|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
Rumore ventola Athlon 64 3000+
Da poco ho upgradato il mio PC acquistando un Athlon 64 3000+.
Passato l'entusiasmo dell'acquisto, mi sono reso conto che la ventola fa un rumore che dopo alcuni minuti di lavoro diventa insopportabile. La ventola è quella fornita insieme al processore nella confeione della AMD. il programma di monitoraggio della scheda madre segna una velocità di rotazione di 5.400 rpm. E' possibile fare qualcosa per abbassare la rumorosità (o velocità di rotazione)? L'ipotesi di dover cambiare il dissipatore mi fa "rodere" abbastanza in quanto ho acquistato il pacchetto completo della AMD pensando (ingenuamente) che non avrei avuto problemi utilizzando il dissipatore fornito dalla stessa casa. Resto in attesa di un cenno da parte di qualcuno. Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Se non tieni troppo sotto sforzo il procio, puoi tranquillamente abbassare un pò il numero di giri della ventola del dissy...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1434
|
il c&q è attivo.. con lui attivo la ventola dovrevbbe rallentare di parecchio i suoi giri con minor sforzo!
__________________
Ho felicemente concluso con:luxo#,falcon.eddie#,Maji#,Sciarmato,mitsuhashi1#,kyosuke,Bisteccone, LWH,itp55,Truzzone,xketto85x,renna1961,aenima80,Rospaccio,Ciesko,Ray,edema,viganet,arnoblu ,Bilbo,magalini,Schum4k3r,M4st3r,athlon xp 2400,MALLEUS,Franci2k5,nv17,HAVOC,Xidius,mi-de |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: crema
Messaggi: 43
|
il mio venice con ventola stock AMD e cool & quiet attivo non supera mai i 45° e la ventola sta tra i 1400 e i 1800 giri praticamente inudibile
non capisco perchè il tuo faccia casino . premetto che ha 1 mese di vita ( circa 100 ore di funzionamento ) provato a pulire le alette ? quanto tempo ha ?
__________________
CASE YEONG YANG 5601 ALI TT toughpower 600W CPU Q6600 G0@2700 + Scythe SCNJ-1100P Ninja Plus Rev.2MB MSI P35 Neo2 FR RAM Corsair CM2X1024-6400C4DHX VER.2.1 (800 Mhz 5-5-5-5-18 2.0V ) HD WD Caviar 320 Gb Sata2 + Seagate Barracuda 320 Gb SV ASUS EN8800GT 1Gb DRIVE LG Sata FAN 2 x Akasa 120 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti e grazie per le risposte. Mi scuso se nel week-end non mi sono fatto sentire ma sono stato preso nel fare dell prove di cui vi riporto gli esiti.
Per quanto riguarda il c&q ho provato ad attivarlo e, fino a quando il sistema rimane in idle, effettivamente la ventola non fa rumore (rimane a circa 2.500 rpm con 30° di temperatura). Non appena si inizia un pò a lavorare (photoshop) la temperatura sale sui 40° e la ventola va oltre i 4.000 rpm (e inizia il casino). Utilizzando, invece, il programma s&m si arriva a 50° e lì vi lascio immegginare cosa succede. Ora vi racconto il bello. Ho smontato la ventola da dissipatore e ne ho montata una recuperata da un vecchio alimentatore rotto. Questa ventola (pressappoco della stessa dimensione di quella AMD) gira notevolmente più lenta (non si sente niente) ma i risultati sono a dir poco stupefacenti. Infatti con c&q attivosi arriva a 40° (10° in più della ventola AMD) ma, utilizzando photoshop, si arriva a 42° (2° in più della ventola AMD) mentre con s&m si arriva agli stessi 50°. Premetto che tutte queste prove sono state portate avanti con il case aperto. Chiudendo il case si arriva a 60° con s&m (ma, al momento, non ho alcun sistema di ventilazione per "tirare fuori l'aria dal case"). Che ne pensate? 60° sono troppi per un processore come il mio? Fatemi sapere... ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1434
|
Decisamente si! Ma il dissipatore è ben a contatto con la cpu...
Conta che io ho un Venice 3000 @ 2.700 con il dissipatore AMD, in full load arrivo a circa 47° mentre in ilde sto sui 32°
__________________
Ho felicemente concluso con:luxo#,falcon.eddie#,Maji#,Sciarmato,mitsuhashi1#,kyosuke,Bisteccone, LWH,itp55,Truzzone,xketto85x,renna1961,aenima80,Rospaccio,Ciesko,Ray,edema,viganet,arnoblu ,Bilbo,magalini,Schum4k3r,M4st3r,athlon xp 2400,MALLEUS,Franci2k5,nv17,HAVOC,Xidius,mi-de Ultima modifica di Noia : 22-08-2005 alle 12:46. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
All'epoca ho montato il dissi semplicemente togliendolo dallo scatolo e agganciandolo sull'alloggiemnto della mobo. Ho notato che sotto già aveva un quadrato grigio di "materiale morbido" (tipo gomma da masticare) che ho ritenuto essere la pasta termoconduttiva. Ho forse sbagliato? devo cambiare la pasta o fare qalcos'altro?
Fammi sapere |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Io posso abbassare gli rpm della cpu anche a 1000/1200, ma poi mi si alza troppo la temperatura del PWM IC...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
Come si fa ad abbassare manualmente i giri della ventola? C'è qualche sowtware o si fa dal bios? Se ti può servire io ho una mobo ASUS K8V-X.
Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Si fa da sw...noi con la DFI
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1434
|
Si potrebbe fare anche da bios con nella DFI c'è nella tua non sò?
__________________
Ho felicemente concluso con:luxo#,falcon.eddie#,Maji#,Sciarmato,mitsuhashi1#,kyosuke,Bisteccone, LWH,itp55,Truzzone,xketto85x,renna1961,aenima80,Rospaccio,Ciesko,Ray,edema,viganet,arnoblu ,Bilbo,magalini,Schum4k3r,M4st3r,athlon xp 2400,MALLEUS,Franci2k5,nv17,HAVOC,Xidius,mi-de |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
Ieri sera ho provato a togliere e rimettere il dissi. Mi è sembrato che la pasta termoconduttiva non fosse uniformemente distribuita e, nel rimettere il dissi al suo posto, ho esercitato una certa pressione (senza esagerare) facendo anche un movimento rotatorio (per quanto mi è stato consentito dalla la tolleranza dell'alloggiamento) in modo da fare aderire quanto più possibile il dissi al processore. Inoltre, ho cambiato la ventola con un'altra tachimetrica di 8 cm. (quella AMD è di 7 cm.) la cui velocità max è di 2.500 rpm e... udite udite... non ho avuto differenze sostanziali tra i livelli di temperatura. Solo a pieno carico c'erano circa 3° in più (53° contro 50°). La rumorosità è accettabile (soprattutto a case chiuso) ma ora ho il problema di fissare la ventola al dissi (al momento l'ho legata con uno spago in quanto, essendo più grande, i fori per le viti escono fuori). Comunque, alla fine, credo di stare per arrendermi all'evidenza di dover comprare un nuovo dissipatore più prestante e silenzioso. Stavo pensando all'Arctic Cooling CPU Silencer 64 Ultra che, da quanto ho letto in giro, dovrebbe essere un buon compromesso tra costi e prestazioni. Voi che ne pensate?
Ciao e grazie di tutto. P.S. una volta risolto il problema del dissipatore della CPU, mi sono accorto che anche la ventola dell'alimentatore era abbastanza rumorosa e... mi sono industriato. ...ma questa è un'altra storia (e quindi un altra discussione che mi accingo ad aprire su questo forum).
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.



















