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
...Ti riferisci al progetto Tethered?
assolutamente si
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 21:21   #19
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Il 747 in configurazione cargo con 4 motori Pratt and Whitney potenziati (50k lbs ciascuno) è in grado di trasportare circa 324 tonnellate di carico massimo, l'orbiter ne pesa poco meno di 100 a vuoto a fine missione.

La NASA dispone di due 747, un 747-100 (acquistato da American Airlines nel 1974, NASA 905) ed un 747-100SR (Short Range, acquistato da Japanese Airlines nel 1989).

Sono del tutto identici alle versioni commerciali se non per le modifiche strutturali (gli stabilizzatori verticali e i segmenti di collegamento con l'orbiter rinforzati dall'interno).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 00:08   #20
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
mi vergogno della mia ignoranza

ma non ho mai capito l'utilità di questo
esperimento
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v