Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 10:56   #1
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Decoder e antenna

Ho un quesito che non sapevo dove mettere, sto andando ad abitare in un appartamento dove il padrone precedente aveva installato Sky. Da quanto ho capito abbiamo nel giro di due stanze, 3 spine per antenna. Due normali e una da satellite (la parabola è installata sul tetto).
Ora, so che per avere Sky devo abbonarmi, cosa che per ora non voglio fare. Come si fa a capire quale antenna è del satellitare e quale no? Sono fisicamente diverse? Ancora, da quanto ho capito erano in due ad avere Sky, è possibile che fossero due decoder (uno per uno) e una sola antenna o le antenne devono essere per forza due? Per finire, ho controllato sui listino di siti a me conosciuti, di decoder non se ne trovano poi tantissimi, alcuni costano sui 100€ altri quasi 500€. Mi sapete direi un pò di differenze, insomma qualche notizia. Sono totalmente ignorante in materia.
Il thread è un pò tecnico, ma (mi sono consultato anche con una moderatrice) e la Piazzetta è l'unica dove infilarci queste domande senza essere Ot. Se lo ritenete tecnico, chiudetelo, sappiate però che non è giusto a priori
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 11:30   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Non prendere il modello più economico, te ne pentiresti (come me...); spendici 150-200 € e prendine uno con common interface nella speranza che Sky prima o poi renda disponibile la codifica NDS.
Se hai soldi da spendere e vuoi divertirti prendi una Dreambox (un pc linux che fa da decoder).

Aspetta l'arrivo di Fradetti o Alex10 (auguri per ieri) che saranno molto più esaurienti.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 11:36   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Il fatto è che, spiegando meglio la situazione, la presa principale dove andrebbe messa la tv del salotto è quella dedicata un tempo a Sky. Quindi niente accrocchi di pc (quelli li destino alla mia stanza dove sto già imbastendo un pò di roba) ma un decoder che probabilmente servirà solo a vedere la tv e il televideo (la useranno principalmente i miei). Io della gran tv non ne guardo, pesanvo di prendere (più avanti) un tv lcd e di attaccarci un lettore di dvd/divx.
Cmq pure a me sa fatica prendere il modello più economico in giro, solo che guardando si passa da 89€ a 499€, senza vie di mezzo (siti on line). Considerando che Sky da il suo decoder in comodato gratuito se ti abboni, probabilmente non c'è più interesse (se non di nicchia) per certi produttori a proporre un decoder. Anche perchè mi servirebbe senza parabola. Chiedevo lumi proprio perchè e una cosa a cui non mi sono mai interessato e sono totalmente ignorante.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:00   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Il decoder di Sky fa skyfo, peccato che sia l'unico con cui è possibile guardare i programmi criptati perché Murdoch ha "inventato" una codifica di cui non ha rilasciato le specifiche, quindi nessun altro può produrre CAM compatibili.

Proprio per questo il mercato dei decoder sta colando a picco anche perché per la maggior parte delle persone satellite=sky.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:03   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Prova a dare un'occhiata a http://www.sat-forum.net/ è un forum dedicato a tv/radio via satellite, decoder e accessori vari.
Per la cronaca ho trovato uno Humax di fascia bassa (Humax è fra i migliori produttori di decoder) a circa 250 €.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:41   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
eccomi:

allora le prese Tv e satellite saranno sicuramente differenziate tra loro, ma il tutto sta a seconda di chi ha fatto l'impianto (in alcuni casi potrebbero essere fisicamente diverse, ma in altri casi no.... va a seconda di che materiali ha usato l'antennista).

Se vi sono + prese vuole dire che ogni presa è indipendente dall'altra, ma non che ci sono + antenne (esistono illuminatori che hanno + uscite indipendenti).

Per la questione decoder segui il consiglio di ziozetti e vai su satforum perchè onestamente non saprei cosa consigliarti (io ho uno Humax 5400Z ed è una vera bomba, ma le ragioni per il quale è una bomba non le posso spiegare su questo forum).

L'importante è che sia common interface, perchè da qualche mese coi common interface e la CAM giusta si possono leggere gli abbonamenti Sky NDS (evitando di usare lo skybox che fa veramente schifo).

Se hai altre domande postale pure

P.s: il Dreambox è un decoder a tutti gli effetti, non un accrocchio. Solo che sotto la scocca nasconde una CPU che fa girare una vesrione custom di linux.... sta ate decidere se usarlo solo come Decoder, o usarlo come decoder veramente potente (ma non si può dire in cosa è potente).
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:53   #7
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
avevo il gold box con sky, ho disdetto xche il servizio di sky fa SKYfo fanno pochi film, ad agosto non ne avevano fatto manco 1 e dico 1 nuovo !!!con i soldi che spendevo mi son fatto la tessera e mi noleggio i dvd senza aspettare 1 anno che i film arrivino su SKY

ho preso un decoder falcon da 89 euro, sé rotto già 2 volte e adesso é in assistenza chissà dove !!!
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:54   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
...
P.s: il Dreambox è un decoder a tutti gli effetti, non un accrocchio. Solo che sotto la scocca nasconde una CPU che fa girare una vesrione custom di linux.... sta ate decidere se usarlo solo come Decoder, o usarlo come decoder veramente potente (ma non si può dire in cosa è potente).
Lungi da me definirlo accrocchio!
Ne ho sentito parlare gran bene, probabilmente la descrizione che ho fatto non rende gustizia...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:55   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81
...
ho preso un decoder falcon da 89 euro, sé rotto già 2 volte e adesso é in assistenza chissà dove !!!
Chi è causa del suo mal pianga se stesso...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:06   #10
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Allora se vuoi vederti sky fatti l'abbounamento e ti danno lo skybox che è un decoder limitato ma fa il suo dovere da quando ce l'ho non si è mai bloccato ed è rapido nell'accensione ma non fa nulla di +, preferivo il vecchio goldbox che avevo sempre in abbounamento con sky.

Se non ti frega NE dei film NE del calcio NE delle serie tv è inutile che spendi i soldi per sky.

Se prendi un decoder generico di qualsiasi fascia non sono molti i canali free che trasmettono roba decente perché sky nella sua offerta base di è acchiappata i canali migliori cioè fox, foxlife, duel, canaljimmy, tutti i canali documentaristici (veramente spettacolari) quelli di cucina ecc.

Il dreambox è un decoder costoso ma veramente bello in particolare il modello 7000 o 7020 ma costicchiano dai 300 in su. In punti di forza sono l'uscita audio digitale per goderti i canali in dolby se connessi ad un impianto, le liste infinite di canali, la possibilità di registrare programmi tv su disco rigido a qualità dvd e trasferirli poi via ethernet al picci per farci ciò che vuoi. Il dreambox è uno dei pochissimi decoder con i quali si può vedere sky anche se questo è illegale anche se chi lo fa ha un regolare abbounamento a sky. Sappi però che se prendi un dreambox devi smanettarci sopra 1 bel po' per settarlo al meglio x le tue esigenze ma può dare parecchia soddisfazione.

Se non vuoi abbonarti a sky non ti consiglio di prendere un decoder perché i canali che si vedono sono al livello del digitale terrestre più o meno.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:07   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Lungi da me definirlo accrocchio!
Ne ho sentito parlare gran bene, probabilmente la descrizione che ho fatto non rende gustizia...
No no, l'ho definito io accrocchio
So che è un decoder a tutti gli effetti, solo che a me piacerebbe una cosa semplice che magari sanno usare anche i miei. Poi sono i miei che sono prevenuti su qualunque cosa che è informatica (e che io ovviamente amo).
Ora faccio qualche ricerca in giro, intanto ringrazio tutti e chiedo a Fradetti se le due spine sono fisicamente distinguibili per l'aspetto. Mi sai dire qualcosa perchè ne ho guardata una (che dovrebbe essere quella satellitare) ma mi pareva un antenna normale
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:15   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Di norma l'antenna satellitare ha il connettore filettato, quella terrestre ce l'ha liscio.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:21   #13
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Il fatto è che può essere sia come un antenna normale che come una presa satellitare (ovvero con connettore da avvitare).... dipende da come l'installatore ha fatto l'impianto
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:23   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Se non vuoi abbonarti a sky non ti consiglio di prendere un decoder perché i canali che si vedono sono al livello del digitale terrestre più o meno.
Però se ci attacco direttamente la televisione, non funziona niente no?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 17:04   #15
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Per finire, ho controllato sui listino di siti a me conosciuti, di decoder non se ne trovano poi tantissimi, alcuni costano sui 100€ altri quasi 500€. Mi sapete direi un pò di differenze, insomma qualche notizia. Sono totalmente ignorante in materia.
Il thread è un pò tecnico, ma (mi sono consultato anche con una moderatrice) e la Piazzetta è l'unica dove infilarci queste domande senza essere Ot. Se lo ritenete tecnico, chiudetelo, sappiate però che non è giusto a priori
le antenne le lascio ad altri... io ti rispondo a questo.
Dipende cosa vuoi vedere sul satellite: se ti interessa sky con qualità, allora ti conviene aspettare fine anno, quando, forse, manderanno sul mercato decoder pvr adatti anche all'alta definizione. Il tutto però ad un costo non paragonabile a quello attuale. Se ti interessa sky e basta, fatti pure il loro decoder.
Se ti interessa l'alta definizione in particolare, o ti prendi decoder HDTV (ma ce ne sono ancora pochi - come d'altronde i canali) oppure ti fai un bel HTPC (costo superiore ma resa decisamente "plus").
Così su 2 piedi, è la situazione attuale...

PS:
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Il dreambox è uno dei pochissimi decoder con i quali si può vedere sky anche se questo è illegale anche se chi lo fa ha un regolare abbounamento a sky.
Oramai su quasi tutti i decoder dotati di CI è possibile vedere sky e non è nemmeno illegale (se hai regolare abbonamento). Il problema è che se sky decide che... "basta"..., ci impiega veramente poco a tagliare il segnale ai non possessore di skybx (con conseguente inca####ura di chi ha speso tanti dindini per decoder degni di questo nome).
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 19:50   #16
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da skywings
le antenne le lascio ad altri... io ti rispondo a questo.
Dipende cosa vuoi vedere sul satellite: se ti interessa sky con qualità, allora ti conviene aspettare fine anno, quando, forse, manderanno sul mercato decoder pvr adatti anche all'alta definizione. Il tutto però ad un costo non paragonabile a quello attuale. Se ti interessa sky e basta, fatti pure il loro decoder.
Se ti interessa l'alta definizione in particolare, o ti prendi decoder HDTV (ma ce ne sono ancora pochi - come d'altronde i canali) oppure ti fai un bel HTPC (costo superiore ma resa decisamente "plus").
Così su 2 piedi, è la situazione attuale...

PS:

Oramai su quasi tutti i decoder dotati di CI è possibile vedere sky e non è nemmeno illegale (se hai regolare abbonamento). Il problema è che se sky decide che... "basta"..., ci impiega veramente poco a tagliare il segnale ai non possessore di skybx (con conseguente inca####ura di chi ha speso tanti dindini per decoder degni di questo nome).
Fidati che è illegale se lo vedi non usando il suo decoder, anche se hai l'abbonamento e paghi. Cmq comprare un dreambox per me è un investimento c'era ai tempi in cui non si sapeva nulla dell'nds e in un certo tempo sono riusciti ad "adattarlo" grande linux & grande comunity.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]

Ultima modifica di Doctor P : 26-07-2005 alle 19:54.
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 19:53   #17
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Però se ci attacco direttamente la televisione, non funziona niente no?
Non puoi attaccare la televisione (cioè l'antenna della tv) ad una presa satellitare. Primo perché ha proprio un attacco diverso e poi secondo se avesse un attacco uguale (io però ho sempre visto l'attacco sat sfilettato) non vedi nulla perché il segnale non è digeribile dalla tv. Bello il termine tecnico!
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 07:54   #18
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Fidati che è illegale se lo vedi non usando il suo decoder, anche se hai l'abbonamento e paghi.
Sarà... da quello che si legge in giro non si trova quale 'legge' viene violata in questa situazione (senza considerare il 'loro' fuorilegge). L'errore è stato quello di spedire box non aggiornati. Dovendo rilasciare l'aggiornamento, c'è stata gente che ha ingraziato. Diversa sarebbe stata la decifratura del codice senza permessi, ma non è questo il caso. Questo è quello che so io...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:07   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Non puoi attaccare la televisione (cioè l'antenna della tv) ad una presa satellitare. Primo perché ha proprio un attacco diverso e poi secondo se avesse un attacco uguale (io però ho sempre visto l'attacco sat sfilettato) non vedi nulla perché il segnale non è digeribile dalla tv. Bello il termine tecnico!
Boh, io ho una presa dell'antenna che sembra veramente un'antenna normale, solo forse un pelo più piccola. Filettata in che senso? So che rompo ma sono veramente un ignorante in materia, accetto anche link fino a questo posso sforzarmi
Non è che mi interessano grandi cose, anzi a dire il vero per ora Sky manco mi interessa. E' che mi sono ritrovato questa presa nell'attacco dove andrebbe la tv principale, e ci voglio vedere niente altro che la televisione. Tutto qua, ecco perchè mi riferivo cmq a decoder economici.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:01   #20
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Questa qui è il terminale del cavo satellitare nn so se si vede però è filettata quando la attacchi alla presa sat devi avvitarla invece il cavo dell'antenna terrestre si infila normalmente.


Cmq per vedere se è o meno una presa satellitare mettici il cavo dell'antenna e attaccalo alla tv se si vedono le immagini a schermo significa che è una normale presa per antenna terrestre e non satellitare.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v