Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2005, 19:56   #1
Birmingham
Member
 
L'Avatar di Birmingham
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
Linux Mandriva su portatile...problemi di riconoscimento ACPI,Wi-Fi,SpeedStep...

Ciao a tutti
ho comprato da relativamente poco un bel portatile Acer Inspire 1692 WLMI e sto tentando di far funzionare correttamente una distro linux (nel mio caso ho provato Ubuntu, Knoppix e Mandriva) con diversi problemi.
Vorrei condividere la mia esperienza con voi per arrivare a una più veloce e utile soluzione per tutti noi in modo da poter installare un linux perfettametne funzionale e ottimizzato anche sui nostri portatili.
!!Per quanto segu ho usato la distro Madriva 10.2!!
Dopo l'installazione sembra che abbia riconosciuto tutto, ma in realtà controllando con cura ci si accorge che la scheda Wireless non funziona.
WI-FI
Premendo il pulsante non si accende il led anche se avviando un ifconfig risulta evidente che la schede è stata trovata e chiamata eth0 ma con MAC di soli zeri.
Avviando poi un iwconfig il comando rileva la scheda eth0 come perferica wireless, ma anche procedendo con la configurazione inserendo tutti i parametri per il priprio accesspoint la scheda non funziona. Provare a riavviare diverse volta la scheda (con ifconfig eth0 down e poi up) non porta a nulla, da if config la scheda rimane sempre con un MAC di soli zeri.
Il problema potrebbe essere causato dalla versione dei driver presenti su Mandriva 10.2 che risultano essere i 1.0.1 (almeno se non vado errato).
Non ho ancora avuto modo di provare a installare gli ultimi driver, ma è possibile che risolvano il problema.
Per concludere volevo far presente che i driver (anche se vecchi) sono installati infatti avviando un lsmod è possibile vedere la stringa corrispondente ai driver PW2200 (il mio portatile monta la scheda Intel PRO/Wireless 2200BG).


Il scondo problema, che vedo parzialmente insormontabile, è il riconscimento dell' ACPI.

ACPI


Avviando il sistama live si rileva subito un blocco di sistema con schermo nero, questo perchè le versioni di linux live tentano il riconoscimento dell'acpi portando il portatile in blocco (problema superabile disabilitando l'acpi in boot con acpi=off)
Installando la Mandrivia ho visto che in lilo è stata inserita in uatomatico la stringa ACPI=HT, provando a togliere questa scritta il sistma si blocca in avvio come le distribuzioni live.
Anche per questo problema non ho ancora avuto modo di controllare direttamente.



Un'altro problema abbastanza serio è il riconoscimento dello SppedStep

SPEEDSTEP

lo speedstep è il sistema che dovrebbe far scalare la frequenza del processore a seconda dell'utilizzo e che quindi dovrebbe allungare la durata della batteria e ovviamente anche diminuire il surriscaldamento del sistema se si sta usado il portatile in operazioni poco pesanti.
Per lo speedstep ho provato a eseguire un installazione del modulo con modprobe scrivendo modprove sppedstep centrino, ma mi viene restituito un errore che ora non ho modo di incollare (un errore che indica la mancanza di alcuni file).
Anche per questo problema non ho ancora avuto modo di informarmi seriamente.

L'ultimo problema che ho rilevato e che probabilmente è relativametne semplice da risolvere è la risoluzione dello schermo.

RISOLUZIONE IN 1280x800

Il mio portatile ha uno schermo in 15,4'' e quindi essendo un wxga ha una risoluzione leggermente anomala, ovvero di 1280x800.
Il sistema della Mandriva riconosce la scheda video Ati X700 ma imposta la risoluzione in 1024x768.
Per risolvere il problema ritengo che basti smanettare un po nle file di configurazione dell' X11 (/etc/X11/XF86-Config-4).
Anche per questo problema non ho avuto ancora modo di fare prove significative (ho installato il linux da 24 ore).


Per concludere penso che i punti di sicuro di principale importanza sono:

1- Risolvere il riconoscimento dello SpeedStep per aumentare l'autonomia e migliorare il raffreddamento de processore. (penso che non sarà troppo semplice)

2- Risolvere il riconoscimento dell'ACPI (la vedo una cosa molto complicata e lunga)

3- Risolvere il problema che si ha con la scheda Wi-Fi (non la vedo una cosa troppo difficile).

4- Risolvere il problema con la risoluzione riconosciuta (anche questo non credo che sia per nulla complicato)


Lancio la palla agli esperti di Linux...
ciao

Birmingham
Birmingham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 14:01   #2
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Per il problema dello speed step ti posso dire come io ho risolto la questione con la mandrake 10.0 su un portatile Acer Aspire 1300. Tieni presente che io utilizzavo un athlon xp ma la procedura dovrebbe essere la stessa. Devi ricompilare il kernel e nell'opzione del risparmio energetico (nella sezione di Cpufreq) devi inserire nel kernel la parte riguardante il tuo processore ed impostare powersave (non userspace). Dopo di che ti installi un demone chiamato cpufreqd.

purtroppo lo scaling della frequenza non avviene in maniera dinamica in relazione al carico di lavoro della cpu. Nemerosi test da me effettuati hanno confermato questo dato. Invece con FC2 avveniva dinamicamente.....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v