Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2005, 21:16   #1
reporsenna
Member
 
L'Avatar di reporsenna
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
INTEL Socket 775 assurdo??

Ora lo possiamo dire:

Il socket 775 è una ca**ata: a parte la rogna delle schede video su PCI-Express x16 che zeppano come le AGP 8x (a meno che non si voglia una Nvidia 7800 = spese estreme x prestazioni estreme), che differenza di prestazioni (non di prezzo) c'è tra un Pentium4 socket 478 3,20 Ghz su Intel 865PE Dual Channel ad esempio ed un Pentium4 540 socket 775 su una Intel 915 dual channel qualsiasi??

Il chipset Intel 925 introduce nuove spese per le DDR2 che portano benefici marginali ed inoltre le versioni attuali a 533 sono una transizione verso le DDR2 definitive che saranno a frequenze ben superiori.

I chipset 915 e 925 non sono compatibili con i processori dual-core che il prossimo anno avranno la maggiore nel mercato mainstream.

Quindi ora che è un annetto che il socket 775 è in commercio, noi consumatori possiamo dedurre che questa inutile e prematura transizione di un anno o poco più verso le tecnologie DDR2 e il PCI-Express ha portato soprattutto spese per noi e pochi benefici prestazionali.

Cosa ne pensate voi?

C'è qualcuno che è passato da Penium 4 socket 478 al 'mitico' 775 con l'illusione di incrementi vistosi di prestazioni che può illuminare tutti coloro che hanno un P4 > di 2,66 Ghz che non sono oro che luccica i PC di poco sopra i 3 Ghz che vendono nei nostri negozi?

Grazie a tutti e saluti.
__________________
MS-Tech LC01 - Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H - AMD Athlon II X4 630 - 2x2048 DDR3 1333 dual channel - Sapphire HD5450 512Mb Gddr3 - HDD 500 Sata2 32mb cache +1Tb USB 7200rpm - DVD+RW DL Pioneer DVR116D - Samsung SyncMaster 2253BW 8000:1 2ms - home page --> http://reporsenna.netsons.org/

Ultima modifica di reporsenna : 14-08-2005 alle 21:19.
reporsenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:19   #2
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Forse se utilizzassi una mobo migliore di quella che hai nelle note riusciresti a ottenere prestazioni migliori. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:27   #3
reporsenna
Member
 
L'Avatar di reporsenna
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
è vero.. io ho un chipset proprio low cost... ma mi ritengo soddisfatto per il rapporto qualità prestazioni che sono vicine all'intel 865.

Il guaio è che Intel con il 915 ha generato un aumento di ' piedi ' al processore e con la serie 500 dei P4 che ad oggi troviamo a palate nei centri commerciali e in prove comparative nelle riviste specializzate ma non c'è nessun beneficio per chi ha un buon ' caldo ' P4 - 478 da 3,0 Ghz nel proprio case.

Saluti
__________________
MS-Tech LC01 - Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H - AMD Athlon II X4 630 - 2x2048 DDR3 1333 dual channel - Sapphire HD5450 512Mb Gddr3 - HDD 500 Sata2 32mb cache +1Tb USB 7200rpm - DVD+RW DL Pioneer DVR116D - Samsung SyncMaster 2253BW 8000:1 2ms - home page --> http://reporsenna.netsons.org/
reporsenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:36   #4
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Quando usavo un PIVD avevo una IC7...semplicemente spettacolare! Ora con i nuovi PIV non so come si comportano le nuove Abit, ma se dovessi tornare ad intel sceglierei tale marca. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 22:22   #5
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
mah...i socket in genere vengono cambiati quando si implementano nuove tecnologie nellle cpu...( vedi mem controller integrato negli a64 ) o per soddisfare maggiori richieste di alimentazione ( vedi socket 939 => M2 )...non so da cosa sia stata dettata la scelta del passaggio al 775 visto che il guadagno prestazionale è nullo e per questo evidentemente non c'erano problemi di alimentazione...poi IMHO il fatto che sia lga è una gran ******, i pin sulla mobo sono fragili e si danneggiano facilmente...ho letto da qualche parte che si pensa che intel abbia optato per il land grid array perchè il 25% delle cpu danneggiate in iparazione avevano i pin piegati...e in questo modo avrebero scaricato la responsabilità sui produttori di mobo
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 22:28   #6
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
non dirlo a ma che son riuscito a piegare un'intera fila di piedini del mio 3500+ .

PS li ho raddrizzti tutti uno ad uno con uno stuzzicadenti
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v