Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2005, 10:34   #1
pietroz
Senior Member
 
L'Avatar di pietroz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: L'isola che non c'è Skype: pietroz
Messaggi: 694
Maledetto Ultra DMA!!!

Allora ragazzi, ci sto perdendo la testa...
Su un muletto con mobo abit kt133a e athlon 1200mhz, ho cambiato case (e quindi ali), scheda audio e video. Reinstallo WindowsXP Professional e noto da subito che il caricamento è lentissimo, e infatti l'hard disk (quantum fireballp lm20.5) è settato in modalità PIO (prima andava benissimo in ultra dma). Ora ho provato di tutto...installato i 4in1 (quale versione mi consigliate per questa config?), controllato il bios, disinstallato e reinstallato il controller primario, reinstallato 7 (SETTE!) volte WindowsXP, ho provato tutte le posizioni (master e slave, primario e secondario). La cosa strana è che tutte le altre 3 periferiche (lettore dvd, master dvd e hd maxtor) funzionano in ultra dma, qualsiasi sia la posizione in cui li monto...solo il quantum funziona in Pio mode (in tutte le posizioni!)...perchè diavolo? Consigli? Potrebbe essere colpa del jumper dell'hd?
__________________
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo" (Voltaire)
pietroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:07   #2
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da pietroz
Allora ragazzi, ci sto perdendo la testa...
Su un muletto con mobo abit kt133a e athlon 1200mhz, ho cambiato case (e quindi ali), scheda audio e video. Reinstallo WindowsXP Professional e noto da subito che il caricamento è lentissimo, e infatti l'hard disk (quantum fireballp lm20.5) è settato in modalità PIO (prima andava benissimo in ultra dma). Ora ho provato di tutto...installato i 4in1 (quale versione mi consigliate per questa config?), controllato il bios, disinstallato e reinstallato il controller primario, reinstallato 7 (SETTE!) volte WindowsXP, ho provato tutte le posizioni (master e slave, primario e secondario). La cosa strana è che tutte le altre 3 periferiche (lettore dvd, master dvd e hd maxtor) funzionano in ultra dma, qualsiasi sia la posizione in cui li monto...solo il quantum funziona in Pio mode (in tutte le posizioni!)...perchè diavolo? Consigli? Potrebbe essere colpa del jumper dell'hd?
XP se rileva problemi nella catena dal chipset all'HD lo "declassa" automaticamente. Poi, se non erro, Bill con la SP2 dovrebbe aver tolto questa funzione per "migliorare" il prodotto...

Ad occhio, il chiset è sovraccaricato di lavoro, alleggeriscilo (togli banchi ram, apertura AGP, n.periferiche, schede, ecc.), poi al solito verifica i driver IDE/AGP e leggi cosa viene registrato tra gli Eventi di Sistema.
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 20:08   #3
pietroz
Senior Member
 
L'Avatar di pietroz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: L'isola che non c'è Skype: pietroz
Messaggi: 694
O mamma finalmente ho risolto. Ho smontato l'hard disk e ho notato che mancava un piedino dall'attacco della piattina eide, l'ho sistemata "artigianalmente" con un pezzetto di filo di rame, e come per magia...ultra dma abilitato!
__________________
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo" (Voltaire)
pietroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 09:58   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
C'è ancora...

Quote:
Originariamente inviato da MrMM
XP se rileva problemi nella catena dal chipset all'HD lo "declassa" automaticamente. Poi, se non erro, Bill con la SP2 dovrebbe aver tolto questa funzione per "migliorare" il prodotto...

Ad occhio, il chiset è sovraccaricato di lavoro, alleggeriscilo (togli banchi ram, apertura AGP, n.periferiche, schede, ecc.), poi al solito verifica i driver IDE/AGP e leggi cosa viene registrato tra gli Eventi di Sistema.
La facoltà di downgrade della banda passante da e verso le unità U.D.M.A in presenza di una soglia di 6 errori di timeout, da parte di Windows XP, esiste ancora anche con il SP 2.
Purtroppo...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v